Nuovo impianto DTT San Daniele F. (Udine)

simone89

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Ottobre 2009
Messaggi
71
In attesa dello switch off (posticipato a natale :icon_twisted: ) vorrei rifare tutto l'impianto di ricezione televisiva.
Qui da noi gli impianti più importanti sono:
-Piancavallo (PN) Circa 38km in linea d'aria
-Udine (UD) Circa 24km l.a.
-Faedis (UD)
-Monte Venda (PD)
Vorrei dei consigli su tutto il necessario per un impianto terrestre completo (insomma voglio ricevere tutto il ricevibile)
Dovrà servire 2/3 tv.

Grazie in anticipo
 
Se la ricezione da piancavallo è ottima potresti ricevere da lì praticamente tutto anche il mux 1 in terza banda pero dovresti installare un'antenna per il uhf e una terza banda in verticale quindi a questo punto la terza banda puntala su faedis da dove il mux 1 trasemtterà in orrizzontale e una quarta quinta su piancavallo.
 
Io comunque, alla luce di tutti i rinvii, ricorsi, discussioni, ecc. ecc. che ci sono stati e che hanno portato allo slittamento dello switch off di circa un mese, attenderei ancora un po' ed anche la pubblicazione nelle vie ufficiali di come saranno organizzati i vari segnali dai vari siti, prima di mettere mano in modo radicale ad un impianto d'antenna in una zona che entro breve effettuerà lo switch totale... :icon_rolleyes:
 
Ho già capito tutto... se non avrò un gran fondoschiena a natale starò senza tv:mad:
 
Si tratta di un impianto fatto alla carlona infatti l' analogico lo ricevevo abbastanza bene (tranne rai tre e rete quattro) fino allo scorso anno ora sopratutto d'estate italia uno e rai uno alcune volte fanno proprio schifo!
Il digitale la sera è inguardabile.
L'impianto è composto da una Logaritmica verso Udine e da una UHF Yagi verso piancavallo
 
Il discorso è questo: se l'impianto d'antenna è fatiscente meglio cambiare subito altrimenti potresti stare al buoi dopo lo switch off, se invece qualcosa ricevi meglio aspettare come dice brasc e adeguando l'impianto con calma dopo lo switch off magari in primavera cioe appena passata l'emergenza.
 
Per ora cosa si può fare perchè è proprio in inverno che la gente guarda di più la tv...
 
simone89 ha scritto:
Per ora cosa si può fare perchè è proprio in inverno che la gente guarda di più la tv...
Abito in zona San Daniele, in digitale la rai ch 37 la sera da problemi squadretta o sparisce il segnale, mentre gli altri mux da casa mia li ricevo bene, come antenna ho una blu 420, in analogico rai 3 e rete 4 da sempre danno problemi di ricezione,
che antenna yagi hai? con quanti elementi? ad es una yagi con 10 elementi, essendo non molto direttiva potrebbe crearti problemi nella ricezione in digitale dovuti alla propagazione serale, fammi sapere quali mux ti danno problemi.
Riguardo lo switch off le private trasmetteranno tutte dalle stesse postazioni, Piancavallo e Pedrosa, la rai dovrebbe "ma non c'e nulla di definitivo" attivare il multiplex 1 con i canali principali sul ch 24 in sfn Piancavallo Udine, gli altri mux della rai tutti sia dal Piancavallo che da Udine.
io comunque aspetterei che la situazione sia ben chiara x sostituire eventualmente l'antenna, diciamo settembre ottobre, nella speranza che vengano assegnate in anticipo le frequenze e si sappia di sicuro se il mux 1 verra sul 24.
Ciao.
 
Apposta dico di attendere un po'...
Non vorrei mai dare un consiglio da mettere in pratica se poi, dopo lo switch off, si crea una situazione che richiede una ulteriore modifica dell'impianto, magari in modo sostanziale.
Quel che posso anticipare a prescindere è che nelle zone collinari montuose, così come per quelle vicine o fronte mare, sconsiglio di utilizzare le antenne logaritmiche (e spesso anche le Yagi, fatte salve alcune 20 elementi) che a causa della loro poca direttività rischiano di "raccogliere" di tutto, tra riflessioni echi e potenziali interferenze. :icon_rolleyes:
 
Credo che sia una venti elementi perché è lunga ed è attaccata al palo nel mezzo non dietro il riflettore
 
simone89 ha scritto:
Credo che sia una venti elementi perché è lunga ed è attaccata al palo nel mezzo non dietro il riflettore
allora sicuramente è una 20 elementi, di giorno come ricevi i mux? se è un problema solo serale allora si tratta di disturbi di propagazione che possono essere risolti solo con un'antenna più direttiva.
ciao.
 
Indietro
Alto Basso