Nulla contro il satellite, spero sopravviva a lungo, tuttavia l'abbandono da parte di Sky potrebbe rendere economicamente insostenibile la sopravvivenza delle altre emittenti su tale sistema di trasmissione. I satelliti sono molto costosi e solo la condivisione di uno stresso satellite tra numerose emittenti riesce a rendere possibile un utilizzo a costi accettabili.Eccetto dei televisorini, tv economici di marchi secondari e il tv Sky Glass di Sky.
Io il satellite lo uso per tutto e lo preferisco alle altre tecnologie di ricezione. Il giorno che non ci sarà più Sky via satellite spero di avere una buona connessione, ma la parabola resterà per Tivùsat e incrementero' l'uso del motorizzato per ricevere canali stranieri o quelli terrestri in modalità multistrem.