Nuovo Impianto D'Antenna

areggio ha scritto:
se dici questo vuol dire che la risposta alla domanda che faceva Alex "E tu sai che vuol dire intermodulare." è no.
Hai fatto piuttosto la prova di abbassare un filino? che al max un amplificatore spesso è come un motore fuori giri e, appunto, intermodula o fa altre schifezze ;)

Veramente io ho alzato di poco la regolazione e mi sono accorto che la qualità di alcuni canali è migliorata e addirittura alcuni che sintonizzavo e non vedevo ora li vedo con qualità 70%. Per questo credo che aumentando ancora un pò possa migliorare ancora da permettermi la visione dei canali mediaset premium. Premetto che abito in una zona non coperta dal segnale digitale terrestre ma ricevo rai e mediaset2 al 100%. Ho qualche difficoltà solo su mediaset premium. Fatemi sapere
 
Gangy ha scritto:
Scusa
ma il tuo amplificatore quanti Db di guadagno raggiunge?
Ciao.
Io non uso amplificatori.
Tuttavia, ho dovuto abbassare il livello del segnale.

Gangy ha scritto:
Siccome io ho un amplificatore da 22 db ma ho molte perdite dovute all'alimentatore, al partitore e dalla lunghezza del cavo, credo che raggiunge a stento i 13/14db di guadagno quindi credo che con uno da almento 30/35 risolverei quei squadrettamenti improvvisi. Che ne dite?

Come ti è stato detto da Areggio, aumentando (amplificando) il segnale non fai altro che intermodulare, introducendo solo disturbi ed interferenze.
Quindi, anche io ti consiglio di abbassare il livello del segnale, non di alzarlo.

Ciao
 
Gangy ha scritto:
Veramente io ho alzato di poco la regolazione e mi sono accorto che la qualità di alcuni canali è migliorata e addirittura alcuni che sintonizzavo e non vedevo ora li vedo con qualità 70%. Per questo credo che aumentando ancora un pò possa migliorare ancora da permettermi la visione dei canali mediaset premium. Premetto che abito in una zona non coperta dal segnale digitale terrestre ma ricevo rai e mediaset2 al 100%. Ho qualche difficoltà solo su mediaset premium. Fatemi sapere
Questo lo puoi vedere solo con un misuratore di campo.
Puoi fare un tentativo ad alzare il livello, ma penso che introdurrai solo disturbi ed interferenze, soprattutto quando si verifica il fenomeno della propagazione ionosferica.
Inoltre, hai visto se ci sono riflessioni o altri disturbi in genere?

Ciao
 
Ciao
io non ho disturbi di nessun genere, ho solo il segnale di mediaset premium che sballa di continuo infatti a volte arriva persino al 100%, a volte che sfasa dal 10 al 50% e non mi permette la visione.
 
DOMANDA:

secondo chi è esperto del settore, quanto ci vuole (€) per intervenire sull'antenna sul tetto per sistemarla in modo da ricevere il MUX RAI A che qui a Firenze si riceve ma che io non riesco a ricevere?
(un mio amico lo prende a 1000 mt in linea d'aria da me)

Poi chi mi sa spiegare perchè il MUX Tele37 (786 MhZ Ch. 60) che trasmette dallo stesso punto del MUX RAI B (842 MhZ Ch.67) non lo ricevo bene e sul mio tv scatta molto, mentre sul tv del mio vicino tutto si vede senza problemi e lo stesso avviene sul mio decoder esterno... (se è colpa del mio tv che ha un tuner troppo sensibile :icon_rolleyes: qualcosa dovrò pure fare?) :eusa_think:

grazie
 
zabb ha scritto:
DOMANDA:

secondo chi è esperto del settore, quanto ci vuole (€) per intervenire sull'antenna sul tetto per sistemarla in modo da ricevere il MUX RAI A che qui a Firenze si riceve ma che io non riesco a ricevere?
(un mio amico lo prende a 1000 mt in linea d'aria da me)
Dipende da quello che occorre fare nel tuo impianto.
Per stabilire ciò, occorre fare un sopralluogo.

zabb ha scritto:
Poi chi mi sa spiegare perchè il MUX Tele37 (786 MhZ Ch. 60) che trasmette dallo stesso punto del MUX RAI B (842 MhZ Ch.67) non lo ricevo bene e sul mio tv scatta molto, mentre sul tv del mio vicino tutto si vede senza problemi e lo stesso avviene sul mio decoder esterno... (se è colpa del mio tv che ha un tuner troppo sensibile :icon_rolleyes: qualcosa dovrò pure fare?) :eusa_think:

grazie

Può dipendere da tanti fattori: decoder, antenna, cavo...
Anche in questo caso occorre fare un sopralluogo.

Ciao
 
zabb ha scritto:
DOMANDA:

secondo chi è esperto del settore, quanto ci vuole (€) per intervenire sull'antenna sul tetto per sistemarla in modo da ricevere il MUX RAI A che qui a Firenze si riceve ma che io non riesco a ricevere?
(un mio amico lo prende a 1000 mt in linea d'aria da me)

Poi chi mi sa spiegare perchè il MUX Tele37 (786 MhZ Ch. 60) che trasmette dallo stesso punto del MUX RAI B (842 MhZ Ch.67) non lo ricevo bene e sul mio tv scatta molto, mentre sul tv del mio vicino tutto si vede senza problemi e lo stesso avviene sul mio decoder esterno... (se è colpa del mio tv che ha un tuner troppo sensibile :icon_rolleyes: qualcosa dovrò pure fare?) :eusa_think:

grazie
E poi 7 canali di distanza sono tanti, magari il tuo impianto non è a larga banda ma ha dei filtri (IL CHE E' MEGLIO)...ma bisogna tenerli regolati per i canali che si desidera ricevere... ;)
 
Indietro
Alto Basso