Nuovo impianto.....

smoky

Digital-Forum Master
Registrato
14 Ottobre 2009
Messaggi
832
Località
Zona Monchiero-CN
Ciao a tutti, devo rivedere l'impianto di distribuzione ad un amico, che vorrebbe anche aumentare il numero di prese presenti nell'abitazione, vi spiego la casa è su due piani e vorrebbe 8 prese, 4 al piano terra e 4 al primo.
Il segnale è buono e riceve tutto perfettamente da Eremo-Maddalena la mia idea era usare un partitore a due uscite(-4db) subito dopo l'amplificatore e un derivatore a 4 uscite(-10db) su ogni piano(chiudendo l'uscita passante con una resistenza), è la soluzione migliore:eusa_think:, avete qualche consiglio ??
Grazie, buona serata.
 
La soluzione mi pare appropriata, anche se derivatori passanti a -10dB di derivazione non mi pare di averne mai visti (la perdita minima per 4 uscite è di solito -12dB).
In alternativa, puoi anche scendere con un unico montante e usare un derivatore al piano superiore da -14dB (ad es. Fracarro DE4-14) e uno al piano inferiore da -12dB (ad es. DE4-12), chiudendo la passante di quest'ultimo con la resistenza. ;)
 
aggiungo solo che l'amplificatore va a monte del partitore, se devi usare due montanti ;se invece usi una montante sola il partitore non serve.
 
Ultima modifica:
La soluzione mi pare appropriata, anche se derivatori passanti a -10dB di derivazione non mi pare di averne mai visti (la perdita minima per 4 uscite è di solito -12dB).
In alternativa, puoi anche scendere con un unico montante e usare un derivatore al piano superiore da -14dB (ad es. Fracarro DE4-14) e uno al piano inferiore da -12dB (ad es. DE4-12), chiudendo la passante di quest'ultimo con la resistenza. ;)
In effetti l'idea di usare un unico montante mi sembra ottima, per quanto riguarda il derivatore da -10db a 4 uscite hai ragione ,mi confondevo con uno visto sul catalogo Telewire ma da 3 uscite.
Un'ultima curiosità ,magari sto dicendo un'eresia, se uso 2 partitori a 4 uscite invece dei derivatori incorro in qualche problema nella distribuzione ,se si quali?

Grazie per i suggerimenti ,saluti.
 
Problemi ne possono capitare random, dipende dall'entità degli eventuali disadattamenti d'impedenza che si rischiano di introdurre. Tra i problemi più ricorrenti, possono verificarsi dei "buchi" di segnale casuali (e non uguali tra le prese collegate) lungo la banda TV, anche a seconda dell'utilizzo o meno di tutte le prese connesse.
Poi, usando i partitori potresti anche non notare anomalie in modo immediato, ma il tutto sarà facilmente verificabile ad una verifica strumentale del segnale.
Infatti i partitori si dovrebbero adoperare più che altro per suddividere, dalla sorgente (ad es. centralino), più montanti, come ad es. le "colonne" di appartamenti di un condominio, dove ai pianerottoli i derivatori provvederebbero a dividere adeguatamente il segnale per l'utilizzo finale agli appartamenti e alle prese, praticamente azzerando ogni rischio di interazione ed alterazione del segnale tra le varie prese e tra queste ultime e la montante.
 
Grazie per il chiarimento :), ancora una cosa, nei derivatori l'uscita passante ha il passaggio della cc ,per esempio guardavo il catalogo dei miniderivatori Telewire (che sono quelli che poi alla fine vorrei usare) ma non è specificato ; perché pensavo, visto che nel sotto tetto non ci sono prese elettriche, di collegare l'alimentatore all'uscita passante dell'ultimo derivatore al piano terra, è una cosa fattibile:eusa_think:?
 
Grazie per il chiarimento :), ancora una cosa, nei derivatori l'uscita passante ha il passaggio della cc ,per esempio guardavo il catalogo dei miniderivatori Telewire (che sono quelli che poi alla fine vorrei usare) ma non è specificato ; perché pensavo, visto che nel sotto tetto non ci sono prese elettriche, di collegare l'alimentatore all'uscita passante dell'ultimo derivatore al piano terra, è una cosa fattibile:eusa_think:?

Si certo ma devo chiudere l'ingresso TV dell'alimentatore con la resistenza.
 
Esatto.
Sino ad oggi, tutti i derivatori che mi è capitato di vedere hanno il passaggio CC tra uscita passante ed ingresso (per la verità la Offel ne produce con al CC anche dalla derivate).
Se usi un alimentatore dopo l'ultima uscita passante, provvedi a mettere la resistenza di chiusura sul terminale di uscita (TV) dell'alimentatore (perché sarà proprio come se quest'ultima fosse l'uscita passante del derivatore a monte). ;)
 
Indietro
Alto Basso