Nuovo Impianto Casa (Parabola)

Emmese

Digital-Forum New User
Registrato
23 Agosto 2012
Messaggi
4
salve

sto predisponendo per la nuova casa in ristrutturazione zona TV un nuovo impianto satellitare


1 ) sarei rivolto alla Penta 85 buona ed economica con doppio fuoco per i satelliti 13 e 19

con 2 LNB tipo Inverto Black Ultra IDLB-SINL40-ULTRA-OPP Single 40mm LNB 0.2 dB con DISEQC SWITCH oppure mi consigliate il LSingle Monoblock 23mm LNB ,6° for 80cm dish

IDLB-SINM21-MNOO6-8PPNB per 13 e 19 ma con unica uscita , e presumo senza usare DISEQC SWITCH ?

2 ) per ricevere il satellite Hispasat 30 W mi serve una altra Penta ma il palo non me lo permette quindi di queste 2 soluzioni quali mi proponete o anche dell' altro

a ) parabola multi fuoco

b ) motorizzare la Penta


grazie
 
Diciamo che con una parabola motorizzata hai più possibilità di visione anche di altri satelliti.

Per un impianto motorizzato però starei su una parabola da 100 cm
 
per una simile parabola da 100 sistema motorizzato , primo fuoco o offset , che marca modello mi consigli e se il palo che ho sul colmo del tetto diametro circa 50 mm è sufficiente .

Inoltre il decoder satellitare ha la modalità USUAL e se non ho capito male sarà lui stesso a cercarsi il satellite basta solo che la parabola sia montata su un motore idoneo basta cosi ?

grazie
 
Ti sposto nella sezione Parabole ,cosi potrai trovare più risposte ;)
 
50mm, sei il palo è fissato bene, dovrebbero bastare per una 100cm. Come motori i più gettonati qualche tempo fa erano gli stab (100 e 120, più lento e costoso il secondo) ed il Clarcke Tech 390 (adesso forse non più in produzione, ma credo si trovi ancora in giro). Come parabola meglio una in alluminio, più leggera e non fa ruggine (il modello tipico è la Gibertini da 105cm).

L'USALS è comodo perchè il decoder si cerca da solo i satelliti, ma devi comunque montare correttamente il tutto e regolare per bene gli angoli (declinazione, azimuth, inclinazione). Fondamentale che il palo sia a piombo per la buona riuscita del tutto. Vista l'esigua differenza di prezzo meglio prendere un twin e tirare un cavo in più che fa sempre comodo, i monoblocco da evitare praticamente sempre.
 
@Yapok

Non capisco la tua contrarietà verso il sistema monoblocco..... ti posso garantire che l'ho stò usando in un mulifeed con 4 illuminatori e si comporta assai bene.
Addirittura se fai un giro su altri lidi conosciuti, c'è qualcuno che lo utilizza tranquillamente con un sistema motorizzato.
 
@Yapok

Non capisco la tua contrarietà verso il sistema monoblocco..... ti posso garantire che l'ho stò usando in un mulifeed con 4 illuminatori e si comporta assai bene.
Addirittura se fai un giro su altri lidi conosciuti, c'è qualcuno che lo utilizza tranquillamente con un sistema motorizzato.

Non dico che non funzioni, dico che avere lnb separati è comunque meglio. Quando vuoi puoi cambiare l'angolo tra i due feed, e non hai problemi per i decoder "a nolo" (bene o male qui in italia se si vogliono vedere certe cose serve il canguro, e non c'è modo di farlo funzionare con i monoblocco, salvo mettere l'LNB sotto-sopra). Inoltre il costo di un monoblock è praticamente uguale a quello di due lnb con switch.

Il problema è che con il monoblocco non puoi modificare nulla, ti tocca tenerti il pacco così com'è.
 
Indietro
Alto Basso