Office 2010 - DLL mancanti

ivangas85

Digital-Forum Gold Master
Registrato
29 Agosto 2006
Messaggi
4.253
Località
Mondolfo (PU)
A seguito di una pulizia del registro effettuata con CCleaner credo di aver combinato qualche casino..

Non riesco piú ad aprire, reinstallare, disinstallare tutti i programmi della suite di Office 2010..

Ho provato a reinstallare da cd Office 2007, ma nulla da fare..

Consigli?
Grazie anticipatamente.
 
Nel frattempo ho esteso il danno. :eusa_wall:

Scaricando il Fix di Microsoft per rimuovere definitivamente Office, devo essere incappato nella rimozione di qualche altra voce del registro.

Morale: Windows 8.1 si avvia ma ho subito la CPU al 99 % e non riesco a combinar nulla.


Ok, porto il portatile in riparazione.. :icon_rolleyes:
 
Prima di portarlo in riparazione, tenta di arrestare i vari processi in background con gestione attività del s.o., poi subito dopo se riesci a sbloccare la situazione esegui subito ripristino configurazione di sistema ad una data antecedente (se non ha eleminato i vari punti di ripristino) allo scarico del fix di Microsoft e vedi che succede. :eusa_think:
Se riesci ad arrivare fin qui, scaricati un programma specializzato nella disisntallazione di programmi tipo Revo Uninstaller o simili e prova disinstallare Office.
Piccola premessa quando utilizzi Ccleaner presta sempre attenzione a cosa si rimuove.
 
Nel frattempo ho esteso il danno. :eusa_wall:

Scaricando il Fix di Microsoft per rimuovere definitivamente Office, devo essere incappato nella rimozione di qualche altra voce del registro.

Morale: Windows 8.1 si avvia ma ho subito la CPU al 99 % e non riesco a combinar nulla.

Ok, porto il portatile in riparazione.. :icon_rolleyes:

Addirittura, portare un pc in riparazione perche la cpu è al 99% ? :eusa_doh:
Se fai una cosa del genere, qui nel forum ti derideranno. :D
 
Come avrete capito sono una frana totale e le mie conoscenze sono molto limitate.

Non riesco più ad effettuare nessuna operazione perchè appena accedo al desktop, questo si aggiorna continuamente, impedendomi di avviare anche il programma più semplice.

In un paio di occasioni sono riuscito ad utilizzare il portatile pur in presenza del messagio d'errore "EXPLORER.EXE - Immagine non valida", ma al riavvio ecco ripresentarsi il problema di cui sopra.


Non dispongo del dvd di Windows 8.1 (preinstallato nel portatile), né posso accedere a punti di ripristino.

Lo porto in riparazione? :crybaby2:
 
Tanto per cominciare, tenta di entrare in modalità provvisoria.
Lui caricherà il minimo dei driver, e dovresti accedere al pc.
Poi vai in esecuzione automatica, ed assicurati che la cartella sia vuota. Se trovi dei collegamenti, cancellali.
Prova a vedere se riesci a fare questo per iniziare.
 
Grazie mosquito,
pur accedendo dalla modalitá provvisoria, il portatile carica continuamente il desktop e la barra delle applicazioni e non riesco a far nulla..


EDIT: per la precisione, alterna caricamento del desktop e barra delle applicazioni alla schermata d'avvio viola tipica di WIN 8.1..
Nello stesso momento la CPU schizza al 100% e la ventola parte di conseguenza..
 
Ultima modifica:
Mal che vada, se riesci a copiarti i tuoi file personali o almeno i più importanti con una chiavetta, vai di recovery che ti ripristina il pc alla condizione iniziale. Comunque hai provato a vedere, come ti è stato detto, se riesci ad entrare nell'utility per riportare il PC ad una condizione precedente? dovresti riuscire a farlo anche in modalità provvisoria.
 
Grazie mosquito,
pur accedendo dalla modalitá provvisoria, il portatile carica continuamente il desktop e la barra delle applicazioni e non riesco a far nulla..


EDIT: per la precisione, alterna caricamento del desktop e barra delle applicazioni alla schermata d'avvio viola tipica di WIN 8.1..
Nello stesso momento la CPU schizza al 100% e la ventola parte di conseguenza..

Ok, quindi Ctrl+Alt+Canc, gestione attività, e guarda cosa ti porta il pc al 100%.
 
Non mi odiare mosquito, ma per fortuna c'é sempre un amico che ti toglie dagli impicci quando serve.. :D

Proveremo a ripristinare Windows da chiavetta o da DVD, altrimenti piallo tutto e formatto..

Quello che mi fa imbestialire é che il problema é nato tutto dopo una scansione con CCleaner..

Anche da Gestione Attivitá infatti non risultano processi che impegnano la CPU tanto da giustificarne il pieno utilizzo (o perlomeno non li ho visti)..
 
Non ti odio minimamente, anzi sono qui pronto quando vuoi a darti una mano.
Gli amici servono per questo, infatti ne hai trovato uno che cercherà di toglierti dall'impiccio.
Facci sapere come và. :)
 
Indietro
Alto Basso