Nuovo Plasma: 42/46/50?, Panasonic/LG/Samsung?

AverageItalian ha scritto:
Beh, peccato che mio fratello non è mio figlio. :lol:
Capisco il tuo ragionamento, ma un videogiocatore vuole giocare quanto gli pare, quindi se si compra un plasma è comunque limitato coi giochi che se ne strafregano del rispetto per questa tecnologia...per te sarà un pregio, per loro è un difetto.

p.s. comunque sia io che mio fratello giochiamo a 2,5 m da un 50'', ad un metro non si capirebbe nulla...

hehehe, capisco bene cio che dici e ti do ragione su quasi tutto, ho avuto anch'io la 'febbre da fifa' qualche anno fa, ma mi rendevo conto di passare anche 4 ore davanti alla tv senza sosta, roba da rincog.....re per bene chiunque, poi per un breve periodo 'medal of honor' e mi rendevo conto da me che giocandoci la sera questa situazione mi creava disturbi del sonno, difficoltà ad addormentarmi ed altri piccoli disturbi , riportati anke sul libretto del gioco... un bel giorno ho scollegato tutto. È una vera forma di dipendenza alla quale mi sono ribellato.
 
astraluxi ha scritto:
sul vt30 il 3d è meglio o siamo li con il plasma della Samsung?
Io starei alla larga dai Panasonic a causa del bug dei 50 Hz. Comunque su questo whiteside ti saprà dire di più...
 
anticipo gia la mia risposta , per i contenuti misti full hd e sd , se si vuole un 50" è decisamente preferibile un samsung d8000 al plasma, o un c7000 / c7790 che si trova ancora per 1000/1200 euro anke se sempre più raramente.
il processore di questi 2 modelli è eccellente per il dig.ter e lo è anke con segnale scadente (come dalle mie parti) eccezionale nella visione dvd e contenuti full hd. Panasonic vt20/vt30 è superiore per il nero e la colorimetria.
Credo che sia in ogni caso preferibile la qualità in definizione e nitidezza nella visione mista sd/fhd , se invece si guardano esclusivamente contenuti full hd allora si può puntare ai plasma top d gamma panasonic.
 
Ciao avrei pensato di prendere il 64" da 3,5 metri di distanza è troppo vicino o siamo nei limiti?Grazie
 
Come lo vedete questo: Panasonic tx-p5out30e da 50"?

Meglio un led per giocare alla ps3, vedere partite e film su sky hd e bluray anche 3d sempre con la ps3 o pc?
 
WHITESIDE ha scritto:
anticipo gia la mia risposta , per i contenuti misti full hd e sd , se si vuole un 50" è decisamente preferibile un samsung d8000 al plasma, o un c7000 / c7790 che si trova ancora per 1000/1200 euro anke se sempre più raramente.
il processore di questi 2 modelli è eccellente per il dig.ter e lo è anke con segnale scadente (come dalle mie parti) eccezionale nella visione dvd e contenuti full hd. Panasonic vt20/vt30 è superiore per il nero e la colorimetria.
Credo che sia in ogni caso preferibile la qualità in definizione e nitidezza nella visione mista sd/fhd , se invece si guardano esclusivamente contenuti full hd allora si può puntare ai plasma top d gamma panasonic.

Io vedo soprattutto serie tv scaricate: meglio il samsung d8000 o il pana vt30?
 
astraluxi ha scritto:
Ciao avrei pensato di prendere il 64" da 3,5 metri di distanza è troppo vicino o siamo nei limiti?Grazie
mi sembra decisamente sovradimensionato, a meno ke tu non voglia entrare direttamente tra i fostori...
un 51" è più ke sufficiente anke a 3-3,5 mt.
 
dansta ha scritto:
Io vedo soprattutto serie tv scaricate: meglio il samsung d8000 o il pana vt30?
è una risposta elementare, samsung d8000 per la gestione in sd (standard definition)720x576p con cui vedrai le serie tv, a meno che tu non stia parlando d serie scaricate in hd.
 
libanese ha scritto:
Come lo vedete questo: Panasonic tx-p5out30e da 50"?

Meglio un led per giocare alla ps3, vedere partite e film su sky hd e bluray anche 3d sempre con la ps3 o pc?
ma non hai gia aperto 2 thread? nessuno ti vieta di intervenire anche in altri thread ma dovresti cercare d farlo in modo opportuno rimanendo in tema con la discussione.
 
libanese ha scritto:
Come lo vedete questo: Panasonic tx-p5out30e da 50"?

Meglio un led per giocare alla ps3, vedere partite e film su sky hd e bluray anche 3d sempre con la ps3 o pc?
è anche una questione di gusti e dal momento che hai indicato esclusivamente materiale full hd , la questione è proprio soggettiva perchè entrambe le tecnologie hanno un'ottima resa a 1080p/i.
Personalmente per il cinema e sport preferisco un buon plasma ad un eccellente led... vedi samsung d8000 o panasonic gt30, vt30 (stando bene attenti ad eventuali aloni verdi) .
A parità d formato 46 l'unico led che al momento può stare vicino al gt30 è il sony nx720.
 
WHITESIDE ha scritto:
è una risposta elementare, samsung d8000 per la gestione in sd (standard definition)720x576p con cui vedrai le serie tv, a meno che tu non stia parlando d serie scaricate in hd.

Sì, direi che sono soprattutto in sd. Vedo anche sky, soprattutto sport. Quindi meglio Samsung che Pana per questo uso misto? Il d800 non mi piace esteticamente (non è essenziale ma visto che ci sono), quali altri Samsung sono all'altezza? Grazie!
 
a me non piace il piedistallo a zampa d gallina del d8000, il d6900 ha una base rettangolare uguale al c7000/c7700/c7790 ma la gestione in sd del d8000 e del c7000sono superiori al d6900 mentre su sky hd/ blu ray sono tutti vicinissimi.
 
WHITESIDE ha scritto:
a me non piace il piedistallo a zampa d gallina del d8000, il d6900 ha una base rettangolare uguale al c7000/c7700/c7790 ma la gestione in sd del d8000 e del c7000sono superiori al d6900 mentre su sky hd/ blu ray sono tutti vicinissimi.[/QUOTE

Vorrei capire quanto è terribile la visione dei file sd con Panasonic, perché ho visto un po' di tv e sinceramente il Pana è quello che mi convince di più:
 
dansta ha scritto:
Vorrei capire quanto è terribile la visione dei file sd con Panasonic, perché ho visto un po' di tv e sinceramente il Pana è quello che mi convince di più:

non e' terribile anzi per me rende bene in sd,ci puo' essere qualche artefatto,poi e' da valutare la tua sensibilita' al problema
 
Ultima modifica:
Ti posso consigliare la tv che ho appena comprato: Lg 47" led 3d con internet lg47lw650g che guardo da circa 2.8/3.0mt. Ottimo l'hd, ottimo il 3d con occhiali passivi (realismo incredibile e profondità impressionanti con il canale sky 3d), buono l'sd sia con il digitale terrestre che con sky. Non ci gioco per cui non posso esprimermi in merito. L'unica pecca è il collegamento internet che è un po' lento con la mia connessione a 6 mega e non supporta adobe flash 10 (supporta la versione 8 e sono in attesa del rilascio di un nuovo firmware per l'upgrade).
 
WHITESIDE ha scritto:
dario92 ha scritto:
qui sembra che io abbia detto " vorrei capire quanto è terribile.... " ma non sono parole mie

Certo, parole mie. Volevo estremizzare per capire l'entità del problema. In questo forum siete giustamente attentissimi ma magari la mia sensibilità è minore. Io in questo momento ho un tubo catodico, rispetto al tubo catodico il Pana in sd è tanto peggio?
 
WHITESIDE ha scritto:
qui sembra che io abbia detto " vorrei capire quanto è terribile.... " ma non sono parole mie

scusami White ho sbagliato a quotare ;)
 
dansta ha scritto:
Certo, parole mie. Volevo estremizzare per capire l'entità del problema. In questo forum siete giustamente attentissimi ma magari la mia sensibilità è minore. Io in questo momento ho un tubo catodico, rispetto al tubo catodico il Pana in sd è tanto peggio?

per me no,poi io sd comunque ne guardo poco

in sd il vero trauma lo avresti nel passaggio da crt a lcd-led :D ;)
 
Indietro
Alto Basso