Nuovo impianto per nuova costruzione

Nella lista però l'antenna è una sola, quindi va bene. Detto questo, se le due direzioni sono quasi coincidenti e le polarizzazioni opposte, si potrebbe tranquillamente provare a miscelare le due antenne a larga banda senza filtri. È l'unico caso in cui funziona, ovviamente a patto che non ci siano frequenze identiche dai due siti.
No, le antenne sono due (scusate se sono stato poco chiaro).
Due antenne fracarro blu
 
Ieri osservato con attenzione le antenne che ci sono in paese e le situazione sono le più svariate.
Dato che il posto in cui abito è montuoso, basta spostarsi di 1 km (a volte centinaia di metri) e la visuale verso i ripetitori cambia.
Allego una mappa per far capire dove si trovano i tre ripetitori utilizzati in paese Strabut (rosso in mappa), Diverdalce (verde) e Cesclans (giallo) (qui i dati dei tre ripetitori http://www.otgtv.it/lista.php?code=UDHE&posto=Cavazzo Carnico http://www.otgtv.it/lista.php?code=UDDB&posto=Tolmezzo)

A 200 metri in linea d’aria due case hanno queste antenne

Mi è parso di vedere, sempre vicino a casa mia una casa con una sola antenna logaritmica puntata verso Strabut/Diverdalce
Nel resto del paese, a seconda della distanza dal monte che oscura la vista verso Strabut/Diverdalce si sono soluzioni diverse.

Ieri ho avuto modo di parlare con un'altra persona che sta costruendo affianco a me, e mi ha detto che prima della chiusura dei cantieri per l’emergenza virus, aveva avuto un preventivo da che installa antenne in zona e nell’elenco dei materiali aveva:

Antenna Blu 10hd Lte
Alimentatore 200ma 12v c/led connettore f
Amplificatore da palo 2ingressi 25db 12v v+21/60-21/60
Partitore 4 vie

Gli ho chiesto se gli avessero consigliato una centralina programmabile ma mi ha detto che la lista del materiale era questa (in cui, correggetemi se sbaglio, l’amplificatore non è di quelli programmabili)

Se posso vorrei chiedervi alcune cose per capire come muovermi:

Per fare la prova puntando una sola antenna a metà strada verso Strabut/Diverdalce posso comprare un antenna che poi (nel caso l’esperimento non vada a buon fine posso riutilizzare?).
L’antenna lp45F nel caso mi resterebbe inutilizzata, dico bene?
Mi fareste la cortesia di indicarmi un antenna che posso trovare in rete (da me non c’è niente di aperto al momento)? La k27z non riesco a trovarla in rete

Scusate per la lunghezza e grazie a tutti per l’aiuto

in quale lista l'antenna é una sola? non é vero che anche se le polarizzazioni sono opposte e la direzione é simile o uguale si possono miscelare due antenne uhf senza filtri selettivi, prova a farlo in pianura padana o sullo stretto di messina! due antenne uhf sia in contropolarizzazione e/o puntate nella stessa direzione o meno tirano dentro in ogni caso porcheria a degradare i segnali....diciamo che li dal suo parente o comunque in zona sono circondati da alte montagne che gli schermano segnali interferenti da lontano puo anche funzionare la miscelazione bruta...ma non diciamolo troppo in giro :laughing7: sono anni che spieghiamo di non farlo.

Nel post di qualche pagina fa ficevo che a un vicino che sta costruendo affianco a me avevano preventivato come materia necessario
2 Antenne Blu 10hd Lte
Alimentatore 200ma 12v c/led connettore f

Scusate se sono stato poco chiaro
 
si si, ho capito benissimo che li miscelano tutti alla bruta e funziona (fino a un certo punto) ma non é mai la prassi corretta; tu prova prima con una sola in orizzontale, se non va prova con due antenne uhf una verticale e una orizzontale, se non va, johansson.
 
si si, ho capito benissimo che li miscelano tutti alla bruta e funziona (fino a un certo punto) ma non é mai la prassi corretta; tu prova prima con una sola in orizzontale, se non va prova con due antenne uhf una verticale e una orizzontale, se non va, johansson.
Grazie mille
In settimana riesco a procurarmi una uht e la metto in orizzontale e posto qui i risultati del test.
Se non va provo con due e un amplificatore a due ingressi.
Se amdasse male anche in quel caso metto la crntralina programmabile.

Grazie ancora
 
Dopo aver recuperato un antenna logaritmica, nello specifico quella in foto



E dopo averla puntata a metà tra Strabut e Diverdalce, in orizzontale, i canali trovati erano:

24 25 26 30 36 38 40 42 46 47 48 49 50 52 55 (e veniva indicato anche il canale VHF D)

Qui i risultati di qjalità































Provando le varie reti televisive NON si vedevano i canali Mediaset (vedi nota sotto), mentre tutti i canali che vedo dai miei parenti a Tolmezzo riuscivo a vederli.

Riporto una nota sui canali Mediaset che non so se può essere utile: da sempre presso i miei parenti a Tolmezzo, anche se la cosa può risultare difficile da credere per riuscire a vedere i canali Mediaset lo spinotto del cavo NON deve essere inserito fino in fondo nella presa, ma solo "appoggiato".

La stessa identica cosa mi è successa anche in questa prova: inserendo correttamente lo spinotto fino in fondo, così

i canali mediaset non riuscivo a vederli, mentre se solo "appoggiavo" lo spinotto in questa maniera

riuscivo a vedere anche i canali mediaset.

Dati questi risultati, adesso cosa mi consigliate di fare?

Grazie a chi mi potrà aiutare.
 
Rifai anche bene il collegamento dello spinotto , facile che sia il cavo a fare da antenna
 
Guarda che 50 e 52 sono canali Mediaset o gestiti da Eitowers (Mediaset), ma perchè non fai vedere il risultato del canale 49?
Sei sicuro di avere solo antenna, pezzo di cavo e decoder? Il problema spinotto è legato a qualche altro grosso problema del tuo impianto, o lo rifai completamente o ci vuole uno strumento serio.
 
rifai la prova puntando l'antenna su diverdalce.

Ho fatto altre due prove oltre a quella del post precedente, provando a puntare su Diverdalce.
Nel fare le prove ho fatto caso a un problema che prima non avevo esposto, ossia l'altezza e posizione della casa del vicino.
Essendo la casa un cantiere ho solo uno spezzone di tubo fissato al tetto dove dovrò fissarmi con il palo telescopico, che al momento non ho ancora acquistato.

Quindi, considerando dove ho fissato al tetto lo spezzone di tubo, la mia visuale è questa:

dove il riquadro giallo è lo strabut (che come dicevo si vede a occhio nudo) mentre il monte Diverdalce è "nascosto dietro la casa del vicino (casa mia è ad un piano , la sua a due), indicato dalla freccia rossa.
In questa seconda prova non ho avuto miglioramenti rispetto alla prima prova (quelli del post precedente)

Ho quindo smontato l'antenna dallo spezzone di palo e e mi sono spostato di alcuni metri sul tetto in modo da avere il monte Diverdalce a vista
Mi sono quindi appoggiato a un rotolo di guaina per tenere manualmente ferma l'antenna (non avevo altri modi per fare una prova velocemente). In questa seconda posizione la visuale era la seguente:


in cui si può notare che entrambi i monti sono visibili "liberamente".
La prova fatta in questa posizione, puntando verso diverdalce mi ha fatto vedere tutti i canali (come dicevo poso sopra dato che tenevo l'antenna ferma manualemente non sono riuscito a fare le foto della qualità dei vari canali), compresi quelli mediaset

Tutto ciò detto, adesso ho i seguenti dubbi:
- le prime due prove sono state negative perchè il segnale dal monte DIverdalce veniva, quantomeno parzialmente coperto dalla casa dei vicini. è plausibile?
- considerando che non posso cambiare la posizione dell'antenna (ossia la devo posizionare dove ho fatto le prime due prove negative e non dove ho fatto la terza prova con esito positivo) per una questione di fissaggi e passaggio cavi, e considerando anche che:

casa mia ha un piano solo, altezzo massima del tetto 4 metri
casa del vicino, a due piani, sarà indicativamente 7/8 metri al colmo
che nelle prove di oggi non avevo il palo telescopico

se utilizzo un palo telescopico da 4 metri (2+2) è plausibile che anche dalla posizione "svantaggiata" possa avere una buona ricezione (come nella terza prova fatta da posizione libera)?




Nella prima priPrima posizione


Seconda posizione
 
Rifai anche bene il collegamento dello spinotto , facile che sia il cavo a fare da antenna
Perdona la mia ignoranza, ma per spinotto intendi il connettore F che va sull'antenna o lo spinotto che va dietro la TV?
 
Guarda che 50 e 52 sono canali Mediaset o gestiti da Eitowers (Mediaset), ma perchè non fai vedere il risultato del canale 49?
Sei sicuro di avere solo antenna, pezzo di cavo e decoder? Il problema spinotto è legato a qualche altro grosso problema del tuo impianto, o lo rifai completamente o ci vuole uno strumento serio.

Scusami, mi sono dimenticato di specificare la cosa: ho postato le foto di tutti i canali in cui avevo una ricezione/risultato. Per quelli non ho postato la foto il tv indicavo "NO SIGNAL"

La prova l'ho fatta sul tetto della casa con antenna logaritmica, cavo e tv. Non ho nient'altro in quanto è un cantiere e l'impianto non è ancora stato fatto.
Questa prova (antenna logaritmica puntati a metà strada tra i due ripetitori) grazie all'aiuto dei gentilissimo utenti del forum che mi hanno consigliato di fare questa prova prima di acquistare due antenne e una centralina programmabile
 
se ricevi tutto con antenna puntata su diverdalce sei fortunato inquanto cosi eviti la doppia antenna e la centralina programmabile, osservando le foto penso che sicuramente in cima al palo di 4 metri hai l'ottica su diverdalce scavalcando la casa del vicino, magari poi guadagni qualcosa in piu con una k47z al posto della log.
 
se ricevi tutto con antenna puntata su diverdalce sei fortunato inquanto cosi eviti la doppia antenna e la centralina programmabile, osservando le foto penso che sicuramente in cima al palo di 4 metri hai l'ottica su diverdalce scavalcando la casa del vicino, magari poi guadagni qualcosa in piu con una k47z al posto della log.

Grazie mille, molto gentile
1) mi consiglieresti un amplificatore, alimentatore e partitore (ho 4 tv su un unico piano)
2) ponendo di mettere un palo da 4 metri (2+2) l'amplificatore dove sarebbe meglio metterlo? Subito sotto l'antenna (quindi a 6 metri d'altezza) o posso metterlo alla base dell'antenna (dove potrei anche ripararlo dalle intemperie)?
3) Dal punto di vista pratico (scusa per la stupidità della domanda ma non sono pratico), monto l'antenna sul palo mentre il palo è a terra e poi lo alzo e lo fisso con l'antenna già montata dico bene? Altrimenti non saprei come arrivare a 4 metri d'altezza

Grazie mille ancora
 
di solito per 4 prese non serve amplificare ma dato che i segnali da diverdalce (punta li l'antenna) non mi sembrano alti adoperane uno sui 20db seguito da un alimentatore http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_22-967_A_IT.pdf seguito da un derivatore http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-242_IT.pdf ricordati di chiudergli l'uscita passante con resistenza di chiusura, le 4 prese di tipo diretto, cavo dg113; il palo prendilo da 6 metri 3 elementi telescopico di tipo rinforzato, lo monti con 1,5 metri di ancoraggio nel solaio (2 zanche robuste o cavallotti, tegola di piombo + cappuccio) e prima di estrarlo tutto cominci a montarci la k47z in cima, poi lo estrai fissando il cavo ogni 50cm col nastro, nastro che devi mettere anche nelle intersezioni per non far entrare acqua in solaio, l'amplificatore lo monti fuori a 1metro e mezzo dal tetto cosi ce l'hai a portata di mano.
 
Ultima modifica:
in quale lista l'antenna é una sola? non é vero che anche se le polarizzazioni sono opposte e la direzione é simile o uguale si possono miscelare due antenne uhf senza filtri selettivi, prova a farlo in pianura padana o sullo stretto di messina! due antenne uhf sia in contropolarizzazione e/o puntate nella stessa direzione o meno (array escluso) anche in assenza di isocanali, tirano dentro in ogni caso porcheria da lontano, o echi indesiderati, o portanti in controfase a degradare i segnali....diciamo che li dal suo parente o comunque in zona sono in una piccola valle chiusa circondati da alte montagne che gli schermano segnali interferenti da lontano puo anche funzionare la miscelazione bruta...ma non diciamolo troppo in giro :laughing7: sono anni che spieghiamo di non farlo mai.

Nella SUA situazione si può fare, mica ho detto che dappertutto si può. E del resto l'impianto e il materiale deve SEMPRE essere adeguato al luogo. Chiaro che non farai mai una cosa del genere in pianura, ma lì funziona, e pure bene.
 
funziona bene fino a un certo punto, con due antenne uhf miscelate alla bruta il MER si degrada pur sempre un pochino anche se il segnale rimane entro i limiti data l'assenza di interferenti importanti; resta pero sempre il rischio che se un segnale viene ricevuto da ambedue le antenne possa andare in controfase ...in ogni caso se riesce a risolvere con una sola antenna tutto di guadagnato.
 
Ultima modifica:
Come ti dicevo, l'ho usato per anni, il mer peggiorava di 1,5 dB al massimo, su alcuni segnali nemmeno valutabile. Adesso ho messo programmabile, mer peggiore su tutte le frequenze di almeno 3dB, ho dovuto convertire il 56 perché adiacente al 57 più debole, e non mi perdo a descrivere cosa si vede nello spettro, sembra di essere al mare...francamente ho peggiorato e di brutto. Ma tengo così perché non ho più voglia di avere impianto personale differenziato dal condominio. Ci sono rimasto MOLTO male, ma tant'è..
 
Come ti dicevo, l'ho usato per anni, il mer peggiorava di 1,5 dB al massimo, su alcuni segnali nemmeno valutabile. Adesso ho messo programmabile, mer peggiore su tutte le frequenze di almeno 3dB, ho dovuto convertire il 56 perché adiacente al 57 più debole, e non mi perdo a descrivere cosa si vede nello spettro, sembra di essere al mare...francamente ho peggiorato e di brutto. Ma tengo così perché non ho più voglia di avere impianto personale differenziato dal condominio. Ci sono rimasto MOLTO male, ma tant'è..

Hai mica messo una Johansson o equilvalente?
 
Indietro
Alto Basso