Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La scheda sta dentro uno sportellino in basso a destra. Impossibile che nn ci sia nel multivision classico
 
La scheda sta dentro uno sportellino in basso a destra. Impossibile che nn ci sia nel multivision classico

Avevo il multiscreen, l'ho messo a giugno/luglio.
Sono abbastanza sicuro che non dispone di scheda.
Tuttavia nel conservarlo non ho controllato.
 
Ma il collegamento wi-fi o ethernet tra lo skyq ed i mini riuscirà a supportare lo uhd?
O i contenuti in 4k sranno visibili solo sulla tv principale?
 
Ma anche il principale si limita al 1080p, mentre per il 4k dovrebbe essere 2160p.
A tal proposito, nelle pagine precedenti, ho posto la discussione ed altri utenti sostengono che l'aggiornamento arriverà successivamente.

Il decoder principale è ovviamente predisposto per il 4k, tra l’altro caratteristica principale, ma ora è limitato tramite software ai 1080p. Appena partiranno con qualche contenuto in 4k tramite un aggiornamento software implementeranno la risoluzione 4k. (Tra l’altro è lo stesso modus operandi usato in Inghilterra due anni fa)
 
Ma anche il principale si limita al 1080p, mentre per il 4k dovrebbe essere 2160p.
A tal proposito, nelle pagine precedenti, ho posto la discussione ed altri utenti sostengono che l'aggiornamento arriverà successivamente.
Nel caso dei Mini il limite non è software ma hardware, non sono proprio fatti per il 4K.

Se mai renderanno disponibile il 4K sulle tv secondarie dovranno distribuire un nuovo modello di Mini.
 
signor moderatore/i, ma veramente voi non sapete niente sulla skyq? neanche una notiziola ufficiosa? cosi stiamo buoni e in santa pace ad aspettare il nostro turno invece di cercare bufale sul web. thx

Penso che se sapevano qualcosa ce l’ ‘ avrebbero detto .
Corretto, ricoprire questo ruolo non vuol dire automaticamente sapere tutto, magari ci saranno pure altri utenti che ne sanno più del sottoscritto ;)
 
Nel caso dei Mini il limite non è software ma hardware, non sono proprio fatti per il 4K.

Se mai renderanno disponibile il 4K sulle tv secondarie dovranno distribuire un nuovo modello di Mini.
Allora questo sistema dei mini è solo un scelta commerciale per ridurre i costi di installazione del multiscreen.

Io credo comunque che la scelta hardware di limitare i mini al 1080p, derivi a monte dalla difficoltà/impossibilità di trasmettere in wifi il segnale video 4k, che a me non risulta attualmente possibile, proprio per le prestazioni elevatissime di trasferimento dati dello hdmi 2.0
 
Allora questo sistema dei mini è solo un scelta commerciale per ridurre i costi di installazione del multiscreen.

Io credo comunque che la scelta hardware di limitare i mini al 1080p, derivi a monte dalla difficoltà/impossibilità di trasmettere in wifi il segnale video 4k, che a me non risulta attualmente possibile, proprio per le prestazioni elevatissime di trasferimento dati dello hdmi 2.0
Non è un problema di trasmissione del segnale 4k, per i bitrate che usa sky si può fare tranquillamente con la tecnologia wireless attuale, il problema è proprio l'hardware dei mini probabilmente non sufficiente per decodificare un flusso 4k.
Io credo che come è stato per i mysky, poi per HD, all'inizio erano disponibili solo per il decoder principale. Quando le trasmissioni 4k saranno diffuse arriveranno anche i mini 4k è una logica evoluzione
 
Chiedo una cosa sul telecomando, ho letto che è Bluetooth, volevo chiedere che portata ha, riesce ad operare anche nella stanza a fianco? Chiedo in quanto attualmente ho uno splitter hdmi con ritrassmissione degli infrarossi per comandare il decoder principale anche dalla stanza adiacente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso