Nuovo spot on air da oggi

supernino ha scritto:
Per concludere il semi-OT:
Comunque spero che rendano le cose più comode possibili per i clienti. Arrivare al 01/07 senza sapere niente non sarebbe certo ottimale... Si rischia di perdere giorni di programmazione per chi è interessato ai pacchetti...
quoto
 
Almeno questi spot sono onesti, non parlano dei migliori film solo su gallety... :D

Il che mi fa pensare che la programmazione da settembre non migliorerà. :crybaby2:
 
"10 euro" è detto più a bassa voce rispetto al vecchio "8 euro"... :D

Poi sfruttano quella bella musica di "la maledizione della prima luna" per esaltare il tutto.... e per dire niente! Squallore
 
Non direi ;)

Guardate che quando fanno una cosa è perchè si sono già accertati dei possibili risultati. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non direi ;)

Guardate che quando fanno una cosa è perchè si sono già accertati dei possibili risultati. ;)
esatto, infatti appena l offerta sarà disponibile pagherò i 10 euro, sia xchè disney channel non vedevo l ora ci fosse e poi, ultimamente di sera guardo solo premium gallery
 
reese ha scritto:
Io davvero non capisco. Perchè continuare a difendere a spada tratta due canali, che non sono mai stati tali nel vero senso della parola, ma sono sempre e solo stati una "videoteca"? I canali Extra non hanno mai avuto una propria personalità, ma una serie di programmi alternati a dei cartelli fissi. E sembra che con la chiusura di questi canali la televisione italiana perda uno dei suoi pilastri. Non mi sembra affatto che sia così, i canali Extra evidentemente erano costosi e poco remunerativi, senza contare che l'offerta, nell'ultimo periodo è piuttosto discutibile: Scuola di Polizia, Coma Profondo, Via col Vento, L'esorcista...tutti film reperibili in qualsiasi videonoleggio per "1 euro ogni 6 ore" il cui appeal sul pubblico è tutto da dimostarre. E invece non ci vogliamo rallegrare per la comparsa di un brand di sicuro pregio e garanzia di qualità. Non ti interessa Disney? Va bene, liberissimo di abbandonare Gallery, ma il tono di qualche ultimo post mi sembrava più vicino allo spam che ad un giudizio o una opionione.

come sempre...qualunque canale chiuda viene subito elevato a indispensabile proprio xkè quando chiudi un canale si fanno sentire quelli che lo seguivano. quelli che giò nn lo vedevano ovvio che non si sentono toccati e ignorano la cosa.

+ che altro quello che non va giù è ovviamente il cambiamento e cioè:

- 2€ in più e magari uno non ha neanche dei figli (si aumenta il prezzo dopo aver messo un congruo numero di canali che possa piacere a + fette di pubblico)

- tolto gli extra che cmq un servizio lo davano (negli ultimi tempi scadente xkè ovviamente mediaset non ha + comprato diritti in ppv visto che voleva abbandonarla)

- messo un "inutile" canale sportivo...la redazione sportiva di mediaset non è proprio amata...almeno dal mio punto di vista è troppo sensazionalista e gossippara

- chi frequenta il forum sa inoltre che DC non è proprio gestito bene ultimamente

- c'era un altro punto...ma non me lo ricordo:eusa_wall:
 
Burchio ha scritto:
come sempre...qualunque canale chiuda viene subito elevato a indispensabile proprio xkè quando chiudi un canale si fanno sentire quelli che lo seguivano. quelli che giò nn lo vedevano ovvio che non si sentono toccati e ignorano la cosa.

+ che altro quello che non va giù è ovviamente il cambiamento e cioè:

- 2€ in più e magari uno non ha neanche dei figli (si aumenta il prezzo dopo aver messo un congruo numero di canali che possa piacere a + fette di pubblico)

- tolto gli extra che cmq un servizio lo davano (negli ultimi tempi scadente xkè ovviamente mediaset non ha + comprato diritti in ppv visto che voleva abbandonarla)

- messo un "inutile" canale sportivo...la redazione sportiva di mediaset non è proprio amata...almeno dal mio punto di vista è troppo sensazionalista e gossippara

- chi frequenta il forum sa inoltre che DC non è proprio gestito bene ultimamente

- c'era un altro punto...ma non me lo ricordo:eusa_wall:

Sarà, ma a me sembra solo di leggere tanti preconcetti. Già il canale sportivo lo definite inutile e non avete idea di cosa andrà in onda se non da quelle poche informazioni trapelate fino a qui. Avete visto il palinsesto da qui a, che so io, ottobre? No. Stiamo facendo una questione di stato per 2 euro di aumento, ovvero due giorni di Corriere della Sera o 2 caffè e mezzo al bar o tre quarti di toast allo stesso bar o un cornetto Algida comprato in spiaggia o un vecchio film acquistato su Premium Extra. Vi scagliate contro l'introduzione di Disney Channell che, d'accordo o contrari che siate, ha sicuramente un bacino di utenza potenziale estremamente maggiore dei vecchi, stanchi canali Extra. Riuscite a fare delle dietrologie che nemmeno il giornalista più schierato potrebbe fare. E tutto questo senza aver visto ancora un secondo nè della programmazione autunnale di Gallery nè di Premium Calcio, ma per il puro gusto di andare contro a qualcosa o qualcuno. Io non sto dicendo che l'offerta debba piacere per forza, però è una alternativa valida (insieme ad Iris) ed economica al piattume della tv generalista. Vi prego poi (non è espressamente il caso di Burchio nel post che ho quotato) di non venirmi più a dire che Sky con 5 euro in più ti da un miliardo di canali: a parte la qualità discutibile di alcuni, l'offerta di 15 euro è per un periodo limitato e soprattutto obbliga ad almeno un anno di abbonamento.
 
reese ha scritto:
Sarà, ma a me sembra solo di leggere tanti preconcetti. Già il canale sportivo lo definite inutile e non avete idea di cosa andrà in onda se non da quelle poche informazioni trapelate fino a qui. Avete visto il palinsesto da qui a, che so io, ottobre? No. Stiamo facendo una questione di stato per 2 euro di aumento, ovvero due giorni di Corriere della Sera o 2 caffè e mezzo al bar o tre quarti di toast allo stesso bar o un cornetto Algida comprato in spiaggia o un vecchio film acquistato su Premium Extra. Vi scagliate contro l'introduzione di Disney Channell che, d'accordo o contrari che siate, ha sicuramente un bacino di utenza potenziale estremamente maggiore dei vecchi, stanchi canali Extra. Riuscite a fare delle dietrologie che nemmeno il giornalista più schierato potrebbe fare. E tutto questo senza aver visto ancora un secondo nè della programmazione autunnale di Gallery nè di Premium Calcio, ma per il puro gusto di andare contro a qualcosa o qualcuno. Io non sto dicendo che l'offerta debba piacere per forza, però è una alternativa valida (insieme ad Iris) ed economica al piattume della tv generalista. Vi prego poi (non è espressamente il caso di Burchio nel post che ho quotato) di non venirmi più a dire che Sky con 5 euro in più ti da un miliardo di canali: a parte la qualità discutibile di alcuni, l'offerta di 15 euro è per un periodo limitato e soprattutto obbliga ad almeno un anno di abbonamento.
O un mese in meno di abbonamento ogni 4...... 2+2+2+2=8€.
Se ci si scaglia contro Disney Channel è perchè avrà anche il bacino di utenza maggiore dei canali Extra e chi lo mette in dubbio questo, ma evidentemente a molti non gliene frega niente di questo canale dedicato per lo più ai bambini, dunque perchè imporlo a forza? Anzi sa quasi di ipocrita imporre canali di dubbio gusto ed aumentare il prezzo del pacchetto, quando si usa lo slogan "paghi solo quello che vedi". Perchè a questo punto non ti fanno pagare davvero solo quello che vedi e ti permettono di decriptare ogni mese solo i canali che vuoi tu ad un tot prezzo cadauno? Ne vuoi vedere uno? Due? Tre? O tutti e quattro? Vedrai che se faranno felici ogni tipo di tasca, nessuno si lamenterà più, anzi.... ;)
 
Ultima modifica:
INFID0 ha scritto:
O un mese in meno di abbonamento ogni 4...... 2+2+2+2=8€.
Se ci si scaglia contro Disney Channel è perchè avrà anche il bacino di utenza maggiore dei canali Extra e chi lo mette in dubbio questo, ma evidentemente a molti non gliene frega niente di questo canale dedicato per lo più ai bambini, dunque perchè imporlo a forza? Anzi sa quasi di ipocrita imporre canali di dubbio gusto ed aumentare il prezzo del pacchetto, quando si usa lo slogan "paghi solo quello che vedi". Perchè a questo punto non ti fanno pagare davvero solo quello che vedi e ti permettono di decriptare ogni mese solo i canali che vuoi tu ad un tot prezzo cadauno? Ne vuoi vedere uno? Due? Tre? O tutti e quattro? Vedrai che se faranno felici ogni tipo di tasca, nessuno si lamenterà più, anzi.... ;)

Perchè facendo in questo modo non si farebbe televisione a pagamento (leggesi: attività con scopo di lucro) ma si farebbe beneficienza. Allora io, se di Sky volessi vedere solo Fox e Jimmy, dovrei pagare 1 euro e 50 al mese?

PS: Il nuovo slogan non è più quello che hai citato
 
potevano mettere 3-4 canali di genere diverso prima di aumentare di due euro l'abbonamento...
 
reese ha scritto:
Perchè facendo in questo modo non si farebbe televisione a pagamento (leggesi: attività con scopo di lucro) ma si farebbe beneficienza. Allora io, se di Sky volessi vedere solo Fox e Jimmy, dovrei pagare 1 euro e 50 al mese?

PS: Il nuovo slogan non è più quello che hai citato
Beneficienza di cosa? Fino a prova contraria non te li regalano mica, un canale solo o tutti e quattro si PAGANO lo stesso, con la sottile differenza che scegli tu quello che vuoi vedere in base a quanto ti puoi permettere di spendere. E poi a parte che non ho Sky (perchè troppo costoso per l'appunto), dunque quello che fa non mi interessa minimamente, ma poi sono due mondi totalmente differenti, non si possono fare paragoni del genere. Cosa vuoi che ti dica, mi dispiace per loro perchè i miei soldi non li vedranno più, vorrà dire che quando avrò voglia di gustarmi un buon film alzerò le chiappe e le porterò in videoteca come facevo prima di Gallery e per i telefilm che mi interessano, come Heroes, House o Nip & Tuck non ho fretta, aspetterò che prima o poi passano in chiaro.

P.S. Lo slogan è cambiato? Vorrei ben vedere.....
 
per quanto mi riguarda la disney mi è sempre stata sulle scatole 10 euro al mese da me la mediaset non li vedrà mai :D
 
pietro89 ha scritto:
potevano mettere 3-4 canali di genere diverso prima di aumentare di due euro l'abbonamento...

E perchè non 7 o 8 canali?
Già chiudono boing su dfree, poi mediaset deve cedere anche il 40% della capacità dei 2 canali suoi, altro che 3 o 4 canali qua chiudono anche iris canale5 italia1 e rete4.
 
Non chiudono boing, lo spostano solamente, a quanto pare.

I calcoli mediaset li fa bene, non possono chiudere canale 5 rete 4 ecc.;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non chiudono boing, lo spostano solamente, a quanto pare.

I calcoli mediaset li fa bene, non possono chiudere canale 5 rete 4 ecc.;)

Boing torna dove è stato per 3 anni e mezzo...
 
Indietro
Alto Basso