Nuovo impianto DDT

sinibo86

Digital-Forum New User
Registrato
8 Dicembre 2010
Messaggi
8
Buongiorno a tutti!
Dopo aver ricevuto preziosi e fondamentali consigli sul nuovo impianto SAT da realizzare, mi affido nuovamente a voi per il rifacimento del mio ormai obsoleto impianto DDT. Tutto questo perchè, recandomi in mansarda per effettuare un sopraluogo, ho notato che le sue condizioni sono giunte ad un punto decisamente "precario" (come potete vede dalle foto allegate). Da qui sorgono le mie solite 1000 domande...Per adesso ve le risparmio e ne pongo solo tre ;):
- perchè nel mio impianto ci sono 5 antenne?
- Se secondo voi le antenne che ci sono possono andare ancora bene (in effetti il segnale è discreto), come potrei sistemare l'impianto nella zona del sottotetto?
- se dovessi sostituirle, quali mi consigliereste? (zona Bologna)

Piccola premessa: l'impianto serve una palazzina su due piani, due appartamenti per piano.

Immagine 1: http://tinypic.com/view.php?pic=34gtvdj&s=5#.UkPwLj97BT4
Immagine 2: http://tinypic.com/view.php?pic=15o80mo&s=5#.UkPw0D97BT4
Immagine 3: http://tinypic.com/view.php?pic=23mo8pt&s=5#.UkPxrT97BT4
Immagine 4: http://tinypic.com/view.php?pic=11wajd2&s=5#.UkPyMD97BT4
Immagine 5: http://tinypic.com/view.php?pic=drchm0&s=5#.UkPyuz97BT4
Immagine 6: http://tinypic.com/view.php?pic=jrusnp&s=5#.UkPzFT97BT4
Grazie mille :)
 
Fai un impianto contro le zanzare?
DTT, non DDT :laughing7:
Ciao benvenuto, prima cosa carica tutto e fai un giro in discarica...era un po' che non vedevo antenne conciate così male, con perdita di parte/tutti i direttori e quelle abbastanze buone sembrano canalizzate e non servono.
Elettronica interna ossidata, sarebbe interessante vedere anche i cavi che scendono e le prese.
Sarebbe necessario sapere in che zona di Bologna vivi, in alcune (come probabilmente la tua, se dici che comunque vedi qualcosa), il segnale è ottimo e l'impianto può essere semplicissimo, ma vedrei bene rifarlo da capo a piedi cambiando i cavi interni e tutto, sei sicuro di poterti sobbarcare un lavoro piuttosto pesante e noioso dal punto di vista pratico?
(passare i cavi eccetera)
 
eheh... mi è scappata una D di troppo :laughing7:
Io abito a Zola Predosa...Se mi dici che le antenne sono messe così male, evidentemente il segnale è davvero ottimo, perchè riesco a vedere senza problemi diversi canali (tutti quelli che mi interessano :)). I cavi delle calate li ho già sostituiti tutti, mi mancano solo da cambiare i vari derivatori/partitori.
Per quanto riguarda la sistemazione delle antenne e del sottotetto, se non si tratta di un lavoro così lungo e complicato mi piacerebbe tentare di farlo personalmente; naturalmente avrei bisogno di alcuni consigli sui vari elementi da acquistare (antenne, alimentatori..). Visto che sto già lavorando intorno all'impianto satellitare, farei tutto insieme, una volta per tutte.
Cosa ne pensi? Potrebbe essere fattibile?
 
Direi che areggio ha ragione, l'impianto è messo male ed è piuttosto obsoleto. Tutte quelle antenne sul palo non servono più. Zola Predosa in che zona?
 
Con una UHF e una VHF verso Barbiano già ricevi di tutto e di più. Se proprio lo ritenessi necessario, potresti aggiungere una seconda UHF con filtro passa canale 57 per ricevere il MUX Retecapri Alpha da Castel Maggiore, che è l'unica postazione da cui trasmette, però non è di vitale importanza.

Stranamente noto adesso che TIMB e Mediaset sulla tabella OTG TV, sono disponibili solo da Castel Maggiore-Serramazzoni-Velo Veronese (improponibile). Vabbè che a Zola, vicino alla rotatoria, ho fatto un impianto tre anni fa, ma se l'utente non avesse più ricevuto i suddetti MUX, penso mi avrebbe avvertito. http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO34&posto=Zola Predosa
Vuoi vedere che i furboni hanno girato i pannelli...
Comunque è risolvibile lo stesso, evitando accuratamente Velo.
 
Ultima modifica:
Con una UHF e una VHF verso Barbiano già ricevi di tutto e di più. Se proprio lo ritenessi necessario, potresti aggiungere una seconda UHF con filtro passa canale 57 per ricevere il MUX Retecapri Alpha da Castel Maggiore, che è l'unica postazione da cui trasmette, però non è di vitale importanza.
Apollo, non c'è qualche zona d'ombra a Zola?
 
No problem per la privacy...Abito a Riale...
Per quanto riguarda le antenne quindi, due sarebbero già più che sufficienti? Ottima notizia :laughing7:
Potreste consigliarmene qualcuna (marca e modello)?
Per il puntamento quale metodo potrei utilizzare?
 
Otticamente no, però i segnali RAI e alcune private arrivano bene, per quello che ricordo. Forse Riale ha qualche problema a macchia di leopardo, ma Castel Maggiore, volendo copre bene e, nel caso la collina impedisse la ricezione da Barbiano, cosa che non credo, c'è sempre Monte Venda. La sua attuale antenna punta su Castel Maggiore con una SIVA B V verticale e una 10BL4 sempre verticale. In cima al palo ho idea che ci sia una 10/4753/R per il vecchio 48 da Barbiano, poi una SIVA B IV e una 6D su Monte Venda. Comunque, anche nel caso più sfigato, con tre antenne risolve. Chiaro bisognerà lavorare di filtri, ma si fa.
 
Barbiano purtoppo non riesco a vederlo da casa mia..
Teoricamente se riuscissi a vederlo l'orientamento potrei farlo puntando direttamente verso i ripetitori?
 
Io intanto ti suggerirei di acquistare un'antenna UHF ( Fracarro BLU 10HD) e una VHF (Fracarro BLV6F). Poi solo con la UHF collegata direttamente al decoder, farei delle prove di ricezione prima in orizzontale verso Barbiano e Monte Venda e poi in verticale verso Castel Maggiore, annotando i canali che si ricevono dalle varie postazioni e tenendo sotto controllo la barra di qualità e la tabella OTG TV. Escluderei Serramazzoni in quanto nei momenti di propagazione feroce, Velo Veronese potrebbe rompere i ma##ni (scusate la finezza francese). Ti posso suggerire in privato un negozio di materiale antennistico a Casalecchio oppure a Bologna. Fammi sapere.
 
Ultima modifica:
Barbiano purtoppo non riesco a vederlo da casa mia..
Teoricamente se riuscissi a vederlo l'orientamento potrei farlo puntando direttamente verso i ripetitori?
Quello non è proprio il problema...avevo in testa i motivi che adesso ha scritto anche Apollo 13.
Se ti interessa come curiosità il puntamento "a vista" può anche andare...ma bada che in generale il puntamento andrebbe fatto strumentalmente, perchè non si fa per il massimo segnale, ma per la minima interferenza...
 
Dunque, cerco di procedere con ordine:
-Acquisto due antenne, una UHF (Fracarro BLU10HD), l'altra VHF (Fracarro BLV6F)
-Collego solo quella UHF e faccio prove di ricezione orizzontale e verticale.
Domande:
1) Perchè le prove le faccio solo con quella UHF?
2) Come faccio a selezionare prima ricezione orizzontale, poi verticale? Lo imposto dal menu del decoder?
3) Per il puntamento vado in maniera un pò spannometrica, facendo diverse prove (variando leggermente i gradi della parabola) e tenendo l'orientamento che mi resituisce i risultati migliori, oppure devo utilizzare un metodo differente?
Scusate la mia completa ignoranza ma è la prima volta che mi approccio ad un tale argomento e non vorrei fare delle cavolate o comprare cose che poi in realtà non andrò ad utilizzare :)
 
Scusate la mia completa ignoranza ma è la prima volta che mi approccio ad un tale argomento e non vorrei fare delle cavolate o comprare cose che poi in realtà non andrò ad utilizzare :)
Scusiamo scusiamo...anche se hai scritto alcune cose comiche, da "satellitaro", come quella della polarità da impostare sul decoder o di chiamare l'antenna parabola... :laughing7:
Comunque no: si gira l'antenna meccanicamente di 90 gradi.
Le prove le puoi fare anche con l'antenna VHF, ma trovi solo RAI e Ditv e comunque le devi fare in questo caso solo con l'antenna VHF...le prove si fanno un'antenna alla volta, e già è difficile così...
 
Dunque, cerco di procedere con ordine:
-Acquisto due antenne, una UHF (Fracarro BLU10HD), l'altra VHF (Fracarro BLV6F)
-Collego solo quella UHF e faccio prove di ricezione orizzontale e verticale.
Domande:
1) Perchè le prove le faccio solo con quella UHF?
2) Come faccio a selezionare prima ricezione orizzontale, poi verticale? Lo imposto dal menu del decoder?
3) Per il puntamento vado in maniera un pò spannometrica, facendo diverse prove (variando leggermente i gradi della parabola) e tenendo l'orientamento che mi resituisce i risultati migliori, oppure devo utilizzare un metodo differente?
Scusate la mia completa ignoranza ma è la prima volta che mi approccio ad un tale argomento e non vorrei fare delle cavolate o comprare cose che poi in realtà non andrò ad utilizzare :)

No, no, vedo che non hai neppure una minima infarinatura. La parabola non c'entra niente. L' orientamento orizzontale o verticale si ottiene semplicemente ruotando di 90° la zanca (morsetto) da palo che sostiene l'antenna. In sostanza in orizzontale gli elementi dell'antenna saranno paralleli al suolo, mentre in verticale saranno perpendicolari. Non c'e nessuna selezione da fare sul decoder, tranne la sintonia. Se hai una bussola , la tabella OTG TV (post 6) riporta i gradi, rispetto al Nord 0°, di dislocazione dei trasmettitori. Prima procurati l'antenna UHF, se Barbiano arriva bene, dopo le prove, prenderai la VHF ed un eventuale seconda UHF.
 
Ehm, in questo momento mi vorrei sotterrare per la vergogna :D
Come avrete capito, sono proprio alle prime armi....D'accordo, allora diciamo che il mio primo passo, tra l'altro poco complicato, sarà.....comprare le due antenne...Poi faccio le varie prove di ricezione, prima in orizzantale, poi in verticale (ho finalmente capito che per farlo devo ruotare l'antenna di 90° :laughing7:). Una volta fatto ciò, cosa mi dovrei comportare? faccio la prova con l'atra antenna?
 
Premesso che non so se da Riale (dove è lui) "veda" Monfestino e Serra, in realtà Velo risulterebbe quasi sul fianco.
Se così fosse (cioè se vedesse Monfestino e Serra), gli basterebbe ruotare un po' l'antenna per metterla in una posizione in cui Velo gli fa un baffo.


Escluderei Serramazzoni in quanto nei momenti di propagazione feroce, Velo Veronese potrebbe rompere i ma##ni (scusate la finezza francese).
 
Mi pare di ricordare che anche Monfestino abbia una copertura a macchia di leopardo in quella zona, la metterei comunque nel novero delle prove da fare.
 
A rigor di logica, in quella direzione Monfestino dovrebbe essere più aperto rispetto a Serra, ma è comunque un "più", relativo a qualcosa su cui ci sono forti dubbi.
 
Indietro
Alto Basso