Nuovo impianto a Santa Venerina (CT)

GiammarcoMarino

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Marzo 2009
Messaggi
103
Ciao a tutti, io abito a Santa Venerina, in provincia di Catania.
Io l'impianto attualmente ce l'ho, però non funziona bene: a parte il puntamento delle antenne che non è dei migliori, poi c'è anche che è vecchio poco più di 10 anni, e il cavo non è stato cambiato mai. L'antenna si trova sul tetto, il quale è completamente inaccessibile.
Allora ho pensato di fare una cosa: mi stacco dall'antenna sul tetto, e ne centralizzo una NUOVA sul balcone, così cambio antenna, puntamento, e cavi (e ci sarà anche meno distanza) e amplificatore e miscelatore.

Ora, considerando che ho una discreta conoscenza in materia, quali antenne (e relativo puntamento e posizionamento sul miscelatore), miscelatore e amplificatore mi consigliate??

Grazie mille, spero che mi aiuterete. ;)
 
In teoria da dove ti trovi dovresti puntare le antenne verso la Calabria, precisamente verso Gambarie (per la RAI) e Monte Scrisi (per tutti gli altri).
Solo che per Monte Scrisi c'è un certo margine di rischio che l'orografia locale del territorio schermi un po' questo sito rispetto a dove ti trovi. Forse però si dovrebbe anche poter ricevere il sito di Castelmola (questo è ovviamente in Sicilia), che fortunatamente non dovrebbe differire molto come puntamento rispetto alla direzione Scrisi - Gambarie ed anche la polarizzaizne è la stessa (verticale per la UHF).
A che quota ti trovi più o meno sul livello del mare e da che lato ha l'esposizione il balcone dove vorresti installare l'impianto? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
In teoria da dove ti trovi dovresti puntare le antenne verso la Calabria, precisamente verso Gambarie (per la RAI) e Monte Scrisi (per tutti gli altri).
Solo che per Monte Scrisi c'è un certo margine di rischio che l'orografia locale del territorio schermi un po' questo sito rispetto a dove ti trovi. Forse però si dovrebbe anche poter ricevere il sito di Castelmola (questo è ovviamente in Sicilia), che fortunatamente non dovrebbe differire molto come puntamento rispetto alla direzione Scrisi - Gambarie ed anche la polarizzaizne è la stessa (verticale per la UHF).
A che quota ti trovi più o meno sul livello del mare e da che lato ha l'esposizione il balcone dove vorresti installare l'impianto? :eusa_think:

Allora, io dal mio balcone, ho una bellissima vista di:
Calabria, Catania(da dove trsmette anche mediaset analogico, e canali digitali locali e nazionali), e Castelmola. Io mi trovo a 337mslm
 
Molto bene.
Allora ti servono:
a) antenna di III banda tipo Fracarro BLV6F oppure 6E512F
b) antenna direttiva UHF tipo Fracarro BLU420F
c) mix-amplificatore VHF/UHF (oppure III banda/UHF), ad es. il MAP204 della Fracarro (o analogo di altra marca).
d) alimentatore 12V

Le antenne sono da puntare verso Gambarie. In particolare la (a) dovrà avere polarizzazione orizzontale (elementi paralleli al suolo) e la (b) la polarizzazione verticale (elementi perpendicolari al suolo).
L'antenna (a) andrà collegata all'ingresso VHF (o III banda) del mix-amplificatore.
L'antenna (b) andrà collegata all'ingresso UHF del mix-amplificatore.
L'uscita dell'amplificatore andrà collegata all'alimentatore che si trova in casa.

Quante prese/TV devi andare a servire?
 
Devo servire 4 prese. Di cui una è abbastanza distante dal partitore.
Secondo te devo cambiare pure quello? E' messo interno, dentro casa.
 
No, non penso che dovrai cambiare il partitore... Difficile che si deteriori se è al riparo in casa.
Mi raccomando però, nel realizzare l'impianto esterno, di utilizzare cavi d'antenna di ottima qualità e NON del tipo più sottile. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
No, non penso che dovrai cambiare il partitore... Difficile che si deteriori se è al riparo in casa.
Mi raccomando però, nel realizzare l'impianto esterno, di utilizzare cavi d'antenna di ottima qualità e NON del tipo più sottile. ;)

Ok, grazie mille per il tuo aiuto, appena procedo (penso vrso Pasqua) ti faccio sapere com'è andata.
Grazie di cuore per l'aiuto datomi.
:)
 
Prego, figurati! Allora ci si ritrova su questa discussione tra un mesetto. ;)
 
Ho rifatto l'antenna, una settimana fa circa.
Con la seguente configurazione:
1- Fracarro BLV6F verso Gambarie, orizzontale e VHF
2- Fracarro 10F2126 verso Gambarie, verticale e VI banda
3- Fracarro 10BL5F verso Gambarie, verticale e V banda
4- Fracarro BLU420F verso Catania, orizzontale UHF

Il tutto in un miscelatore Fracarro a 4 entrate: VHF, UHF, VI,V banda.

Il cavo ho lasciato quelllo vecchio. Il problema che è sorto è il seguente: Rai 2 si vede con l'effetto fantasma ( con il "doppione" che si muove appresso all'immagine principale), che si triva sul ch26 di Gambarie. Ma questo problema c'era anche prima.. C'è un modo per risolverlo?
Rete 4 sul CH28 subisce delle piccole interferenze: di tanto in tanto si vede uno specchio, e poi si vede male.

Mi puoi aiutare?
 
Veramente io ti avevo suggerito tutt'altra configurazione.
Hai un'antenna UHF (BLU420) che interagisce per tutta la gamma UHF con le altre due antenne e la cosa non può che creare annullamenti casuali di segnale e persino variazioni dello stesso nel tempo (poi in Estate ci si mette pure il fenomeno delle propagazioni...).
Dovresti fare delle prove collegando alternativamente la BLU o le altre due al miscelatore e verificare di volta in volta i risultati.
A proposito... Che modello è esattamente questo "miscelatore"? :eusa_think:
 
Si, hai ragione, ho fatto così, perchè moltissimi canali locali e digitali (anche mediaset analogico) si ricevono da catania, esattamente Valverde.
La questione di Rai 2 c'è in quasi tutte le case in cui vado (in paese..) quindi penso che non sia problema della mia antenna.
Il miscelatore è Emme Esse, quello Fracarro non lo aveva... http://www.emmeesse.it/ampli.swf nella sezione amplificatori da palo, dopo con amplificazione separata vhf, uhf.
Qui in paese hanno tutti 3 antenne puntate verso Gambarie (2 verticali e una orizzontale) e 1 verso valverde, tu che mi consigli di fare?
 
Dovresti per lo meno dotare l'antenna verso Valverde degli opportuni filtri di canale che eliminino da questa antenna la ricezione dei canali su cui trasmettono i segnali che ti interessa ricevere da Gambarie (ad es. il ch. 26 di RAI 2).
In questo modo, almeno sul ch. 26 (e/o eventualmente anche altri di interesse) saremo certi che la ricezione avverrà solo da Gambarie, senza interazioni, riflessioni e sfasamenti. :icon_rolleyes:
La stessa cosa andrebbe eventualmente fatta sulle antenne puntate verso Gambarie per quei canali che, per problemi vari (analoghi), è necessario esser certi di ricevere solo da Valverde. :icon_cool:
 
Grazie mille, sei stato chiaro e preciso! Attualmente sono un pò impegnato, ma entro un mese farò quello che mi hai consigliato, ma siccome non sò metttere i filtri fare così non sarebbe la stessa cosa:

1- Fracarro BLV6F verso Gambarie, orizzontale e VHF
2- Fracarro 10F2126 verso Gambarie, verticale e UHF
3- Fracarro BLU420F verso Valverde, orizzontale Banda V

Così la IV banda da Valverde (che peraltro contiene solo canali molto superflui..) non interferisce con la VI banda da Gambarie, che ne dici?
 
Potrebbe andare ai fini dell'eliminazione delle interazioni deleterie.
Però temo non avresti alcuna possibilità di ricevere RAI 3 (che è in V banda da Gambarie) e comunque la IV banda avrebbe molti canali mancanti. Anche se il filtraggio di un'antenna non è certo selettivo come quello garantito dagli ingressi dedicati di un miscelatore o di un amplificatore, sarebbe meglio adottare per Gambarie un'antenna per l'intera IV banda, così da essere sicuro di riceverne tutti i canali che ne fanno parte.
O, eventualmente, procurarsi un'altra BLU420 identica a quella in uso per Valverde e utilizzarla per Gambarie (in pol. verticale).
Utilizzare lo stesso tipo di cavo per le due BLU, facendo si che i rispettivi cavi di collegamento all'amplificatore abbiano esattamente la stessa lunghezza.
In questo modo potrai eliminare parte delle cause di interazioni deleterie tra le due antenne, qualora volessi provare ad utilizzare quella verso Gambarie per l'intera UHF e quella verso Valverde solo per V banda (comunque prova prima con IV banda su Gambarie e V banda su Valverde). :icon_cool:
 
GiammarcoMarino ha scritto:
Qui in paese hanno tutti 3 antenne puntate verso Gambarie (2 verticali e una orizzontale) e 1 verso valverde, tu che mi consigli di fare?

ciao GiammarcoMarino.
A Santa Venerina in un impianto "classico", come effettivamente hai notato tu, si usano (usavano?) 4 antenne, però collegate in modo diverso... oltre alla 6D per raiuno si usa una IV banda verticale verso Gambarie-Castelmola collegata ad un ingresso banda IV, una uhf orizzontale verso Valverde collegata in banda V e una seconda banda V verso Gambarie normalmente collegata ad un convertitore per ricevere il ch 51 di raitre convertito in vhf.
Prima dicevo si usavano 4 antenne, perchè con questa configurazione restano fuori tutti i canali digitali da Castelmola, (quasi tutti in banda V)... e da Valverde in digitale verso nord arriva molto poco.
Quindi se ti interessano i canali digitali prova ad usare solo la blu 420 in verticale verso Gambarie- Castelmola, oltre naturalmente alla vhf per Raiuno
 
Indietro
Alto Basso