O
ospite
michelerombiolo ha scritto:Lebron, un post di puro buon senso il tuo.
Mediaset e Sky operano su due segmenti diversi. Sia di prodotto che di clienti.
Fare comparazioni è difficile e concettualmente errato: tutti comprendono che Sky (pur con i suoi limiti) rappresenta il massimo oggi possibile in Italia come pay-tv, mentre Mediaset (anche per la tecnologia DTT) è la cugina poverella che poco dava (a volte sotto il minimo sindacale) ma tuttavia poco chiedeva.
Ma oltre alla crisi (che sarà una variabile determinate) quando Mediaset per il suo pacchetto full chiede quasi lo stesso prezzo vecchio di Sky e la stessa Sky, promozioni saltuarie a parte, arriva a oltre 1000 euro l'anno per avere tutto, perchè ti fanno pagare (o pesare, vedi l'HD) anche il respiro, significa che siamo impazziti.
Tra l'altro i listini sono incomprensibili ai più, abbonamenti e ricaricabili caotici peggio dei gestori telefonici, le offerte nascondono spesso trappoloni.
Insomma se si danno una regolata bene, altrimenti, ma il mio è solo un parere, va tutto a finire come la bolla immobiliare. Perchè anche alla follia video c'è comunque un limite.
quoto