Nuovo impianto Reggio Calabria

cicciopendolo

Digital-Forum New User
Registrato
2 Gennaio 2010
Messaggi
17
Ciao a tutti ;) casa mia è sita in zona stadio. l'antenna va messa sul terrazzo su un condominio PT (dove ci sto io), P1, P2 ed infine P3 è il piano terrazza, ho 3 tv dentro casa e dal momento che vorrei cambiare in toto l'impianto antenna (vecchio da più di venti anni ..), ho fatto un pò di ricerche e ho optato per questi pezzi:
- Antenna VHF Fracarro BLV6F puntata verso messina
- Antenna UHF Fracarro BLU420F puntata verso catania
- Amplificatore Fracarro MAP 204
- Alimentatore Fracarro AM100N
- Partitore Fracarro PP3

Che ne dite? può andare bene?
 
Secondo me sì.
Fissa bene il palo, magari anche con l'usilio di tiranti, che l'accoppiata BLU420F + BLV6F non è leggerissima e lì da te quando si scatena lo Scirocco... :5eek:
 
Punta anche la VHF verso catania per ricevere rai1e7 7gold h1e mediaset premium su H2,lascia stare messina quella postazione è solo un guaio per tutti
 
il palo già esistente lo devo fissare nuovamente perbenino .... e cmq mi è stato detto di non puntare le antenne entrambe verso una stessa direzione per non avere problemi di interferenza....sarà vero?
 
cicciopendolo ha scritto:
il palo già esistente lo devo fissare nuovamente perbenino .... e cmq mi è stato detto di non puntare le antenne entrambe verso una stessa direzione per non avere problemi di interferenza....sarà vero?

NO........... l' importante è che il centralino che usi abbia gli ingressi VHF e UHF separati............. e che ti attieni alle distanze di minime..... tra antenne stessa direzione distanza circa 1 metro.... Ciao ^_^
 
Infatti. Circa 90-100 com di distanza tra le due antenne andranno bene, così come andrà bene orientarle entrambe verso la direzione Catania, anzi, Valverde e Monte Lauro, come ha suggerito antenna0078 (in effetti mi era sfugggita la tua indea di puntare la VHF su Messina).
Rai 1 la riceverai da Monte Lauro, sul canale 07. Dallo stesso sito dovresti ricevere anche il canale 11 di 7Gold e il Mux Mediaset 1 sul canale 12.
Poi, al limite, qualore la ricezione in VHF non ti soddisfacesse, puoi sempre spostare la VHF su Messina, come da tua idea iniziale. ;)
 
@dalby: avevo letto tra le discussioni in evidenza la parte dove c'è scritto che è importante mantenere certe distanze fisiche ma non ho saputo interpretare l'immagine in allegato....ok grazie per avermi detto del metro da matenere tra le due antenne

@AG-BRASC: ok vada per Monte Lauro, Valverde per direzionare le antenne ..

Ho trovato sul sito della fracarro un software che permette di virtualizzare l'impianto che si vuole fare e testarlo.....ora lo installo e mi diverto un pò postando quello che viene fuori....
 
cicciopendolo ha scritto:
... sito della fracarro un software che permette di virtualizzare l'impianto .....ora lo installo e mi diverto .... quello che viene fuori....

Bello e ben fatto :D lo uso pure io a volte. Devo dire che mi ha aiutato molto nell'eseguire i miei lavori ..... ;)

mi ha aiutato molto, per come fare l'impianti, e poi è molto semplice e facile da usare !! basta pochissimo ad imparare perchè è molto intuitivo ..... :happy3: eppoi mi ci sono divertito un mondo nel simulare le prove :D con i più svariati tipi di modelli messi a disposizione ..... buon divertimento
 
antenna0078 ha scritto:
In quale palazzo abiti???

esattamente guardando via galileo galilei dalla piazza dello stadio (per intenderci la piazza doce c'è la biglietteria ..) il primo palazzo sulla destra ad angolo ..
 
bart1man ha scritto:
Bello e ben fatto :D lo uso pure io a volte. Devo dire che mi ha aiutato molto nell'eseguire i miei lavori ..... ;)

mi ha aiutato molto, per come fare l'impianti, e poi è molto semplice e facile da usare !! basta pochissimo ad imparare perchè è molto intuitivo ..... :happy3: eppoi mi ci sono divertito un mondo nel simulare le prove :D con i più svariati tipi di modelli messi a disposizione ..... buon divertimento

questo è l'impianto che vorrei realizzare con i risultati..secondo te c'è qualche errore?









 
mah !!! la fisionomia dell'impianto mi sembra giusta !!!!

ma devo dire che i valori sono quelli "ideali" e sottolineo ideali :D

quelli valori sarebbero reali solamente se con il misuratore di campo misuri quello che entra in antenna ....

poi usando il prog ai valori di antenna dai quelli misurati per ogni canale (E5, 21, 66 .... )... allora solamente cosi avrai ... valori reali ...

non prendere per buono quei valori indicati ... non avrai quelli sul tuo impianto !!
 
mah !!! la fisionomia dell'impianto mi sembra giusta !!!!

ma devo dire che i valori sono quelli "ideali" e sottolineo ideali :D

quelli valori sarebbero reali solamente se con il misuratore di campo misuri quello che entra in antenna ....

poi usando il prog ai valori di antenna dai quelli misurati per ogni canale (E5, 21, 66 .... )... allora solamente cosi avrai ... valori reali ...

non prendere per buono quei valori indicati ... non avrai quelli sul tuo impianto !!
 
;) ;)

scusate la domanda...ma vedo scritto certe volte la parola "polarizzazione orizzontale o verticale", cioè credo il modo di montare le antenne...allora mi chiedo come le devo montare? dipende dalla zona o dalle antenne stesse?

e poi...secondo voi è meglio montare un partitore dentro casa per suddividere il segnale verso tre tv oppure un amplificatore da palo con tre uscite?
 
Se esistono amplificatori a tre uscite non so quanto sia semplice trovarli... Forse la soluzione più semplice è quella del partitore in casa (praticamente identica ai fini dell'attenuazione di passaggio), basta che il partitore permetta il passaggio della corrente continua dall'alimentatore (se installato a valle del partitore) all'amplificatore (sul palo). ;)

Riguardo la polarizzazione, che si riferisce alla modalità di trasmissione dei ripetitori e la conseguente modalità di montaggio delle antenne riceventi, se ne parla nel thread in rilievo "Tutto su impianti d'antenna...": http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Se esistono amplificatori a tre uscite non so quanto sia semplice trovarli... Forse la soluzione più semplice è quella del partitore in casa (praticamente identica ai fini dell'attenuazione di passaggio), basta che il partitore permetta il passaggio della corrente continua dall'alimentatore (se installato a valle del partitore) all'amplificatore (sul palo). ;)

Riguardo la polarizzazione, che si riferisce alla modalità di trasmissione dei ripetitori e la conseguente modalità di montaggio delle antenne riceventi, se ne parla nel thread in rilievo "Tutto su impianti d'antenna...": http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 :icon_cool:

grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso