nuovo motore

MrEnrich ha scritto:
la guarnizione del mio è identica a questa della foto.. ma stamattina mi sn ritrovato la scatola piena d'acqua con il sensore reed bloccato e i contatti in via di ossidamento.. ora ho asciugato e pulito..e funziona.. ho messo nastro isolante per ovviare.. come posso risolvere? ad ogni temporale devo preoccuparmi?
la guarnizione sarà identica ma il montaggio dell'attuatore no...:eusa_wall: come si può vedere dalla seconda foto in questa tua discussione... la foto dell'intervento di DaNLUC poi è esplicita http://img504.imageshack.us/my.php?image=pscolfo1.jpg

se il mio attuatore funziona da 18 anni e non ha mai avuto problemi di acqua ci sarà una ragione...

l'attuatore va montato secondo quanto indicato nelle istruzioni del costruttore perchè nel carter appunto di solito ci sono dei fori per scaricare la condensa o eventuali infiltrazioni d'acqua, se questi fori non si trovano verso il basso... ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
la guarnizione sarà identica ma il montaggio dell'attuatore no...:eusa_wall: come si può vedere dalla seconda foto in questa tua discussione... la foto dell'intervento di DaNLUC poi è esplicita http://img504.imageshack.us/my.php?image=pscolfo1.jpg

se il mio attuatore funziona da 18 anni e non ha mai avuto problemi di acqua ci sarà una ragione...

l'attuatore va montato secondo quanto indicato nelle istruzioni del costruttore perchè nel carter appunto ci sono dei fori per scaricare eventuali infiltrazioni d'acqua e se questi fori non si trovano verso il basso... ;)

grazie.. sospettavo infatti che fosse montato male...
ma se la scatola non ha fori? :S

cmq.. per metterlo nell'altra posizione mi tocca solo allentare l'attacco centrale e ruotare nella posizione corretta? o devo smontare tutto??
 
MrEnrich ha scritto:
cmq.. per metterlo nell'altra posizione mi tocca solo allentare l'attacco centrale e ruotare nella posizione corretta
esatto
MrEnrich ha scritto:
...ma se la scatola non ha fori?
innanzitutto mettilo nella posizione giusta poi se ti ricapita lo stesso incoveniente perché non ci sono i fori 2 buchetti con punta da 2mm si possono sempre fare ;)
 
FOXBAT ha scritto:
esattoinnanzitutto mettilo nella posizione giusta poi se ti ricapita lo stesso incoveniente perché non ci sono i fori 2 buchetti con punta da 2mm si possono sempre fare ;)

ok.. putroppo però se ne parla domani per tornare sul tetto..

ma in quella posizione, oltre a trascinare l'acqua lungo il cavo.. quali altri danni potrebbe comportare?
grazie
 
MrEnrich ha scritto:
ma in quella posizione, oltre a trascinare l'acqua lungo il cavo.. quali altri danni potrebbe comportare?
grazie
nessun altro danno se non riempirsi appunto di acqua, la posizione giusta serve appunto ad evitare che questo accada

sul mio attuatore c'era un adesivo con una bella freccia rossa gigante con scritto: this side up impossibile sbagliare il montaggio :D quando si dice le cose fabbricate bene (made in USA come del resto anche la parabola) sta su da 18 anni e non ne vuole sapere di rompersi e dire che non gli do tregua :D
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
nessun altro danno se non riempirsi appunto di acqua, la posizione giusta serve appunto ad evitare che questo accada

sul mio attuatore c'era un adesivo con una bella freccia rossa gigante con scritto: this side up impossibile sbagliare il montaggio :D quando si dice le cose fabbricate bene (made in USA come del resto anche la parabola) sta su da 18 anni e non ne vuole sapere di rompersi e dire che non gli do tregua :D

ok.. puoi anche dare un'occhiata a quest'altro dubbio?

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2525102&postcount=20

Grazie
 
ciao foxbat

oggi pomeriggio salirò sul tetto per ruotare l'attuatore nella posizione corretta.. non sono riuscito però a trovare le istruzioni di montaggio.. confermi quindi di mettere il motorino verso la parte alta e lo "stelo" sulla parte bassa??

se nn ci sono i forellini sulla scatola.. li faccio da me?

infine.. non potrebbe essere che l'acqua passi per il tubo e non tramite il cavo che arriva al carter?

Grazie
 
MrEnrich ha scritto:
ciao foxbat

oggi pomeriggio salirò sul tetto per ruotare l'attuatore nella posizione corretta.. non sono riuscito però a trovare le istruzioni di montaggio.. confermi quindi di mettere il motorino verso la parte alta e lo "stelo" sulla parte bassa??
guarda purtroppo non c'è una regola , dipende dalla marca del motore e dal costruttore, nel mio attuatore sia il motore che il cavo stanno posizionati in alto, nello Jaeger il motore sta in alto e il cavo esce in basso, i fori sono l'unica indicazione che ti può indicare il giusto verso di montaggio, comunque mi sentirei di suggerire motore in alto* e stelo (braccio) in basso, perchè li ho sempre visti così

*anche perchè se c'è un posto dove l'acqua non deve assolutamente entrare questo è il motore e mettendolo in basso sarebbe lui il primo a riempirsi d'acqua
MrEnrich ha scritto:
se nn ci sono i forellini sulla scatola.. li faccio da me?
io li farei altrimenti ti si riempie di acqua di nuovo... ma sul verso giusto una volta capito bene come va montato

MrEnrich ha scritto:
infine.. non potrebbe essere che l'acqua passi per il tubo e non tramite il cavo che arriva al carter?

Grazie
può darsi ma se ci sono i fori come entra esce...

ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso