Nuovo impianto, consigli per contrastare pessima qualità

high986

Digital-Forum New User
Registrato
20 Luglio 2015
Messaggi
18
Ciao a tutti,
scrivo perchè ho da risolvere diversi problemi di ricezione sul mux mediaset in particolare, ho un segnale molto basso e di pessima qualità, circa 36-40% di segnale con alti livelli di errore rilevati appunto dal tv sul test segnale, ad orari casuali durante il giorno ma soprattutto dopo le 21 capita spesso di assistere a perdita totale o squadrettature del segnale, ho notato appunto che il livello di errore su tv Samsung passa da 60-70 a 2000 ad intervalli di qualche secondo. In altri momenti della giornata magari il segnale arriva a 55% con poco errore ed il segnale è fruibile.
Ovviamente ci sono delle interferenze, l'impianto è di circa 7-8 anni, ho provato a smanettare con alimentatore abbassando il guadagno o direzionando meglio l'antenna Uhf ma cambia poco o nulla, non riesco ad ottenere un segnale pulito, qualche anno fa ho cambiato anche amplificatore e miscelatore da palo, ma aveva risolto soltanto all'inizio per peggiorare negli anni.Sono sicuramente in una pessima posizione, c'è una base militare vicina davanti dove appunto punto l'antenna, passa proprio li sopra ed a quanto so utilizzano radar (incisono?), inoltre ho alberi del tipo frangivento alti anche 50 metri.

La casa non è mia e quindi non riesco a descrivervi l'impianto (ha circa 7-8 anni) ma appunto vorrei cambiarlo da 0 tranne la logaritmica, visto ho notato che la direttiva uhf presenta segni di ruggine.
La città è a Latina in zona sabotino, non ho problemi sul mux Rai, anche se non è il massimo il segnale arriva limpido, vorrei consigli su quale antenna acquistare per UHF (segnale arriva da Monte Cavo), da cosa possono arrivare questi disturbi ad alcuni orari e come risolverli (filtro lte?).

Grazie
 
Il mixer è posto sul palo, mi riesce ora un po' difficile comunque sono posti correttamente nel loro ingresso, è un classico miscelatore un ingresso VHF e due UHF (uno libero avendo una sola antenna UHF) ed un unico out, il cavo percorre poi 7-8 metri prima di entrare in casa e li è posto un amplificatore attivo unica entrata, con regolazione da trimmer separata del guadagno per UHF e VHF, e poi 3 uscite per ogni cavo che porta nelle stanze (unico piano con 3 tv).

Nei miei test ho portato anche il tv sotto l'antenna utilizzando la sola UHF diretta in tv ma ovviamente il risultato era uguale con gli stessi sbalzi di errore in pochi secondi si passa da 70 a 2000 e viceversa, quindi il problema sta proprio nell'antenna e/o direzione, sicuramente cambiarla non fa male visto la ruggine in alcuni punti, ma vorrei andare sul sicuro per poi non doverla cambiare, dopo aver provato la nuova antenna magari guadagnando qualcosa, se il problema persiste e non mi garantisce il minimo si passa al resto, ma la situazione di partenza è quella, base militare posta dove punto l'antenna, credo utilizzino radar e non so quanto incidano nell'aria, alberi alti 40-50 metri del tipo frangivento.
so che alcune antenne sono più direttive, magari mi aiuta quello, oppure se esiste qualcosa che possa attenuare questi disturbi soprattutto perchè sono frequenti ma non fissi.

riepilogo: zona Latina nord (Sabotino)
mux Mediaset (monte Cavo) segnale 40% scarso
livello errore dal test segnale tv che passa da 70 a 2000 in pochi secondi e viceversa
Errore non sempre oscillante ma in alcuni momenti della giornata stabile basso e tv fruibile
base militare posta davanti con alberi frangivento di 40 metri di altezza
impianto di 7-8 anni che vorrei cambiare, antenna UHF

avevo letto dell'antenna Televess DAT 75 con il sistema boss ma leggendo qui sul forum non vale la spesa, anche se si ritiene un'ottima antenna in passivo, cerco proprio un'ottima antenna per poi correggere il resto se necessario.
 
capito; se con una antenna buona tipo blu420 posta ad adeguata altezza per avere il ripetitore in ottica non ricevi, ci vuole proprio un misuratore di campo per capire da quale frequenza proviene l'eventuale interferenza e agire di conseguenza con filtraggio.
 
quindi mi consigli una blu 420? cercavo però su internet ma dice fuori produzione, addirittura mi esce la 420 plus fuori produzione, sostituita dalla blu 10 hd.
Siamo li? è cambiata in peggio? alcuni dicono la dat 45, preferirei qualcosa che vada sul sicuro in "quasi" tutte le condizioni soprattutto per forti interferenze, da non sottovalutare che sono a 35 km in linea d'aria dall'antenna


come miscelatore possibilmente da palo e ampli da interno?

inoltre ho letto già in giro ma vorrei conferma, se dall'antenna e quindi miscelatore a palo, percorro poi circa 8 metri per entrare in casa e li metto amplificatore a 3 vie out (ognuna di massima percorrenza 15 metri) va bene non perdo nulla oppure è consigliabile avere tutto a palo?
 
no, meglio amplificare vicino all'antenna se serve a dipendenza di quante utenze deve servire l'impianto con qualcosa tipo il map204; la blu10hd dovrebbe essere la stessa cosa della 420.
 
Ok grazie, ma il map204 funziona quindi anche da miscelatore?


qualcuno ha altri suggerimenti o può confermarmi la qualità dalla blu 10? è paragonabile alla blu420?
 
il map204 é un amplificatore da palo da 24db e ha ingresso uhf e ingresso terza banda quindi é anche un mixer; servira soltanto se hai un numero elevato di prese da servire tipo piu di 3 o 4, ma prima di tutto devi misurare direttamente in antenna i livelli dei mux nazionali e riportarli qui.
 
attualmente dovrebbe servire tre prese, ma tra non molto deve servire anche un altro piano e quindi diventerebbero 8 prese con molto più percorso da fare, a quel punto si potrebbe mettere un derivatore ed aggiungere a "metà strada" un altro ampli per servire l'altro piano?
 
non è un semplice alimentatore? perchè escluderlo?(è per capirci qualcosa di più).. accetto molto volentieri i tuoi consigli ;) mi puoi indicare tu quale prendere?cosa intendi per non switching?
inoltre mettendo il map204 (map315 va bene uguale?) al palo l'alimentatore posto a circa 8-10 metri dal palo, ovviamente in casa, riesce ad alimentare?
 
adopera il map204 e l'alimentatore mettilo dove vuoi fra l'amplificatore e la distribuzione e non switching (informati sul forum o presso il tuo rivenditore) io ho gia espresso la mia opinione in merito a questo schifoso prodotto in vari tread e posso dirti che fa soltanto schifo.
 
mm..non è facile dalla mia ricerca trovarlo, non se non si conoscono le marche, ho provato a cercare l'alimentatore da fracarro ma sembra che tutti lo hanno sostituito con il minipower, ho trovato questo:

Articolo MAK400

Codice AF300/12

Tensione uscita ±5% 12V

Corrente uscita 300mA

Tensione d’ingresso (-15/+10%)
230V / 50Hz

Tipo Lineare

Connettori Morsetti schermati

N° uscite RF 1

Banda passante RF 40÷860MHz

Perdita di inserzione 1dB

Protezione cortocircuito SI

Temperatura di funzionamento -10/+55C°

Classe di isolamento II

della Mitan, però non capisco se ha connettori ad F forse si. non riesco a trovarne altri sembra che tutti li abbiano sostituiti, se tu hai marche e modelli precisi per favore anche in privato ;)
 
non lo trovo; fai come vuoi, gli alimentatori no switching li riconosci dal peso (pesano) perché hanno un trasformatore tradizionale in ferro e non uno piccolo in ferrite.
 
ti chiedevo consiglio perchè qui in zona non sono riforniti per niente, ero propenso di ordinare da internet e li il peso non posso sentirlo :eusa_wall:, le descrizioni poi non sono affidabili...
 
ok, per i derivatori invece la serie fracarro de-12 con attenuazione 14db a 4 vie?

per ora ma in futuro prossimo cambierà, la mia situazione è raggiungere solo 3 prese, quindi mi basta un solo derivatore e non diciamo due (come consigliato uno da 14db ed uno da 12db), quale dei due come unico attualmente?

ti ho già ringraziato per tutti i consigli?:icon_rolleyes: beh grazie mille ;)
 
Ultima modifica:
eccomi di nuovo post-impianto suggerito, ho poi preso:

- antenna blu10hd LTE
- amplificatore map206LTE (il map 204 non lo avevano, è praticamente uguale il map206..ha solo più guadagno ma regolabile e filtro lte)
- derivatore 4 uscite de4-12 con resistenza da 75 applicata
- alimentatore non switching 12v 200 ma

ovviamente ho fatto anche test antenna-cavo-tv e non si discosta molto con i risultati ad impianto collegato.
C'è stato un miglioramento dal vecchio impianto, ora il margine di errore sul test del segnale tv samsung oscilla tra 40 e 80 ma cambia molto spesso a volte andando anche sui 20 come valore. la visione è fruibile, ogni tanto squadretta per ritornare subito, l'antenna è stata anche spostata di un po' di metri ma i risultati del tutto identici.
il puntamento è corretto, ma non riesco a portare quel livello di errore prossimo allo 0....questo per il mux mediaset, per Rai non ho problemi.
La qualità del segnale è sui 50-55 sempre come riferimento Test da menù samsung.


In linea d'aria siamo a 33 km dall'antenna, cosa può essere questo errore che poi oscilla a mio parere troppo? è giusto dire che dovrebbe tendere allo 0 oppure è normale ci sia sempre?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso