Nuovo pc o tablet....

baciottinho

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
87
salve amici, vorrei un consiglio in merito all'acquisto di un piccolo pc o di un tablet, da regalare in occasione delle feste natalizie.
come caratteristiche tecniche non deve essere professionale, l'uso che se ne farà sarà tipo pc di casa per intenderci; esteticamente mi piacerebbe colorato, o cmq abbastanza moderno come linea.
il budget, cosa fondamentale, è intorno ai 200 euro...più o meno...

grazie in anticipo a tutti!!!
 
un netbook, io direi.
Se giri un po', li trovi tranquillamente sotto i 200 euro (più facile se cerchi qualche offerta locale su catene della grande distribuzione).
 
baciottinho ha scritto:
qualche consiglio su marca o prestazioni minime da richiedere...?
Con quella cifra si prende un entry level, che comunque ha prestazioni dignitose; tutto dipende da cosa ci devi o vuoi fare. Ovviamente come dice 99942 per 200 euro non si può pretendere il massimo: puoi vedere video/film, fare videochiamate con la webcam integrata, manipolare files office senza alcun tipo di problema, navigare in wifi. Non pretendere però di vedere i filmati 1920x1080 su una ipotetica uscita HDMI, perchè per quel prezzo puoi avere solo la semplice VGA e gli MKV in HD potrebbero avere qualche problemino di riproduzione/fluidità (...piccolo, eh.... :5eek::D ).
Diciamo che il grosso di quella fetta di mercato se la contendono Acer e Asus.
 
e invece come tablet, quale sistema operativo è migliore? (rapporto qualità prezzo)
un sistema che sia compatibile e in espansione, che possa utilizzare programmi e altre applicazioni...
anche spendendo qualcosina in più di 200...è natale chissene...
 
Ultima modifica:
utilizzare il termine "espansione" quando si parla di tablet, ti sono sincero: mi fa un po' sorridere.... i tablet non nascono per essere macchine con cui si pianifica una espansione futura: nascono così per essere usati come sono. Non servono (non devono servire) per lavorare, ma per c a z zeggio: leggere giornali on line, navigacchiare in rete, magari ascoltare/vedere qualche streaming, utilizzo come ebook, visualizzatore di foto, etc. Un PC è ovviamente un altra cosa. Per i tablet la fa da padrone il sistema android, o altrimenti si passa all'iPad di Apple (che è un sistema chiuso). Come rapporto prezzo/prestazioni l'iPad è effettivamente un gioiellino, ma si paga caro. Esistono invece molti buoni tablet Android anche di marca a prezzo accessibile (adesso c'è Mediaworld che pubblicizza l'Asus Transformer a 199 euro, tanto per fare un esempio), ma se vuoi un PC con una tastiera "vera", capacità di memorizzazione "seria" (HDD da 250GB in su) con lo stesso prezzo -mi ripeto- prendi un netbook.
Se vuoi anche provare l'ebbrezza di Android su alcuni modelli di netbook Acer Aspire (l'One D257 che ho io, ad esempio) c'è precaricato anche Android con doppio boot: alla partenza puoi scegliere se avviare la macchina con Android oppure con windows 7.
Al limite se vuoi proprio andare al risparmio e ti piace smanettare un po' puoi provare uno dei tablet "cinesi" sui 120/130 euro (si parla di schermi da 7 pollici). Ma attenzione a non prendere i modelli più economici: abbi cura di sceglierne uno con lo schermo capacitivo e con una CPU veloce /firmware aggiornabile. Se cerchi su eBay inserisci le parole: "cortex A9 capacitivo", poi vedrai che le caratteristiche sono simili per tutti. Ma -ripeto ancora una volta- un tablet è un giocattolino evoluto, un netbook è un PC.
 
ANDREMALES ha scritto:
utilizzare il termine "espansione" quando si parla di tablet, ti sono sincero: mi fa un po' sorridere.... i tablet non nascono per essere macchine con cui si pianifica una espansione futura: nascono così per essere usati come sono. Non servono (non devono servire) per lavorare, ma per c a z zeggio: leggere giornali on line, navigacchiare in rete, magari ascoltare/vedere qualche streaming, utilizzo come ebook, visualizzatore di foto, etc. Un PC è ovviamente un altra cosa. Per i tablet la fa da padrone il sistema android, o altrimenti si passa all'iPad di Apple (che è un sistema chiuso). Come rapporto prezzo/prestazioni l'iPad è effettivamente un gioiellino, ma si paga caro. Esistono invece molti buoni tablet Android anche di marca a prezzo accessibile (adesso c'è Mediaworld che pubblicizza l'Asus Transformer a 199 euro, tanto per fare un esempio), ma se vuoi un PC con una tastiera "vera", capacità di memorizzazione "seria" (HDD da 250GB in su) con lo stesso prezzo -mi ripeto- prendi un netbook.
Se vuoi anche provare l'ebbrezza di Android su alcuni modelli di netbook Acer Aspire (l'One D257 che ho io, ad esempio) c'è precaricato anche Android con doppio boot: alla partenza puoi scegliere se avviare la macchina con Android oppure con windows 7.
Al limite se vuoi proprio andare al risparmio e ti piace smanettare un po' puoi provare uno dei tablet "cinesi" sui 120/130 euro (si parla di schermi da 7 pollici). Ma attenzione a non prendere i modelli più economici: abbi cura di sceglierne uno con lo schermo capacitivo e con una CPU veloce /firmware aggiornabile. Se cerchi su eBay inserisci le parole: "cortex A9 capacitivo", poi vedrai che le caratteristiche sono simili per tutti. Ma -ripeto ancora una volta- un tablet è un giocattolino evoluto, un netbook è un PC.

per quelli cinesi, ne avevo visti qualche modello, ma francamente sono un pò perplesso, essendo un regalo non vorrei fare la figuraccia...
in effetti l'uso che si andrà a fare del tablet è sostanzialmente quello del "****eggio" e non del lavoro.
a livello di tablet android, di buona qualità che modello mi consigli?
l'asus transformer com'è?
 
baciottinho ha scritto:
l'asus transformer com'è?
se lo trovi a 200€ (molte catene stanno facendo il sottocosto di quest'ottimo tablet) prendilo senza riserve. Altrimenti ci sarebbe anche il BlackBerry PlayBook (non Android ma prossimamente uscirà un aggiornamento che supporterà le applicazioni Android) e lo trovi a meno di 300€.
 
dipende da quanto vuoi spendere, siamo sempre lì.
Un tablet Android di marca va ovviamente oltre i 200 euro: i 199 del transformer sono un eccezione -non lo conosco per averlo provato, ho solo letto una/due cose in rete (di quelle recensioni che puoi benissimo trovare pure tu googlando un po' ;) ).
Comunque per le marche più note oltre all'asus, puoi trovare il galaxy Samsung (mi sembra che con il nuovo modello in uscita il vecchio si sia abbassato di prezzo, quindi occhio), anche Olivetti (l'Olipad) ne ho letto un gran bene. Devi guardare la qualità dello schermo, il polliciaggio, e poi eventuali connettività tipo alloggiamento per SIM telefoniche (come il galaxy), disponibilità del GPS interno (utile per la navigazione), eventuale bluetooth, etc.
 
ANDREMALES ha scritto:
dipende da quanto vuoi spendere, siamo sempre lì.
Un tablet Android di marca va ovviamente oltre i 200 euro: i 199 del transformer sono un eccezione -non lo conosco per averlo provato, ho solo letto una/due cose in rete (di quelle recensioni che puoi benissimo trovare pure tu googlando un po' ;) ).
Comunque per le marche più note oltre all'asus, puoi trovare il galaxy Samsung (mi sembra che con il nuovo modello in uscita il vecchio si sia abbassato di prezzo, quindi occhio), anche Olivetti (l'Olipad) ne ho letto un gran bene. Devi guardare la qualità dello schermo, il polliciaggio, e poi eventuali connettività tipo alloggiamento per SIM telefoniche (come il galaxy), disponibilità del GPS interno (utile per la navigazione), eventuale bluetooth, etc.

purtroppo mediaworld non c'è nella mia città...e in giro di offerte ce ne sono pochine...me ne sai segnalare qualcuna?

ma questi tablet come si collegano a internet...( scusate la domanda banale...ma non lo sò proprio...)
 
l'asus transformer a monfalcone aveva 5 pezzi ero andato x comprarlo ma hanno pensato bene di portarmi la pubblicità a mezzogiorno a sottocosto ormai inoltrato!!!!!!
 
baciottinho ha scritto:
ma questi tablet come si collegano a internet...( scusate la domanda banale...ma non lo sò proprio...)
hanno tutti il wifi, in più alcuni hanno un adattatore per collegare un eventuale cavo ethernet; alcuni di questi possono utilizzare tranquillamente una chiavetta modem USB 3G, altri ancora hanno addirittura l'alloggiamento per una SIM telefonica (quindi nessuna necessità della chiavetta USB).
 
ciao amici, googolando ho trovato questi due modelli in offerta.
sperando sempre di riuscire ancora a trovarli, voi che ne pensate?
che differenza c'è tra i due? quale mi consigliereste?
valgono i soldi che costano?

MEDIACOM Smart Pad 710C - tablet - Android 2.3 - 4 GB - 7" (139,99 euro)
Mediacom Smart Pad 810C + Memoria microSD 8GB (179 euro)

ma sbaglio o manca anche la fotocamera o webcam?
come si collegano a internet?

questo è preso dal sito che li confronta
http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Confronta.aspx?X=0&XRI1=1878&XRI2=1920
 
Ultima modifica di un moderatore:
per collegarsi a internet, l'ho appena detto nel post sopra: li hai letti gli interventi prima del tuo post ? ;)
Si collegano in wifi come tutti gli altri.
Entrambi hanno uno schermo touch capacitivo, quindi buono.
Il processore è un Cortex A8 da 1GHz, quindi dovrebbero avere una certa fluidità.
Intendiamoci: se si fa un giro su Ebay i tablet con Cortex A8 da 1GHz hanno tutti le stesse caratteristiche, addirittura i firmware sono identici (intercambiabili).
Per questi due, se googli un po' capisci che il modello 810c è uscito da un po' più di tempo del 710c, e perciò è più "supportato": sono uscite un po' di cosette e di ROM alternative. Navigando un po', l'810c lo puoi trovare a 160 euro e anche un poco meno. Però -attenzione- in quell'offerta viene inserita anche una microSD da 8G, che male non fa, anzi: è praticamente indispensabile montare una microSD capiente, in un tablet. Fa esattamente le stesse funzioni di un bell'hard disk per il PC casalingo: niente SD, niente hard disk => niente video, canzoni, libri, etc da portarsi in giro nel tablet...
Per la fotocamera, ce l'hanno entrambi i modelli, non ti preoccupare.
Per le dimensioni dello schermo -beh- 8 poliici sono sicuramente meglio di 7. Però ovviamente avere un tablet di dimensioni maggiori è più di impaccio se lo si porta frequentemente a giro.


PS: baciottinho, non si mettono link a siti commerciali, te li ho rimossi.
 
Ultima modifica:
occhio che non hanno il market questi prodotti hanno un app installer che ha pochissime app interessanti.... dovresti cambiare firmware,,,,
 
ANDREMALES ha scritto:
per collegarsi a internet, l'ho appena detto nel post sopra: li hai letti gli interventi prima del tuo post ? ;)
Si collegano in wifi come tutti gli altri.
Entrambi hanno uno schermo touch capacitivo, quindi buono.
Il processore è un Cortex A8 da 1GHz, quindi dovrebbero avere una certa fluidità.
Intendiamoci: se si fa un giro su Ebay i tablet con Cortex A8 da 1GHz hanno tutti le stesse caratteristiche, addirittura i firmware sono identici (intercambiabili).
Per questi due, se googli un po' capisci che il modello 810c è uscito da un po' più di tempo del 710c, e perciò è più "supportato": sono uscite un po' di cosette e di ROM alternative. Navigando un po', l'810c lo puoi trovare a 160 euro e anche un poco meno. Però -attenzione- in quell'offerta viene inserita anche una microSD da 8G, che male non fa, anzi: è praticamente indispensabile montare una microSD capiente, in un tablet. Fa esattamente le stesse funzioni di un bell'hard disk per il PC casalingo: niente SD, niente hard disk => niente video, canzoni, libri, etc da portarsi in giro nel tablet...
Per la fotocamera, ce l'hanno entrambi i modelli, non ti preoccupare.
Per le dimensioni dello schermo -beh- 8 poliici sono sicuramente meglio di 7. Però ovviamente avere un tablet di dimensioni maggiori è più di impaccio se lo si porta frequentemente a giro.


PS: baciottinho, non si mettono link a siti commerciali, te li ho rimossi.
scusa non sapevo dei link...

cmq i post li ho letti :lol:
mi riferivo a questo modello in particolare. se ad esempio lo collego a un nokia c7( ho il contratto con i gb inclusi) posso navigare tranquillamente, sia wifi che tramite usb?
in definitiva tu quale prenderesti?
 
flown23go ha scritto:
occhio che non hanno il market questi prodotti hanno un app installer che ha pochissime app interessanti.... dovresti cambiare firmware,,,,
cos'è il market? e come si cambia il firmware?
sono android, o non centra nulla...?
che confusione che sto facendo...
 
il market ce lo hanno i firmware alternativi.
Se uno si compra un tablet di questo livello e non mette una ROM alternativa, tanto vale che si compri un iPad. I firmware moddati sono il vero punto di forza di questi tablet.
Sono tutti android; certo che in una sola domanda hai chiesto 1000 cose differenti che richiedono un minimo di conoscenza android :D
Non ho capito qual'è il modello che prenderesti, ma -guardando un po' i firmware che ci stanno in giro- io prenderei sicuramente il mediacom 810.
O altrimenti, se giri un pochetto, puoi trovare l'Archos Arnova 7c a meno di 170 euro, che ha -oltre ad un buon touchscreen capacitivo - alloggiamento SIM per il 3G (quindi niente chiavetta esterna ma internet direttamente dal dispositivo su rete UMTS) GPS (quindi navigazione e geolocalizzazione) e bluetooth integrato. A questo prezzo è difficile avere alloggiamento SIM/GPS/bluetooth tutti nella stesso dispositivo (tutto ciò è possibile grazie al processore Qualcomm). Il rovescio della medaglia dovrebbe essere (non l'ho testato) che il processore è meno performante dei Cortex A8/A9 quindi un po' più lento dei mediacom, e non si trovano firmware alternativi in quanto ancora poco diffuso.
 
sono nel pallone più totale...non sò che fare...aiuto...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
ho visto un video dell'archos, e sembra abbastanza veloce... ma il firmware...cos'è? e questo modello ha un buon marchet?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso