Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

non capisco alcune cose:

1. mi conviene aggiungere adesso skygo, visto che dal 2 luglio si paga a parte, oppure diventa a pagamento per tutti?

2. la grande follia dei nuovi pack è fare pagare l'HD
è come sky dicesse, per vedere MALE (perchè i canali SD fanno pena) certi canali paghi TOT, se invece vuoi vedere BENE gli stessi canali paghi TOT+5euro
ma converrebbe a sky far passare tutti all'HD gratis sostituendo i vecchi decoder gratuitamente e allo stesso tempo rispariare i costi di trasmissione di canali SD oltre a poter liberare tante frequenze per scopi migliori??

3. è vero che se viene fatta qualsiasi modifica dal 2 luglio per i vecchi abbonati si passa in automatico al nuovo listino?

4. che vuol dire la frase del primo post "myskyhd sarà gratis, mentre da Luglio si paga .. (e neanche poco)"??
 
Gisko77 ha scritto:
beh io ho un plasma hd ready comprato anni fa, quando ancora non erano in commercio le full hd ed anche sulla mia tv fra un canale hd ed uno sd c'è una grossa differenza, tra l'altro vista la qualità di sky non credo che se prendessi una tv full hd noterei grosse differenze
e ci credo trasmette in hd ready :D e poi per full hd ci vuole un 42 pollici in su per goderselo :)
 
paintbox ha scritto:
ok, li pago pure i 10 euro. mi sta bene, avrei dovuto pagarli a fine agosto, non mi cambia troppo. basta che me lo fanno al momento, così evito di suicidarmi col nuovo listino a luglio! quello è il mio obiettivo...muovermi prima, per non rientrare nel nuovo listino.

Anch'io devo fare una cosa simile, levare cinema e mettere sport, insieme al calcio che già ho. Riesco a fare questa operazione adesso e non passare al nuovo listino? Per mantenere il vecchio listino conta il momento della richiesta o dell'effettivo cambiamento?
 
ati ha scritto:
Solo da aggiungere al pack base sky tv :icon_cool:

Ecco e' quello che temevo,in pratica se uno vuole i cartoni oppure il meglio dei documentari e' costretto ad aderire a Sky pack tv+sky pack famigli a 24 euro + HD per un totale di 29 euro.

29 euro al mese,e senza ne' sport,ne' calcio,ne' Cinema.

Questi di Sky sono malati davvero,e alla faccia della crisi,se ne andassero tutti a fare in c**o !
 
Io sono abbastanza soddisfatto, il full rimarrà pressochè invariato (comprendendo l'HD) anche dopo la fine del prezzo bloccato...
 
fra831 ha scritto:
e ci credo trasmette in hd ready :D e poi per full hd ci vuole un 42 pollici in su per goderselo :)

la risoluzione dell'HD di Sky è Full HD, ma con i nostri schermi casalinghi anche se iper tecnologici, la loro definizione e l'occhio umano che non è proprio di gatto non riesci a notare la differenza qualitativa con un pannello HD ready. Quando vedi un BD a 1080p allora il discorso cambia sì.
 
fabrizio76 ha scritto:
non capisco alcune cose:

1. mi conviene aggiungere adesso skygo, visto che dal 2 luglio si paga a parte, oppure diventa a pagamento per tutti?

2. la grande follia dei nuovi pack è fare pagare l'HD
è come sky dicesse, per vedere MALE (perchè i canali SD fanno pena) certi canali paghi TOT, se invece vuoi vedere BENE gli stessi canali paghi TOT+5euro
ma converrebbe a sky far passare tutti all'HD gratis sostituendo i vecchi decoder gratuitamente e allo stesso tempo rispariare i costi di trasmissione di canali SD oltre a poter liberare tante frequenze per scopi migliori??

3. è vero che se viene fatta qualsiasi modifica dal 2 luglio per i vecchi abbonati si passa in automatico al nuovo listino?

4. che vuol dire la frase del primo post "myskyhd sarà gratis, mentre da Luglio si paga .. (e neanche poco)"??
1- L'aggiunta di servizi gratuiti non è una variazione (lo ha detto caspio)
2-Quoto
3- Vero
4- Per i nuovi abbonati... pagheranno un occhio della madonna MySky e installazione
 
marcobremb ha scritto:
Per i nuovi abbonati... pagheranno un occhio della madonna MySky e installazione
Diciamo un occhio della testa.:D
Però da quanto letto nelle anticipazioni mi sembra di aver capito che il prezzo di installazione riguarda il prezzo fisso che però di solito è legato ad una promo.
 
Anakin83 ha scritto:
la risoluzione dell'HD di Sky è Full HD, ma con i nostri schermi casalinghi anche se iper tecnologici, la loro definizione e l'occhio umano che non è proprio di gatto non riesci a notare la differenza qualitativa con un pannello HD ready. Quando vedi un BD a 1080p allora il discorso cambia sì.


mah...io ho un 32 full hd(non è nemmeno 42) e noto la differenza tra i canali sky in hd e quelli in sd...i colori sono piu intensi e c'è piu definizione....se invece metto rai hd di tivusat non noto nulla
 
waltersamuel ha scritto:
mah...io ho un 32 full hd(non è nemmeno 42) e noto la differenza tra i canali sky in hd e quelli in sd...i colori sono piu intensi e c'è piu definizione....se invece metto rai hd di tivusat non noto nulla

Sì ovvio, io parlavo della differenza di resa di un pannello HD ready e un pannello Full HD con i canali HD televisivi
 
scusate ma essendo stato fuori italia da un mese e leggendo di queste nuove variazioni vi devo dire una cosa o meglio voglio un consiglio da voi cari amici!!
Allora, io ho un 4 generi+ cinema (senza il pacchetto bambini) con myskyhd e pago 41,35
al momento da sky non ho ricevuta nessuna comunicazione,
Avevo intenzione di prendere il multivision. voi cosa mi consigliate di fare? lo prendo adesso entro la fine del mese? se lo prendo dopo cosa mi cambia?
anche perche se cambia poco aspetto settembre tanto questi mesi estivi a casa ci sarò poco!
cosa mi consigliate????
scusate se il quesito è già stato posto ma non ho letto tutte le 100 e passa pagine di risposte!!
 
NON MI SEMBRA GIUSTO CHE qui la gente sta perdendo la testa ....su cose ufficiose..........che nessun call center sa...nemmeno quelli esterni...ne operatori della chat...ne sky -............
 
mariano1 ha scritto:
NON MI SEMBRA GIUSTO CHE qui la gente sta perdendo la testa ....su cose ufficiose..........che nessun call center sa...nemmeno quelli esterni...ne operatori della chat...ne sky -............


A me la mail con l'aumento mi è arrivata intanto
 
Il fatto è che molta gente preferisce sky a mediaset perke c'è l hd....

Allora sky fa gia prezzi maggiori di mediaset

perke aggiungere questi 5 euro per l hd?
 
andy83 ha scritto:
chi si lamenta è perchè ha fatto il furbo con le retention

scusami la franchezza ma se con la retention "loro" (perchè non è che vado da sky con il mitra in mano) mi offrono di pagare la metà...per me è fesso chi non lo fa...:D o forse solo pigro di non andare in posta per mandare una raccomandata, per poi lamentarsi di quelli che lo fanno ( esercitando niente più che un loro diritto) :evil5:
 
antoine27 ha scritto:
scusami la franchezza ma se con al retetion "loro" (perchè non è che vado da sky con il mitra in mano) mi offrono di pagare la metà...per me è fesso chi non lo fa...:D o forse solo pigro di non andare in posta per mandare una raccomandata, per poi lamentarsi di quelli che lo fanno ( esercitando niente più che un loro diritto) :evil5:
qui con sky non c'è nessun diritto paghi punto fai il furbo una due volte 100 poi l'azienda si incavola e ti fa sti prezzi...
 
Io sono abbonato d un bel po' .. oggi mi e' arrivata la mail che da agosto paghero ' un euro in piu' (ho serie tv + intrattenimento + sport) percio' passero' da 33 € a 34 € .. mi hanno scritto anche questo :
Senza costi aggiuntivi e senza alcun impegno, per farti scoprire ancora meglio le novità di Sky, ti apriremo la visione anche dei pacchetti che ancora non hai, tra Serie TV e Intrattenimento, Documentari e Lifestyle, Bambini, Musica e News dal 1° luglio al 30 settembre 2012.

Ma magari aprirmi anche i canali cinema ? Boh si vedra' .
 
waltersamuel ha scritto:
Il fatto è che molta gente preferisce sky a mediaset perke ce l hd....

Allora sky fa gia prezzi maggiori di mediaset

perke aggiungere questi 5 euro per l hd?
Per tre semplici ragioni:
  • Impedire che la gente disdica per poi rimanere con prezzi più bassi;
  • Impedire che la gente rientri in Sky intestando il contratto sotto altro nome e usufruendo delle promozioni per i nuovi arrivati;
  • Spingere i clienti ad abbonarsi al pacchetto full, visto che è l'unico che non ha subito gli aumenti
 
Indietro
Alto Basso