Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro (lo dico una volta per tutte) la gente non capisce che l'intrattenimento sta cambiando. Abbiamo Netflix che è l'editore più grande del mondo e non ha mezzo canale televisivo. Ormai si va verso il web, l'ibrido. In tv ci sono gli eventi salienti, sul web c'è tutto. E' la prima volta in Italia che vediamo ogni maledetto momento delle Olimpiadi e la gente ha paura di accendere internet e fa riferimento solo alla tv perchè per loro c'è sempre e solo quello. Non funziona più così. Io me lo sto godendo. Ed è super.
Più che paura di accendere internet, c'è gente che abita in paesini di 400 abitanti con connessione internet del -cut- come me e che lo streaming non carica e si blocca
 
Ultima modifica di un moderatore:
Rai2 è il canale con la platea più ampia, anche dal punto di vista della copertura del segnale, quindi IMHO è giusto che mandino lì le gare (o parti di gare) che riscuotono il maggior interesse del telespettatore

Beh l'ho detto anche io, e mi può anche andar bene.
MA metti altro su RS2 allora, non ci mantieni il ciclismo o quel che trasmetteva, NON trasmetti la stessa cosa su 2 canali su 3
 
Più che altro (lo dico una volta per tutte) la gente non capisce che l'intrattenimento sta cambiando. Abbiamo Netflix che è l'editore più grande del mondo e non ha mezzo canale televisivo. Ormai si va verso il web, l'ibrido. In tv ci sono gli eventi salienti, sul web c'è tutto. E' la prima volta in Italia che vediamo ogni maledetto momento delle Olimpiadi e la gente ha paura di accendere internet e fa riferimento solo alla tv perchè per loro c'è sempre e solo quello. Non funziona più così. Io me lo sto godendo. Ed è super.
Beato te perché a me al pc da problemi con Flash Player in entrambi i browser...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Più che altro (lo dico una volta per tutte) la gente non capisce che l'intrattenimento sta cambiando. Abbiamo Netflix che è l'editore più grande del mondo e non ha mezzo canale televisivo. Ormai si va verso il web, l'ibrido. In tv ci sono gli eventi salienti, sul web c'è tutto. E' la prima volta in Italia che vediamo ogni maledetto momento delle Olimpiadi e la gente ha paura di accendere internet e fa riferimento solo alla tv perchè per loro c'è sempre e solo quello. Non funziona più così. Io me lo sto godendo. Ed è super.

Tutto perfetto Anakin, solo che io (ok, caso isolato se vuoi e non dico nulla), pago 46€ al mese e ho fascia Flat solo dalle 23.00 alle 07.00, altrimenti niente internet... Non è che uno magari non vuole...

Però mi pare che, come hai detto tu tra l'altro, la TV sia ancora il perno a cui tutto gira intorno e su quella dovrebbero concentrarsi, altrimenti il web sembra solo una via di scarico (se mi spiego ;)) ;)
 
per inciso, dell'Arco a me fregava nulla, è proprio il principio...
piuttosto mi dai pure la pubblicità o una gara di rutti, ma non vedo doppioni
 
per inciso, dell'Arco a me fregava nulla, è prorpio il principio...
piuttosto mi dai pure la pubblicità o una gara di rutti, ma non vedo doppioni
La gara di rutti potrebbe essere una disciplina da proporre alle Olimpiadi 2020...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ma cosa fanno il Tg2 che alle 21 c'è la Fiamingo, la finale della Pistola manco la fanno vedere, non ho parole!
 
Tecnicamente sarebbe stato possibile aggiungere tutte le dirette streaming nell'app per Smart Tv?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Tecnicamente sarebbe stato possibile aggiungere tutte le dirette streaming nell'app per Smart Tv?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

se la app si basa su internet si senza alcun problema.

cmq io ho visto 6 ore di ciclismo di fila sul tablet con la app della RAI e non ho mai avuto un buffer mai un calo mai un uscita forzata... e ho un tablet da 50 euro... (il fire super base) assolutamente soddisfatto della app al primo giorno! per curiositá 6 ore di ciclismo 4.6 giga di traffico:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso