Occhiali da vista e lenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darkmoon

Digital-Forum Friend
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
20.157
Località
Canolo ( R.C)
ragazzi per motivi ( astigmatismo ) devo portare degli occhiali e girando tra i vari negozi di ottica vedo che c'è una notevole differenza di prezzo soprattutto sulle lenti ( naturalmente parlo sempre della stessa marca Carl Zeiss )
con prezzi che variano tra i 50* e i 90* euro )
lasciando perdere il discorso montatura, qual'è il prezzo più onesto per tali lenti e il prezzo ?
*naturalmente parlo di prezzo per lente
grazie
 
100 euro in totale per due lenti antiriflesso è un prezzo più che onesto
 
il prezzo delle lenti dipende da una infinità di motivi.
Lo spessore della lente, il trattamento (che non è solamente il fatto di essere antiriflesso oppure no, vi sono una infinità di trattamenti differenti), infrangibili oppure no, il trattamento antigraffio, etc....
E poi vi sono una infinità di ottime lenti. Zeiss è un nome, ma -in definitiva, nel campo delle lenti da vista- è un nome come gli altri.
Accertati di fare un paragone sullo stesso, identico, modello di lente.
Quando vedi l'ottico che "scartabella" il catalogo, e ti espone un tipo di lente con il prezzo, fatti fare un foglietto scritto con il nome della lente e -a fianco- il prezzo.
Quando avrai due, tre, quattro di questi foglietti potrai allora paragonarli, ed anche internet (i cataloghi delle lenti li puoi trovare in rete) ti aiuterà.

Comunque per esperienza ti posso dire che su una correzione "semplice" (come mi sembra di capire tu abbia bisogno) non è la lente ad influire -come prezzo- ma la montatura.
Se cominciano a subentrare problematiche differenti (miopia+astigmatismo, necessità di lenti varifocali, etc) allora vedrai come schizzano in su... due o trecento euro a lente può essere la normalità.
 
ANDREMALES ha scritto:
il prezzo delle lenti dipende da una infinità di motivi.
Lo spessore della lente, il trattamento (che non è solamente il fatto di essere antiriflesso oppure no, vi sono una infinità di trattamenti differenti), infrangibili oppure no, il trattamento antigraffio, etc....
E poi vi sono una infinità di ottime lenti. Zeiss è un nome, ma -in definitiva, nel campo delle lenti da vista- è un nome come gli altri.
Accertati di fare un paragone sullo stesso, identico, modello di lente.
Quando vedi l'ottico che "scartabella" il catalogo, e ti espone un tipo di lente con il prezzo, fatti fare un foglietto scritto con il nome della lente e -a fianco- il prezzo.
Quando avrai due, tre, quattro di questi foglietti potrai allora paragonarli, ed anche internet (i cataloghi delle lenti li puoi trovare in rete) ti aiuterà.

Comunque per esperienza ti posso dire che su una correzione "semplice" (come mi sembra di capire tu abbia bisogno) non è la lente ad influire -come prezzo- ma la montatura.
Se cominciano a subentrare problematiche differenti (miopia+astigmatismo, necessità di lenti varifocali, etc) allora vedrai come schizzano in su... due o trecento euro a lente può essere la normalità.

grazie della spiegazione
per adesso si tratta di astigmatismo medio :sad:
anche se devo dire che gli ottici che mi hanno rilasciato un promemoria con costo e nome sono pochi ( anzi a dir il vero uno non mi ha voluto dire neanche che lenti avrebbe montato :5eek: l'ho escluso subito :laughing7: )
mentre 3 mi hanno fornito le informazione richieste
io ho cercato di prendere in considerazione in particolar modo le zeiss sono buone ???
 
darkmoon ha scritto:
...io ho cercato di prendere in considerazione in particolar modo le zeiss sono buone ???
Sono buone, come sono buone le Rodenstock, le Sola le Hoya le Essilor le Nikon, tutte aziende che lavorano le lenti da decenni, e non solo in campo oftalmico.
Poi ci sono altre marche con un buon rapporto qualità/prezzo (es. AmericanOptical).
Alla fine prendendo un marchio noto sei tranquillo.
poi la palla passa all'ottico che deve tagliare la lente alla perfezione, rispettando
le misure focali dei tuoi occhi.
Quindi anche lui ha una parte importante nel risultato finale.
 
perfetto
mi son fatto una cultura sulle lenti :D
torno da un giretto tra ottici e alla fine ho scelto un ottico che mi ha fatto un prezzo di 200 euro ;)
speriamo bene :laughing7:
 
milanistaavita ha scritto:
li hai mai portati?? se no dovrai abituarti :)
no mai portati e questo il problema :sad:
solo che ultimamente avevo troppi fastidi
vista annebbiata,lettura difficoltosa,mal di testa
e alla fine mi son deciso ad andare da uno specialista il quale mi ha detto che sono astigmatico e che avrei dovuto fare la visita molto tempo fà :doubt:
 
Quindi li devi portare sempre?

All'inizio è molto probabile che ti diano fastidio ,soprattutto i primi giorni ,ma devi sopportare e non levarli ;)

Il costo delle varie lenti dipende come ti hanno già detto da diversi fattori ,anche dallo spessore ,perchè a parità di diotrie ci sono lenti con spessore minore che ovviamente costano di più ed il prezzo dipende anche dalle diotrie della lente e se infrangibile ,di vetro ,antiriflesso ,antigraffio ecc...
 
ERCOLINO ha scritto:
Quindi li devi portare sempre?

All'inizio è molto probabile che ti diano fastidio ,soprattutto i primi giorni ,ma devi sopportare e non levarli ;)

Il costo delle varie lenti dipende come ti hanno già detto da diversi fattori ,anche dallo spessore ,perchè a parità di diotrie ci sono lenti con spessore minore che ovviamente costano di più ed il prezzo dipende anche dalle diotrie della lente e se infrangibile ,di vetro ,antiriflesso ,antigraffio ecc...
si mi ha detto che potrei toglierli ma è meglio tenerli sempre in quando vedo offuscato
mi ha evidenziato che ho un astigmatismo di 1,5 circa se non ricordo male
inoltre delle informazioni avute non ci sono vetri che non si graffiano e infrangibili ( questo a detta degli ottici )
non sapevo che il trattamento antiriflesso avesse più strati :eusa_shifty:
alla fine ho cercato di prendere un paio antigraffio ,con antiriflesso e lenti carl zeiss
oggi mi ero deciso in un ottico ma domani voglio andare da un altro anche se più lontano per vedere la cifra che mi espone lui ;)
solo che non ho capito una cosa molti dicono che son difficili da portare i primi giorni ma altri mi dicono che non e esatto :eusa_think:
questo può dipendere da persona a persona :eusa_think:
per il prezzo cercando di avere la stessa montatura e lenti e trattamenti il prezzo varia tra 200 e i 270
 
mi raccomando specifica sempre che sono i tuoi primi occhiali. un ottico col cervello ti sconsiglierà montature pesanti e lenti in vetro che pesano una sassata. me lo hanno sconsigliato a me che li porto da 25 anni...sempre portati leggeri(infatti quando mi metto quelli da sole + pesanti mi sembra di averli anche quando me li tolgo)
 
Burchio ha scritto:
mi raccomando specifica sempre che sono i tuoi primi occhiali. un ottico col cervello ti sconsiglierà montature pesanti e lenti in vetro che pesano una sassata. me lo hanno sconsigliato a me che li porto da 25 anni...sempre portati leggeri(infatti quando mi metto quelli da sole + pesanti mi sembra di averli anche quando me li tolgo)
la prima cosa che ho detto ;)
all'inizio mi avevano portato un paio che pesava un chilo :5eek:
gli ho detto che dovevano essere con montature leggerissime dato che non sopporto gli occhiali :eusa_shifty:
 
darkmoon ha scritto:
per il prezzo cercando di avere la stessa montatura e lenti e trattamenti il prezzo varia tra 200 e i 270

è un furto con scasso
 
Burchio ha scritto:
mi raccomando specifica sempre che sono i tuoi primi occhiali. un ottico col cervello ti sconsiglierà montature pesanti e lenti in vetro che pesano una sassata. me lo hanno sconsigliato a me che li porto da 25 anni...sempre portati leggeri(infatti quando mi metto quelli da sole + pesanti mi sembra di averli anche quando me li tolgo)

Io ho la montatura leggera e comunque anche le lenti pure se in vetro non sono pesanti

Le lenti infrangibili si graffiano molto facilmente ,anche se prese con la dicitura antigraffio.


Io ho quelli in vetro antiriflesso

Fornitore:Carl zeiss
Marca:Sola
Trattamento:Ultra-Tough
 
allora ragazzi prime impressini degli occhiali primi giorni
non ho notato assolutamente nessun fastidio, anzi i sembra quasi dinon vederli
solo che ho notato un piccolo problema e prima di chiamare vorrei sapere se si tratta dell'occhiale oppure e normale :eusa_think:
nonostante l'antiriflesso noto su entrambe le lenti un riflesso ( puntino ) di colore verde e normale oppure e sata fatta male l'antiriflesso :eusa_think:
 
Cosa intendi per puntino?

Se prendi in mano gli occhiali e normale che si veda una specie di patina verdina ,con il tempo tenderà a diminuire
 
ERCOLINO ha scritto:
Cosa intendi per puntino?

Se prendi in mano gli occhiali e normale che si veda una specie di patina verdina ,con il tempo tenderà a diminuire
forse non ci siamo capito
quando li metto mi capita alcune volte di vedere una macchia un punto mettiamolo come pare di colore verde
ps per intenderci :D
non subito eh quando cammino ecc
 
Cosi è difficile capire.

Nel caso ti consiglio di portarli a far vedere dall'ottico dove li hai comprati ;)
 
Io uso sia gli occhiali da vista sia quelli da sole graduati per il cheratocono a tutti e due gli occhi, ti posso dire che le lenti sono le Varilux della Essilor e che in tutto ho speso 150 euro, quindi diciamo 75 euro per paio di occhiali... all' inizio è difficile fare l' abitudine nel portarli e si possono vedere delle forme o delle luci strane, ma poi col tempo ci si abitua e succede l' opposto, ossia ci si sente disorientati e a disagio se gli occhiali non si indossano :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso