Nuovo Plasma: 42/46/50?, Panasonic/LG/Samsung?

dado.foxin

Digital-Forum New User
Registrato
25 Gennaio 2012
Messaggi
3
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare una nuova TV al plasma (full HD) ma, benché mi stia documentando molto questo bellissimo forum, ho ancora diversi dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere.

Di seguito una breve sintesi delle mie abitudini:
- DTT (Film, telegiornali, varie): 40%
- DVD, DivX (Film): 60%
- Possibile passaggio a Sky nel prossimo futuro (sto combattendo per la parabola condominiale...)
- Distanza di visione: 2,5m

Il primo dubbio riguarda i pollici; ho letto tutto e il contrario di tutto sul rapporto distanza/pollici ma non ne sono venuto a capo. Pensavo di aggirami su un 46" ma non so se è troppo (e quindi ripiegare su un 42") o se potrei addirittura azzardare un 50".

Il secondo dubbio è sul modello; vorrei che fosse cucito intorno alle caratteristiche che ho sopra elencato, ma che non mi precludesse eventuali passaggi a Sky e a una visione 100% HD.

Il budget max è di 1500 euro.

Grazie mille per avermi ascoltato e... via con i suggerimenti! :)
 
E riguardo al rapporto pollici/distanza qualcuno mi sa dare dei suggerimenti?

Il problema selle sorgenti interlacciate a 50Hz sui Panasonic mi era noto, mi stavo cihedendo quali fossero le alternative...
 
dado.foxin ha scritto:
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare una nuova TV al plasma (full HD) ma, benché mi stia documentando molto questo bellissimo forum, ho ancora diversi dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere.

Di seguito una breve sintesi delle mie abitudini:
- DTT (Film, telegiornali, varie): 40%
- DVD, DivX (Film): 60%
- Possibile passaggio a Sky nel prossimo futuro (sto combattendo per la parabola condominiale...)
- Distanza di visione: 2,5m

Il primo dubbio riguarda i pollici; ho letto tutto e il contrario di tutto sul rapporto distanza/pollici ma non ne sono venuto a capo. Pensavo di aggirami su un 46" ma non so se è troppo (e quindi ripiegare su un 42") o se potrei addirittura azzardare un 50".

Il secondo dubbio è sul modello; vorrei che fosse cucito intorno alle caratteristiche che ho sopra elencato, ma che non mi precludesse eventuali passaggi a Sky e a una visione 100% HD.

Il budget max è di 1500 euro.

Grazie mille per avermi ascoltato e... via con i suggerimenti! :)
Sarebbe utile sapere che modello utilizzi al momento perchè se abituato ad un plasma o lcd hd ready potresti rimanere molto deluso dalla resa in dig ter di un full hd attuale.
Per quanto riguarda la tecnologia un plasma sarebbe cmq la scelta più adatta e non un panasonic per i problemi in sd. ( a meno che tu non abbia un impianto antenna potenziato e un ottimo segnale di zona) ti manderei su un samsung 51 " d8000 , ( 50" c7000 se ne trovi ancora ) , in alternativa lg 50 pz250.
Ricorda che un plasma 42" hd ready dalla tua distanza è ancora il modo migliore per vedere il dig.ter ma non solo,
perchè con sky hd vedrai ovviamente ancora molto meglio. Prendendo un full hd da 50" come quelli indicati avrai una buona resa in sd ma non superiore a quella che avresti con un plasma 42 hd ready come un samsung 43 d450/d490 o un panasonic c3x o un x20.
 
Gazie per la spiegazione Whiteside, ma sei riuscito a confondermi ancora di più... m rendo sempre di più conto di avere moltissime lacune in materia :)

Come mai sostieni che addirittura possa essere migliore la resa visiva dell HD ready rispetto al Full HD? Ma soprattutto, col Full HD è necessario salire così in alto coi pollici rispetto HD ready?

Per quanto riguarda la mia attuale TV, al momento utilizzo in vecchio samsumg lcd 26" di circa 6 anni fa (HD ready). La scelta del plasma deriva dal fatto che non sono attratto dai colori a mio personalissimo gusto "piacioni e sparati" dell' LCD; preferisco molto di più la luce rilassante del plasma e i suoi colori più naturali.

Grazie in anticipo per il tuo aiuto.

Ciao
 
il fatto è che plasma da 46" li produce solo panasonic e in full hd, non l'ideale per guardare il dig. ter. a meno che tu non abbia un segnale molto pulito nella tua zona, aggiungendo un amplificatore antenna ottimizzando al massimo la resa in dig. ter.
Del resto gli altri brand producono plasma da 42" che è gia un salto notevole venendoda un 26". poi si passa ai 50 hd ready o full hd . io guardo un plasma samsung 50" full hd c7790 da 2,70 mt e ne sono più che soddisfatto in sd , favoloso in full hd da sky o da blu ray.
È una tv grande ma è quello che volevo venendo da un 42". ci ho messo una serata ad abituarmici perchè mi sembrava enorme appena acceso. ora mi sembra perfetto.
 
WHITESIDE ha scritto:
il fatto è che plasma da 46" li produce solo panasonic e in full hd, non l'ideale per guardare il dig. ter. a meno che tu non abbia un segnale molto pulito nella tua zona, aggiungendo un amplificatore antenna ottimizzando al massimo la resa in dig. ter.
Del resto gli altri brand producono plasma da 42" che è gia un salto notevole venendoda un 26". poi si passa ai 50 hd ready o full hd . io guardo un plasma samsung 50" full hd c7790 da 2,70 mt e ne sono più che soddisfatto in sd , favoloso in full hd da sky o da blu ray.
È una tv grande ma è quello che volevo venendo da un 42". ci ho messo una serata ad abituarmici perchè mi sembrava enorme appena acceso. ora mi sembra perfetto.

ciao whiteside ,scusate se mi intrometto in questa discussione ma anch'io sono molto indeciso sull'acquisto di un nuovo 50".whiteside, sono anch'io della provincia di Udine,e l'altro giorno sono andato per cc a vedere un po' di tv,ho visto il pana vt 30 ottima immagine c'era il dvd cars 2 ma il plasma mi da fastidio agli occhi mi sembra di tornare al tubo a 50 hz,è una mia impressione o è normale?poi ho visto il 55d8000 led e ne sono rimasto folgorato ,purtroppo non c'era un plasma ps51 per il confronto.specifico che l'utilizzo del tv è 40% sky 30% xbox e 30% 3d a una distanza di circa 3 metri quindi anche un 55" non sarebbe esagerato.mi aiuteresti nella scelta ?l'input lagh nel 55d8000 secondo te è cosi alto come ho letto sulle rew. rendendo ingiocabile con xbox ?.ho visto che possiedi un c7790, che ne pensi del ps51d8000? .grazie
 
guardare un pannello in modalità shop
può dare molto fastidio, generalmente è quello che mi succede quando guardo qualche tv led superluminosa esposta nei centri commerciali.Strano ti sia capitato con un plasma , evidentemente era proprio impostato come una bomba al fosforo... a casa è tutta un'altra cosa e ti consiglio proprio un plasma 51d8000 che tra le altre cose è molto diverso da un panasonic ed è invece simile ad un led per nitidezza d'immagine ma con i vantaggi d un plasma
,colori saturi e caldi, naturalezza d'immagine che risulta più riposante e per la vista.
Molti amici che hanno visto il c7790 mi hanno chiesto se fosse un led.
Nel gaming il plasma vince sempre per profondità d'immagine e risposta senza ritardo del controller.
 
WHITESIDE ha scritto:
Nel gaming il plasma vince sempre per profondità d'immagine e risposta senza ritardo del controller.
Ma perde con la ritenzione. Ci sono alcuni giochi che non sono fatti per i plasma, anche se questo è un problema dei produttori e non dei plasma...
 
Ciao sono sempre piu' convinto all'acquisto del ps51d8000 ,oggi ho potuto fare un po di confronti al M.w. e anche se non settato al meglio ne sono rimasto colpito sembra quasi un led.un'ultima richiesta ma tra il 55d8000 led e i plasma pana e 51 d8000 c'è proprio cosí tanta differenza di prestazione sia in 3d che in gaming o è solo una questione di gusti?nel plasma mi spaventa un po' l'idea di fare un cattivo rodaggio e avere problemi di ritenzione ma penso che al 99% lo acquisto.mi affido a voi per il rodaggio e tarature varie sperando nella vostra disponibilità grazie mandi whiteside:eusa_whistle:
 
perchè dici questa cosa sui plasma? gli lcd/led sono noti per avere spesso problemi di eccessivo imput lag, mentre il plasma non ha mai sofferto di questo problema se non forse in qualche raro caso ma per la ragione opposta.
La ritenzione è un disturbo temporaneo
e ad esempio il d8000 come il c7000 e tutti i Samsung hanno un sistema automatico per la pulizia dei plasmi.
Basta cmq tenere le impostazioni immagine su standar o su movie
 
Forse mi sono espresso male io,volevo dire lo so che nel 3d e nel gaming il plasma vince ma la diferenza gurdando film 3d e in gaming su un led 55d8000 e davvero abissale da farmi escludere dall'acquisto suddetto led o la differenza e minima valutandola come una questione di gusto personale o addirittura di abitudine di visione led/plasma?
 
astraluxi, credo che WHITE si stesse riferendo a me.

WHITESIDE ha scritto:
perchè dici questa cosa sui plasma? gli lcd/led sono noti per avere spesso problemi di eccessivo imput lag, mentre il plasma non ha mai sofferto di questo problema se non forse in qualche raro caso ma per la ragione opposta.
Non ti stavo smentendo. Le tv perfette non esistono, e se elenchiamo i pregi dei plasma credo sia giusto anche elencarne i difetti.
Per il gaming, più che sul dtt/sat, c'è un problema di ritenzione causato da alcuni giochi (fortunatamente non tutti). E ci tengo nuovamente a precisare che è un problema introdotto da alcuni produttori di videogiochi, perché nel 2012 si dovrebbero rendere conto che alcuni hanno dei plasma con cui giocano e sarebbero oppurtuni hud meno vivaci e possibilmente mobili.

WHITESIDE ha scritto:
La ritenzione è un disturbo temporaneo
e ad esempio il d8000 come il c7000 e tutti i Samsung hanno un sistema automatico per la pulizia dei plasmi.
Basta cmq tenere le impostazioni immagine su standar o su movie
Il problema viene introdotto da alcuni giochi come FIFA 12 che se ne strafregano dei plasma e mettono i loro loghi fissi a colori sparati che facilmente si imprimono sul pannello.
A questo punto ci devi stare attento, ma in ogni caso non giochi con tranquillità. Perché sul plasma non puoi giocare per tante ore di seguito ad un gioco con hud fissi (vivaci) se non vuoi correre il rischio di stamparlo o comunque solo di vedere l'effetto della ritenzione (che seppur temporanea io trovo comunque fastidiosa). Questa è una nota dolente, dovuta alla mancanza di rispetto da parte di alcuni produttori, ma è comunque una nota dolente.

Mio fratello prima giocava molto a FIFA, ora fortunatamente non più. Con tutti i sistema automatici antiritenzione, comunque per far sparire il logo circolare in basso a sinistra della EA ci sono voluti mesi. Non lo auguro a nessuno, per me era fastidiosissimo.

Bene invece giochi come Infamous o Wipeout HD, il primo con hud trasparenti, il secondo con hud mobili.

astraluxi ha scritto:
c'è proprio cosí tanta differenza di prestazione sia in 3d che in gaming o è solo una questione di gusti?nel plasma mi spaventa un po' l'idea di fare un cattivo rodaggio e avere problemi di ritenzione ma penso che al 99% lo acquisto.mi affido a voi per il rodaggio e tarature varie sperando nella vostra disponibilità grazie mandi whiteside:eusa_whistle:
I pregi ed i difetti del plasma ti sono stati esposti. Se non ti sono chiari te li possiamo ripetere.
Il problema non è il rodaggio, mentre per la ritenzione ci devi stare attento tu.
Se vuoi, dopo l'acquisto, posso darti dei consigli sulla calibrazione.

astraluxi ha scritto:
Forse mi sono espresso male io,volevo dire lo so che nel 3d e nel gaming il plasma vince ma la diferenza gurdando film 3d e in gaming su un led 55d8000 e davvero abissale da farmi escludere dall'acquisto suddetto led o la differenza e minima valutandola come una questione di gusto personale o addirittura di abitudine di visione led/plasma?
Io ritengo che il plasma fornisca un'immagine più naturale (se impostato al meglio), però per chi non si cura di questo le differenze sono minime. Chi gli da importanza invece le vede abissali.
Ma il problema degli lcd/led sul gaming è l'input lag che è ancora più fastidioso della ritenzione a mio parere. Poi alcuni led soffrono anche di clouding (non uniformità del pannello su alcuni colori), quindi io ci starei alla larga.
 
a mio figlio vieterei d giocare più d 1 ora al giorno, max 1 ora e mezza e NON CUMULABILE... nel senso ke se oggi non ci gioca certamente domani non recupera i 90 minuti persi. È Una questione di salute, alla vista e di stress neurologico, sono riportati in letteratura centinaia d casi con patologie derivanti dalla videogame dipendenza, iniziando dai problemi alla vista, radiazioni nocive ed elettromagnetismo al viso ( ti si cucina il viso stando 4 ore a 1 mt dalla una tv... da 46", come davanti ai monitor pc di qualche anno fa) fino ad arrivare a stati convulsivi clonico-tonici, cioè episodi epilettici scatenati da una da una condizione di stress prolungata.
Quindi ben venga un plasma con il limite di tempo al gaming... con prescrizione medica! Molto meglio lo sport reale, 2 ore d basket, di calcio o di nuoto sono ben altra cosa.
 
Mi intrometto nella vostra discussione poichè riguarda i plasma, quest'anno dovrei acquistare una nuova tv, pensavo proprio ad un plasma, in particolare il nuovo gt50 della panasonic, che in Italia sembra sia venduto solo nel taglio da 42" ma a me è più che sufficente...Oltre a film e BR, guarderei anche il dtt in sd, da me il segnale è molto buono. Se però i plasma in dtt non sono ideali cambierei idea. Se il segnale è buono il panasonic si comporta bene con canali in sd o va bene solo per canali hd? Grazie a tutti!
 
WHITESIDE ha scritto:
a mio figlio vieterei d giocare più d 1 ora al giorno, max 1 ora e mezza e NON CUMULABILE... nel senso ke se oggi non ci gioca certamente domani non recupera i 90 minuti persi. È Una questione di salute, alla vista e di stress neurologico, sono riportati in letteratura centinaia d casi con patologie derivanti dalla videogame dipendenza, iniziando dai problemi alla vista, radiazioni nocive ed elettromagnetismo al viso ( ti si cucina il viso stando 4 ore a 1 mt dalla una tv... da 46", come davanti ai monitor pc di qualche anno fa) fino ad arrivare a stati convulsivi clonico-tonici, cioè episodi epilettici scatenati da una da una condizione di stress prolungata.
Quindi ben venga un plasma con il limite di tempo al gaming... con prescrizione medica! Molto meglio lo sport reale, 2 ore d basket, di calcio o di nuoto sono ben altra cosa.
Beh, peccato che mio fratello non è mio figlio. :lol:
Capisco il tuo ragionamento, ma un videogiocatore vuole giocare quanto gli pare, quindi se si compra un plasma è comunque limitato coi giochi che se ne strafregano del rispetto per questa tecnologia...per te sarà un pregio, per loro è un difetto.

p.s. comunque sia io che mio fratello giochiamo a 2,5 m da un 50'', ad un metro non si capirebbe nulla...
 
Grazie per le risposte,ma per quel che riguarda i film 3d la differenza tra 55d8000 led e 51 d8000 plasma è minima essendo tutti e due con tecnologia Samsung?sul vt30 il 3d è meglio o siamo li con il plasma della Samsung?
 
Indietro
Alto Basso