Nuovo Sito Per Raiway

rayway

eh eh ridere c'è da piangere la rai non ha nessuna frequenza ddt su monte cammarata (AG)... un ripetitore ddt come fa con l'analogico e coprirebbe mezza sicilia... che vergogna neanche un mux
 
MA prima di fare queste sezioni addirittura dedicate ai tipi di DVB, non si dovrebbero prima rendere conto dello schifo di qualità che rai ha sul SAT e DTT!! Ma io non capisco, ma cosa caXXo ci vuole per far capire a questi incompetenti di quello schifo? IO prima guardavo solo rai2, ora vedo tutto in digitale e non rieso più neanche a vedere qualcosa per quanto è pessima!:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Non serve ad una miiiiiiii il sito nuovo: VOGLIAMO FREQUENZE NUOVE PER IL DTT, C@@@@!!!

Scusate il linguaggio, ma la Rai lo merita...
 
Raga x farvi capire la situazione: Io abito in valle d'aosta e nn riesco ancora a prendere il MUX-A RAI!!!! E abito al centro!!!
 
[semi OT] La Rai, il digitale e internet

Interessante articolo di PI che riporta i passaggi del nuovo Contratto di servizio che impegnano la Rai "a definire una strategia di valorizzazione della propria produzione editoriale e dei propri diritti audiovisivi sulle diverse piattaforme distributive, comprendenti l'offerta digitale terrestre, satellitare, IPTV, mobile e Internet".

In particolare la Rai si impegna a "rendere disponibili sul portale RAI.IT tutti i contenuti radiotelevisivi prodotti dalla RAI a tutti gli utenti che si collegano ad Internet dal territorio nazionale, avendo cura di rendere disponibile i contenuti trasmessi dalla televisione e dalla radio non appena termina la trasmissione di tali contenuti".

Direi un buon inizio nella direzione della neutralità tecnologica invocata dalla UE; speriamo che alle buone intenzioni poi seguano anche i fatti :icon_rolleyes:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1819977&r=PI
 
giube ha scritto:
Nemmeno in buona parte della provincia Nord di Varese c'e' traccia di MUX Rai... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Incredibile... è da anni ormai che è partito il DTT e siamo ancora in alto mare... solite cose all'italiana
 
Peer non piangere facciamoci 2 risate parliamo della rai in dtt a casa mia
fino a 15 giorni fà vedevo il mux B 66h azimut140 postazione Lacalifornia dopo un temporale è saltato tutto ( gli si deve esse mosso il ripetitore):badgrin:
il muxA lo hanno messo in 49h azimut 158 postazione Monteserra
dico per vederlo quindi devo piglia l'antenan e spostalla di tot gradi? oppure ne piglio una di quelle da interni e la punto sul serra.?
Poi ora c'ho da chiamalli per il muxB e gli chiedo spiegazioni e se non lo rimettono si scordino pure il canone!:evil5:
 
A Febbraio e' ormai un anno che a Brescia che il Mux A della Rai ha segnale e qualita' schifosa a volte al limite della fruizione...e piuttosto che sistemare hanno oscurato zone che prima lo ricevevano!!!
SECONDO VOI HANNO PRESO IN CONSIDERAZIONE TUTTE LE SEGNALAZIONI INVIATE A RAIWAY??
 
axel84 ha scritto:
SECONDO VOI HANNO PRESO IN CONSIDERAZIONE TUTTE LE SEGNALAZIONI INVIATE A RAIWAY??

Non lo so, pero' ieri ho fatto l'n-esima telefonata al numero verde e ovviamente non mi hanno saputo indicare previsioni di copertura, pero' almeno alla fine mi hanno chiesto da dove chiamavo esattamente per segnalare la telefonata. Magari qualcosina si sta muovendo... :eusa_pray: Dite ad amici e parenti di telefonare in massa dai vostri comuni "scoperti"!!!
 
Alla Rai sanno benissimo dove coprono e dove non arrivano

Il problema non è tecnico ma è una questione di scelta aziendale e di risorse visto che poi alla fine anche la rai deve comperare le frequenze e ci vogliono le risorse

Risorse che aggiungo io anche se la rai si decidesse a stanziarle non è detto che riesca a reperire le frequenze che gli servono
 
non so quanti di voi hanno la fortuna di vedere la tsi ovvero la televisione svizzera bhè vi assicuro che e un altro mondo altro che rai italiana questi pensano solo ad aumentare il canone e basta come qualita fanno piangere sia dei programmi che della resa visiva sia sul sat che in dgt vergognaaaaaa ladriiiiiiii
 
credo che in svizzera il canone sia maggiore di quello italiano e tieni conto che il mercato televisivo è molto diverso da quello nostrano

Credo che la tsi per il dtt non abbia dovuto fare altro che accendere gli impianti e se fosse così anche in italia tutto sarebbe molto + semplice per mamma rai
 
si puo darsi che sia piu caro ma x quanto riguarda lla programmazione non ci vedono propio noi siamo all eta della pietra anche sul satellite fa pena la rai qualita scadente inguardabile e vogliono essere pagati ma x favoreeeeee
 
esco un po' fuori tema per ringraziare ki ha messo il post in rilievo...è la prima volta quindi sn contento grazie mille....

cmq per qnt riguarda la rai oggi il mio adb 3000t l'ho spento l'ho riaccesso dp ttt il pomeriggio e abracadabra mi trovo memorizzato il mux a rai senza alcun segnale certamente...:5eek:
 
ale7700 ha scritto:
si puo darsi che sia piu caro ma x quanto riguarda lla programmazione non ci vedono propio noi siamo all eta della pietra anche sul satellite fa pena la rai qualita scadente inguardabile e vogliono essere pagati ma x favoreeeeee

LO SO!!! che schifo!! :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
liebherr ha scritto:
Alla Rai sanno benissimo dove coprono e dove non arrivano

Il problema non è tecnico ma è una questione di scelta aziendale e di risorse visto che poi alla fine anche la rai deve comperare le frequenze e ci vogliono le risorse

Risorse che aggiungo io anche se la rai si decidesse a stanziarle non è detto che riesca a reperire le frequenze che gli servono

Le frequenze le ha gia', basterebbe convertirne 2 di quelle analogiche che ha gia' in praticamente tutti i trasmettitori. Solo cosi' incentiverebbero la diffusione del DTT.
 
Indietro
Alto Basso