Nuovo Spot mysky: "La tua vita viene prima della tv"

il dvd recorder con doppio tuner non è che non va bene. va benissimo per registrare e ha tutte le funzioni che ti servono per registrare senza problemi.
però il mySky è un'altra cosa. oltre a tutte le features che sono state elencate è comodo perchè registra 2 eventi e ne guardi un terzo da tutti i canali. ora con la DK registra anche quelli e non serve più il decoder DTT HD (e la concorrenza non ti dà la possibilità di fare niente del genere anzi devi comprare decoder su decoder ogni anno se vuoi rimanere al top).
Inoltre è troppo comodo! con un solo decoder e un solo telecomando vedi tutti i canali DTT+SAT e li registri e li tieni e li organizzi e li vedi e l'On Demand e presto l'Anytime... un decoder solo un cavo solo un telecomando solo.
La gente normale (quindi al di fuori di questo forum) non ha bisogno di 4 decoder inpilati quando ce n'è uno che fa tutto. che ci siano decoder migliori di quelli Sky è vero ma il mySky è comodissimo non lo puoi sostituire.
 
Anche Del Piero elogia il MySky nella sua intervista a quel numero di SportWeek :D :D
 
pocho795 ha scritto:
Ci mancherebbe, non sei libero di dire la tua..ma liberissimo!!! XD

E stiamo proprio discutendo sulla tua opinione (cercando, se possibile, di arrivare a un punto :D)

E' limitativo dire, "vivo lo stesso", perchè anche senza una normale Tv si campa ugualmente.
Sulle funzionalità in sè, a mio avviso, il poter fermare una partita o un film in diretta quando ti pare e piace, programmare registrazioni anche in serie ecc, è li per sè una cosa rivoluzionaria.

Il fatto di averci fatto una campagna pubblicitaria è perchè ovviamente in Italia solo Sky comprende nella sua offerta un decoder con queste funzionalità...

(P.S. non ti giustifare col dire "è solo la mia opinione"..XD..nessuno deve proibirti di esprimere il tuo pensiero.. discutiamo solo dei contenuti della tua opinione;) )
cerco di spiegare meglio la mia opinione...io con il dvd recorder con hard disk e con il TS7900HD ho tutte le funzioni che mi interessano. Uso il dvd recorder per le registrazioni e il TS7900HD per il time-shift, quindi posso anche io fermare qualsiasi evento, tornare indietro, ecc. Anche le registrazioni in serie, che non mi interessano, potrebbero in teoria essere fatte collegando un hard disk al TS7900HD (io ho collegato solo una chiavetta USB perchè, come ti ho detto, lo sfrutto solo per il time shift). Insomma, il MySkyHD avrà anche qualcosa in più, ma non mi sembra che non ci sia niente che per lo meno si avvicini ad esso. Ciao ;)

Anakin83 ha scritto:
il dvd recorder con doppio tuner non è che non va bene. va benissimo per registrare e ha tutte le funzioni che ti servono per registrare senza problemi.
però il mySky è un'altra cosa. oltre a tutte le features che sono state elencate è comodo perchè registra 2 eventi e ne guardi un terzo da tutti i canali. ora con la DK registra anche quelli e non serve più il decoder DTT HD (e la concorrenza non ti dà la possibilità di fare niente del genere anzi devi comprare decoder su decoder ogni anno se vuoi rimanere al top).
Inoltre è troppo comodo! con un solo decoder e un solo telecomando vedi tutti i canali DTT+SAT e li registri e li tieni e li organizzi e li vedi e l'On Demand e presto l'Anytime... un decoder solo un cavo solo un telecomando solo.
La gente normale (quindi al di fuori di questo forum) non ha bisogno di 4 decoder inpilati quando ce n'è uno che fa tutto. che ci siano decoder migliori di quelli Sky è vero ma il mySky è comodissimo non lo puoi sostituire.
E' vero, una comodità del MySky è integrare più funzioni in un solo apparecchio. Ma per me non è un problema avere più apparecchi collegati, come il dvd recorder e il TS7900HD. E come ho detto in precedenza rispondendo a Pocho con questi 2 ho quasi tutte le stesse funzioni del MySky, ma anche qualcuna in più, come ad es. la Premium Net Tv. E non è vero che con la concorrenza devi comprare un decoder ogni anno...io il TS7900HD l'ho comprato appena uscito, a luglio 2009 se non erro, ed è ancora un decoder all'avanguardia...consente registrazione (non dei canali Premium, vabbè, ma volendo ovvio perchè l'ho collegato via scart al dvd recorder), time shift, Net Tv...basta saper fare gli acquisti giusti. Ad es. i decoder On demand (sia quello SD che quello HD) ho evitato di acquistarli perchè già si parlava di poter fruire degli stessi contenuti via web con il TS7900HD, e infatti è così con la Net Tv, che ti posso assicurare ha un catalogo molto più ricco dello Sky Selection On Demand (quest'ultimo l'ho visto da un mio parente, non parlo per sentito dire). Concludendo, con i miei apparecchi attuali io posso benissimo una sera vedere un programma in tv e registrarne altri 2, uno sul dvd recorder e uno sul Ts. Non posso programmare con un SMS? Pazienza...ciao a tutti e buona serata ;)
 
non puoi paragonare la net tv all'on demand di sky, perchè la "net tv" di sky deve ancora arrivare ;)
il fatto che non puoi registrare canali premium bè... non mi sembra cosa da poco. con sky registri direttamente in hd, senza passare da un dvd recorder e le registrazioni si programmano attraverso la guida tv che mette a disposizione sky (che gestisce adesso pure quella dei canali dtt).
 
ora, non per fare il solito d'artagnan :D... però nell'articolo di davide maggio
RIVOLUZIONE AUDITEL: DA QUESTA SETTIMANA SARANNO RESI NOTI ANCHE GLI ASCOLTI DIFFERITI.
si legge:...
Se Sky esulta, Mediaset Premium non può gioire. A fronte degli 1,5 milioni di apparecchi My Sky diffusi nel territorio del bel paese, sembra che Mediaset Premium abbia piazzato sul mercato poche migliaia di decoder On Demand, con la conseguenza che la novità dovrebbe giovare poco agli ascolti della pay tv del biscione. ...

 
Ultima modifica di un moderatore:
ma l'On Demand Premium non registra... che ascolti differiti vogliono fare?
vengono conteggiati anche le visioni On Demand?
con che metodo Auditel contabilizza i timeshift?
 
pietro89 ha scritto:
ora, non per fare il solito d'artagnan :D... però nell'articolo di davide maggio
RIVOLUZIONE AUDITEL: DA QUESTA SETTIMANA SARANNO RESI NOTI ANCHE GLI ASCOLTI DIFFERITI.
si legge:...
Se Sky esulta, Mediaset Premium non può gioire. A fronte degli 1,5 milioni di apparecchi My Sky diffusi nel territorio del bel paese, sembra che Mediaset Premium abbia piazzato sul mercato poche migliaia di decoder On Demand, con la conseguenza che la novità dovrebbe giovare poco agli ascolti della pay tv del biscione. ...
ma è ovvio che sono stati venduti pochi decoder Premium On Demand...quella effettivamente è stata una "sola" di Premium, soprattutto se rapportata al prezzo, non indifferente...però bisognava anche essere un po' furbi e non cascarci. Fai il confronto con i TS7900HD e vediamo quanti ne sono stati venduti...la Net Tv è 10000 volte meglio dell'On Demand...inoltre qui siete un po' ipercritici e perfezionisti nel giudicare la Net Tv...per me anche con 3-4 mbps si ottiene una qualità di visione più che buona...Cmq mi sembra che Sky stia copiando tutte le idee di Mediaset Premium, prima con l'On Demand e ora con questo Sky Anytime che se ho ben capito ricalcherà in tutto e per tutto la Premium Net Tv
 
Ultima modifica di un moderatore:
- la net tv è anch'essa un on demand, anche se nell'articolo non è specificato a quale decoder si riferisca.
- sky e mp non hanno copiato nessuno: l'on demand è un servizio che esiste da anni in tutto il mondo, compreso l'anytime della sorella inglese bskyb. cambia solo il modo di fruizione: che chi ha scelto lo streaming e chi il download. ;)
 
pietro89 ha scritto:
non puoi paragonare la net tv all'on demand di sky, perchè la "net tv" di sky deve ancora arrivare ;)).
e già, arriverà, come ho detto nel post precedente, ma l'idea è stata di Premium, Sky si limita a copiarla

pietro89 ha scritto:
il fatto che non puoi registrare canali premium bè... non mi sembra cosa da poco. con sky registri direttamente in hd, senza passare da un dvd recorder e le registrazioni si programmano attraverso la guida tv che mette a disposizione sky (che gestisce adesso pure quella dei canali dtt).
guarda, non è poi un grosso limite perchè nella Net Tv trovi praticamente tutta la programmazione Premium ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
e già, arriverà, come ho detto nel post precedente, ma l'idea è stata di Premium, Sky si limita a copiarla
ho già risposto prima dicendo:
sky e mp non hanno copiato nessuno: l'on demand è un servizio che esiste da anni in tutto il mondo, compreso l'anytime della sorella inglese bskyb. cambia solo il modo di fruizione: che chi ha scelto lo streaming e chi il download
 
pietro89 ha scritto:
ho già risposto prima dicendo:
sky e mp non hanno copiato nessuno: l'on demand è un servizio che esiste da anni in tutto il mondo, compreso l'anytime della sorella inglese bskyb. cambia solo il modo di fruizione: che chi ha scelto lo streaming e chi il download

;)
 
Indietro
Alto Basso