Offel serie SUN problemi sul riflettore

cbtotano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Marzo 2011
Messaggi
436
Località
Toscana
Premessa...

Ho sempre fatto largo uso di tutti i prodotti di antennistica del famoso marchio di Lugo di Ravenna, (specialmente antenne) zero problemi in tanti anni di installazioni felicemente concluse con soddisfazione.

Ecco cosa succede in questo specifico caso:




Questa foto ritrae un'antenna non installata da me, ma che conferma l'anomalia costruttiva già riscontrata in altre installazioni effettuate personalmente a distanza di nemmeno un anno.

Avevo notato il problema meccanico, e speravo che si trattasse di una serie punzonata male, in effetti mi avevano richiamato per uno strano effetto disturbante......per forza!!... e già da terra si notavano tutti e due i reticoli completamente traslati con relative conseguenze degradanti ed un effetto visivo orribile.

Sarà stata forse la fretta dei progettisti meccanici nel trovare una risposta veloce all'incalzante richiesta di rinnovo parco antenne che l'era digitale ripropone??!!.... anche se spesso non ce n'è bisogno??....va bè ma questa è un'altra storia!

Il fatto è che l'antenna è realizzata con ottimi matreiali, e la serie SUN si vorrebbe ritagliare uno spazio in un gradino superiore rispetto a tante altre concorrenti, ma se il problema fosse diffuso vi immaginate che spettacolo tra qualche anno vederle ciondolare e tintinnare per l'effetto usurante dello sbandieramento.........peccato!!

Spero che l'azienda se ne sia accorta in tempo, e magari abbia già posto rimedio ;)
 
Ultima modifica:
Ho fatto appena in tempo a visualizzare l'immagine che subito dopo risultava "rimossa" :eusa_think:
 
cbtotano ha scritto:
Spero che l'azienda se ne sia accorta in tempo, e magari abbia già posto rimedio ;)

Soprattutto prima che qualcuno si faccia male... se fossimo in un altro paese avrebbero ritirato tutte le antenne difettose e sostituite gratuitamente.

Certo che da offel non me lo aspettavo!
 
...a me, quell'antenna, sembra il dejavu di un'altra che viene dall'oriente e che a prima vista si distingue solo per le plastiche di colore blu.
Domandina cattiva.... sulla confezione c'è scritto "made in Italy"?
:eusa_whistle:
 
ma come si fa a progettare simili antenne??? certo che questa è una bella tranvata.....
poi seguendo la stessa domanda posta da Tuner, sei sicurissimo che sia marchiata Offel ??
 
Sulla produzione italica non credo che ci siano dubbi, ormai le conosco da troppo tempo!

Il fatto è che ne ho installate diverse e anche sulle ultime arrivate sembra che peresista
il problema :eusa_think:

La mia é una denuncia fatta a malincuore, sono sempre stato un fedele acquirente in tanti anni di lavoro, e dispiace vedere questi risultati a distanza di così poco tempo, per un prodotto sicuramente valido che ho senza dubbio consigliato ai miei migliori clienti :sad:
 
I macchiari a controllo numerico per la lavorazione dei metalli devono lavorare h24, altrimenti, con quello che costano, non si pagano nemmeno le rate dei leasing.
Con la crisi è diventato antieconomico produrre da queste parti, anche perchè sia il mercato interno che quello dell'export si sono ridotti.
Dato che i costi base di un sistema come quello europeo (mille gabelle e mille "invenzioni" per sostenere un apparato di enti sostanzialmente inutili) sono improponibili per essere competitivi con i prodotti di largo consumo e basso contenuto tecnologico.
A chi vuol produrre senza fallire, non resta che delocalizzare.
In alternativa, si può smettere di produrre direttamente e limitarsi a commercializzare col proprio marchio/brand oggetti fatti da altri.... che basta una ricerchina su internet per scoprire tante fabbrichette che propongono le antenne ed i componenti che poi vediamo con i marchi più disparati, e non sto parlando solo di nomi "noti" della commercializzazione selvaggia, quelli che si trovano negli iper e nei brico.

Mi pareva di aver letto che Fracarro avesse tagliato drasticamente a Castelfranco Veneto per spostare molte produzioni in Tunisia...
Francamente, se un soggetto "storico" e con le spalle robuste è costretto a far ciò, ho delle serie difficoltà a credere che costruttori di dimensioni più limitate (molto più limitate) possano continuare ad operare come facevano sino a 10-20 anni fa.
:eusa_think:


cbtotano ha scritto:
Sulla produzione italica non credo che ci siano dubbi, ormai le conosco da troppo tempo!
 
Tanto meglio se son fatte qui... ed alla Offel tornano ugualmente i conti nei bilanci.
Lasciatemi però dire che non si fa concorrenza a cinesi e taiwanesi immettendo sul mercato prodotti "nostrani" che manifestano i loro stessi difetti.:icon_rolleyes:
Come ho già scritto più volte, al giorno d'oggi le antenne si progettano al PC ed anche il "cinesino" ottiene ottimi risultati elettrici se sa cosa vuole ottenere.
La differenza può esserci solo nei materiali e nell'ingegnosità delle soluzioni, dato che le loro sono orientate al risparmio più sfrenato per un massimo profitto.
Posso essere disposto a pagare di più se so che la tal antenna mi scorderò di averla installata, altrimenti, tanto vale....
:evil5:
 
Concordo a pieno .
Si la Fracaro ha delocalizzato in Tunisia e Cina.
Infatti se avete fatto caso per esempio agli alimentatori che sono Made Cina e gli amplificatori Made Tunisia
 
ic910 ha scritto:
Concordo a pieno .
Si la Fracaro ha delocalizzato in Tunisia e Cina.
Infatti se avete fatto caso per esempio agli alimentatori che sono Made Cina e gli amplificatori Made Tunisia

confermo entrambi avendo acquistato un map204 ed un psu411 quindici giorni fa. Infatti se lo sapevo sceglievo un'altra marca ITALIANA
 
moaves75 ha scritto:
confermo entrambi avendo acquistato un map204 ed un psu411 quindici giorni fa. Infatti se lo sapevo sceglievo un'altra marca ITALIANA

Offel sicuramente , mettendo da parte il problema di quest'antenna postata nel 3d :D ma poi abbiamo anche Emme Esse e Galaxy
 
Sulle nuove arrivate fresche di giornata, che non sono piu gialle ma grigio topo, colore decisamente piu serio :D e molto meno visibile, sembra abbiano rimediato il prblema.....menomale!.

allego foto :


Non proprio tempestivi ma per lo meno il rimedio l'anno trovato ;) non avevo dubbi l'azienda è seria.

Quindi il nome SUN non gli si addice più :icon_rolleyes:
 
Ciao. Scusate se non mi faccio sentire molto, ma tra 1 mesetto di malattia e tutto il resto son rientrato oggi e sinceramente son rimasto indietro .... sigh!
Ho letto adesso ed ho stampato la foto e girata al reparto degli attrezzisti (quelli che gestiscono gli stampi).
La cosa è molto anomala e non mi erano ancora arrivate delle segnalazioni di questo tipo (chiederò al commerciale che non vi siano stati problemi durante la mia latitanza).
Il modello di SUN è della serie "Z" o normale? (così riesco a restringere il lotto di appartenenza).
Per ciò che riguarda la progettazione, il montaggio e la realizzazione assicuro che è ancora, e speriamo che rimanga così, tutta italiana..... ma in questo caso anche il difetto :(
Ora vi lascio che vado a finire un paio di progetti "LTE".....
Se avete dei problemi, anche se non ho molto tempo per guardare la posta in questo periodo, contattatemi...... e scusatemi ancora per la mia "non troppa presenza" :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso