Nuovo Sito Per Raiway

Ganzarolli ha scritto:
Beh, io i polli li lascio ridere, perchè poverini non sanno che il padrone li stà ingrassando per poi tirargli il collo :D
Comunque seguo le vicende del dtt da più di 3 anni e di messaggi come quello di Manfabox ormai ne ho letti da stancarmi.
Io stesso ricevo oltre 80 canali in dtt, gli unici di cui non ho copertura sono quelli del secondo mux rai, e quelli del primo li ricevo a fatica (periodicamente a quadrettoni).
Se tu invece sei ancora convinto che alla rai manchino i fondi per la copertura dtt....beh..c'è chi crede anche a Babbo Natale...
Ricorda molto certi comuni partenopei che spendono il doppio della media per la raccolta rifiuti ed i rifiuti rimangono sulle strade perchè i fondi sono stati spesi per altre priorità....

Ciao.
Attento che ti eri ingrassato tanto allora... :D 80 canali... da me son 40 con pay e test...
se c'è qualcuno cui faceva comodo che la rai non coprisse, era un altro... non sky...
 
march982 ha scritto:
se c'è qualcuno cui faceva comodo che la rai non coprisse, era un altro... non sky...
Tu sì che hai capito tutto....
Illuminaci con la tua sapienza a noi che vaghiamo nell'oscurità di questo mondo delle tlc, chi sarebbe che ha interesse a che il dtt non si diffonda?
ROTFL!
Di certo esiste solo un fatto, i primi a beneficiare dell'avvento di questa nuova tecnologia sono gli utenti, e che ci siano degli utenti che si bevono le favolette dei detentori dei monopoli in campo tlc, secondo cui questa tecnologia danneggerebbe proprio gli utenti, la dice lunga sulle capacità cognitive di certi personaggi.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Tu sì che hai capito tutto....
Illuminaci con la tua sapienza a noi che vaghiamo nell'oscurità di questo mondo delle tlc, chi sarebbe che ha interesse a che il dtt non si diffonda?
tu invece dovresti imparare a leggere, sommo vate... ma tanto sei certamente abituato a leggere a modo tuo qualsiasi commento per dire le solite menate, e qui chiudo.

Sulle capacità cognitive non ti rispondo, i tuoi commenti valgono qualsiasi risposta riguardo le tue...

bye
 
Ultima modifica:
daWsOn_s ha scritto:
Ho scritto a Rai in merito alla qualità digitali, vediamo un pò cosa non mi rispondono :D
Io ho scritto loro in merito ad un canale test che fecero anni fa (1998), RaiWideScreen, che trasmetteva in 16:9, per chiedere se, con l'arrivo del DTT avessero fatto qualche nuovo test in tal senso in un prossimo futuro. Nessuna risposta. :mad:
Quindi non vorrei essere pessimista ma attenditi lo stesso trattamento.
 
Lo so non è la prima volta che scrivo anche se mi ricordo che un anno fa mi hanno risposto stranamente. Che è questo raiwidescreen?? dove veniva trasmesso?
 
Rai WideScreen veniva trasmesso sul satellite (HotBird, 13Est), e trasmetteva in 16:9 eventi singoli (non 24h). Testarono per qualche mese, fino al mondiale 1998 (di cui trasmisero diverse partite in 16:9) e anche dopo mi pare. Poi ad un certo punto non se ne è saputo più nulla, scomparso dalle liste senza se e senza ma.

vedi qui
 
Interessante, non sapevo di questa poi, che tra l'altro nel lontano 1998! Mi piacerebbe sapere com'era la qualità di questo canale, perchè se è come ora con l'aggiunta del 16:9, bè se lo possono tenere! (ricordarsi le partite del mondiale dell'anno scorso con il 4:3 letterbox che i calciatori sembravano quadretti filtrati da una tenda con striscie orizzontali)
 
Certamente la qualità era superiore del mondiale 2006 in letterbox :mad:
Non posso darti parametri tecnici, ma allora, avrei osato dire che era molto buona.
 
Una vera meteora da quanto ricordo!
La qualità era buona per allora, forse oggi con monitor da 42" e + la musica sarebbe diversa...
C'è da dire che tutte le sperimentazioni Rai (pagate con i soldi degli utenti) non hanno mai portato a nulla di fatto per gli utenti stessi.
A partire dalle prime sperimentazioni in D2Mac sul satellite Olympus nei primi anni '90, a finire con le trasmissioni dtt in high definition dell'anno scorso.
Sembra quasi che lavorino per non si sa chi.....
Mahh..
E intanto la copertura dtt della Rai latita....

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
E intanto la copertura dtt della Rai latita....

Ciao.

la copertura RAI latita perchè il cda rai non ha fatto nulla e sai il motivo??? il motivo è facile facile e ovvero che se la RAI fosse stata attiva sul mercato a comprare frequenze Mediaset non si sarebbe comprata a prezzi vantaggiosi tutte le frequenze di cui ha fatto incetta

Come saprai una delle leggi del mercato è che se aumenta la domanda e l'offerta di prodotto è limitata (come sono le frequenze) il prezzo sale

Così grazie al compiacente cda rai e di cattaneo che hanno tenuto volutamente al palo la RAI unico vero competitore di Mediaset questa ultima si è potuta comprare relativamente a buon mercato 400 o 500 frequenze da tv locali con cui ha fatto il mux 1 + le frequenze di sportitalia + quelle di hse

E' facile capire che se anche la RAI si dava da fare i casi erano due o si pappava lei molte di quelle frequenze oppure Mediaset per vincere la concorrenza della RAI doveva offrire molti + soldi
 
La risposta RAIWAY:icon_bounce:

Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la sua segnalazione del 06/01/2007, ma i dati che lei ci comunica sono insufficienti per consentirci di fornire una risposta per Lei soddisfacente.

La preghiamo pertanto di scrivere nuovamente a raiway@rai.it indicando:

- Località.

In alternativa, ci è gradito informarla che per richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI è attivo il numero verde 800 111 555 (dal Lunedì alla Domenica dalle 09,00 alle 00.00).
Altre informazioni tecniche utili le può trovare sul nostro sito Internet http://www.raiway.rai.it/.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti.

Marina

Call Center Tecnico RAI WAY - ID _ 12518



Ovviamente io parlo di satellite e DTT che è uguale per tutto il territorio e loro cosa mi chiedevo che è di vitale importanze per "capire" il problema? LA LOCALITA'! :lol: :lol: :badgrin:
 
liebherr ha scritto:
la copertura RAI latita perchè il cda rai non ha fatto nulla e sai il motivo???
Sì, perchè ti consigliano di fare l'abbo a Sky :D
Di frequenze la Rai ne ha in abbondanza, ma non le usa!
Anche nella mia città ha due postazioni ma con una copertura ridicola del dtt.
Mediaset con lo stesso numero di postazioni ha una copertura totale.
Poi basta leggere i post dei vari utenti nei vari forum e ng per rendersi conto che ti stai arrampicando sugli specchi per difendere l'indifendibile.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
La qualità era buona per allora, forse oggi con monitor da 42" e + la musica sarebbe diversa...
E' per questo che ho tenuto a precisare allora, perchè ovviamente non posso esprimermi su come l'avrei giudicata adesso.
 
daWsOn_s ha scritto:
La risposta RAIWAY:icon_bounce:

Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la sua segnalazione del 06/01/2007, ma i dati che lei ci comunica sono insufficienti per consentirci di fornire una risposta per Lei soddisfacente.

La preghiamo pertanto di scrivere nuovamente a raiway@rai.it indicando:

- Località.

In alternativa, ci è gradito informarla che per richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI è attivo il numero verde 800 111 555 (dal Lunedì alla Domenica dalle 09,00 alle 00.00).
Altre informazioni tecniche utili le può trovare sul nostro sito Internet http://www.raiway.rai.it/.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti.

Marina

Call Center Tecnico RAI WAY - ID _ 12518



Ovviamente io parlo di satellite e DTT che è uguale per tutto il territorio e loro cosa mi chiedevo che è di vitale importanze per "capire" il problema? LA LOCALITA'! :lol: :lol: :badgrin:

Comunque i canali RAI sul dtt se ho capito bene hanno o hanno avuto o avrebbero una bit rate variabile per rai 1, 2 e 3 fra i 2 e i 6 Mbps e audio a 192

Variabile nel senso che il bit rate non è fisso per cui nei momenti in cui l'immagini di un canale richiede poca banda automaticamente viene aumentato il flusso del canale che ne richiede di + perchè si stà trasmettendo qualcosa con immagini in forte movimento su tutta l'area dello schermo

Non sono sicuro se questa è anche la configurazione attuale o solo quello degli albori del dtt RAI
 
Ganzarolli ha scritto:
Sì, perchè ti consigliano di fare l'abbo a Sky :D
Di frequenze la Rai ne ha in abbondanza, ma non le usa!
Anche nella mia città ha due postazioni ma con una copertura ridicola del dtt.
Mediaset con lo stesso numero di postazioni ha una copertura totale.
Poi basta leggere i post dei vari utenti nei vari forum e ng per rendersi conto che ti stai arrampicando sugli specchi per difendere l'indifendibile.

Ciao.

La RAI ha le frequenze analogiche ma per fare il dtt ne servono altre almeno fino allo switch
La stessa Mediaset a cui tu ti riferisci ti dirò di + ha molte frequenze ridondanati della RAI ma ne ha riusate per il dtt praticamente nessuna; la RAI invece ne ha riusate parecchie per cui buona parte della copertura che ha messo a mucchio lo ha fatto a bassissimo costo

Mediaset ha speso invece un sacco di soldi .....ovviamente non sono fessi diciamo che la loro logica è diversa ed è la solita che ha solo avuto una pausa fra la mammì e la gasparri ossia occupare a + non posso l'etere per fare terra bruciata e chiudere qualunque possibilità di entrare a qualcun altro perchè senza frequenze non esiste nessuna tv

Pensa che alla apporvazione della mammì avevano tante di quelle frequenze doppie e triple che ci hanno fatto le telepiu terrestri poi cedute

Il tuo esempio poi è un caso particoalre e non puoi trarne indicazioni generali poi per le frequenze evidentemente non lo sai normalmente sono censite e pure la potenza degli impianti per cui se la RAI si è comprata segnali bassi di potenza a meno di fare i furbetti non è possibile variarne la potenza a piacimento

Poi tu Ganzarolli sei aprioristicamente a favore di qualcuno e contrario a un altro per cui tutto il tuo ragionamento è costruito per ribadire le solite tesi

Tesi fra le altre nenache originali perchè tantissimi dei tuoi cavalli di battaglia li leggo pure io e so dove ti informi :D :D per cui già immagino cosa scriverai :5eek:
 
liebherr ha scritto:
Comunque i canali RAI sul dtt se ho capito bene hanno o hanno avuto o avrebbero una bit rate variabile per rai 1, 2 e 3 fra i 2 e i 6 Mbps e audio a 192

Variabile nel senso che il bit rate non è fisso per cui nei momenti in cui l'immagini di un canale richiede poca banda automaticamente viene aumentato il flusso del canale che ne richiede di + perchè si stà trasmettendo qualcosa con immagini in forte movimento su tutta l'area dello schermo

Non sono sicuro se questa è anche la configurazione attuale o solo quello degli albori del dtt RAI

Si è ancora così. Ma non capisco che c'entra col discorso? (per curiosità se era una semplice osservazione, tranquillo :icon_wink: )
 
liebherr ha scritto:
Mediaset ha speso invece un sacco di soldi .....
A me risulta che Mediaset abbia un bilancio spese di 400 mln, contro un bilancio Rai di 1,05 miliardi.
Che poi le spese Rai siano finite non si sà dove è un'altro discorso....peccato che a differenza di quelli Mediaset, quelli Rai sono soldi nostri....
Io però, da utente e contribuente, mi aspetterei almeno che la Rai avesse una copertura DECENTE del dtt, almeno pari a quella di chi la fà con risorse proprie, visto che sarà la tecnologia del futuro.
Che poi alla Rai se ne strafottono delle esigenze degli utenti, e si ricordino di loro solo quando devono aumentare il canone, imho è un'emerita schifezza :sad:
Che è poi la stessa ragione per cui del dtt non glie ne frega una cippa, e badano ad investire nel festival di Sanremo :5eek: (tanto per non buttarla in politica)

liebherr ha scritto:
Poi tu Ganzarolli sei aprioristicamente a favore di qualcuno e contrario a un altro per cui tutto il tuo ragionamento è costruito per ribadire le solite tesi

Io, a differenza di te, difendo i miei diritti di utente.
Se dici che segui i miei post anche da altre parti, saprai pure che ho difeso i miei diritti indipendentemente dal colore di chi li violasse.
Credo che la stessa cosa non si possa dire per quello che ti riguarda!

Ciao.
 
daWsOn_s ha scritto:
Si è ancora così. Ma non capisco che c'entra col discorso? (per curiosità se era una semplice osservazione, tranquillo :icon_wink: )

Mi pare di capire che ti lamenti fra le altre cose per lo scarso bir rate dei segnali rai sul dtt :D per cui ci ho messo quei pochi dati :icon_rolleyes: per inquadrare la situazione
Per cui capita ogni tanto che siano a 5 mega come piacerebbero a te :D
 
liebherr ha scritto:
Mi pare di capire che ti lamenti fra le altre cose per lo scarso bir rate dei segnali rai sul dtt :D per cui ci ho messo quei pochi dati :icon_rolleyes: per inquadrare la situazione
Per cui capita ogni tanto che siano a 5 mega come piacerebbero a te :D

Ehmm no, non mi sono mai lamentato dei bitrate di Rai, perchè come scrissi mesi fa è esattamente il contrario! E' un mux sprecatissimo, ha una banda enorme per canale che con immagini movimentate ci sono picchi di 8Mbit (OTTO) e cosa ci ritroviamo = uno schifo. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso