Nuovo PC Opinioni

Swordfish

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Settembre 2004
Messaggi
1.788
Dovrei da qui a poco acquistare un pc con queste caratteristiche, è giunto il momento di mandare in pensione la mia vecchia carriola :D

Processore i7 2600k 3.40ghz
Scheda madre Asus P8Z68-V/LE
Memoria ram 16gb Corsair DDR3 1600mhz
Hard disk Kingston ssd 2.5 128gb v100
Hard disk (backup) Seagate barracuda green serial ata 3 2tera 64mb cache (non velocissimo, ma devo fare backup)
Masterizzatore bluray LG BH10LS30
Case cooler master gladiator 600
Alimentatore cooler master 750w
Scheda video HD5750 1gb gddr5

Cosa ne pensate? I componenti mi sembrano tutti di qualità, mi hanno consigliato quell'unità ssd perchè al contrario degli ocz (un po' più veloci) non danno nessun tipo di problema. Ho visto anche un pc equipaggiato con quel disco e fila via come un treno.

La scheda video non è un fulmine di guerra, ma tanto non devo giocare come un fanboy al massimo del dettaglio e spendere più di 100 euro per un mercato in continuo divenire mi sembra assurdo. Qualche giochino comunque credo che girerà degnamente anche se non in full hd.

Opinioni? :)

Grazie e buona domenica
 
la mobo ha la scheda video integrata (usa quella del processore) se devi spendere circa 120 euro per quella secondo me ti conviene prendere una senza VGA o per ora visto che non vuoi giocare non prendere la 5750 quella integrata funziona bene e se mai più avanti prendi un'altra s.video

Quanto ti costa il tutto ?
 
A mio parere la ram è un pò esagerata, insomma te ne bastano 8 GB.
Per cosa useresti il pc a parte qualche gioco?
 
@maxsatII: Il tutto costa circa 1400 euro (non ho elencato il monitor). Consigli per qualche scheda madre interessante? E' risaputo che i sandy bridge vanno a meraviglia con il chipset z68 Con il pc ci faccio di tutto, grafica, ambienti di lavoro pesanti (visual studio/tibco), di tanto in tanto un giochino, filmati in alta definizione, etc etc.

@jack2121: può sembrare esagerata è vero ma per quello che costa, 8 giga in più in meno, non intaccano di molto il prezzo. Volendo potrei risparmiare quello che spendo per 8 giga di ram e prendere un monitor leggermente superiore.

Ho un vecchio pentium 4 con 2 giga di ram, ormai non ci posso fare quasi niente, i tempi di caricamento sono molto molto lenti, gli hard disk ormai logori, per questo ho optato per una configurazione abbastanza potente dal punto di vista processore/memorie/hard disk.

Evito di acquistare online, nonostante nel complesso ci sia un risparmio che varia dai 150-180 euro, ma la cifra è abbastanza alta, se dovesse arrivare qualche componente danneggiato o mal funzionante, mi girerebbero parecchio le scatole, indi per cui meglio affidarsi al negozio di fiducia a 250 metri da casa, spendere qualcosa in più, ma star tranquilli sotto questo punto di vista.
 
quoto jack2121.
e la miseria... 16Gb di ram... va bene che è meglio mettersi avanti per il futuro, ma 16Gb sono veramente esagerati. :5eek:
a meno che non hai qualche programma professionale di grafica o devi installarti qualche database e farlo girare con relativa applicazione, è proprio un'esagerazione.
c'è da dire che, se però, la differenza di costo è esigua, beh allora non farti problemi ;).

edit: ecco... appunto. :D
 
Se7en ha scritto:
quoto jack2121.
16Gb di ram...
c'è da dire che, se però, la differenza di costo è esigua, beh allora non farti problemi ;).
La differenza con 8giga in più o in meno, sono circa 65 euro. Semmai tra qualche annetto da 8 volessi arrivare a 12/16, non troverei la stessa identica ram, ho ragionato anche sotto questo punto di vista. 16giga non li userò mai, probabilmente 4 bastano ed avanzano, ma ogni banco da 4 costa in media 32-34 euro, per questo forse ho esagerato.

I miei dubbi ricadevano su scheda video e scheda madre, e forse anche sul monitor che non vi ho elencato, LG w2240s-p full hd
 
dunque, io non risparmierei mai su queste cose:
RAM - anche se in ogni caso 16Gb sono esagerati, ma se ti costano poco di più, esagererei di brutto anch'io :D .
VELOCITA' DISCO - se trovi un bel 10000rpm (15000rpm è esagerato), io li considero, ad oggi (tra qualche anno sicuramente no) ancora i migliori... devono ancora migliorare qualcosina sulle unita ssd.
PROCESSORI - quello che hai è corposo ;)
MONITOR - là conviene esagerare sempre, poichè se son buoni durano una vita (ho un dell 207 con risoluzione a 1650*1080 che ha 5 anni e un lg di ultima generazione 23" led, monitor tv e il primo è meglio dell'ultimo :D ).

sulle schede madri... non ci faccio caso più di tanto, per quello che faccio mi van bene quelle che trovo di uso più commerciale.
sulla scheda video, stesso discorso... sul pc fisso ne ho una da 512Mb (ati 3600) e non mi lamento, sui portatili (ne ho 4) al max arrivo ad 1Gb che per me sono esageratissimi :D .

poi ripeto... dipende da quello che uno ci fa con il pc... ;)
aggiungo... siccome la tecnologia è sempre in divenire (quello che compri oggi, domani è già vecchio) io non esagero mai sui costi per l'acquisto di pc... piuttosto ne compro uno di media fascia e tra 3/4 anni ne ricompro un altro simile con prestazioni adeguate al periodo (ma questa è la mia opinione :icon_cool: ).

EDIT: magari sulla ram, potresti metterne un po' di meno, ma con velocità maggiore ;).
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
dunque, io non risparmierei mai su queste cose:
RAM - anche se in ogni caso 16Gb sono esagerati, ma se ti costano poco di più, esagererei di brutto anch'io :D .
VELOCITA' DISCO - se trovi un bel 10000rpm (15000rpm è esagerato), io li considero, ad oggi (tra qualche anno sicuramente no) ancora i migliori... devono ancora migliorare qualcosina sulle unita ssd.
PROCESSORI - quello che hai è corposo ;)
MONITOR - là conviene esagerare sempre, poichè se son buoni durano una vita (ho un dell 207 con risoluzione a 1650*1080 che ha 5 anni e un lg di ultima generazione 23" led, monitor tv e il primo è meglio dell'ultimo :D ).

sulle schede madri... non ci faccio caso più di tanto, per quello che faccio mi van bene quelle che trovo di uso più commerciale.
sulla scheda video, stesso discorso... sul pc fisso ne ho una da 512Mb (ati 3600) e non mi lamento, sui portatili (ne ho 4) al max arrivo ad 1Gb che per me sono esageratissimi :D .

poi ripeto... dipende da quello che uno ci fa con il pc... ;)
aggiungo... siccome la tecnologia è sempre in divenire (quello che compri oggi, domani è già vecchio) io non esagero mai sui costi per l'acquisto di pc... piuttosto ne compro uno di media fascia e tra 3/4 anni ne ricompro un altro simile con prestazioni adeguate al periodo (ma questa è la mia opinione :icon_cool: ).

EDIT: magari sulla ram, potresti metterne un po' di meno, ma con velocità maggiore ;).
Condivido il tuo ragionamento, ma sono 8 anni che tiro avanti con questa carretta che mi ritrovo e volevo più potenza :D
Ho visto diversi ssd all'opera e sono praticamente mostruosi. Purtroppo ho già sforato di qualche centinaio d'euro, ma il monitor che ho inserito, non mi convince più di tanto, che ne pensi se metto "solo" 8 giga di ram, e con quel che risparmio (circa 65-70 euro) lo investo in un monitor più performante?
 
Che monitor hai scelto?

Io Ho comprato da circa 1 mese e mezzo un

LG IPS226 (Full HD 1920x1080) e mi trovo decisamente bene. (199 euro) E' solo Monitor ,niente tuner DTT
 
ERCOLINO ha scritto:
Che monitor hai scelto?
Più che una scelta è stata quasi una necessità inserire questo, per non sforare ulteriormente il budget: LG w2240s-p full hd
 
Swordfish ha scritto:
@maxsatII: Il tutto costa circa 1400 euro (non ho elencato il monitor). Consigli per qualche scheda madre interessante? E' risaputo che i sandy bridge vanno a meraviglia con il chipset z68 Con il pc ci faccio di tutto, grafica, ambienti di lavoro pesanti (visual studio/tibco), di tanto in tanto un giochino, filmati in alta definizione, etc etc.

tutti i z68 hanno la scheda video a bordo mentre il p67 non ha la scheda video ed è uguale allo z68 in tutto tranne per il discorso SSD lui non ha "Smart Response Technology", visto che alla fine costano uguali (circa) forse per ora lascerei perdere la scheda video
 
Swordfish ha scritto:
Purtroppo ho già sforato di qualche centinaio d'euro, ma il monitor che ho inserito, non mi convince più di tanto, che ne pensi se metto "solo" 8 giga di ram, e con quel che risparmio (circa 65-70 euro) lo investo in un monitor più performante?
può essere un'ottima soluzione.
a limite se proprio un domani, la ram non ti soddisfa più e le prestazioni del pc non sono più adeguate a quello che fai, puoi sempre sostituire il pc mantenendo il monitor con quello che comprerai oggi. cioè in pratica, essendo completamente slegati, il monitor può anche durarti 10 anni, il pc puoi cambiarlo prima. ;)
 
ho fatto una prova ricercando l'hardware che hai elencato in rete,facendo il conto inserendo anche il monitor e scheda video il tutto ti verrebbe a costare 1200 euro,avevi già fatto questa prova?
 
gully61 ha scritto:
ho fatto una prova ricercando l'hardware che hai elencato in rete,facendo il conto inserendo anche il monitor e scheda video il tutto ti verrebbe a costare 1200 euro,avevi già fatto questa prova?
Sisi, avevo già fatto la prova, ma vedi spendere anche 200 euro in più, ma essere un tantino più tutelato, credo sia una scelta saggia, considerando che non si tratta di una cifra bassa. A questi 1200 euro aggiungi i costi di spedizione, i disguidi che possono nascere da hardware difettoso (può succedere), il tempo che si perde per assemblare con il rischio di danneggiare qualche componente (non che non sia in grado di assemblare, ma preferisco, semmai dovesse succedere, far rompere i pin del processore al negoziante, piuttosto che io) tutto queste variabili, mi hanno fatto rivolgere al negoziante di fiducia a 200 metri da casa.

Aggiornamento configurazione

Processore: i7 2600K 3.4Ghz
Scheda Madre: Asus P8Z68-V-PRO (sostituita con questa più performante)
Memoria Ram: Corsair 2*4Gb DDR3 1600Mhz (diminuiti 8 Gb)
Hard Disk Primario: Kingston SSD2.5 128 Gb V100
Hard Disk Backup: Seagate Barracuda green 2Tb 5900rpm
Scheda Video: Sapphire HD 5750 1Gb GDDR5
Case: Cooler Master Gladiator 600
Alimentatore: Cooler Master GX series 750W (80 Plus)
Masterizzatore Bluray: Lg BH10LS30
Monitor: Asus LED VE228H (al posto del monitor LG precedente)

Costo 1400 euro con in omaggio chiavetta usb wireless per collegare l'attuale pc in rete in un altra stanza.

Ho eliminato 8 giga di ram, e con quel che ho risparmiato dalla memoria, ho ritenuto opportuno prendere una scheda madre più performante ed un monitor nettamente superiore. Credo siano sufficienti 8 giga e che nel complesso il pc sia abbastanza bilanciato.

Cosa ve ne pare?
 
Hard Disk Backup: Seagate Barracuda green 2Tb 5900rpm

Se vuoi un consiglio prendilo da 7200 rpm ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Hard Disk Backup: Seagate Barracuda green 2Tb 5900rpm

Se vuoi un consiglio prendilo da 7200 rpm ;)
L'ordine ormai è andato ma da quello che leggo in giro, quel disco li è perfetto per fare solo del backup poi se proprio male dovrebbe andare, tra qualche mese mi equipaggerò con un caviar black. Ho accettato i consigli per il monitor, ho preso qualcosa di meglio.

@MyBlueEyes: per quanto riguarda la mobo, mi son sempre trovato ottimamente con la famiglia Asus, non avrei preso in considerazione, seppur ottime case, altri modelli. 8gb di ram credo che mi possano bastare.

Una spesa però che non ho tenuto in considerazione è stata quella per quanto riguarda un gruppo di continuità, ahimè ne son sprovvisto, e con questo nuovo "mostro" in arrivo, non vorrei avere qualche scherzo con l'inverno alle porte...
 
Già l'UPS ,la prima cosa che ho comprato io :)

Pagato 420 euro circa 3 anni fa
 
Dovrebbe essere tutto pronto per fine settimana.

Una domanda tecnica: vanno installati particolari programmini per gestire al meglio l'unità SSD?
 
Indietro
Alto Basso