Nuovo strumento di misurazione segnale sat?

WalkerLarianRanger

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Ottobre 2007
Messaggi
48
Mentre cercavo sul web qualche strumento per riuscire a puntare correttamente la parabola motorizzata (Senza troppe pretese, cerco uno strumento da pochi euro, non uno semi-professionale), ho trovato questo oggetto:

Bussola Sat Point'S@t con Satfinder

La bussola Sat Point'S@t è facile da utizzare per installare ed allineare la vostra parabola su tutti i satelliti.
La scala sulla bussola include incisa oltre ai gradi, la posizione con i nomi dei satelliti:
Turksat, Astra 2 a 28,5, Arabsat, Astra 1a 19, Hotbird a 13, Atlantic Bird 3, Sirius, Thor, Hispasat,
altri satelliti posssono essere trovati grazie al manuale (in lingua Inglese Tedesca e Francese).
La bussola si posiziona direttamente sopra all' Lnb con apposito aggancio, occorre poi solo ruotare la parabola fino a far coincidere il nome del satellite al segno della bussola," un gioco da ragazzi" anche per i principianti. Questo modello incorpora anche il satfinder, tramite cuffia fornita è possibile "ascoltare" il livello di intensità raggiunto durante il puntamento.


Caratteristiche tecniche

Puntamento dei satelliti facilissimo senza bisogno di strumenti.
Satfinder integrato
Auricolare in dotazione
Nome dei 9 satelliti più usati impresso sulla bussola.
Utilizzabile anche in: auto moto, bici, durante escursioni, etc..
Funziona con tutte le parabole
Riutilizzabile più volte
Bolla d'aria di precisione per la verifica e l'allineamento verticale del palo.


Il prezzo è di 39,00 euro (IVA inclusa).

Devo dire che se fa tutto quello che promette è una bella cosa, anche perchè verifica la messa in bolla del palo e ha già "impostati" i nomi dei satelliti, semplificando un po' le cose.

Che cosa ne pensate di questo strumento? Lo conoscevate già?
Può essere un valido aiuto per un principiante come me e in geneale è consigliabile per il puntamento di una parabola?

Fatemi sapere che cosa ne pensate...
 
A giudicare dalle Funzioni che "promette" permette di installare un Impianto con relativa facilità (credo).
Bisognerebbe provare per giudicare.
Se mantenesse le promesse sarebbe un po come i Setting,permeterebbe la Visione di tutti i canali inserendoli in pochi Secondi senza fatica,con la conseguenza (Importante anche se ininfluente) che in molti non sanno destreggiarsi con le Varie Opzioni di Ricerca e Gestione Canali,in questo caso non ci sarebbe bisogno di fare molti Calcoli per ripristinare uno "Sfasamento" della Ricezione nell'Arco Polare.
Il giudizio finale sarebbe comunque positivo per il fatto che aiuterebbe molto chi non "ha Esperienza" e volendo anche chi "Ha Esperienza."

Ciao.
 
Speravo che qualcuno del forum avesse già avuto a che fare con questo strumento, in modo da avere un'esperienza diretta...
Mi sa che sarò il primo del forum a testarlo allora, perchè leggendo le caratteristiche mi invoglia molto ad acquistarlo, anche se non credo che sarà proprio un "gioco da ragazzi" come dicono loro fare un ottimo puntamento... :eusa_think:
 
Io ho la versione senza satfinder incorporato. E' una bussola che però ha i nomi dei satelliti a sud indicati. In base alla tua longitudine la regoli e punti la parabola visualizzando sulla bussola il satellite che ti interessa. L'aggancio è un semplice biadesivo, che dopo un po devi cambiare. Ti devo dire che la parabola è fatta di metallo, e la bussola può esserne influenzata. Puoi usare anche una bussola qualunque ed ottenere lo stesso risultato, scaricando dal web le varie posizioni rispetto al tuo nord magnetico. Ma effettivamente con i nomi scritti è facile.

Su ebay, per pochi euro in più trovi un digisat pro. Io ho la versione ACCU. Non c'è confronto.

Ma ho anche un semplice satfinder, da pochi euro e funziona. Ormai riesco a riconoscere i satelliti principali, da 19.2 a Ovest a orecchio. Parto dal Astra a 19,2 che è fortissimo e vado a Ovest. Difficile sbagliare. A 16 segnale debole, poi a 13 segnale forte di HB e così via. Li sono e non si muovono.....
 
Ieri mi è arrivata la bussola con Satfinder di cui parlavo nel post precedente.
Però ho un dubbio...scusate ma la bussola non dovrebbe indicare sempre il Nord?
Perchè indica una direzione diversa ogni volta.
La appoggio su un tavolo in piano e indica una determinata posizione, poi la scuoto un po', la riappoggio sul tavolo e ne indica un'altra... :eusa_think:
Forse sono io che sbaglio qualcosa o è la bussola che non funziona?

Per Lastplayer:
visto che hai il modello senza Satfinder...anche a te funziona in questo modo oppure è proprio la bussola che è difettosa?

Ciao,
WLR
 
No, purtroppo nelle vicinanze non ce ne sono di calamite...
ci vorrebbe qualcuno che ha lo stesso modello per vedere se è normale che faccia così.
 
Calamite magari no, ma potresti avere il tavolo di metallo, anche quello incide. Fai le prove da un altra parte, magari in giardino

Ciao
 
Credo di avere risolto, la bussola segna sempre lo stesso valore con il supporto alzato...evidentemente ci vuole così.

Comunque devo ancora capire un paio di cose, come ad esempio perchè est ed ovest sono invertiti...probabilemente è fatto apposta per quando si puntano i satelliti da dietro la parabola...:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso