offerta sky x non disdire

w0lverin ha scritto:
io non mi lamento degli aumeti sia chiaro ma del trattamento che ci riservano;
Ma tu sei abbonato a Sky per quello che trasmette o per il fatto che fa offerte a chi si abbona? Se disdici solo per ottenere lo sconto (e anche quello che ti propongono non ti vada bene) vuol dire che non te ne frega più di tanto di quello che ti fa vedere.
A me che facciano promozioni per cercare di convincere più persone possibili non me ne frega niente, visto che ogni azienda le fa ed è normale.
Del resto Sky offre un prodotto e in base al rapporto costi/benefici decido se vale o meno la pena continuare a pagarlo (ovviamente per me vale la pena).
Che poi a qualcun altro faccia uno sconto perchè frigna non mi fa nè caldo nè freddo. E poi dove sta scritto che ci debba essere un premio fedeltà?
 
w0lverin ha scritto:
salve raga questa mattina ho effettuato la disdedda a sky tramite fax e questa sera mi e' arrivato sul decoder un messaggio con un numero telefonico,ho chiamato e mi hanno fatto questa proposta:
3 mesi a 34 euro invece di 67 euro
n.b io ho l'abbonameto full + milan channel

adesso non so se accettare oppure ,secondo voi mi faranno un offerta + allettante?

MA QUAL'E IL NUMERO?
 
se io da abbonato al solo mondo disdico, che mi offriranno?
 
w0lverin ha scritto:
le promesse di sky (nuovi canali) sono tutt'altro che disattesi...

poi c'è gente che ritiene che sky costa troppo e non c'è nulla:eusa_wall:

certo, sky ci ha dato nuovi canali ,ma ne abbiamo usufruiti TUTTI,dico solo che dovrebbero avere piu' rispetto degli abbonati storici,poi ben vengano i nuovi canali e gli aumeti di prezzo se giustificati,io non mi lamento degli aumeti sia chiaro ma del trattamento che ci riservano;
per fare un esempio sembra quasi come quando si cerca di disdire l'assicurazione auto che ti incominciano a fare un casino di offerte pur di farti rimanere loro cliente.
Saluti[/quote]

piano pianino siamo arrivati alla conclusione...

lo fanno tutte le aziende di pensare ai nuovi e lasciar stare i vecchi...lo fanno tutte, lo fanno da sempre, nn a caso de luigi ci fece uno schetch sul NUUUUUUUOVO ABBONATO
 
poi nn lamentatevi se un giorno anche la sezione retention verrà sigillata, visto la dilagante moda delle disdette annuali...

vi ricordo che prima nn segnavano le offerte che vi offrivano xkè erano poche...ora vedendo che ci sono degli sportivi molto assidui nel frequentare questa mossa hanno apeto una sez specifica con tanto di numero particolare.

vi ricordo inoltre la questione telecomandi usata e abusata ha fatto nascere "gli autentici sky" quindi se un domani vi serve realmente e la signorina vi dice vattelo a comprare da mediaworld nn mandatela a quel paese
 
asroma ha scritto:
MA QUAL'E IL NUMERO?

il numero e' il seguente se vado contro le regole del forum nel postarlo prego i moderatori di eliminarlo:

800296999


gigio82 ha scritto:
Ma tu sei abbonato a Sky per quello che trasmette o per il fatto che fa offerte a chi si abbona? Se disdici solo per ottenere lo sconto (e anche quello che ti propongono non ti vada bene) vuol dire che non te ne frega più di tanto di quello che ti fa vedere.

No no io sono contentissimo di cosa trasmette sky; hai detto una cosa giustissima se detta al contrario"vuol dire che non te ne frega più di tanto di quello che ti fa vedere"; la rigiro cosi' a sky non frega + di tanto mantenere i suoi clienti ,quanto acquistarne dei nuovi facendo loro delle offerte straccianti.
Se hai letto i miei post avrai capito che sono un abbnonato di vecchia guardia e che se ho fatto questo passo e perche' non ne potevo piu'......
Altrimenti avrei potudo effettuare la disdetta a giugno rifare l'abbonameto sotto altro nome e cosi' via....... e cmq avrei risparmiato un bel po' di soldi,la mia e' stata una forma di protesta che facendo 2 conti ha avuto esito positivo
 
Ultima modifica:
Scusate se vado un po' fuori discorso ma questa è l'italia di oggi.. chi ci rimette (per non dire chi si abbassa sempre i pantaloni) è l'utente finale, e questo vale per sky come per la telefonia e connessioni, assicurazioni, banche, energia (luce acqua gas) e tanto, tanto altro. Finché stai zitto e crogioli nel tuo brodo riscaldato a loro va tutto bene e stanno zitti; appena gli fai "bao" il discorso cambia. Esempio: la mia assicurazione auto il mese scorso mi aveva mandato la lettera per il rinnovo della polizza chiedendomi 1000 euro, gli stessi dell'anno scorso e quello avanti ancora. Sono andato a parlarci e mi hanno confermato i 1000 euro e di meno non potevano fare. Ho inviato una lettera di disdetta e il giorno dopo mi chiamano e mi dicono che si sono sbagliati e che possono arrivare a farmi 800 euro. Alla fine ho trovato un'altra compagnia non online (sottolineo non online) che mi ha fatto pagare 600 euro.
Questo secondo me è quello che succede anche con sky.
Il mio consiglio: fatevi FURBI che di coglioni ne è pieno il mondo (e in Italia a detta di qualcuno siamo un buon 49,2%)

lino.
 
topolino22 ha scritto:
Scusate se vado un po' fuori discorso ma questa è l'italia di oggi.. chi ci rimette (per non dire chi si abbassa sempre i pantaloni) è l'utente finale, e questo vale per sky come per la telefonia e connessioni, assicurazioni, banche, energia (luce acqua gas) e tanto, tanto altro. Finché stai zitto e crogioli nel tuo brodo riscaldato a loro va tutto bene e stanno zitti; appena gli fai "bao" il discorso cambia. Esempio: la mia assicurazione auto il mese scorso mi aveva mandato la lettera per il rinnovo della polizza chiedendomi 1000 euro, gli stessi dell'anno scorso e quello avanti ancora. Sono andato a parlarci e mi hanno confermato i 1000 euro e di meno non potevano fare. Ho inviato una lettera di disdetta e il giorno dopo mi chiamano e mi dicono che si sono sbagliati e che possono arrivare a farmi 800 euro. Alla fine ho trovato un'altra compagnia non online (sottolineo non online) che mi ha fatto pagare 600 euro.
Questo secondo me è quello che succede anche con sky.
Il mio consiglio: fatevi FURBI che di coglioni ne è pieno il mondo (e in Italia a detta di qualcuno siamo un buon 49,2%)

lino.

ti quoto in tutto
 
se SKY ti fa un'offerta dopo un disdetta voul dire che te come cliente hai un valore commerciale che la merita
non rubi niente, non sei scorretto, è un modo di ricontrarrare lecito, l'unico che puoi esercitare
 
topolino22 ha scritto:
Scusate se vado un po' fuori discorso ma questa è l'italia di oggi.. chi ci rimette (per non dire chi si abbassa sempre i pantaloni) è l'utente finale, e questo vale per sky come per la telefonia e connessioni, assicurazioni, banche, energia (luce acqua gas) e tanto, tanto altro. Finché stai zitto e crogioli nel tuo brodo riscaldato a loro va tutto bene e stanno zitti; appena gli fai "bao" il discorso cambia. Esempio: la mia assicurazione auto il mese scorso mi aveva mandato la lettera per il rinnovo della polizza chiedendomi 1000 euro, gli stessi dell'anno scorso e quello avanti ancora. Sono andato a parlarci e mi hanno confermato i 1000 euro e di meno non potevano fare. Ho inviato una lettera di disdetta e il giorno dopo mi chiamano e mi dicono che si sono sbagliati e che possono arrivare a farmi 800 euro. Alla fine ho trovato un'altra compagnia non online (sottolineo non online) che mi ha fatto pagare 600 euro.
Questo secondo me è quello che succede anche con sky.
Il mio consiglio: fatevi FURBI che di coglioni ne è pieno il mondo (e in Italia a detta di qualcuno siamo un buon 49,2%)

lino.

il punto è roprio che lo fanno tutti e quindi sky nn deve essere accusata + di altre...

consiglio personale...giro di telefonate a tutte le assicurazioni OGNI ANNO, vedrai che risparmio
 
Indietro
Alto Basso