Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

mi autoquoto per raccontare il seguito, perchè mi sono sentito preso in giro per un passaggio a nuovo listino senza mia richiesta, in maniera subdola e senza uno straccio di comunicazione scritta.

Ebbene, mi son fatto passare , dallo 027070 un responsabile amministrativo/commerciale, peraltro molto cortese e disponiibile, al quale ho raccontato l'accaduto di questo pomeriggio e ho esternato il modo non concordato di "migrazione" ei miei timori in merito ad una possibile richiesta di sconti usufruiti in caso di disdetta (passaggio a nuovo listino con recupero dell'importo di hd e sky famiglia che già da questo pomeriggio erano stati attivati) e quindi, in maniera determinata ho chiesto di revocare la riattivazione in retention e di sospendermi immediatamente e irrevocabilemente la visione dei programmi. Il cortese interlocutore mi ha detto che una soluzione c'era : ripristinare il vecchio listino e che, quando sky deciderà il passaggio al nuovo per tutti , sarei stato avvertito con comunicazione scritta ove saranno specificate condizioni e richiesta di accettazione da parte mia .a quel punto ho accettato il ritorno formale al vecchio listino ( naturalmente fino a che sky lo vorrà ) dopo di che, all'arrivo della comunicazione ( prendere o lasciare) deciderò in merito. Gli ho fatto notare che questi metodi impositivi e non preventivamente concordati sono irrispettosi nei confronti del cliente. Per adesso si va avanti cosi...
tanto ci passano tutti al nuovo listino e comunque il prezzo se passi al nuovo listino rimane lo stesso
 
tanto ci passano tutti al nuovo listino e comunque il prezzo se passi al nuovo listino rimane lo stesso

Caro pescarese ( quasi mio compaesano) ,premesso che al momento dell'accettazione in retention (di Doc, Intratt. e Calcio ticket 49 una tantum 12 mesi) ho tassativamenet posto la condizione di accettazione solo con vecchio listino, un conto è passarci consensualmente con tanto di comunicazione scritta che comunque ti consente di non accettare le nuove condizioni, altro è scriverti una email o chiamarti e in maniera subdola e comunicarti : "Lei è passato al nuovo listino , ma non cambia nulla". Il prezzo rimane lo stesso ? Sì a parole. Se per intenderci ti aggiungono Famiglia ( che tra l'altro non vedi) e a fine 12 mesi vuoi fare riduzione di pacchetti, la paghi. Se fai disdetta nel corso dell'anno perché ti sei rotto le p...., potresti pagare la differenza tra listino vecchio e quello nuovo. Mi sono fatto leggere le condizioni, nel mio caso (doc+Intratt.compreso HD 21 € a listino) passerebbe a nuovo listino con la seguente formula ( SkyTv + Famiglia+HD ) sempre 21€ , ma risulta uno sconto di 8€ ( il costo pieno è infatti 19+5+5 =29) . Quegli 8 €, caro pescarese, te le potrebbero richiedere in caso di recesso anticipato. E' FUORI DA OGNI REGOLAMENTO CONTRATTUALE O DISPOSIZIONE LEGISLATIVA IL PASSAGGIO A NUOVE NORME CONTRATTUALI SENZA ACQUISIRE IL CONSENSO DELL'UTENTE (lasciati servire, ne capisco per ragioni professionali) e il resto sono tutte chiacchiere.
 
Caro pescarese ( quasi mio compaesano) ,premesso che al momento dell'accettazione in retention (di Doc, Intratt. e Calcio ticket 49 una tantum 12 mesi) ho tassativamenet posto la condizione di accettazione solo con vecchio listino, un conto è passarci consensualmente con tanto di comunicazione scritta che comunque ti consente di non accettare le nuove condizioni, altro è scriverti una email o chiamarti e in maniera subdola e comunicarti : "Lei è passato al nuovo listino , ma non cambia nulla". Il prezzo rimane lo stesso ? Sì a parole. Se per intenderci ti aggiungono Famiglia ( che tra l'altro non vedi) e a fine 12 mesi vuoi fare riduzione di pacchetti, la paghi. Se fai disdetta nel corso dell'anno perché ti sei rotto le p...., potresti pagare la differenza tra listino vecchio e quello nuovo. Mi sono fatto leggere le condizioni, nel mio caso (doc+Intratt.compreso HD 21 € a listino) passerebbe a nuovo listino con la seguente formula ( SkyTv + Famiglia+HD ) sempre 21€ , ma risulta uno sconto di 8€ ( il costo pieno è infatti 19+5+5 =29) . Quegli 8 €, caro pescarese, te le potrebbero richiedere in caso di recesso anticipato. E' FUORI DA OGNI REGOLAMENTO CONTRATTUALE O DISPOSIZIONE LEGISLATIVA IL PASSAGGIO A NUOVE NORME CONTRATTUALI SENZA ACQUISIRE IL CONSENSO DELL'UTENTE (lasciati servire, ne capisco per ragioni professionali) e il resto sono tutte chiacchiere.


Aooh !!!! non sei mica avvocato ! Perchè qualche saccente del forum non commenta questo schifo pertetrato alle spalle dell'utente ? Per fortuna non tutti gli operatori sono uguali e se si ha la fortuna di parlare con qualche responnsabile di settore probabilmente c'è più chiarezza . Ma questo punto carta canta !!!!:evil5: SEMPRE E' inutile che ci si nasconde dietro i "non si fida di me?". oppure "Sky è azienda seria ", oppure "non possiamo mandare comunicazioni scritte"....ma di cosa caxxo stiamo parlando ?! Facciano i prezzi che volgliono, chiedano il passaggio a nuove condizioni contrattuali , a nuovi listini o introducano nuovi costi...nessuno gli lo può vietare , MA L'UTENTE DEVE SAPERLO PER ISCRITTO E REGOLARSI IN MERITO. QUA SI DANNO TROPPE COSE PER SCONTATE !
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! Ho un dubbio: sono cliente da anni, vecchio listino, sport + intrattenimento a 31 €. Se volessi aggiungere il pacchetto calcio, mi terrebbero nel vecchio listino (quindi 52 € mese con un 3+2) o mi farebbero il nuovo (sky tv + sport + calcio 45 € mese considerando scontro protezione del mio abbonamento a 31 € + 14 di calcio, funziona così nel caso, giusto?)?
Grazie a chi mi risponderà!
 
Se fai disdetta nel corso dell'anno perché ti sei rotto le p...., potresti pagare la differenza tra listino vecchio e quello nuovo. Mi sono fatto leggere le condizioni, nel mio caso (doc+Intratt.compreso HD 21 € a listino) passerebbe a nuovo listino con la seguente formula ( SkyTv + Famiglia+HD ) sempre 21€ , ma risulta uno sconto di 8€ ( il costo pieno è infatti 19+5+5 =29) . Quegli 8 €, caro pescarese, te le potrebbero richiedere in caso di recesso anticipato. E' FUORI DA OGNI REGOLAMENTO CONTRATTUALE O DISPOSIZIONE LEGISLATIVA IL PASSAGGIO A NUOVE NORME CONTRATTUALI SENZA ACQUISIRE IL CONSENSO DELL'UTENTE (lasciati servire, ne capisco per ragioni professionali) e il resto sono tutte chiacchiere.

infatti queste sono CHIACCHIERE...
Dato che, la migrazione a Nuovo Listino NON comporta nessun ulteriore vincolo contrattuale..

quindi lo SCONTO protezione non è vincolato ai 12 mesi...:
puoi disdire in ogni momento...

Ti ricordo che L'unico VINCOLO e' il Primo Anno di contratto,
passati i primi 12 mesi puoi disdire in ogni momento (pagando 11€)
a meno che non hai in corso una promozione VINCOLANTE anche per l'anno successivo...
(e non e' il caso dello sconto protezione!)

creare confusione e allarmismi e' lo sport preferito ultimamente :)
 
infatti queste sono CHIACCHIERE...
Dato che, la migrazione a Nuovo Listino NON comporta nessun ulteriore vincolo contrattuale..

quindi lo SCONTO protezione non è vincolato ai 12 mesi...:
puoi disdire in ogni momento...

Ti ricordo che L'unico VINCOLO e' il Primo Anno di contratto,
passati i primi 12 mesi puoi disdire in ogni momento (pagando 11€)
a meno che non hai in corso una promozione VINCOLANTE anche per l'anno successivo...
(e non e' il caso dello sconto protezione!)
creare confusione e allarmismi e' lo sport preferito ultimamente :)


E dai !!! Forse farmi capire non è la mia specialità......allora: Sky non può nella maniera più assoluta passare un cliente , senza il suo assenso da una combinazione ad un'altra con diversi costi a listino anche se alla fine pagherà uguale e vedrà di più. Non è comunque legale ! Se poi il cliente accetta è un altro paio di maniche. Quello che dicono lo devono mettere per iscritto, altrimenti il sospetto di qualcosa di poco chiaro c'è sempre, come il famoso "congelamento" dell'abbonamento a 5 €/mese che volevano appiopparmi e che grazie a voi sono riuscito a sventare.

Creare confusione e allarmismi ? Mi spiace ma è una esperienza già vissuta tempo fa. Mi spiace, sei competente, ma ti ergi troppo a conoscitore di ogni singola operazione contrattuale anche di quelle che possono uscire dal perimetro delle tue conoscenze, ma ti sfugge il particolare più importante , quello della trasparenza comunicativa tra Azienda e Cliente
che è alla base di ogni rapporto contrattuale tra le parti
 
E dai !!! Forse farmi capire non è la mia specialità......allora: Sky non può nella maniera più assoluta passare un cliente , senza il suo assenso da una combinazione ad un'altra con diversi costi a listino anche se alla fine pagherà uguale e vedrà di più. Non è comunque legale ! Se poi il cliente accetta è un altro paio di maniche. Quello che dicono lo devono mettere per iscritto, altrimenti il sospetto di qualcosa di poco chiaro c'è sempre, come il famoso "congelamento" dell'abbonamento a 5 €/mese che volevano appiopparmi e che grazie a voi sono riuscito a sventare.

Creare confusione e allarmismi ? Mi spiace ma è una esperienza già vissuta tempo fa. Mi spiace, sei competente, ma ti ergi troppo a conoscitore di ogni singola operazione contrattuale anche di quelle che possono uscire dal perimetro delle tue conoscenze, ma ti sfugge il particolare più importante , quello della trasparenza comunicativa tra Azienda e Cliente
che è alla base di ogni rapporto contrattuale tra le parti

Tanto al Nuovo Listino ci Passi che Tu lo Voglia o NO E poi tieni lo Stesso Prezzo per Sempre Fino a Quando non Farai un Downgrade dei Pacchetti
 
E dai !!! Forse farmi capire non è la mia specialità......allora: Sky non può nella maniera più assoluta passare un cliente , senza il suo assenso da una combinazione ad un'altra con diversi costi a listino anche se alla fine pagherà uguale e vedrà di più. Non è comunque legale !

Ma se il Precedente Listino CESSA DI ESISTERE ... e semplicemente si viene convertiti al NUOVO, in cui per il cliente cambia solo ed esclusivamente la DENOMINAZIONE dei pacchetti .... dove sta l'illegalità ?
 
Ma se il Precedente Listino CESSA DI ESISTERE ... e semplicemente si viene convertiti al NUOVO, in cui per il cliente cambia solo ed esclusivamente la DENOMINAZIONE dei pacchetti .... dove sta l'illegalità ?

Ti ha risposto in maniera più circostanziata l'utente che mi precede.
Max , una domanda semplice semplice, al di là dei cavilli legali : Ma perchè Sky comunica successivamente e senza l'assenso del cliente e non prima una variazione seppure denominandola diversamente? Perché non lo mette prima per iscritto ( magari con la formula silenzio-assenso)che ha lo stesso costo per una durata X e che in caso di disdetta nessuno sconto da rendere? Sarebbe così semplice....invece, proteste, rimostranze, minacce.....ma conviene tutto questo ad una grossa Azienda come Sky ? C'è qualcosa che non torna ....non credo che inviare comunicazioni, anche email, abbiano un costo insostenibile e rappresentino un sovraccarico di lavoro per i dipendenti, che , credo, perdino più tempo a fronteggiare le contestazioni ... Mistero ....

Però Max, con tutta la competenza che ti si riconosce, ed essendo un valido punto di riferimento per questa utenza, qualcosa che non va bisogna pur ammetterlo di fronte alle evidenze e alle esperienze individuali. Non si può sempre rispondere a quello che si sa, difendere a spada tratta ogni azione aziendale o rispondere talvolata infastidito a domande ovvie e retoriche, e invece lasciare inevase situazioni che richiedono uno spirito critico , pur sempre costruttivo
Ciao
 
Ultima modifica:
Oltre il fatto che Sky non sta comunicando nulla...secondo me hanno gestito malissimo questa storia
 
Ciao a tutti! Ho un dubbio: sono cliente da anni, vecchio listino, sport + intrattenimento a 31 €. Se volessi aggiungere il pacchetto calcio, mi terrebbero nel vecchio listino (quindi 52 € mese con un 3+2) o mi farebbero il nuovo (sky tv + sport + calcio 45 € mese considerando scontro protezione del mio abbonamento a 31 € + 14 di calcio, funziona così nel caso, giusto?)?
Grazie a chi mi risponderà!

Pure io tra poco vorrò sostituite un pacco (calcio) con un altro (cinema).
Non so cosa accadrà, ma ti consiglio di chiedere la cosa all'operatore e anche di restare al vecchio listino. Perchè magari qualcuno può fare il furbo e passarti a tua insaputa, quindi chiedi proprio espressamente di restare al vecchio listino. ;)
 
Come a volte accade il buon Max sfugge alla domanda precisa e non si esprime , o meglio lo fa trasmettendo convinzioni e decisioni aziendali che non sempre trovano il conforto della legittimità . La domanda che riformulo è la seguente : In considerazione della poca chiarezza sul tema e del diffuso timore di "fregatura" dell'utente , perchè Sky non invia una comunicazione formale da sottoporre all'attenzione di tutti gli abbonati interessati in merito al passaggio al nuovo listino con le condizioni relative,e un chiarimento sull'eventuale rimborso degli sconti fruiti ? Mi chiedo ancora il perchè, invece di alimentare sospetti e casini vari, come è capitato al sottoscritto
 
A mio padre a gennaio è arrivata all'improvviso la fattura SKY nuovo listino con tanto di ridenominazione pacchetti ed aumento di costi, senza alcuna comunicazione da parte da SKY.

Tanto è vero che mio padre ha inviato poi lettera di disdetta e SKY gli ha accordato uno sconto nuovo listino della durata di 12 mesi.
Quindi, occhio!
 
A mio padre a gennaio è arrivata all'improvviso la fattura SKY nuovo listino con tanto di ridenominazione pacchetti ed aumento di costi, senza alcuna comunicazione da parte da SKY.

Tanto è vero che mio padre ha inviato poi lettera di disdetta e SKY gli ha accordato uno sconto nuovo listino della durata di 12 mesi.
Quindi, occhio!

Il passaggio non concordato a nuovo listino, nuove condizioni o nuovo contratto diverso da quello in essere , anche a parità di costi è motivo di rescissione del contratto immediato e senza penale alcuna. ( Rfr "Studio Legale Associato XXXXX YYYYYY ZZZZZZZ) Ecco perché Sky "accontenta " chi si ribella a questo modo subdolo e unilaterale di fare
 
Fatemi capire,con il passaggio al nuovo listino il mio abbonamento(cinema-sport-calcio e intrattenimento-documentari-musica e multivision e ho gia HD e myskyhd)avrò un aumento di 3 euro,almeno che non ho uno sconto iniziale?

ps:ho letto le ultime pagine,sky la sta gestendo malissimo questa storia.
 
Ultima modifica:
volevo chiedervi,visto che da come leggo sky sta perdendo tutti i miei diritti preferiti (leggasi NBA e Premier),volevo mandare disdetta
però lo scorso anno a dicembre 2012 ho attivato il mysky HD a 49 euro che non uso mai,sono vincolato solo 1 anno senza restituire gli sconti? perchè se è così preparo già la lettera e la metto via:laughing7:
 
volevo chiedervi,visto che da come leggo sky sta perdendo tutti i miei diritti preferiti (leggasi NBA e Premier),volevo mandare disdetta....

Nessuno ha mai detto che sky perderà i diritti NBA ...
semplicemente ESPN sta andando verso il fallimento .... ma ciò non significa che sky non vada a prendersi i diritti per trasmettere la NBA, anzi, darei quasi per scontato che lo farà ... (anche perchè tempo fa Murdock voleva rilevare ESPN per non farla fallire....)
 
Indietro
Alto Basso