Nuovo impianto Casteldelfino (CN)

tomomofa

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Aprile 2009
Messaggi
32
Ho acquistato come seconda casa un appartamento in Valle Varaita precisamente Casteldelfino(CN) in Via Pontechianale.
Nel fine settimana dovrei andare sù con un amico per installare l'impianto d'antenna, sarei grato se qualcuno potesse
darmi indicazioni su quali tipi di antenne ci occorrono e dove vanno puntate. Per l'uso che ne faccio dell'appartamento,
mi acconteterei di ricevere il mux1 Rai il mux2 oppure 4 Mediaset e se possibile il Timb2.
Grazie
 
info

Dal sito www.otgtv.it si rileva che per Casteldelfino sono installati due ripetitori nello stesso paese e che la rai trasmette sul ch 5 in vhf.
Dal sito mediaset si rileva che non è ricevibile alcun pacchetto di mediaset premium e non ci sono informazioni sui canali free.
Come minimo ti servono due antenne:
1 VHF per la rai
1 UHF per mediaset pensando che, come dappertutto, trasmetta in IV e/o V banda
Dalla posizione dei trasmettitori non si direbbe necessario amplificare il segnale e basta miscelare le due antenne con un miscelatore VHF-UHF da cui esce un solo cavo per portare il segnale in casa.
Chiaramente se sul forum c’è qualcuno pratico della zona potrebbe aiutarti un po’ di più ma in linea di massima non dovrei aver scritto castronerie.

Se vuoi documentarti vai su otgv.it nella sezione info e selezionando regione e provincia trovi i trasmettitori; cerca Casteldelfino e leggi le indicazioni.
Per la rai vai su www.raiway.rai.it seleziona regione, provincia, Casteldelfino e troverai il solo mux 1 sul ch 5 (in VHF, appunto)

Ciao
 
Ti ringrazio per avermi risposto, prima di postare avevo già consultato sia otg sia Mediaset che Raiway e non trovando esaurienti delucidazioni, ho postato qui nella speranza che qualcuno che abita in quella zona mi potesse
dare maggiori ragguagli soprattutto per quanto riguarda Mediaset ed eventualmente Timb.
ciao
 
Mi è stato detto in privato direttamente da otg Tv che le postazioni su cui puntare sono quattro, Centrale idroelettrica, Croce, Puy, grosso modo sulla stessa direzione. Serre che è più o meno a 180° gradi rispetto alle altre tre.
Visto che l'antenna va installata su un balcone e la distanza dai tre ripetitori(centrale,croce,Puy) oscilla tra circa 700m.e 900m. ed il dislivello tra il punto di installazione dell'antenna e dei tre ripetitori è di circa 300m. mi chiedevo se fosse sufficiente una sola log terza-quarta- quinta banda anche considerando che la presa tv da alimentare è una sola.
Grazie
 
Non saprei dirti di più. Nella parte più bassa della Val Varaita e precisamente a Brossasco in analogico venivano irradiati i canali Rai, Mediaset, La7 e MTV e mi sembra che anche a Sampeyre fossero ricevibili gli stessi canali più Sportitalia in analogico (la cosa mi aveva sorpreso abbastanza). Ora non so se da quei ripetitori abbiano attivato anche i mux TIMB e non credo nemmeno che tu possa provare a riceverli da Casteldelfino.
 
tomomofa ha scritto:
Mi è stato detto in privato direttamente da otg Tv che le postazioni su cui puntare sono quattro, Centrale idroelettrica, Croce, Puy, grosso modo sulla stessa direzione. Serre che è più o meno a 180° gradi rispetto alle altre tre.
Visto che l'antenna va installata su un balcone e la distanza dai tre ripetitori(centrale,croce,Puy) oscilla tra circa 700m.e 900m. ed il dislivello tra il punto di installazione dell'antenna e dei tre ripetitori è di circa 300m. mi chiedevo se fosse sufficiente una sola log terza-quarta- quinta banda anche considerando che la presa tv da alimentare è una sola.
Grazie

La Rai è sul D in verticale e fin qui ci siamo. Lì ti serve un'antenna di banda III tipo la 4E512F (quella a 4 elementi, la 6 direi che è eccessiva). I mediaset non so se vengono trasmessi in verticale o orizzontale. Cmq metterei un semplicissimo pannello tipo PU4A della Fracarro visto che i ripetitori sono vicini e inoltre il pannello ha anche un angolo di apertura abbastanza ampio per ricevere dalle 3 postazioni. Poi per unire le due antenne basterebbe un semplicissimo miscelatore da montare sul palo.
 
tomomofa ha scritto:
Mi è stato detto in privato direttamente da otg Tv che le postazioni su cui puntare sono quattro, Centrale idroelettrica, Croce, Puy, grosso modo sulla stessa direzione. Serre che è più o meno a 180° gradi rispetto alle altre tre.
Visto che l'antenna va installata su un balcone e la distanza dai tre ripetitori(centrale,croce,Puy) oscilla tra circa 700m.e 900m. ed il dislivello tra il punto di installazione dell'antenna e dei tre ripetitori è di circa 300m. mi chiedevo se fosse sufficiente una sola log terza-quarta- quinta banda anche considerando che la presa tv da alimentare è una sola.
Grazie

Se hai un ripetitore a 180° dagli altri è impossibile l'uso di una sola antenna.
Se ti accontenti degli altri 3 e se la rai è uno di questi non è fattibile lo stesso perchè la rai è in polarizzazione verticale.

Ciao
 
Stefano83 ha scritto:
La Rai è sul D in verticale e fin qui ci siamo. Lì ti serve un'antenna di banda III tipo la 4E512F (quella a 4 elementi, la 6 direi che è eccessiva). I mediaset non so se vengono trasmessi in verticale o orizzontale. Cmq metterei un semplicissimo pannello tipo PU4A della Fracarro visto che i ripetitori sono vicini e inoltre il pannello ha anche un angolo di apertura abbastanza ampio per ricevere dalle 3 postazioni. Poi per unire le due antenne basterebbe un semplicissimo miscelatore da montare sul palo.

Dal balcone su cui verrà installata l'antenna la postazione di Serre è coperta dalla stessa casa, viceversa essendo completamente aperto sulle tre postazioni: Centrale, Croce, Puy, secondo tè pensi che una log terza-quarta-quinta banda possa essere sufficiente? In caso contrario seguirò sicuramente il tuo consiglio con le due antenne(terza+pannello+miscelatore).
Grazie
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Se hai un ripetitore a 180° dagli altri è impossibile l'uso di una sola antenna.
Se ti accontenti degli altri 3 e se la rai è uno di questi non è fattibile lo stesso perchè la rai è in polarizzazione verticale.

Ciao

Vedi risposta a Stefano83.
Dalle altre tre postazioni si riceve mux 1 Rai e Mds4, che per le mie esigenze sono più che sufficienti.
Ciao
 
tomomofa ha scritto:
Dal balcone su cui verrà installata l'antenna la postazione di Serre è coperta dalla stessa casa, viceversa essendo completamente aperto sulle tre postazioni: Centrale, Croce, Puy, secondo tè pensi che una log terza-quarta-quinta banda possa essere sufficiente? In caso contrario seguirò sicuramente il tuo consiglio con le due antenne(terza+pannello+miscelatore).
Grazie

Non saprei, bisognerebbe fare una prova. Varrebbe tentare, tanto la log non è cara come antenna. A Casteldelfino che antenne hanno sul tetto? Hai dato un'occhiata (come anche i puntamenti)?
 
Stefano83 ha scritto:
Non saprei, bisognerebbe fare una prova. Varrebbe tentare, tanto la log non è cara come antenna. A Casteldelfino che antenne hanno sul tetto? Hai dato un'occhiata (come anche i puntamenti)?

Ho parlato con l'amico che viene a montarmi l'antenna, abbiamo deciso di provare con una log anche alla luce del fatto che i 3 ripetitori trasmettono praticamente dalla stessa posizione e che si presume con la stessa polarità.
Se sarà sufficiente bene, altrimenti alla prossima scampagnata provvederò ad installare un pannello per l'uhf ed utilizzare la log per la terza banda. Ti/Vi terrò comunque informati.
Ti sembrerà strano, ma su una decina di volte che sono andato sù per seguire i lavori, non mi è mai venuto in mente di guardare sui tetti quali tipi e come sono puntate le antenne.
É anche stata la prima domanda che mi ha fatto il mio amico alla quale non ho saputo rispondere.
Ciao.
 
Sono passati due weekend e purtroppo una volta per problemi miei e una volta per problemi dell'amico, non siamo ancora riusciti ad
andare sù per installare l'impianto. Comunque, quanto prima dovremmo liberarci dei rispettivi impegni e non appena avremo installato
l'impianto, vi farò sapere.
Ciao
 
Finalmente ieri siamo riusciti ad andare a Casteldelfino ad installare l'impianto.
Quando siamo andati da un rivenditore di materiale antennistico per acquistare l'occorrente,
ci è stato offerto un kit telesystem completo di parabola e decoder al prezzo di 79,90 euro.
Dopo una breve consultazione con l'amico e considerando che l'alloggio verrà "sfruttato"
prevalentemente nei mesi estivi e consapevole del fatto che alcuni canali non saranno
visibili e/o codificati, ho deciso per la parabola.
Ho dato un'occhiata sui tetti altrui e a parte le parabole hanno quasi tutti due antenne,
alcune sono direzionate grosso modo nella stessa direzione, altre quasi contrapposte.
 
Secondo me era meglio il terrestre. Due antenne e risolvevi il problema... Con la parabola mezzi programmi sono criptati...
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me era meglio il terrestre. Due antenne e risolvevi il problema... Con la parabola mezzi programmi sono criptati...

Se riscontrerò che i programmi che mi interessano saranno codificati, valuterò l'acquisto di un decoder Tivùsat con cui potrò ricevere molti più canali(La7 in primis)rispetto al terrestre.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso