In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

ridaje con decoder non perfetti... leggi sopra, ZGEMMA H2H pagati 50 eur a suo tempo, a parer mio hanno meno BUG...e meno ''difettucci''
No, non e' un problema di settaggi, con router Vofafone non prende il DHCP auto e nel router non si puo' impostare niente altro, con zgemma, hero, vudo, mai un problema di dhcp
I rallentamenti quando uno cambia canale sono nel ordine dei 4/5 sec...se per qualcuno e' impercettibile... per me non lo e'

Ora se si degnano di darmi una risposta quelli dove ho preso il decoder, vi sapro' dire se con altre versioni la situazione cambia

@STE La Lista canali sparisce solo con router Vodafone....con Fastweb la mantiene, e' tutto correllato alla connessione , ma lo fa anche con dhcp impostato in manuale....sparisce quando faccio il riavvio completo

Non hai pensato che il problema possa essere sul televisore che non regge bene tutta la potenza del 4K?
Se vai su menu configurazione video-audio-osd-display, basic setting video hai solo da scegliere la migliore configurazione per l'uscita video.
Comunque, a questi livelli di prezzo i decoder non sono perfetti, manca sempre qualcosa, forse sui decoder da 3/400 euro si trova altra qualità ma pretendere il massimo da un decoder così poco costoso non è il caso
 
ridaje con decoder non perfetti... leggi sopra, ZGEMMA H2H pagati 50 eur a suo tempo, a parer mio hanno meno BUG...e meno ''difettucci''
No, non e' un problema di settaggi, con router Vofafone non prende il DHCP auto e nel router non si puo' impostare niente altro, con zgemma, hero, vudo, mai un problema di dhcp
I rallentamenti quando uno cambia canale sono nel ordine dei 4/5 sec...se per qualcuno e' impercettibile... per me non lo e'

Ora se si degnano di darmi una risposta quelli dove ho preso il decoder, vi sapro' dire se con altre versioni la situazione cambia

@STE La Lista canali sparisce solo con router Vodafone....con Fastweb la mantiene, e' tutto correllato alla connessione , ma lo fa anche con dhcp impostato in manuale....sparisce quando faccio il riavvio completo
Mi permetto di dire che il octagon e 'la Ferrari dei decoder nessuno sa configurarlo bene se non si attiene ai forum dedicati tedeschi poi tradotti .octagon 8008 o 4008 non anno rivali come memoria octagon usarlo è facile ma prima bisogna configurare bene open a tv immagine poi rete internet poi trovare le cose che piacciono a lui .octagon e' un prodotto tedesco non giapponese come i hd7 hd9 della jepssen questi sono giocatori confronto alle potenzialità nascoste dei 3 big del settore dreambox v2 + mutant hd51 non ha rivali se poi uno non sa come usarlo è come avere la ferrari e non avere la benzina .credimi sul forum ci sono persone che lo sanno usare e molto bene ripensaci non mandarlo indietro .io conosco chi ce la e ne va fiero di questa macchina tempo fa cera giopett sardo tedesco che qui nel forum aiutava non so se ce ancora chiedi a lui .io non ho octagon ho mutant da 4 anni e va da dio pero ' bisogna conoscere tutti i vari passaggi x le configurazioni giuste sono piccoli capolavori di elettronica 4k avanzati e non facili da capire questo lo so ma altro non so dirti solo ripensaci il mio mutant e stato fermo 3 mesi e poi pian piano con dei aggiornamenti dai vari siti è partito ed ora è molto valido cosi potresti fare pure tu .la tecnologia certa tecnologia va letta e riletta studiata pensa quel decoder a perfino il sensore della temperatura è se ci colleghi una ventola via usb alla temperatura di 25 gradi in su parte in automatico ma basta trovare skin Plughin giusto o back up fatto x octagon .ciao e spero di averti fatto cambiare idea .
 
Ultima modifica:
grazie robi, lo sostituisco sempre con il medesimo prodotto... perché abbiamo appurato con il venditore che e' difettoso...partendo dalla scheda di rete e forse i probemi sono tutti correlati
Vedremo con il successore, non ho mai messo in dubbio la qualita' e infatti lo preso ad occhi chiusi... ho un hs2 che cmq come gia scritto da quasi 4 anni,acceso 10/11 ore giornaliere e' una spada...
Saranno cinesi, ma vanno Benone
 
Forse non sono stato chiaro ZIOKIT,non mi lamento ne della velocita', perché e' un decoder di tutto rispetto,Mi sto lamento di che ci sono chiamiamole settaggi scelti dal produttore che non appagano il mio gusto e non solo il gusto
di interagire con un decoder, se costa solo 100 eur, cio' non vuol dire nulla, ci sono decoder da 50 eur come li ho pagati 1 anno fa i H2H che non presentano problemi nel DHCP,non presentano problemi di immagine rallentata anche durante un programma e ci sono altri dettagli Tecnici che andiamo al di la' del regolamento...( al riavvio sparisce sempre tutto e con questo mi fermo) ...
se ti fidi di me,anche se non mi conosci, sono uno che nel lontano 1996 avevo in mano decoder SECA 2...
Si ho la versione SAT+DVB-T

Fidarsi al giorno d'oggi è una parola importante, soprattutto in un Forum perché devi fare attenzione, spesso corrispondenti si riscaldano, alzano perfino la voce (Il Maiuscolo) e questo non dovrebbe succedere. Un ricevitore del 1996 non ha nulla a che vedere con i Base Linux usciti dal 2000 ad oggi. Poi se vado in profondità ai primi anni 90', il mio Dynasat DSR3000 del 1992 era molto piu' complicato da gestire di un box Seca uscito 6 anni dopo, ancora di più l'altro che ho avuto in seguito l' Echostar LT 8700.
Insomma quando ci sono problemi come nel tuo caso prima di spedirlo indietro si parte da zero evitando di fagocitare il ricevitore di plugin. Gli amici del Forum consigli ne hanno dati, prova a metterli in pratica in caso l'assistenza della Casa Madre risolve sempre.

Z.K.;)
 
Nle mio caso la sostituzione ;) conosco enigma come le mie tasche ZK, so riconoscere quando sovviene un problema hardware o un incompatibilita' dovuta sempre dal Hardware
P.S. credo che ti sei fatto un film ,non lo ho riempito di plugin, ho installato per essere certo circa 6 immagini anche datate, tra cui una che assistenza ove ho preso il decoder mi ha inviato, il risultato e' il medesimo
.... ;)

Fidarsi al giorno d'oggi è una parola importante, soprattutto in un Forum perché devi fare attenzione, spesso corrispondenti si riscaldano, alzano perfino la voce (Il Maiuscolo) e questo non dovrebbe succedere. Un ricevitore del 1996 non ha nulla a che vedere con i Base Linux usciti dal 2000 ad oggi. Poi se vado in profondità ai primi anni 90', il mio Dynasat DSR3000 del 1992 era molto piu' complicato da gestire di un box Seca uscito 6 anni dopo, ancora di più l'altro che ho avuto in seguito l' Echostar LT 8700.
Insomma quando ci sono problemi come nel tuo caso prima di spedirlo indietro si parte da zero evitando di fagocitare il ricevitore di plugin. Gli amici del Forum consigli ne hanno dati, prova a metterli in pratica in caso l'assistenza della Casa Madre risolve sempre.

Z.K.;)
 
ho il decoder sf8008 da quasi due anni credo uno dei primi in Italia a prenderlo ottobre 2018 e non si è mai piantato una volta il decoder è sopra le aspettative nella sua fascia.
La latenza video è migliorata nel tempo con gli aggiornamenti hi-dvb.ko ma mai 4-5 secondi come dici per il tuo anche se leggera esiste sempre e non è fastidiosa.
Uso sempre IP statico e DNS di Google ho comunque provato DHCP funziona senza problemi.
Preferisco lasciare le immagini di OpenATV ad altri utenti.
Conclusione personale: ti capisco e suggerisco di rimandarlo al venditore visto che è già impacchettato ma per l'amor del cielo lascia stare i Gigablue. ;)
 
Grazie maumi...sisi anche il venditore e' del parere di sostuirlo...io sono molto affezzionato da un po di anni alla Opendroid, con la 7 ha alcune lacune

p.s. Ancora mi ricordo quando moddavi i fw del DM800 ...lo hai venduto? scommetto proprio di no ;)
 
Grazie maumi...sisi anche il venditore e' del parere di sostuirlo...io sono molto affezzionato da un po di anni alla Opendroid, con la 7 ha alcune lacune

p.s. Ancora mi ricordo quando moddavi i fw del DM800 ...lo hai venduto? scommetto proprio di no ;)

OT i tempi cambiano (ne ho spesi di soldi ma meglio nel sat che fumarli o giocarli alle scommesse)... DM900 poi 920 ed aspetto l'ok di ZioKit per il Dreambox Two per giocarci ma oltre al DM920 l' Octagon rimarrà a lungo bell' oggettino ;)
 
bhe mi sembra sottinteso... Salutista... :D
no io DM poi li ho abbandonati, Sono saliti troppo a mio vedere, anche se prendi in mano un DM si sente dal peso cosa ce' dentro ;)
Attendiamo OK dall' uomo del Monte allora ... hehehehe
 
Su una cosa ti do assolutamente ragione. Gli zgemma che sono sbeffeggiati da molti, non hanno a parer mio il rispetto che dovrebbero. Mangia l' e2 che è un piacere. Detto questo ho provato a cambiare e prendere un sf8008 e posso dire di essere soddisfatto. Ha lacune che gli zgemma non hanno, come il freeze sul cambio canale (leggendo in giro chi ha t2+s2 si manifesta maggiormente piuttosto che nella versione solo sat), ma ha altro, che a molti non interessa ma a me importava , come la potenza di gestire fluidamente il pip. Utilizzo con open8 e il n/a che penso di aver capito di cosa parli non mi si è verificato fin ora. Con zgemma si anche se rarissimamente. Ma come saprai c è una stringa che eventualmente riavvii e ti ricompare la lista.
 
Nle mio caso la sostituzione ;) conosco enigma come le mie tasche ZK, so riconoscere quando sovviene un problema hardware o un incompatibilita' dovuta sempre dal Hardware
P.S. credo che ti sei fatto un film ,non lo ho riempito di plugin, ho installato per essere certo circa 6 immagini anche datate, tra cui una che assistenza ove ho preso il decoder mi ha inviato, il risultato e' il medesimo
.... ;)

Scusa ma mi sono perso: nel senso tutto ciò a cosa è servito? Se conosci così bene Enigma2... a metterci in guardia?
Mi sembra che sei partito da subito certo che sia così (detta terra terra ;) ):

- il mio octagon è difettato, ma l'octagon è comunque una mezza cartuccia.

Secondo me invece rimane un marchio affidabilissimo, quelli che vedi come difetti tipo il leggero blocco al cambio canale è semplicemente il suo funzionamento così, sarà una pecca su quel punto, ma avrà altri pregi se si confronta con altri e soprattutto relazionandolo al prezzo, come già detto ;)

Non voglio esser polemico, ma è per capire qual è il punto della questione, perché per un attimo mi era sembrata una richiesta d'aiuto...
 
Qualcuno può provare a vedere se ci sono problemi con alcuni stream m3u8.

Tipo SuperSix ReteMia

Con il mio rimangono a nero.

Grazie
 
...ho detto che non e' un marchio non affidabile? Quando lo ho acquistato neppure sapevo esistenza di questo THREAD di 163 pagine....
Aiuto ce' stato, mi e' stato detto che nessuno ha il problema DHCP e il ritardo di 5 secondi del immagine rallentata e' anomalo, Molto chiara e' stata la mia e la considerazione del venditore
Arrivi te alla considerazione nel dire che lo reputo una mezza cartuccia, se leggevi bene quello che ho scritto, ho scritto anche che me lo sono fatto sostituire con lo stesso modello ;)


Scusa ma mi sono perso: nel senso tutto ciò a cosa è servito? Se conosci così bene Enigma2... a metterci in guardia?
Mi sembra che sei partito da subito certo che sia così (detta terra terra ;) ):

- il mio octagon è difettato, ma l'octagon è comunque una mezza cartuccia.

Secondo me invece rimane un marchio affidabilissimo, quelli che vedi come difetti tipo il leggero blocco al cambio canale è semplicemente il suo funzionamento così, sarà una pecca su quel punto, ma avrà altri pregi se si confronta con altri e soprattutto relazionandolo al prezzo, come già detto ;)

Non voglio esser polemico, ma è per capire qual è il punto della questione, perché per un attimo mi era sembrata una richiesta d'aiuto...
 
Gli zgemma li ho dati a certi amici che fino a 2 anni fa non sapevano neppure cosa era enigma... gente che li spenge da dietro, gente che li lascia accessi settimane, se ne fosse MAI FRITTO UNO...
Le potenzialita' del octagon le vedro' molto presto,....speriamo

Su una cosa ti do assolutamente ragione. Gli zgemma che sono sbeffeggiati da molti, non hanno a parer mio il rispetto che dovrebbero. Mangia l' e2 che è un piacere. Detto questo ho provato a cambiare e prendere un sf8008 e posso dire di essere soddisfatto. Ha lacune che gli zgemma non hanno, come il freeze sul cambio canale (leggendo in giro chi ha t2+s2 si manifesta maggiormente piuttosto che nella versione solo sat), ma ha altro, che a molti non interessa ma a me importava , come la potenza di gestire fluidamente il pip. Utilizzo con open8 e il n/a che penso di aver capito di cosa parli non mi si è verificato fin ora. Con zgemma si anche se rarissimamente. Ma come saprai c è una stringa che eventualmente riavvii e ti ricompare la lista.
 
Qualcuno può provare a vedere se ci sono problemi con alcuni stream m3u8.

Tipo SuperSix ReteMia

Con il mio rimangono a nero.

Grazie

Suppongo che non sia problema del decoder, ma del provider. Su un sito retemia è trasmessa in streaming e si vede normalmente.
Curiosità mia, i 2 octagon li usi in cascata col motore o in stanze separate?
 
Suppongo che non sia problema del decoder, ma del provider. Su un sito retemia è trasmessa in streaming e si vede normalmente.
Curiosità mia, i 2 octagon li usi in cascata col motore o in stanze separate?
Provider dello streaming è ( Streamlock) con quasi tutti sono a nero.

Octagon con Motore e due uscite, primo piano e veranda..
 
...ho detto che non e' un marchio non affidabile? Quando lo ho acquistato neppure sapevo esistenza di questo THREAD di 163 pagine....
Aiuto ce' stato, mi e' stato detto che nessuno ha il problema DHCP e il ritardo di 5 secondi del immagine rallentata e' anomalo, Molto chiara e' stata la mia e la considerazione del venditore
Arrivi te alla considerazione nel dire che lo reputo una mezza cartuccia, se leggevi bene quello che ho scritto, ho scritto anche che me lo sono fatto sostituire con lo stesso modello ;)

Si ho specificato 'detta terra terra', arrivo a pensare che lo reputi così (non che sarebbe grave se lo reputassi tale).
Su DHCP io ho specificato che ho avuto problemi, e lo stesso altri pagine indietro, seppur tutti non lo stesso esatto problema almeno in apparenza,ma sempre problemi di rete, io con la versione 6.2 di OpenATV, installata di fabbrica per altro. Con la 6.3 personalmente ho risolto. Il malfunzionamento era aggirabile anche con la 6.2, con la 6.3 mi va al primo colpo. Il problema lo imputo quindi alla versione di OpenATV. In generale sono comunque una categoria di ricevitori che richiedono prima di usarli, capirne bene il 'comportamento'... e da modello a modello quasi il 'carattere' direi... per capire se il singolo modello ha un comportamento fuori dalla norma ed ha guasti, o è semplicemente un (anche brutto) suo tratto di comportamento con E2.

Comunque va bene, evidentemente ho interpretato male io ;)
 
Penso che sia naturale, anche se di poco valore, ma appurare bene che il decoder non abbia gia in partenza problemi ne di rete e di conseguenza altro.
Per la poca o tanta esperienza che ho in enigma, il tutto a parer mio e' derivato da quest'ultima... io non lo aggirato con nessuna immagine, 6-7 circa ( gia a cercare immagini che non abbiano il problema non mi piaccia credo), anche una OPENESI del 2019 fornita dal venditore, come gia' scritto.
Ho visto diversi video e ultimo, di un tedesco, ha proprio come il vs un ritardo di immagine 1/2 sec... ma a 2 secondi non arriva, il punto e' che per me non e' affidabile nel mio decoder in sostituzione la scheda di rete e come ben sai deve funzionare più che bene ;)

Non hai interpetrato male, forse ci siamo espressi male, io ho i miei modi di andare subito al sodo, poco professionale, ma molto chiaro di questi periodi.


Si ho specificato 'detta terra terra', arrivo a pensare che lo reputi così (non che sarebbe grave se lo reputassi tale).
Su DHCP io ho specificato che ho avuto problemi, e lo stesso altri pagine indietro, seppur tutti non lo stesso esatto problema almeno in apparenza,ma sempre problemi di rete, io con la versione 6.2 di OpenATV, installata di fabbrica per altro. Con la 6.3 personalmente ho risolto. Il malfunzionamento era aggirabile anche con la 6.2, con la 6.3 mi va al primo colpo. Il problema lo imputo quindi alla versione di OpenATV. In generale sono comunque una categoria di ricevitori che richiedono prima di usarli, capirne bene il 'comportamento'... e da modello a modello quasi il 'carattere' direi... per capire se il singolo modello ha un comportamento fuori dalla norma ed ha guasti, o è semplicemente un (anche brutto) suo tratto di comportamento con E2.

Comunque va bene, evidentemente ho interpretato male io ;)
 
Il mio V2 va molto bene , ma altri utenti di altro forum hanno problemi nel DTT, riscontrate anche voi il messaggio di assenza segnale per qualche secondo cambiando mux x poi aprirsi il canale??? ripeto il mio sf8008 non ha di questi problemi.
 
Signori il mondo enigma 2 e' uno solo poi vi sono decine di Macchine vere come v2 ,alien ,octagon, iron, viark ,mutant ,dreambox ,jeppsen ,poi vi sono dei decoder emulati tutti anno particolarità diverse ma tutti sono enigma2 ora alcuni sono più semplici altri meno tutto qua
 
Indietro
Alto Basso