Nuovo impianto antenna privato Roma

Stavo però pensando che magari è sufficiente un pannello V banda ed una III banda puntate entrambe su Monte Mario se ce l'hai in linea d'aria visibile.
Ci vedo diversi vantaggi:
1) il ripetitore è più vicino, quindi ci dovrebbe essere più segnale;
2) ricevi praticamente tutto quello che potresti ricevere da Monte Mario, tranne alcune cose minori;
3) installazione semplificata, che potresti addirittura fare a vista senza l'ausilio del misuratore se dal tetto vedi Monte Mario.
 
Come ho già detto, io proverei a puntare su Monte Cavo e se i segnali sono deboli potrebbe ripiegare su Monte Mario. A Roma puntano praticamente tutti su Monte Cavo dopo il passaggio al digitale e non hanno problemi.

Penso che anche tu se dovessi rifare l'impianto tv e avendo due ripetitori (uno vicinissimo e l'altro vicino) uno con più canali e l'altro con meno proveresti prima a puntare su quello che ne ha di più. Solo nel caso che il segnale non fosse sufficiente (impossibile visto che Monte Cavo copre perfettamente Roma) ti accontenteresti di ricevere bene meno canali. Allora punta su Monte Cavo e vedi se è tutto ok (sicuramente), poi nell'eventualità che i segnali non arrivassero bene allora punterai su Monte Mario.
 
Ultima modifica:
Grazie,
mi dedico alla ricerca del materiale e procederò seguendo i vari consigli.
In effetti da una prima sbirciatina in internet, trovare connettori buoni a Roma non sembra essere cosa facile.
Vedremo.
 
gugulona ha scritto:
Grazie,
mi dedico alla ricerca del materiale e procederò seguendo i vari consigli.
In effetti da una prima sbirciatina in internet, trovare connettori buoni a Roma non sembra essere cosa facile.
Vedremo.

Ho un riferimento. E' il distributore dei cavi Cavel.
Ti interessa?
 
Stefano83 ha scritto:
Solo nel caso che il segnale non fosse sufficiente (impossibile visto che Monte Cavo copre perfettamente Roma)

Ehm, non e' proprio così, Stefano:
ci sono moltissime zone di roma dove monte cavo non e' a vista..........
Tutt'altro che impossibile non riceverlo, basti pensare a Prati e Aurelio, coperte completamente dal Vaticano, ma con tutti i dislivelli che ci sono basta niente per essere coperti da qualcosa, sia pure un palazzo o una collinetta...
Se si prendesse montecavo al 100%, monte mario non avrebbe senso, invece e' fondamentale per tanti.....
Cmq d'accordo con te che prima meglio provare dove ci sono piu' canali ;)
 
Volevo aggiornavi sullo stato della mia installazione:
Ho comprato e installato la Fracarro Blu420, partitore a tre vie, sempre fracarro e connettori e cavo micro tek.
Per il momento, in attesa che mi preparino il cavo con connessione a compressione, ho tirato via tutte le vecchia antenne arruginite e ho mantenuto il cavo esistente che è rigidissimo e completamente spellato, si vede la calza di rete.
Puntamento con due riferimenti presi con google map solo su monte cavo.
Risultato parziale:
vedo tutto ottimamente già così, quindi immagino che quando installerò il cavo e punterò la parabola con bussola il risultato in termini di segnale sarà ancora migliore.
Purtroppo non sono in grado di misurarlo, neanche con le semplici barrette potenza e qualità perchè il televisore che ha il decoder incorporato non mi permette di farlo, oppure non ho trovato io il metodo.
Ciao
 
Lo dicevo che da Monte Cavo i segnali li avresti ricevuti bene, anche perchè dicevi che era a vista e 20 km non sono niente se il ripetitore non è coperto.
Al max potresti lasciare la UHF su Monte Cavo e mettere la III banda VHF su Monte Mario, così ti dovrebbe anche entrare il mux di Europa7 HD (che però credo che attiveranno anche da Monte Cavo.

Per Tecno33

E' vero, mi dimenticavo dei "sette colli" di Roma. Però diceva di essere a vista per quello che le ho consigliato Monte Cavo.
 
Si in effetti vedo monte cavo, o meglio, immagino che sia libera la visuale, in quanto prendendo due riferimenti su google map e collimando da casa con quei due punti, lo sguardo finisce senza ostacoli su alcuni promontori (i famosi castelli di Roma), tra questi, sopra rocca di papa, se non sbaglio c'è Monte Cavo.
Mi piacerebbe tanto, una volta completato l'impianto, fare delle verifiche di campo a monte e a valle, spero di trovare qualche vicino di casa che mi presti qualche attrezzo.
Grazie a tutti voi per i consigli, se riuscirò a fare misurazioni vi faccio sapere.
 
Causa impegni abnormi di questo periodo e pochissimo tempo a disposizione per il PC (e quindi il Forum), mi ero perso proprio una discussione su un impianto della mia città... :icon_rolleyes:

Comunque confermo che quando non ci sono particolari problemi di otticità con Monte Cavo, va benissimo ricevere tutto da lì.

Nella soluzione finale ho letto di una BLU420, ma di nessuna antenna VHF III banda. Va ricordato che anche quest'antenna è necessaria e fondamentale, in quanto il Mux 1 RAI (quello con RAI 1, 2, 3 e News) è trasmesso su questa banda, precisamente, sul ch. 09 se lo si riceve da M. Mario e sul ch. 11 se lo si riceve da M. Cavo (è l'unico Mux che, per ragioni tecniche, non si trova in isofrequenza da tutti i siti, al contrario di tutti gli altri Mux).

La possibilità di ricevere questo Mux malgrado l'assenza eventuale dell'apposita antenna di III banda, non garantisce affatto che tale ricezione possa essere cnsiderata stabile ed affidabile nel tempo.

Quindi a Roma, fatti salvi i già citati eventuali problemi di otticità, servono:
- Antenna UHF (quindi IV+V banda) da puntare vs. M. Cavo;
- Antenna di III banda da puntare vs. M. Cavo oppure vs. M. Mario;
- Miscelatore o amplificatore (secondo le necessità del caso) con ingresso UHF e ingresso VHF (o III banda). Nel caso di utilizzo di amplificatore, ovviamente serve anche l'alimentatore che, tramite lo stesso cavo d'antenna di discesa, fornisca all'amplificatore la corrente necessaria per funzionare.
- Eventuali derivatori passanti o eventuali partitori (secondo le specifiche necessità) per distribuire il segnale.
- Cavo d'antenna di qualità, possibilmente del tipo di sezioen tradizionale (6,7-6,8mm) con ottima schermatura e guaina adatta alla posa in esterno. :icon_cool:
 
Grazie AG-BRASC per il contributo.
Ho solo una perplessità, con la sola blu420 vedo bene tutti i rai, compreso HD (ho visto ieri il GP F1) e l'impianto è ancora in condizioni precarie, quindi non potrà che migliorare.
Se continuo a vedere stabilmente questi canali, se non ho capito male, posso evitare di montare una III banda. Corretto?
Altrimenti torno sul tetto aggiungo e miscelo, rispetto al lavoraccio che ho fatto per smontare le vecchie antenne è una passeggiata:eusa_whistle:
 
No, la banda III la devi montare lo stesso perchè rischieresti da un giorno all'altro di non ricevere più Rai1, Rai2 e Rai3. La devi mettere per forza e puoi scegliere tu se puntarla verso Monte Cavo o verso Monte Mario. Io ti suggerivo di puntarla verso Monte Mario (ma solo la III banda VHF, mentre la UHF la devi lasciare su Monte Cavo!) così ti dovrebbe entrare bene anche il segnale digitale di Europa 7 HD (e inoltre Monte Mario è più vicino a te quindi il segnale è anche più forte).
 
Infatti, ha ragione Stefano83, io ho detto l'esatto contrario...
L'antenna di III banda serve PER FORZA.
RAI HD invece si riceve sul canale 40, in questo caso la III banda non c'entra, ma per RAI 1, 2, 3 e RAI News la III banda serve per forza di cose.


@ Stefano83
Nell'ottica di ricevere anche i segnali DVB-T2 di Europa7, la provenienza dl segnale NON è Monte Mario, ma Monte Compatri, quindi, nel caso, si rivelerà idoneo il puntamento della III banda verso Monte Cavo (direzione abbastanza simile). ;)
 
Ah ok! Ho toppato. Segui il consiglio di AG-Brasc e punta anche la III banda su Monte Cavo. Se ricevi bene gli altri segnali riceverai perfettamente anche il mux 1 Rai sull'H1.
 
gugulona ha scritto:
Grazie ancora,
ricapitolando per il mio impianto serve:

1) palo, c'è già ;)

2) antenna UHF verso monte Cavo (Fracarro sigma o blu) mi sembra di capire che siano equivalenti;

NON SONO PROPRIO EQUIVALENTI. ATTENZIONE CHE, VISTO CHE SEI A 3 KM DA MONTE MARIO, NON ENTRINO ANCHE QUESTI SEGNALI. SCONSIGLIATO UN AMPLIFICATORE DI SEGNALE

3) eventuale antenna Vhf (Fracarro 6E12_F) in qual caso anche miscelatore Fracarro mx-201 e amplificatore se il segnale è insufficiente;

NON EVENTUALE, D'OBBLIGO, PER RICEVERE IL MUX 1 RAI. BASTA UNA 4E512F, HAI UN CAMPO ALTISSIMO DA MONTE MARIO.

4) cavo possibilmente con guaina in polietilene da almeno 6 mm per 'esterno e cavo 5 mm per interno.

MEGLIO 6,6 mm ANCHE ALL'INTERNO, SE NON HAI PROBLEMI DI SPAZIO NEI CORRUGATI

5) derivatore ????? e due resistori da 75 ohm (CR75I Fracarro)

DIPENDE DALLA CONFIGURAZIONE DELL'IMPIANTO

6) Connettori F di cui quelli esterni a compressione


OK
7) tanta buona volontà!

SEMPRE, E PAZIENZA... MA ANCHE UN PO' DI CONOSCENZE TECNICHE
 
Grazie piersan,
la Fracarro Blu420, come hai potuto leggere, l'ho già installata
Inoltre, con la sola Blu420 ricevo e bene, per il momento, il Multiplex di RAI sui canali 1 2 e 3 e Rainews sul 42.(da monte mario?)
Colgo il tuo consiglio sulla Vhf (4E512F).
per i cavi interni purtroppo il corrugato non mi concede un 6.6 mm e quindi ho il 5 mm.
Per mandare il segnale nelle altre 3 prese ho preso un partitore Fracarro PA3 5 - 2400 Mhz.
Per le conoscenze tecniche: le sto acquisendo soprattutto grazie al vostro contributo.
 
Indietro
Alto Basso