Nuovo SW e BUG: adesso basta. Ormai la misura e colma

KevinDMitnick ha scritto:
premessa x i buonisti: NON è una questione personale..non ne ho i motivi ..ma un chiarimento dovuto:evil5:
carissimo...;)
No... :eusa_naughty: io gratis e.. nemmeno tanto, soddisfo solo i doveri coniugali.Il resto lo pago anche a caro prezzo se mi interessa...ma quando mi rifilano "pacchi" mi incaxxo nero...quindi x quanto mi riguarda sei in netta malafede anche spacciandoti x appassionato di satellite..
Non sono le attenzioni a cui mi riferivo...
Quelle di cui parlo sono "erga omnes" non personalizzate... e non ne intravedo a tutt'oggi.......:icon_cool:
Infatti se non Ti fosse stato chiesto esplicitamente di "dichiararti" avresti fatto il troll non so x quanto tempo e qui.... credimi di nati la "notte della sgrullata" ce ne sono (x scelta personale) davvero pochi.. ergo.. le risposte non mi soddisfano e gli argomenti meno che meno...e manco i "lei non sa chi sono io"
Rimango sul tranquillo ma chiaramente, se opportunamente sollecitato..posso anche io esprimere il meglio di me...
Sul customer care l'acqua x la pasta e amenità del genere... puoi solo giocare la palla a tetris.. ma non con altri giocatori..
prova anche Tu ad avere bisogno di questo prestigioso "servizio clienti " e Ti renderai conto....
x Dingo.. mi sembra da osservatore .. che Tu abbia fatto anche troppo.. non credo ci fosse davvero bisogno di scusarsi anche xchè secondo me non hai scritto niente di davvero offenivo.. come Me del resto..
Se poi si spaccia x offensivo e ineducato anche la minima uscita "sopra le righe" (xchè tra le righe non tutti riescono a leggere)..allora evviva evviva....
Chiaramente si fa sempre un distinguo tra "libertà di parola" e "parole dette in libertà" che non sempre sono la stessa cosa...
io mi fermo quì anche xchè ho avuto l'ennesima dimostrazione di quanto già pensavo in tempi non sospetti hiiiii..:icon_cool:
salus;)
p.s. non dimenticare mai che se non ci fossero questi "disturbatori".... non avreste ragione di esistere.. ....non voglio fare la cassandra...ma in questo bel paese..ci vuole poco ad andare x stracci...hiiiii
p.s.2 xchè quando fa comodo a Voi/Loro...il numero da chiamare (posta sul decoder ) diventa x incanto 800 167 166(da usare con cautela..non si sa mai dirottassero su qualke altra utenza a pagamento....)
(tutti i giorni dalle 8.30 alle 22.30) ??? ma solo dopo alcuni casi di disdetta??? in questo caso le offerte le fanno.. ma la maggiorparte dell'utenza non ne puo' fruire...
E' questa la politica aziendale?? Da noi si chiama aggiottaggio.... e andrebbe davvero punita e repressa...
vedi la differenza tra predicare,polemizzare o argomentare?? Non mi pare un segno di chiusura..almeno da questa parte..

Il reato che tu citi è un reato di borsa, e non vedo come possa essere collegato a una normalissima politica di retention.

Se un cliente ha valide motivazioni per dare la disdetta, non sarà certo uno sconto, per quanto generoso, a fargli cambiare idea.

Il numero è a pagamento perchè come già detto altre volte, già così si ricevono chiamate davvero inutili e soprattutto evitabilissime con una semplice consultazione di vari menù del decoder o con una lettura della guida rapida fornita insieme al decoder.

Mi permetto di fare una considerazione più ampia...... forse certe chiamate sono figlie della "civiltà dei nostri giorni": la gente non scrive più se non al pc o tramite SMS e quindi non è più avvezza alla lingua italiana, è abulica, al minimo intoppo trova più comodo chiamare per farsi risolvere il problema piuttosto che andare a leggere 2 righe di manuale.

E non vi dico come reagisce quando deve cambiare gratis il decoder in un Service o chiamare un antennista perchè il vento forte ha spostato la parabola!!! La classica risposta è: quindi pago e non mi venite a risolvere il problema?!?!?! Io lavoro, non ho tempo da perdere!!!
 
dovevuoiandare ha scritto:
Tante parole buttate a caso senza un filo logico, peccato che non abbia argomentazioni valide per rispondere, ma hai scritto un poema che molto probabilmente tu stesso fatichi a capire. L'unica cosa che ho capito è che hai bisogno di essere spalleggiato da altri utenti per sentirti forte, cosa di cui io personalmente non ho bisogno. Anche in disaccordo con il resto del forum non smettero di dire la mia, poi se non ti piace è un problema tuo!
Per il resto spero di non dovermi più annoiare a leggere ciò che scrivi!
Grazie.
Chiamale come vuoi ..
non mi pare di averti apostrofato malamente cosa che tu invece hai fatto..
Rimani nella dialettica da forum e non ostentare la boria e l'arroganza che si capisce ,fai fatica a dominare..
e il fatto che ti possa annoiare la dice lunga....su come e quanto sei disponibile... f
in ogni caso NON accetto le Tue offese ne mi sento di dover essere spalleggiato da chicchessia..per poter competere con un "fenomeno" come te..
 
mop invalido ha scritto:
Il reato che tu citi è un reato di borsa, e non vedo come possa essere collegato a una normalissima politica di retention.

Se un cliente ha valide motivazioni per dare la disdetta, non sarà certo uno sconto, per quanto generoso, a fargli cambiare idea.

Il numero è a pagamento perchè come già detto altre volte, già così si ricevono chiamate davvero inutili e soprattutto evitabilissime con una semplice consultazione di vari menù del decoder o con una lettura della guida rapida fornita insieme al decoder.

Mi permetto di fare una considerazione più ampia...... forse certe chiamate sono figlie della "civiltà dei nostri giorni": la gente non scrive più se non al pc o tramite SMS e quindi non è più avvezza alla lingua italiana, è abulica, al minimo intoppo trova più comodo chiamare per farsi risolvere il problema piuttosto che andare a leggere 2 righe di manuale.

E non vi dico come reagisce quando deve cambiare gratis il decoder in un Service o chiamare un antennista perchè il vento forte ha spostato la parabola!!! La classica risposta è: quindi pago e non mi venite a risolvere il problema?!?!?! Io lavoro, non ho tempo da perdere!!!
Il concetto era chiaro anche se giustamente il paragone non calza..
nessuno ce l'ha con chi lavora.. spesso si fanno anche lavori ingrati,ma qualcuno deve pur farli...
certo che c'e' pure chi approfitta della situazione per ovviare a quanto si potrebbe già mettere in pratica leggendo 2 righe di manuale..
ma esistono delle realtà sconosciute che si scontrano anche con la modernità...
E quindi chi ha + buon senso lo dovrebbe usare anche x capire con chi interloquisce..
la polemica (seppure non sempre è tale..ma fa comodo considerarla così x liquidare prima..il problema) posta in maniera decente anche con minima veemenza..non fa male..
Io sono un fortunato a cui l'aggiornamento non ha portato grossi problemi..
ma credo che non sia solo questa storia dei bugs che fa incacchiare la gente..
e partendo dal presupposto che uno potrebbe anche non avere le idee chiare,la supponenza e l'imbarazzante modo di trattare le persone non contribuiscono a migliorare i rapporti..
grazie comunque x la precisazione..ciao;)
 
dovevuoiandare ha scritto:
......una percentuale di clienti incontri qualche inconveniente, che statisticamente parlando non è tanto grande come qualche utente vuol far credere.
oltretutto, come puoi leggere su altri post, ho proposto delle soluzioni tecniche (e ti posso garantire che sky non mi paga per fare straordinario sul forum, ma lo faccio di mia iniziativa) che per un motivo non ben chiaro hanno voluto boicotare sostenendo che il problema resterà. SENZA MAI AVER PROVATO A METTERE IN ATTO LE PROCEDURE. Io più di questo non posso fare, ho pure proposto uno swap del decoder presso il service, ma mi sono sentito rispondere che è un modo mio e di sky di prendere tempo.
A dimostrazione di ciò, c'è chi si lamente per la lentezza del nuovo software e chi invece sostiene che sia migliorato. C'è chi ha risolto alcuni problemi con le soluzioni proposte.

..boh...nel mio caso l'aggiornamento software ha PEGGIORATO :icon_rolleyes: (in termini di lentezza) un decoder che ha sempre funzionato bene;ho contattato via mail Sky ed un tecnico mi ha proposto i rimedi "empirici" del tasto i ecc.ecc.
I problemi sono rimasti più o meno gli stessi.....:eusa_think: l'unica cosa che sono riuscito a "rimediare" è stata la lista degli ALTRI CANALI, che dopo il reset NON si è più cancellata (cosa che invece accadeva DOPO L'AGGIORNAMENTO una volta usata l'interattività).Per una cosa simile NON oso chiedere la sostituzione del decoder anche perchè il SERVICE più vicino è a 60 chilometri e NON posso prendere 1 giorno di ferie per raggiungerlo!:crybaby2:

Il Bacco.:happy3:
 
A dire la verità un tecnico sky mi ha chiamato dopo richiesta da Contatta Sky. Ho fatto la procedura con il tasto guida tv premuto alla riaccensione ed ora il decoder è molto più veloce e stabile. Il tecnico mi ha detto che con questa procedura si azzera una bancata di memoria che risulta sporca dopo l'aggiornamento.
 
foxtre ha scritto:
A dire la verità un tecnico sky mi ha chiamato dopo richiesta da Contatta Sky. Ho fatto la procedura con il tasto guida tv premuto alla riaccensione ed ora il decoder è molto più veloce e stabile. Il tecnico mi ha detto che con questa procedura si azzera una bancata di memoria che risulta sporca dopo l'aggiornamento.

Anche a me va lento nel menù, mi potresti spiegare meglio in cosa consiste questa procedura di cui parli?

grazie.
 
frank777 ha scritto:
Anche a me va lento nel menù, mi potresti spiegare meglio in cosa consiste questa procedura di cui parli?

grazie.

stacchi il decoder dalla presa e mentre la riattacchi, tieni premuto il tasto guidatv fino a che nn si accende il led lampeggiante della posta.

in questo modo svuoti delle parti di memoria e anche la lista degli altri canali 9600
 
Burchio ha scritto:
stacchi il decoder dalla presa e mentre la riattacchi, tieni premuto il tasto guidatv fino a che nn si accende il led lampeggiante della posta.

in questo modo svuoti delle parti di memoria e anche la lista degli altri canali 9600

sul mio PACE a due slot il tasto da premere è il tasto info (i): resetta tutte le impostazioni, forza l'aggiornamento sw ma non cancella la lista dei 9600 :eusa_think:
 
Segnalo un altro bug (minore, in realtà) che ho riscontrato ieri sera. Chiedo scusa se è già stato segnalato, ma non mi sembra.
Sono entrato nell'epg per controllare i programmi di prima serata, e nella sezione intrattenimento mi è successo questo:
sono passato dalla pag. 1 alla pag. 2, e poi alla pag. 3 (consultando in qualche caso le info programmi).
Volevo poi tornare alla pag. 2, e ho schiacciato pag. su (non ricordo se è il rosso o il verde... :icon_redface: ), ma mi è andato direttamente alla pag. 1. Allora ho schiacciato pag. giù e mi è andato direttamente alla 3. Così un paio di volte, e mi ha sempre saltato la 2. Alla fine ci sono arrivato usando le frecce, muovendomi di canale in canale.
Non ho però provato ad uscire e rientrare per vedere se la cosa si verifica sempre o se è stato solo un caso isolato...

Ciao!
 
Reset

Burchio ha scritto:
stacchi il decoder dalla presa e mentre la riattacchi, tieni premuto il tasto guidatv fino a che nn si accende il led lampeggiante della posta.

in questo modo svuoti delle parti di memoria e anche la lista degli altri canali 9600

Grazie mille Burchio !

Ciao.
 
Ho forzato il mio pace col metodo della guida tv: non mi va più l'interattività :(
 
anr83ra ha scritto:
Ho forzato il mio pace col metodo della guida tv: non mi va più l'interattività :(

riprova a togliere la presa e mentre la reinserisci tieni premuto guidatv fino al lampeggiamento di un led.
 
simbo ha scritto:
sul mio PACE a due slot il tasto da premere è il tasto info (i): resetta tutte le impostazioni, forza l'aggiornamento sw ma non cancella la lista dei 9600 :eusa_think:

col tasto i infatti non si cancella la lista...
è col tast guidatv che lo si fa
 
Progressive ha scritto:
Potete rispiegar il metodo guida Tv? mi son perso delle puntate...
mentre riattacchi la presa di corrente tieni premuto guidatv sul decoder fino a che nn si accende una spia.
esiste un altro metodo identico, ma premendo il tasti i

sono delle procedure che ripuliscno determinate memorie dei decoder
 
simbo ha scritto:
sul mio PACE a due slot il tasto da premere è il tasto info (i): resetta tutte le impostazioni, forza l'aggiornamento sw ma non cancella la lista dei 9600 :eusa_think:

bah
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
mentre riattacchi la presa di corrente tieni premuto guidatv sul decoder fino a che nn si accende una spia.
esiste un altro metodo identico, ma premendo il tasti i

sono delle procedure che ripuliscno determinate memorie dei decoder

Dopo che si accende quella spia che devo far?

E con il tasto "ì" come devo far?
 
su tutti i decoder esiste il doppio reset di memoria col tasti i e col tasto guidatv

le 2 sequenze di cose da fare solo le stesse
riattacchi la presa mentre tieni premuto il tasto
continui a premere il tasto fino a che non si accende una spia lampeggiante dopo di che smetti di tenere premuto il tasto
 
Ma hanno rilasciato una nuova versione della guida tv? Stamattina ho notato una nuova chicca che non credo fosse presente fino a qualche giorno fa. Premendo il tasto i all'interno della guida non visualizza più l'orario d'inizio del programma per esteso ma puntato (es. un programma inizia alle 10.30 ma nella guida c'è semplicemente 10..). Quindi per conoscere l'orario preciso d'inizio bisogna salvare l'evento nell'agenda. Sinceramente non credo questa feature fosse presente dopo l'aggiornamento software ma chiedo scusa se il bug era già stato segnalato
 
Indietro
Alto Basso