Nuovo impianto tv

Il partitore lo consigliavo se non amplificavi, ma vista la lunghezza del cavo e la giusta scelta di amplificare un po' é meglio apprfittarne per adoperare un derivatore da 18db in modo da poter terminare resistivamente la montante a tutto vantaggio del ROS mettendo appunto la resistenza di chiusura sull'uscita passante.
 
Ok si, ma l'amplificazione è sufficiente a sopperire alla calata e alle perdite del derivatore e delle varie prese?
 
I 24db dell'amplificatore compensano benissimo la perdita del derivatore e del cavo, le prese saranno dirette da zero db, una per ciascuna uscita derivata del derivatore.
 
Ti ringrazio. Giusto per capire, il calcolo da fare sarebbe:
Guadagno antenna 18 dB + guadagno amplificatore 24 dB = 42 dB
Perdite cavo: 0,15 * 50 m= 7,5 dB + perdite derivatore 18 dB= 25,5 + perdita presa= 1,5 dB= 27 dB
Facendo la differenza rimane un segnale utile di 14 dB.
Oppure semplicemente i 27 decibel di perdita della catena vengono compensati (in parte?) dall'amplificatore.
Non so se ha senso il calcolo, è giusto per cultura personale.
 
Le prese dirette da zero db (che sono quelle da usare sulle uscite derivate del derivatore) non perdono. Il calcolo si fa tenendo conto di avere 60dbuV (valore medio standard) in presa, da cui mettendo che in uscita dell' antenna misuriamo 65dbuV aggiungiamoci i 24db dell'ampli = 89dbuV a cui sottraiamo i 18db del derivatore, gli 8 db del cavo = 63dbuV in ogni presa, direi perfetto. Anche la presa passante da 12db terminata posta dopo l'uscita passante del derivatore avra 89dbuV - gli 8db del cavo, - i 2db di perdita di passaggio del derivatore, - i 12db della presa passante = 67dbuV. Anche usando una presa passante da 14db avresti sempre 65dbuV. È sempre bene stare il piu alto possibile con le derivazioni in modo da avere una buona separazione delle utenze dalla montante a tutto vantaggio di avere un ROS basso sulla stessa.
 
Ultima modifica:
Grazie, perfetto. Allora appena prendo correttamente la lunghezza della calata provo a disegnare uno schema e mi dai conferma per l'acquisto. Grazie ancora per la disponibilità...
 
Riprendo questo post perché finalmente ho un po' di tempo per fare l'impianto.
Ho pensato di acquistare questo:
- cavo Cavel DG113PE
- antenna Offel R40
- amplificatore: Fracarro MAP2r3+U T2 oppure MAP3R3U T2 (quale dei due? L'Offel 24-234 non riesco a trovarlo)
- alimentatore.
Mi date un parere?
 
Il map MAP3R3U ha ingresso uhf, dovrebbe andar bene. Regolare al minimo un attenuatore su un amplificatore é sempre peggio che attenuare con un derivatore, perciò consigliavo un derivatore da 18db e non scordarti la resistenza sull'uscita passante. Un domani all'occorrenza puoi toglierla e proseguire verso altri daerivatori per ingrandire la distribuzione.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, ho finalmente realizzato l'impianto utilizzando una offel r40 e 55 metri di coassiale classe a++ per esterni. Ricevo tutti i mux con intensità compresa fra 75 e 80% e qualità 100%. Conviene amplificare leggermente? Oppure cercare di orientare meglio l'antenna? O ancora lasciare tutto così?
 
Buongiorno, ho finalmente realizzato l'impianto utilizzando una offel r40 e 55 metri di coassiale classe a++ per esterni. Ricevo tutti i mux con intensità compresa fra 75 e 80% e qualità 100%. Conviene amplificare leggermente? Oppure cercare di orientare meglio l'antenna? O ancora lasciare tutto così?
Lasciare tutto così.
 
Intanto lascia così, quello che conta é il livello della qualità e se sei già al 100% é perfetto; quando ti serve aggiungere tv prova con un partitore.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti... in questi giorni ricezione perfetta. Grazie ancora per l'aiuto
 
Indietro
Alto Basso