klink ha scritto:
*Vorrei mettere un motore alla mia parabola, cosa mi occorre? Il motore lo gestisce direttamente il mio decoder? E' un clarke tech 2100 plus
*Il puntamento dell'antenna va fatto per ogni singolo satellite? Putroppo sono impossibilitato per questioni di posizione dell'antenna dal poter ricevere massimo fino a 20 est mentre non ho problemi per l'ovest, infatti è un miracolo che riesco a prendere astra 19
Intanto un pezzo di cavo dal LNB al motore
Per il puntamento, una volta che hai puntato Hotbird (se sei vicino al 13°E) dal decoder non dovresti avere problemi a trovare gli altri satelliti, ma...
1° Se il puntamento lo fai da te e non sei un antennista, non è facile montare e allineare al millimetro il trittico palo-motore-parabola. Se il palo non è perfettamente a piombo, man mano che ti allontani dal satellite di riferimento la curva descritta dalla parabola non seguira più tanto fedelmente l'orbita dei satelliti (la cosidetta "fascia di Clarke") con la conseguenza che perderai in segnale e non riuscirai a "beccare" tutti i trasponder.
2° Il sistema USALS in teoria è quello più comodo e veloce, ma molti preferiscono puntare i satelliti utilizzando il Diseqc, che garantisce maggiore precisione. Con il diseqc lo devi fare un satellite alla volta, ma non è che sono centinaia di satelliti, da 20°E a (circa) 70°W non sono più di 40 satelliti, ed alcuni con pochissimi trasponder, quindi il tuo ricevitore non troverà un granchè.
3° Se vuoi spendere poco, il SatTracer3 (che è un Clarke-Teck) lo trovi su Internet a 43 euro più spedizione (52 in tutto). Se vuoi pagare il marchio, prendi un Stab. Io ti consiglio il motore che ho in firma

, costa il giusto(70), è molto robusto, gestisce parabole fino a 120cm, ha 75°+75° di corsa e sopratutto è veloce.
4° I miracoli esistono, basta puntarli bene...
