ho scritto al contatta sky. attendo ancora risposta![]()
Okay, se sai qualcosa o se qualcun altro sapesse qualcosa lo faccia sapere

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ho scritto al contatta sky. attendo ancora risposta![]()
ho scritto al contatta sky. attendo ancora risposta![]()
Ti hanno per caso risposto? Questa informazione interesserebbe anche a me.
Ho reinviato la mail al servizio promozione abbonamenti. Mi hanno chiamato per informarmi dell'attivazione dei due mesi. Quindi non c'è problema se il servizio on demand é già attivoho scritto al contatta sky. attendo ancora risposta![]()
A chi non è ancora chiaro, il nuovo listino e il progressivo e obbligatorio passaggio al nuovo è un modo subdolo per aumentare il prezzo .
Sky ha aumentato significativamente i prezzi , eccome !!!! Col vecchio listino si pagava , a listino,Intrattenimento +1 Pack HD incluso 31 € mensili . Anche adesso, come firma pago 31 € mensili , ottenuti però con uno sconto del 50% sul pack Sport !!!!! Come dire che a listino la combinazione minima con 1 pack e HD costa 38 € a fronte di 31 del vecchio listino --> aumento pari al 25% circa. Tutto il resto sono solo chiacchiere . C'era poi la combinazione minima con HD inclusa che prevedeva 2 generi a 21 € adesso invece per la combinazione minima in HD (Skytv +HD) occorrono 24 €/mese , e non sono compresi i documentari
Ho reinviato la mail al servizio promozione abbonamenti. Mi hanno chiamato per informarmi dell'attivazione dei due mesi. Quindi non c'è problema se il servizio on demand é già attivo
...gli abbonati non salgono ma calano se vedi ogni trimestre o semestre noterai che gli abbonati sono sempre meno, la cifra scende di poco ma non ce una salita ma sempre in discesa, da quando ce questo nuovo listino che è cosi se vogliono risalire devono far ritornare i generi 1 o 2 di base e personalizzabili poi vedi come le cose cambiano e risale la cifra degli abbonati
boh... non so quanto spesso bisogna ripetere sempre le stesse cose....
perdere 20/30mila abbonati in un trimestre : É UN SUCCESSO
data la situazione economica italiana.... e non parlo di "crisi", ormai questa non é più da considerare "crisi", ma dobbiamo farcene una ragione che questo é il nuovo "status economico" italiano, che ci accompagnerà per decenni....
Se c'è un calo di "numeri" ma l'ARPU continua ad aumentare.... é un segnale CHIARO che la politica commerciale FUNZIONA.
Mi pare che Royal Pains o fa finta di non capire o semplicemente non ci arriva..
mi sembra che sono stato abbastanza chiarocosa dovrei far finta di non capire ?
che sono contenti in sky che stanno calando i numeri di abbonati invece di salire di tre mesi alla volta, chi la pensa diversamente libero di pensarla, i dati spiegano comunque questo
ciao![]()
Sei un venditore di caramelle, ok?
Se alla fine del mese vendi meno caramelle incassando più soldi perché vendi caramelle più care, sei contento o no?
Il tuo ragionamento è chiarissimo, vorresti avere Sky a due soldi con 10 milioni di abbonati. Ma non è la strategia che sta portando avanti Sky, che invece vuole clienti più stabili nel tempo e che mediamente paghino di più.
Un cliente che paga di più, è un cliente molto pregiato da "vendere" agli inserzionisti pubblicitari, anzi a dirla tutta è l'unico cliente che interessa davvero agli inserzionisti.
Se in futuro questa strategia di Sky dovesse risultare perdente, ci vuole un attimo a rifare la strategia dei supersconti che aveva portato i 5 milioni di abbonati..
Sei un venditore di caramelle, ok?
Se alla fine del mese vendi meno caramelle incassando più soldi perché vendi caramelle più care, sei contento o no?
Il tuo ragionamento è chiarissimo, vorresti avere Sky a due soldi con 10 milioni di abbonati. Ma non è la strategia che sta portando avanti Sky, che invece vuole clienti più stabili nel tempo e che mediamente paghino di più.
Un cliente che paga di più, è un cliente molto pregiato da "vendere" agli inserzionisti pubblicitari, anzi a dirla tutta è l'unico cliente che interessa davvero agli inserzionisti.
Se in futuro questa strategia di Sky dovesse risultare perdente, ci vuole un attimo a rifare la strategia dei supersconti che aveva portato i 5 milioni di abbonati..
Vabbé io rinuncio sei solo un troll.
Una cosa è la strategia commerciale di Sky (che viene giudicata dal bilancio), un'altra è il punto di vista del cliente.
Domanda e Offerta di incontrano in un punto e determinano il prezzo.
Può piacerti o meno ma in Italia c'è metà della popolazione che non ha problemi di soldi, oltre la metà di questi sono abbonati a Sky.
La pubblicità è una grossa fetta dei ricavi anche per la pay tv, naturalmente se ne trasmette di meno rispetto alla tv in chiaro o a Premium, tuttavia quando chi guarda la tv è anche un buon consumatore (cibo, elettronica, auto, libri, etc) lo spazio pubblicitario frutta molto di più, perché di suppone che quell'abbonato abbia maggior propensione a spendere.
Ora, un abbonato border line da 30 euro al mese è probabilmente un soggetto cob reddito max di 15/18 mila l'anno e non è certo il tipo che spenderà molti soldi in "extra".
Sky sa come qualunque analista economico che in Italia ci sono ad oggi circa 4,5 milioni di abbonati che sono disposti a pagare l'abbonamento a listino senza fiatare. Gli altri 200 mila, molti dei quali frequentano anche questo forum sono i cosiddetti artisti della retention, reconnection, fake etc
Ci sarà sempre una fetta di abbonati "volanti" è fisiologico, tuttavia fin quando c'è una base di abbonati stabili che paga in media 40/45 euro al mese, Sky dorme tra due guanciali. Mettiti il cuore in pace.
@royalpains
il fatto che ti sia capitato un decoder difettoso, non c'entra nulla con la politica commerciale di SKY.........
sai quanti decoder ci sono in giro per l'Italia? Almeno 6 milioni ...
ce ne sono 200.000 che hanno difetti?
é una cosa plausibile... si sostituiscono e stop....
poi gli abbonati sono 4 milioni e qualcosa e in giro ci sarebbero 6 milioni di decoder ?
![]()