Nuovo Impianto D'Antenna

Spiderweb

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2005
Messaggi
1.333
Un saluto a tutti gli amici del forum.

Ho bisogno di un aiuto da voi esperti: sto sistemando la casa :D (Garbagnate Monastero, provincia di Lecco) e devo fare il nuovo impianto di antenna.

Il vecchio impianto aveva qualche problema (ogni tanto squadrettava), penso però maggiormente legato all'età dell'impianto stesso che non a qualche altro fattore (tra l'altro non so nemmeno verso dove puntava la vecchia antenna :icon_rolleyes: ).

Insomma, illuminatemi su tutto: cosa mi consigliate di usare? Dove puntare? Come fare?

Premetto che posso fare qualsiasi genere di lavoro, non ho problemi di nessun tipo e soprattutto che, per stavolta, non bado a spese :lol: (nei limiti della decenza ovviamente :happy3: ).

Un ringraziamento a tutti quanti per l'aiuto.
 
Spiderweb ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum.

Ho bisogno di un aiuto da voi esperti: sto sistemando la casa :D (Garbagnate Monastero, provincia di Lecco) e devo fare il nuovo impianto di antenna.

Il vecchio impianto aveva qualche problema (ogni tanto squadrettava), penso però maggiormente legato all'età dell'impianto stesso che non a qualche altro fattore (tra l'altro non so nemmeno verso dove puntava la vecchia antenna :icon_rolleyes: ).

Insomma, illuminatemi su tutto: cosa mi consigliate di usare? Dove puntare? Come fare?

Premetto che posso fare qualsiasi genere di lavoro, non ho problemi di nessun tipo e soprattutto che, per stavolta, non bado a spese :lol: (nei limiti della decenza ovviamente :happy3: ).

Un ringraziamento a tutti quanti per l'aiuto.
La cosa piu' facile:D
Un'antennista serio:evil5:
Ovviamente se non sai cosa fare.:icon_cool:
 
ilsirio ha scritto:
La cosa piu' facile:D
Un'antennista serio:evil5:
Ovviamente se non sai cosa fare.:icon_cool:
Mi spiego meglio: chi mi fa l'impianto ce l'ho, solo che preferirei instradarlo su delle scelte fatte da me facendomi aiutare anche da voi che avete le conoscenze, piuttosto che farmi montare quello che vuole lui senza sapere niente.

Per questo chiedo il vostro aiuto.

Grazie.
 
Spiderweb ha scritto:
Non mi aiuta nessuno?
Ciao.
Così, a priori, non posso dirti nulla.
Infatti, occorre un antennista serio dotato di misuratore di campo, affinchè ti installi un'antenna giusta.
Dico questo perchè, a seconda del segnale che si riceve nella tua zona ed a seconda del decoder che usi (leggi la mia discussione sullo Humax Combo 9000) può bastare una log-periodica, come può essere necessaria una Televes Dat 75.
Ripeto, tutto dipende dal livello e dalla qualità del segnale che si riceve nella tua zona ed anche dal decoder che usi.

Ciao
 
Grazie per la risposta.

Sinceramente non ho idea di come sto messo a campo, l'unica certezza è che sicuramente un decoder sarà il mio fido DiPro Interact I.

La Televes va bene anche se il segnale è buono o rischio la saturazione?
 
Spiderweb ha scritto:
La Televes va bene anche se il segnale è buono o rischio la saturazione?
Ciao.
Rischi la saturazione con certi decoder, come lo Humax Combo 9000 (come è successo a me, che ho dovuto far abbassare il livello del segnale di 15 db, altrimenti l'amplificatore del decoder andava in intermodulazione, degradando, così, l'analogico).
In ogni caso, le antenne si devono adattare alla zona in cui si intende ricevere.

Ciao
 
CiaO
anch'io ho uno Humax combo 9000 e vicino all'antenna ho un amplificatore da 22db. Tenendolo alla massima amplificazione i canali mi risultano di media qualità.
Esistono amplificatori da palo alimentati da interno con guadagno superiori i 22db?
Potete suggerirmene qualcuno e i prezzi.
Grazie
 
c'è qualcuno della GBS che arriva a 28 db regolabili, ed uno della stessa azienda fino a 30 db con una entrata a 30 ed una a 22 db (questi sono quelli che ho io ) .

I prezzi tra i 10 e 15 euro

Altri non ne conosco. Fra l'altro ho sempre usato questa marca e tutto ok .

P.S. : se prendi un amplificatore da palo più potenti tipo questi ,anche la cassettina dietro al tv (ora non mi viene il nome :D ) deve essere più potente.
 
Fore intendi dire l'alimentatore?
Ho visto in giro alcune antenne da interno che hanno amplificatori fino a 46db.
Possibile che questi alimentatori così potenti li facciano solo per le antenne da interno?
Con un amplificatore più potente (cioè aumentando i db) che miglioramento otterrò?
Se ora a 22db alcuni canali squadrettano e ogni tanto scompaiono con uno da 40 risolverò il problema?
grazie
 
Gangy ha scritto:
Fore intendi dire l'alimentatore?
Ho visto in giro alcune antenne da interno che hanno amplificatori fino a 46db.
Possibile che questi alimentatori così potenti li facciano solo per le antenne da interno?
Con un amplificatore più potente (cioè aumentando i db) che miglioramento otterrò?
Se ora a 22db alcuni canali squadrettano e ogni tanto scompaiono con uno da 40 risolverò il problema?grazie
Ci sono molte probabilita' che non vedrai piu' niente:eusa_whistle:
 
Gangy ha scritto:
CiaO
anch'io ho uno Humax combo 9000 e vicino all'antenna ho un amplificatore da 22db. Tenendolo alla massima amplificazione i canali mi risultano di media qualità.
Esistono amplificatori da palo alimentati da interno con guadagno superiori i 22db?
Potete suggerirmene qualcuno e i prezzi.
Grazie
vuoi una sorpresona?
abbassalo un po': metà/tre quarti e probabile che vedi meglio.... ;)
 
Quindi devo scegliere l'antenna in base alla potenza del segnale....

Che valore devo avere perchè sia di buona qualità?
 
Grazie dei consigli
ma per risolvere il mio problema, cioè alcuni squadrettamenti e a volte la totale sparizione dei canali mediaset premium, cosa dovrei implementare alla mia antenna premesso che ho un amplificatore da 22db e alimentatore da interno?
Capita spesso che un giorno ho qualità al 100% e giorni in cui il segnale oscilla tra i 50% e il 10% da non permettermi di visualizzare le immagini.
Aspetto vostri consigli.
Grazie
 
Ciao ragazzi.
Allora non mi sono spiegato bene.
Lo Humax Combo 9000 ha un'amplificatore molto (troppo) amplificato, a tal punto da portarlo all'intermodulazione (questa è una cosa che non va in quel decoder, a mio parere, perchè se abbasso il livello del segnale, vedo bene il DTT, ma vedo male l'analogico).
Quindi, se aumentate ancora il livello del segnale, aumenterete anche i disturbi e finirete con il non vedere nulla.
Quindi, come ho fatto io e come detto qui, vi conviene abbassare il livello di segnale affinchè possiate vedere bene il DTT con il decoder Humax Combo 9000 e, sdoppinado il cavo, portate un'altra estremità, non attenuata, direttamente al tv, eliminando il famoso cavetto nero (quello del loop).
Un consiglio alla Humax: non producete quel tipo di decoder che hanno un'amplificatore che arriva ad intermodulare il segnale, o, almeno, date la possibilità agli utenti di regolare il livello.

@Spiderweb
Il valore del livello ottimale, dopo tante prove effettuate, è il seguente: 55 db per il DTT Humax Combo 9000 e almeno 65 db (meglio 70 db) per l'analogico.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
Il valore del livello ottimale, dopo tante prove effettuate, è il seguente: 55 db per il DTT Humax Combo 9000 e almeno 65 db (meglio 70 db) per l'analogico.

Ciao

Ma l'amplificatore interno del combo 9000 che guadagno ha in db ?
Io vicino all'antenna ho un amplificatore da 22 db e per arrivare a 55 ce ne vogliono.
 
ALEX1010 ha scritto:
@Spiderweb
Il valore del livello ottimale, dopo tante prove effettuate, è il seguente: 55 db per il DTT Humax Combo 9000 e almeno 65 db (meglio 70 db) per l'analogico.
Grazie per la info, lo terrò presente.
 
Gangy ha scritto:
Ma l'amplificatore interno del combo 9000 che guadagno ha in db ?
Questo lo ignoro, so solo che ho dovuto abbassare di ben 15 db il livello affinchè potessi ricevere degnamente il DTT con quel decoder.
Penso, quindi, che l'amplificazione del decoder sia esagerata, tale da portarlo alla intermodulazione.
E tu sai che vuol dire intermodulare.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
Questo lo ignoro, so solo che ho dovuto abbassare di ben 15 db il livello affinchè potessi ricevere degnamente il DTT con quel decoder.
Penso, quindi, che l'amplificazione del decoder sia esagerata, tale da portarlo alla intermodulazione.
E tu sai che vuol dire intermodulare.

Ciao


Scusa
ma il tuo amplificatore quanti Db di guadagno raggiunge?
Siccome io ho un amplificatore da 22 db ma ho molte perdite dovute all'alimentatore, al partitore e dalla lunghezza del cavo, credo che raggiunge a stento i 13/14db di guadagno quindi credo che con uno da almento 30/35 risolverei quei squadrettamenti improvvisi. Che ne dite?
 
Gangy ha scritto:
Scusa
ma il tuo amplificatore quanti Db di guadagno raggiunge?
Siccome io ho un amplificatore da 22 db ma ho molte perdite dovute all'alimentatore, al partitore e dalla lunghezza del cavo, credo che raggiunge a stento i 13/14db di guadagno quindi credo che con uno da almento 30/35 risolverei quei squadrettamenti improvvisi. Che ne dite?
se dici questo vuol dire che la risposta alla domanda che faceva Alex "E tu sai che vuol dire intermodulare." è no.
Hai fatto piuttosto la prova di abbassare un filino? che al max un amplificatore spesso è come un motore fuori giri e, appunto, intermodula o fa altre schifezze ;)
 
Indietro
Alto Basso