Offerte prepagate

ma se le compro a 170 euro con scontrino???? Dimmi come è possibile e dove sta l'evasione......

come ho già spiegato....
se la compri a €170 (con scontrino), probabilmente é una scheda "già attivata", oppure un fondo di magazzino, ovvero una scheda che é vicina ai termini massimi di attivazione, e che pur di non buttarla via, la svendono a basso costo....

per capirci meglio...
compro uno stock di 100 schede ogni TOT mesi...
ne vendo 90 e me ne avanzano 10...
quelle 10, devo liberarmene entro pochi giorni perché poi arrivano quelle nuove..... quindi o le svendo per finirle, oppure tra pochi giorni le dovrò buttare...

é come il discorso del negoziante che vende "La Nutella"... più si avvicina la data di scadenza, più abbasso il prezzo altrimenti rischio di non venderla più....
 
E tutto vero e lo posso provare perché mi e rimasta l'email del tipo,e ti dirò di piu e pure un negozio che e autorizzato come sky center

Sicuramente non é uno SkyCenter....
- primo perché gli SkyCenter non sono negozi, ma sono postazioni Sky all'interno di grosse catene (ad es. mediaworld)
- secondo perché gli SkyCenter non Vendono prepagate, ma SOLO abbonamenti.

Forse intendevi dire: SkyService ;)

Ricordo che SkyCenter e SkyService sono 2 cose ben diverse...
 
No ma forse non è chiaro,
il problema "legale" non é il fatto che il negoziante si intesta le schede.....
pure io posso REGOLARMENTE intestarmi fino a 5 abbonamenti, e farli usare a parenti e amici (in Italia, pagando col mio iban italiano)....
ma chiaramente SOLO IO sarò autorizzato a fare modifiche/richieste su quegli abbonamenti, perché SOLO IO sono l'intestatario...

il problema "legale" é:
1- dove vanno quelle schede?
Rimangono in Italia?
2- la scheda é stata venduta regolarmente o "in nero"?

E sono domande a cui, l'operatore che chiami x attivare skysportplus, ovviamente non può dare risposta...
Forse sono io che non capisco ma veramente non è chiaro per me. Hai detto che andrebbe denunciata la porcheria del negoziante di intestarsi le schede, ora dici che è assolutamente legale.

il problema c'è...
nessuna prepagata dovrebbe essere anonima.
Questa usanza di intestare la smartcard allo SkyService, é una porcheria del negoziante per smerciare le smartcard all'estero..

Andrebbero denunciate queste cose.
Ora fammi capire:
1. Se il problema è il fatto che vengono vendute all'estero, cosa che non si potrebbe fare per i diritti della premier all'estero, basta oscurare sulle prepagate le partite in questione come effettivamente viene già fatto. Il problema è che pare che le schede vendute dai rivenditori abbiano la premier (non può essere solo un errore temporaneo, qui sembra che ci siano utenti che l'anno scorso l'hanno vista continuativamente). Perchè succede questo? Perchè sky non elimina definitivamente la premier dalle prepagate?
2. Se il rivenditore se la intesta e la rivende come "usata" dove sta l'irregolarità? Senza contare il fatto che un noto sito che vende su ebay da anni parla di prepagate anonime e con regolare fatturazione a 150€. Come può fare un prezzo così basso e con fatturazione? Come può avere schede anonime? Cose acquista le fine stock da u rivenditore e le rivende? Se fosse così la soluzione c'è ed è semplice.

E' chiaro che tutta questa situazione è favorita dal sitema messo in piedi da Sky stessa. Per evitare problemi potrebbe evitare di fornire ai negozianti schede da rivendere, perchè non lo fa? Forse perchè le conviene smerciare le card ai rivenditori? Quando si dice volere la botte piena e la moglie ubriaca... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
1. Se il problema è il fatto che vengono vendute all'estero, cosa che non si potrebbe fare per i diritti della premier all'estero, basta oscurare sulle prepagate le partite in questione come effettivamente viene già fatto. Il problema è che pare che le schede vendute dai rivenditori abbiano la premier (non può essere solo un errore temporaneo, qui sembra che ci siano utenti che l'anno scorso l'hanno vista continuativamente). Perchè succede questo? Perchè sky non elimina definitivamente la premier dalle prepagate?

intanto non e giusto non fare vedre la permer agli anonati perpagati che faccano le cose per bene se uno vuole la perpgata in italia e giusto che veda la permer
 
No... magari mi spiego male...

- Il negozio che si intesta la scheda, non é illegale, ma resta comunque una "porcheria" perché in quel modo non si sa chi sia il reale possessore della scheda quindi si sa chi é il pagatore, ma resta "anonimo" il fruitore..
e sicuramente é una situazione che mette quella Scheda in mano a "chissà chi" e "chissà dove"....

- il problema dell'estero non riguarda solo la premier league, ma TUTTI i contenuti trasmessi da Sky.
SKY compra i diritti di qualsiasi cosa solo per il territorio italiano... quindi qualsiasi cosa trasmessa (Premier, SerieA, Champions, Film, Telefilm, Formula1, eccetera...) possono é devono essere trasmessi SOLO in Italia...
perché in Francia, Inghilterra, Olanda, eccetera, ci sono altre paytv che hanno acquistato i diritti per trasmettere quei contenuti.

il fatto che l'unica cosa oscurata sia la Premier, deriva dal fatto che, in Inghilterra hanno Leggi MOLTO SEVERE sui diritti TV e ci tengono a farle rispettare ;)....
 
Ultima modifica:
intanto non e giusto non fare vedre la permer agli anonati perpagati che faccano le cose per bene se uno vuole la perpgata in italia e giusto che veda la permer
Ok hai ragione, ma allo stesso modo posso dire che non è giusto non consentire agli abbonati prepagati non avere l'hd o il mysky. Le prepagate hanno sempre qualcosa in meno rispetto agli abbonamenti, sono scelte commerciali.
Ma poi è davvero impossibile per sky stabilire se una scheda si trova all'estero?
 
No... magari mi spiego male...

- Il negozio che si intesta la scheda, non é illegale, ma resta comunque una "porcheria" perché in quel modo non si sa chi sia il reale possessore della scheda quindi si sa chi é il pagatore, ma resta "anonimo" il fruitore..
e sicuramente é una situazione che mette quella Scheda in mano a "chissà chi" e "chissà dove"....

- il problema dell'estero non riguarda solo la premier league, ma TUTTI i contenuti trasmessi da Sky.
SKY compra i diritti di qualsiasi cosa solo per il territorio italiano... quindi qualsiasi cosa trasmessa (Premier, SerieA, Champions, Film, Telefilm, Formula1, eccetera...) possono é devono essere trasmessi SOLO in Italia...
perché in Francia, Inghilterra, Olanda, eccetera, ci sono altre paytv che hanno acquistato i diritti per trasmettere quei contenuti.

il fatto che l'unica cosa oscurata sia la Premier, deriva dal fatto che, in Inghilterra hanno Leggi MOLTO SEVERE sui diritti TV e ci tengono a farle rispettare ;)....
Ok, ora è chiaro. Ma allora si evita il canale delle rivendite.
 
Perchè nessuno non ha mai pensato di aggiornare i diritti satellitari tramite il canale Cielo sul dtt? In questo modo se un decoder non è connesso con la digital key non aggiorna i diritti
 
Ok hai ragione, ma allo stesso modo posso dire che non è giusto non consentire agli abbonati prepagati non avere l'hd o il mysky. Le prepagate hanno sempre qualcosa in meno rispetto agli abbonamenti, sono scelte commerciali.
Ma poi è davvero impossibile per sky stabilire se una scheda si trova all'estero?

- Tutte le prepagate hanno l'HD.

- Solo alcuni tipi di prepagate hanno la possibilità di avere il mysky.
Sono prepagate vincolate al CAP di residenza, per alcune zone d'Italia considerate "a rischio", perché zone con alta concentrazione di "non pagatori" o "decoder non restituiti".
Ovviamente hanno costi superiori, per tutelare SKY da eventuali frodi.

- Identificare una smartcard all'estero non é facile, ma non é impossibile.. basta un collegamento a internet o linea telefonica.
 
Perchè nessuno non ha mai pensato di aggiornare i diritti satellitari tramite il canale Cielo sul dtt? In questo modo se un decoder non è connesso con la digital key non aggiorna i diritti

Perché c'è un mare di gente che non riceve il DTT, e riceve la TV solo tramite satellite.
quindi la digital key, diventa inutilizzabile.
 
Identificare una smartcard all'estero non é facile, ma non é impossibile.. basta un collegamento a internet o linea telefonica.

Con un proxy o una vpn potrebbero aggirare il problema,
Aggiornando le prepagate attraverso il dtt sarebbe più sicuro e la digitalkey funziona con tutti i decoder sky in commercio, basterebbe una piccola modifica software
 
Con un proxy o una vpn potrebbero aggirare il problema,
Aggiornando le prepagate attraverso il dtt sarebbe più sicuro e la digitalkey funziona con tutti i decoder sky in commercio, basterebbe una piccola modifica software

ripeto... il DTT non lo ricevono tutti..
ci sono svariate zone d'Italia dove il DTT é ancora un miraggio ;)

e la gente riceve la TV solo tramite sat... ci sono circa 2milioni di utenti che utilizzano Tivusat... e molti che utilizzano SOLO SKY...
 
- Tutte le prepagate hanno l'HD.

- Solo alcuni tipi di prepagate hanno la possibilità di avere il mysky.
Sono prepagate vincolate al CAP di residenza, per alcune zone d'Italia considerate "a rischio", perché zone con alta concentrazione di "non pagatori" o "decoder non restituiti".
Ovviamente hanno costi superiori, per tutelare SKY da eventuali frodi.

- Identificare una smartcard all'estero non é facile, ma non é impossibile.. basta un collegamento a internet o linea telefonica.
Mysky che include anche on demand?
Per , e sarebbe ottima. Anche se non credo di abitare in suddette zone
 
Qualche mux lo riceveranno, basta trasmetterlo su più mux, la banda da noleggiare sui mux sarebbe minina...
 
Qualche mux lo riceveranno, basta trasmetterlo su più mux, la banda da noleggiare sui mux sarebbe minina...

Si ma al cliente devi garantire un servizio.....
non puoi dire "qualche Mux lo riceveranno per forza"... e se poi non lo ricevono? ;)

io fino a 1 anno e mezzo fa, abitavo in una zona dove il DTT era irricevibile, sia per la zona, sia per l'antenna molto vecchia.... e ho preso tivusat...
Ora abito in zona abbastanza coperta dal DTT....
 
Basta vendere le prepagate specificando che per funzionare devono essere collegate e ricevere il dtt, gli altri saranno obbligati a fare l'abbonamento.
 
- Tutte le prepagate hanno l'HD.

- Solo alcuni tipi di prepagate hanno la possibilità di avere il mysky.
Sono prepagate vincolate al CAP di residenza, per alcune zone d'Italia considerate "a rischio", perché zone con alta concentrazione di "non pagatori" o "decoder non restituiti".
Ovviamente hanno costi superiori, per tutelare SKY da eventuali frodi.

- Identificare una smartcard all'estero non é facile, ma non é impossibile.. basta un collegamento a internet o linea telefonica.
Tutte le prepagate hanno l'HD? Ma qui ci sono utenti che dicono di non averlo, altri dicono che costa 50€ in più?
Il mio installatore mi vuole vendere in pratica questa offerta http://www.sky.it/callmenow/res/prepagati/offerta-prepagato.html, stessi prezzi e stesse condizioni. Dice che l'HD non è compreso e non si può neanche avere, devo dedurre che non è vero e che avrò l'HD? Inutile dire che ha controllato e il mio cap non risulta critico, altrimenti non poteva vendermela.

Io pensavo a qualcosa come l'orientamento della parabola per identificare le card all'estero.
 
Indietro
Alto Basso