offerta mysky

Pace e amen!! se non tolgono i 7 euro mensili....rien a faire !! :icon_cool: :D
 
pressy ha scritto:
Pace e amen!! se non tolgono i 7 euro mensili....rien a faire !! :icon_cool: :D

figurati se tolgono i 7€...volevamo in istallazione meno onerosa e l'hanno caricata di 50€ :eusa_wall:...7€ x vedere registrare 2 canali con enorme facilità e saltare le pubblicità io li spendo volentieri visto che nn voglio investire in un decoder alternativo con la possibilità che tra un mese lo metta in soffitta
 
Forzalane ha scritto:
Si può sempre investire in un recorder.

io ho avuto x breve periodoun dvd recorder con Hard disk in prestito da un amico che mi faceva anche accendere il decoder di sky quando iniziava a registrare...ma nn lo usavo quasi mai...ora invece il mysky è sempre in funzione e con tutte le sovrapposizioni d'orario tra serie tv e film non mi devo + arrabattare a cercare l'orario delle repliche ecc ecc

ovvio che uno decide per le sue disponibilità ed esigenze...io con mysky sto perfettamente
 
Concordo con Burchio.

Io ho un DVD Rec e, da quando circa nove mesi fa ho preso MySky, lo uso molto poco (solo per editare programmi registrati su MySky e riversarli su DVD, oltre a qualche registrazione da canali analog. terrestri)
My Sky l'avevo preso principalmente perchè all'epoca era l'unico che consentisse l'audio in DD, poi ho potuto apprezzare tutte le altre comodità; ieri sera, ad esempio, mentre registrava contemporaneamente Dr. House e CSI NY, mi sono visto CSKA/Benetton, registrata alle 18.
La qualità originaria rimane digitale, l'unico trasferimento D/A è quando rivedi il programma (altrimenti ce ne sarebbero un tot, da dec a rec, da rec a TV), l'audio rimane DD 5.1 anche per i programmi registrati (se fossero registrati su rec esterno, diverrebbe 2.0).
Senza contare le comodità pubblicizzate tipo "pipì" nel mezzo di un filmone con funzione pausa (del dec, non della pipì!) etc etc.

Secondo me, i 7 Euro/mese li vale.

Ciao

Andrea
 
Douglas ha scritto:
Se sti maledetti togliessero anche il limite minimo dei 2 pacchetti!!! :( :( :(
(all'inizio era pure 3 il minimo se nn erro...insomma passi da gigante)

ora hanno tolto l'obbligo del cc e rid

magari + avanti..................
 
Burchio ha scritto:
(all'inizio era pure 3 il minimo se nn erro...insomma passi da gigante)

ora hanno tolto l'obbligo del cc e rid

magari + avanti..................

Io pago con bollettino postale e vorrei farmi il mysky però sul sito non me lo permette perchè dice che devo avere CC o RID. Come devo fare?? Devo andare in un centro Sky??

Thx
 
zambo85 ha scritto:
Io pago con bollettino postale e vorrei farmi il mysky però sul sito non me lo permette perchè dice che devo avere CC o RID. Come devo fare?? Devo andare in un centro Sky??

Thx

penso di si...il nostro "infiltrato" ci ha detto che ora è richiedibile anche da chi paga con bollettino
 
zambo85 ha scritto:
Io pago con bollettino postale e vorrei farmi il mysky però sul sito non me lo permette perchè dice che devo avere CC o RID. Come devo fare?? Devo andare in un centro Sky??

Thx

Puoi farlo direttamente online ;)

Registrati su https://www.skylife.it/createUser.do (se non l'hai già fatto), alla fine fai il login nella home page , clicca su Clienti SKY in alto a destra, seleziona "Fai da te", clicca su "dati abbonamento" e vai su "Cambia modalità e frequenza di pagamento" e clicca su "Entra". Lì potrai dare a Sky (con connessione sicura VeriSign) le coordinate bancarie.

Oppure c'è sempre il telefono ;)
 
Burchio ha scritto:
penso di si...il nostro "infiltrato" ci ha detto che ora è richiedibile anche da chi paga con bollettino

Ho telefonato a sky e mi hanno detto che esiste una lista di utenti che, avendo dimostrato sempre puntualità nei pagamenti, possono richiedere il mysky con il bollettino senza problemi. Io l'ho appena fatto :)
 
giancy ha scritto:
Puoi farlo direttamente online ;)

Registrati su https://www.skylife.it/createUser.do (se non l'hai già fatto), alla fine fai il login nella home page , clicca su Clienti SKY in alto a destra, seleziona "Fai da te", clicca su "dati abbonamento" e vai su "Cambia modalità e frequenza di pagamento" e clicca su "Entra". Lì potrai dare a Sky (con connessione sicura VeriSign) le coordinate bancarie.

Oppure c'è sempre il telefono ;)

Ciao! Lo so che si può cambiare direttamente dal 'fai da te' però io volevo sapere come poter ordinare il mysky senza passare ai suddetti metodi di pagamento.
Byez
 
chissà io come venivo considerato...una volta nn ho pagato alla scadenza (si sono scordati la fattura che tutt'oggi nn è arrivata)

vabè ormai sono un pagante con carta di credito quindi...
 
Eppure son convinto che entro il 2007 uscira' un decoder-mysky nuovo ,piu' piccolo di dimensione e piu' performante (hd 200gb??) , e non si pagheranno piu' i 7 euro al mese di servizio da un certo abbonamento in su , + o - come in UK.....:icon_cool: ......Fissazione mia, poi magari mi sbaglio.....:D
 
pressy ha scritto:
Eppure son convinto che entro il 2007 uscira' un decoder-mysky nuovo ,piu' piccolo di dimensione e piu' performante (hd 200gb??) , e non si pagheranno piu' i 7 euro al mese di servizio da un certo abbonamento in su , + o - come in UK.....:icon_cool: ......Fissazione mia, poi magari mi sbaglio.....:D

spero sia una fissazione tua quella del costo allineato con skyuk...xkè li va comprato a costa un botto...e soprattutto se si rompe sono affari tuoi...cmq sky ha troppa paura della pirateria e nn vuole che i file passino da mysky a pc quindi nn lo metterà mai in vendita
 
200 gb non ce l'hanno manco in inghilterra, arriva al massimo a 160, anche quello HD.
 
In UK lo Sky+ costa 99 sterline(170euro circa) + 60(100euro) di installazione....per cui non un botto incredibile....e' una formula sicuramente migliore che pagare 7 euro al mese di servizio(per non si sa quanti anni!!) + 149 di installazione....:icon_cool:
Questi decoder sono parenti stretti dei PC , per cui i miglioramenti di performance in tutte le componenti sono prevedibili....mysky e' la prima "macchina" per l'italia, ne seguira' sicuramente una migliore in tutti i sensi...sul quando non si sa ancora....:icon_rolleyes:
 
rimane il fatto che a skyitalia non gli piace proprio che succeda quello che accade in UK...hard disk che escono dal mysky per approdare sui PC dove con dei programmetti tolgono l'NDS..ecc ecc da nn sottovalutare poi l'ultimo problema skyUK ha dovuto ritirare indietro l'ultimo aggiornamento perchè tutti i possessori di decoder con hard disk non originale non potevano + vedere quello che era registrato sugli hard disk...

chiedo scusa...quando ho detto che mysky costava un botto...mi son sbagliato è myskyHD che costicchia abbastanza

chissà come si evolverà la cosa....per ora pago i 7€
 
Indietro
Alto Basso