Nuovo HTPC "The Uncompromised" grande potente fullHD

:p

Piccole prove alle casse: al posto delle Logitech dietro ho provato le Canton CD310F che avevo prima davanti, è un'altra cosa... :cool: ergo ora fabbrichiamo un paio di attacchi a muro ultraslim :D. Rimane l'incognita della cassa dietro centrale, la Logitech sarebbe comunque passabile, dato che viene usata poco (DTS-ES e Dolby EX, altrimenti con il motore Prologic IIx o THX Surround EX), la Canton CD50 è sottile ma molto larga... :icon_rolleyes: vedremo ;)
 
Guarda,guarda che bel giocattolo ti sta venendo fuori.
ti invido il radiatore passivo alla cpu anche se alla fin fine non so di quanto mi possa silenziare il tutto.(fortunatamente quel tipo di rumore non si somma quindi se la ventola della cpu fa meno rumore di quelle del case alla fine senti solo quelle del case).
conveniva passare a quella scheda video? solo x l audio? con la 4650 passiva mio figlio ci gioca da tutto il giorno con avatar e non scalda x nulla e l immagine é fluida e liscia.(quasi quasi sono tentato dal metterne un altra in crossfire. ( mi dici il punteggiosotto win7 che ai alla scheda video x il game?)
dalla immagini vedo che ai il mio stesso problema al vpr le immagini anche se sono nettmente + belle nel nero sono affogate cosa che invece al momitor é completamente opposta. (ogni volta ci metto un bel po di tempo a tarare il film e avere cosi una bella profondita nel nero)
giornataccia x il mio htpc N.1 sembra sia morto un hd da 250 (fortuna che li ci tenevo solo linux x fare delle prove.:crybaby2:
 
PEO ha scritto:
.
sai di qualche programmino x gestire i posizionatori disecq 1.2?
il dvbviewer gestisce il posizionatore anche se é ridotto all osso. e difficilisssimo farci la ricerca dei satelliti. ma una volta fatti i satelliti gira bene.

Non serve fare alcuna ricerca dei satelliti con DvbViewer, imposti latitudine, longitudine, parti dal tuo sat di riferimento e te li trova in automatico!
 
ciao
pultroppo quello vale solo x i rotori. i padelloni con attuatore a pistone vanno memeorizati a mano .
ciao
 
:p

PEO
E' difficile esporre correttamente le foto che fai a uno schermo da proiezione e contemporaneamente a un televisore... l'immagine del televisore sarà sempre più luminosa all'occhio della fotocamera, ho sottoesposto le immagini per far risaltare più lo schermo e meno l'arredamento ;) ho eseguito la calibrazione del proiettore e ti assicuro che le immagini non sono così nere :)

La Radeon HD5450 l'ho montata perchè riesce a trasmettere i flussi TrueHD e DTS-HD direttamente dalla HDMI e senza usare programmi strani, basta selezionare "Directsound ATI HDMI Audio Output" e va, senza scervellarsi perchè la Xonar non va, perchè il doppio passaggio DVI-HDMI fa i capricci eccetera. Come prestazioni dovrebbe essere di pochissimo superiore alla HD4350, come calore scalda più o meno uguale, forse un pochino meno.

Adesso sono abbastanza preso con l'allestimento della workstation, ma quando avrò finito (se troverò il tempo :D) installerò tutto sul PC da stereo e soprattutto... nuovo posizionatore! :D
 
:mad:
il software del mio htpc principale a fatto tilt schermo completamente nero e mouse che va. :mad: :mad: coincidenza o meno la microz.. a fatto aggo.
:crybaby2: :crybaby2: e ovviamente da estremista sempre in evoluzione non ho fatto il backup.:eusa_wall: :eusa_wall: (fortuna che come muletto nel htpc ho un secondo sistema op ).

ciao
 
Purtroppo ho commesso una piccola cavolata... :crybaby2: cercando di capire perchè la scheda satellitare non funzionava bene, spostando uno dei cavi interni ho danneggiato la scheda madre Gigabyte e quindi l'ho dovuta sostituire con la Asus che avevo prima.
Però non tutti i danni vengono per nuocere :D
Ho provato a sperimentare il DriveXpert, e non servono driver: il replicatore Silicon Image integrato pilota i 2 hard disk da 1 TB in RAID0 hardware e vengono visti da Windows come un unico disco senza fornire nessun driver, finora sembra funzionare ;) così non devo aggiungere schede controller nè utilizzare il controller aggiuntivo onboard (ho 7 periferiche SATA e guardacaso con il replicatore la scheda nativamente ne offre proprio 7 :D).
Ho anche scoperto che il servizio Windows Update mi offrirebbe un driver "certificato" per la scheda satellitare, ho provato a installarlo. E' una versione antidiluviana (1.1.0.301 del 2007...) però sembra funzionare. Soprattutto, con questa scheda Asus sembra funzionare finalmente come dovrebbe, anche con i driver nuovi! :5eek: chissà qual era la periferica della scheda Gigabyte che rompeva le scatole... :doubt:
Così finalmente ho potuto toccare con mano una caratteristica molto ricercata nelle schede satellitari: l'estrema sensibilità del sintonizzatore di questa Cinergy S2 HD (a stato solido), che in abbinamento al feedhorn Laminas sulla Gibertini 125 riesce a tenere il segnale dell'Astra2D tutta la notte anche con cielo nuvoloso, quando invece il mitico ricevitore Humax che uso per le prove di puntamento, già alle 23 comincia a perdere il transponder di ITV1 London tenendo solo quello della BBC...
Come sono belle le partite dei mondiali trasmesse in full HD... :D però quelle trasmesse in 1080i da BBC HD sembrano di qualità migliore di quelle trasmesse da ITV1 HD sempre in 1080i ma comincio a pensare che sia un 720p scalato...

PS: dovendo reinstallare tutto, ho anche aggiornato la release di Mediaportal alla RC4 e contro ogni previsione, finalmente riesce a riprodurre il file di Eragon HD :D ovvero un file .M2TS contenente il video MPEG-2 a 1920x1080 unito alla colonna sonora in DTS-HD Master Audio, finora l'impresa mi era riuscita solo con file M2TS codificati in H264 e audio TrueHD...
 
Ultima modifica:
ciao
inconveniente del mestiere. ;)

pero é sempre una goduria quando alla fine ai tutto funzionante e nel modo voluto.:D

anche il mio problema alla fine lo risolto senza dover reinstallare tutto . ci ho messo un paio di giorni ma alla fine sono riuscito a ripristinarlo.:D
 
mamma mia che giocattolone che ti sei fatto (!!) complimenti vivissimi.

sono capitato qui cercando info su come eventualmente realizzare un piccolo htpc per fare principalmente da player per il mio TV (in firma) e da PVR.. considerando che per la prima funzionalità userei l'ottimo XBMC (sotto linux)

a livello di scheda sat, ne esiste qualcuna che abbia le prese rf in e out (da rimandare poi al tv e al suo tuner sat integrato)? in questo modo dovrei poter registrare col pc e guardare altro col tv, no?

edit
ho trovato questa, potrebbe essere valida?
http://www.tbsdtv.com/english/product/6980.html
costicchia un po' ma credo sia fondamentale se voglio la possibilità del PVR completamente indipendente dalla visione TV.. tenendo conto che *non* posso passare un altro cavo dalla parabola al salotto (ho già imprecato abbastanza a tirarne uno!)
 
Ultima modifica:
:p

Berseker

No quella scheda non ha l'uscita passante IF, bensì si tratta di una scheda dotata di doppio sintonizzatore DVB-S2 e doppio demodulatore, con ingressi per 2 convertitori distinti :)

Che io sappia l'unica che conosco dotata di uscita passante è la Hauppauge USB2 Nova-S

Intanto benvenuti al nuovo cinema Paolino :D :D


Ottimo ambiente per il mio HTPC :D
 
ciao si guarda me ne sono accorto dopo qualche mezz'ora che quella scheda non aveva quello che chiedevo io..

e quella Hauppage oltre ad essere esterna (preferivo evitare) sembra essere solo dvb-s (avrei preferito dvb-s2).

Comunque boh pensavo che in alternativa, una soluzione accettabile era quella del doppio tuner (non passante) e poi visualizzavo il video che mi interessava durante una eventuale registrazione direttamente da HTPC.. così dovrebbe funzionare no?

ps bello il "nuovo cinema Paolino" ;)
 
Per chi vuole una buona scheda satellitare posso suggerire la mia Terratec Cinergy S2, che si trova sia da sola sia con il modulo CI compreso. E' su bus PCI normale, e i driver qualche volta fanno i capricci (dipende anche molto dalla scheda madre su cui è montata...), però ha un sintonizzatore che in modalità DVB-S standard fa miracoli :5eek: riuscire a ricevere ITV1-HD col segnale praticamente a zero, di notte con cielo coperto e pioviggine in corso... :5eek:

Non è tutto solo merito dell'Invacom e della 125 :D
 
Indietro
Alto Basso