Nuovo Moteck H180

mosconauta1 ha scritto:
Ma non ci penso neanche per un secondo di spostare il mio attuatore in situazioni critiche!
Se ne sta li'.. ben serrato!
ciao Mosco
forse ho esagerato a dire al max,io il mio in giornate di forte vento o di notte lo alzo di una decina di gradi, così la presa al vento è minore, il mio pistone EL è da 18 pollici,poi non è il tutto si rende instabile alzandolo di qualche grado, il mio pistone esce al max di una decina di centimentri,ne restano dentro una quarantina quindi in fatto di stabilità non cambia nulla
oggi sono salito sopra ma nessun movimento irregolare dell'impianto torsioni nella norma penso che il movimento che sentivo fosse stato quello o del coperchio del camino che ballava leggermente o della porticina in ferro che da accesso al sottotetto che anchessa ballava leggermente
ciao
 
antoniopev ha scritto:
ciao Mosco
forse ho esagerato a dire al max,io il mio in giornate di forte vento o di notte lo alzo di una decina di gradi, così la presa al vento è minore, il mio pistone EL è da 18 pollici,poi non è il tutto si rende instabile alzandolo di qualche grado, il mio pistone esce al max di una decina di centimentri,ne restano dentro una quarantina quindi in fatto di stabilità non cambia nulla
oggi sono salito sopra ma nessun movimento irregolare dell'impianto torsioni nella norma penso che il movimento che sentivo fosse stato quello o del coperchio del camino che ballava leggermente o della porticina in ferro che da accesso al sottotetto che anchessa ballava leggermente
ciao

Nessun problema Antonio,nella tua buona fede del dar consiglio avevo comunque gia' capito che cosa volevi intendere..;)
Invece quel che piu' conta è che il tuo impianto sia sano e salvo, è che sia riuscito a superare un momento critico.

ciao
 
antoniopev ha scritto:
in una foto qui su quest forum ho visto montato sopra una 200 irte sul smr 1224

Probabilmente è questa:



E' un'impianto fatto da un noto installatore lecchese.
...neanche io avrei scommesso che resistesse tanto (ad agosto era ancora su :D )

C'è chi non ha avuto fortuna invece addirittura con la Gibertini 120:



Questa invece è la mia vecchia 180 Irte con lo stesso motore:



...dopo circa tre anni aveva preso solo un piccolissimo gioco; il momento più critico risultò, in seguito ad una giornata di vento con raffiche superiori ai 90 Km orari, lo schiacciamento del palo (...da 90 mm) in corrispondenza della ralla superiore, situata un pò troppo in alto: lavorando solo quella inferiore l'antenna si girò di qualche grado, ma il motore resistette...conviene sempre chiudere o rinforzare internamente il palo almeno sulla sommità ;).

...ZERO problemi ho avuto invece, sempre con la 180, con lo SMO36EL, ottimo oltre che per resistenza, anche per precisione grazie al sensore di tipo ottico.



Saluti
d@nluc
 
DANLUC ha scritto:
Probabilmente è questa:



E' un'impianto fatto da un noto installatore lecchese.
...neanche io avrei scommesso che resistesse tanto (ad agosto era ancora su :D )

C'è chi non ha avuto fortuna invece addirittura con la Gibertini 120:



Questa invece è la mia vecchia 180 Irte con lo stesso motore:



...dopo circa tre anni aveva preso solo un piccolissimo gioco; il momento più critico risultò, in seguito ad una giornata di vento con raffiche superiori ai 90 Km orari, lo schiacciamento del palo (...da 90 mm) in corrispondenza della ralla superiore, situata un pò troppo in alto: lavorando solo quella inferiore l'antenna si girò di qualche grado, ma il motore resistette...conviene sempre chiudere o rinforzare internamente il palo almeno sulla sommità ;).

...ZERO problemi ho avuto invece, sempre con la 180, con lo SMO36EL, ottimo oltre che per resistenza, anche per precisione grazie al sensore di tipo ottico.



Saluti
d@nluc
ciao Danluc
si è proprio questa che dicevo sapevo che mi rispondevi con tanto di immagine
come va
la tua sami e il tuo egis sono sempre al suo posto
lo smo lo tieni sempre come scorta
ciao Antonio
 
Ciao Antonio ;)
La Sami con l'Egis è sempre al suo posto e... sempre perfetta!
Lo SMO aveva avuto un problemino a cui ho ovviato in modo non perfetto evidentemente, perchè faceva un pò rumore: devo dargli una revisionata ma il tempo è quello che è :sad: .

Ciaooo
d@nluc
 
Indietro
Alto Basso