Nuovo decoder

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

robertinho

Digital-Forum New User
Registrato
11 Febbraio 2009
Messaggi
26
Località
novara
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum ed avrei bisogno di un consiglio da voi esperti in questo campo: ho lasciato SKY per orientarmi sulla liberta' di scelta satellitare: premesso che ho un impianto dual feed ( hot bird + astra con dsqc 2.0 telesystem ) su quale decoder c.i. mi devo " lanciare " per sfruttare nel modo migliore il pianeta sat? Meglio Jepssen ( particolarmente seguito dal team di Digitalsat ) oppure un Clarke Tech?
p.s. ho gia' il ddt con un decoder ADB 2100 a cui vorrei affiancare un decoder Sat con le palle!
Grazie e scusate la mia ignoranza in merito:icon_redface:
 
Mi interessa sicuramente la possibilita' di avere una slot c.i. da sfruttare ad esempio quando su sat arrivera' la nuova piattaforma di alternativa a SKY, ed inoltre un decoder da poter aggiornare in modo semplice e senza "troppi sbattimenti" ( seguito costantemente da firmware e setting )
 
Se hai già il dtt e ricevi tutti i canali la smartcard potrebbe anche non servirti. Avendo un CT come da firma te lo consiglierei (puoi anche prendere una versione non hd o non combo ma comunque dotato di CI + cam interna programmabile) anche se Jepssen e altri marchi sono altrettanto validi.
 
robertinho ha scritto:
.....( seguito costantemente da firmware e setting )

Eh, eh, eh, questo te lo può garantire solo il Re biscottino! :D (solo per novaresi)

Scherzi a parte, da quello che leggo in giro, i più seguiti sono quelli su base linux, vedi dream, Ipbox ecc.., anch'io posseggo un CT e ne sono soddisfatto (a parte la sensibilità tuner), ma nessuno può garantire per qunto verranno aggiornati.

Un tread del club piemontesi vedo. :D

Ciao
 
Ma tanto per curiosita' questi decoder " linux dipendenti " sono cosi' validi come sembra oppure no?
A me personalmente sembrano fin troppo complicati per essere dei decoder...
 
anch'io sono alla ricerca del decoder ideale......ed effettivamente ho un po' l'impressione che i linux based siano un po' complicati,pero' forse tutto dipende dal capire il meccanismo,una volta che si e' dentro non credo sia poi cosi' difficile "giocarci".
 
Anche perche' Linux e' un S.O. che nn conosco... chissa' in futuro si lancera' anche Microsoft verso questo settore.
Tanto meglio, + concorrenza - costi:icon_cool:
 
robertinho ha scritto:
Anche perche' Linux e' un S.O. che nn conosco... chissa' in futuro si lancera' anche Microsoft verso questo settore.
Tanto meglio, + concorrenza - costi:icon_cool:
nn credo Microsoft sia interessata e cmq in quanto a costi e concorrenza quando c'entra Microsoft nn funziona mica così :icon_rolleyes:

a parte gli scherzi, penso venga usato Linux anche, ma non solo, proprio perchè è un sistema operativo libero.
 
non divaghiamo troppo.
I thread di consiglio decoder sono aperti già in abbondanza in questa sezione. Prova a cercare la parola "consiglio" nel forum, con la funzione Cerca, indirizzata alla sezione generiche sat.
Vedrai quanti risultati ti usciranno.
Leggi tutti quei thread, e poi se avrai ancora domande -magari un poco più "mirate" ad un argomento specifico- noi saremo qua ;)
Chiudo questo per ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso