Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Colpaccio autentico di Discovery, che si piglia 4 edizioni olimpiche (dal 2018) di cui 3 dagli orari semi-impossibili o quasi (e garantisce al CIO lunghissima vita economica).
A patto però che, almeno per il pubblico italiano abbonato a Sky, nel prossimo rinnovo di Eurosport ci siano compresi anche i canali Eurosport360 (e ringrazierebbero non solo chi segue le Olimpiadi ma anche i tornei del Grande Slam e il Tour de France) in modo tale da avere una copertura degna delle Olimpiadi. Che facciano adesso i bravi, dalle parti di Milano Santa Giulia (e non solo...)
 
Ultima modifica:
Quindi quelle di Rio marcate rai saranno le prime e uniche per un bel pezzo con copertura tv fta superiore alle 200 ore...infatti dai vari canali discovery free (chissà se diventeranno disponibili per tutti le versioni hd...) non potremo attenderci più dei limiti minimi di legge. ..o mi sbaglio?

P.s. rimango comunque esterrefatto che ard e zdf si siano fatte fregare. ..
 
Quindi quelle di Rio marcate rai saranno le prime e uniche per un bel pezzo con copertura tv fta superiore alle 200 ore...infatti dai vari canali discovery free (chissà se diventeranno disponibili per tutti le versioni hd...) non potremo attenderci più dei limiti minimi di legge. ..o mi sbaglio?

P.s. rimango comunque esterrefatto che ard e zdf si siano fatte fregare. ..

io no, visto il progressivo disimpegno delle ultime edizioni (anche Invernali, dove loro di solito dominano il medagliere e hanno interessi anche commerciali più elevati)...
da Atene 2004 in poi, infatti, lo spazio in Tv per i Giochi in TV è sempre diminuito (per Sochi c'era solo un canale, quello con il solito zapping in alternanza tra ARD e ZDF, senza alcun canale aggiuntivo in TV), confinando tutti gli "extra" o quasi solo a internet (che non è la stessa cosa)...
 
Notiziona davvero. finalmente qualcuno che sa realmente trattare gli sport cosiddetti minori. Ed in più con Eurosport Player saranno delle Olimpiadi incredibili. Il rischio è di avere 10 canali online con tutte le source dirette da tutti gli impianti. Spettacolo puro. :D
 
eurosport in alcuni paesi potrebbe subcedere i diritti; non penso comunque lo farà in italia... ottima notizia super contento :D :D
 
Quindi quelle di Rio marcate rai saranno le prime e uniche per un bel pezzo con copertura tv fta superiore alle 200 ore...infatti dai vari canali discovery free (chissà se diventeranno disponibili per tutti le versioni hd...) non potremo attenderci più dei limiti minimi di legge. ..o mi sbaglio?

P.s. rimango comunque esterrefatto che ard e zdf si siano fatte fregare. ..
Invece potrebbero anche fare più del minimo visto che hanno tanti canali free da noi...

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Articolo molto dettagliato oggi sulla Gazzetta dello sport...

In primis la Rai definisce la cifra "folle"...poi vi sono le solite dichiarazioni di Bach & soci e infine il pezzo più interessante IMHO

I giochi coinvolgono 700 milioni di spettatori,un bacino perso dall'eurovisione e dunque anche dalla Rai: una media di 10 canali per paese e l'offerta online e OTT numero 1 in europa. Di "investimento impossibile per il servizio pubblico" parla Pier Forleo,direttore acquisizione diritti sportivi della tv di stato: " Il CIO ha preferito il mero incasso: se Roma 2024 vincesse? la questione si risolverà e lo sarebbe per Parigi,ma almeno non sarebbero in Asia. Il CIO continua ad assegnare olimpiadi in Asia e l'Europa e penalizzata per il prime time. Diteci in quanti si alzano di notte per un slalom: sta succedendo con le olimpiadi pian piano ciò che è successo per il calcio". E l'offerta gratuita? "il Cio troverà il modo per ottenere la massima diffusione anche per la visibilità degli sponsor". Infine c'è euforia tra i 1490 commentatori di Eurosport Italia " Le olimpiadi tornano a casa - dicono tra i corridori della tv a Milano - erano state trasmesse da quando 26 anni fa nacque la nostra tv,ad eccezione di Londra"
Come gestirà i rapporti Discovery? ha eccellenti rapporti con altre tv,compresa la RAI. Ogni paese fara le sue scelte per trovare accordi di giochi in giochi. Chi aveva i diritti e li ha dimessi è Sky, che ora grazie a Eurosport si ritrova con i giochi. Dopo un buco nell'acqua...
 
Articolo molto dettagliato oggi sulla Gazzetta dello sport...

In primis la Rai definisce la cifra "folle"...poi vi sono le solite dichiarazioni di Bach & soci e infine il pezzo più interessante IMHO

I giochi coinvolgono 700 milioni di spettatori,un bacino perso dall'eurovisione e dunque anche dalla Rai: una media di 10 canali per paese e l'offerta online e OTT numero 1 in europa. Di "investimento impossibile per il servizio pubblico" parla Pier Forleo,direttore acquisizione diritti sportivi della tv di stato: " Il CIO ha preferito il mero incasso: se Roma 2024 vincesse? la questione si risolverà e lo sarebbe per Parigi,ma almeno non sarebbero in Asia. Il CIO continua ad assegnare olimpiadi in Asia e l'Europa e penalizzata per il prime time. Diteci in quanti si alzano di notte per un slalom: sta succedendo con le olimpiadi pian piano ciò che è successo per il calcio". E l'offerta gratuita? "il Cio troverà il modo per ottenere la massima diffusione anche per la visibilità degli sponsor". Infine c'è euforia tra i 1490 commentatori di Eurosport Italia " Le olimpiadi tornano a casa - dicono tra i corridori della tv a Milano - erano state trasmesse da quando 26 anni fa nacque la nostra tv,ad eccezione di Londra"
Come gestirà i rapporti Discovery? ha eccellenti rapporti con altre tv,compresa la RAI. Ogni paese fara le sue scelte per trovare accordi di giochi in giochi. Chi aveva i diritti e li ha dimessi è Sky, che ora grazie a Eurosport si ritrova con i giochi. Dopo un buco nell'acqua...
Errore: quelle perse sono Sochi e Rio
 
peccato...davvero peccato...
buonissima gara delle Azzurre dell'Hockey Prato, che hanno giocato alla pari (o quasi) con l'Australia (numero #2 al mondo, contro il numero #16 della classifica dell'Italia), ma alla fine hanno dovuto cedere con un onorevolissimo 2 - 0 nell'incontro dei quarti di finale della semifinale di World League, valida anche come qualificazione per Rio 2016...
ma non tutto è perduto...infatti, con un quinto posto (ancora raggiungibile dalle nostre ragazze), le possibilità di qualificazione in caso di risultati favorevoli nei vari campionati Continentali da disputare nei prossimi mesi sarebbero ancora discrete...scenderebbero però a "limitatissime" in caso di sesto posto finale in questo torneo, annullandosi quasi completamente con un settimo o un ottavo posto (sarà quindi ancora una volta fondamentale il prossimo incontro, giovedì alle h.13.00 contro la perdente del match ora in corso di svolgimento tra Olanda - leader del ranking e campione del mondo e Olimpica in carica - e India - numero #13 della classifica mondiale)...
speriamo bene...un'eventuale qualificazione sarebbe quasi un miracolo...e, soprattutto, un successo di vitale importanza per il povero movimento Italiano di questo sport...
 
ho letto l'articolo su repubblica.it e dice che discovery e eurosport si uniranno con il CIO per lanciare un canale europeo per avere un'ottima copertura dei giochi olimpici.
http://http://www.repubblica.it/sport/2015/06/29/news/olimpiadi_a_discovery_i_diritti_tv_per_giochi_2018_2024-117939226/

In realtà il canale del CIO non trasmetterà nemmeno un minuto dei Giochi Olimpici, per tutelare proprio le emittenti che ne hanno acquisito i diritti. Verrà dato, invece, spazio alla promozione di tutte le discipline che fanno parte della grande famiglia a cinque cerchi, in qualche caso anche con la diretta di eventi "preolimpici".
 
Ma non hanno niente da piangere, avranno le loro 200 ore estive e le 100 ore invernali come è successo a Londra e a Sochi e non sono morti, anzi. Hanno fatto ottimi ascolti su Rai2 per Londra. Tanto sub-cedono a loro.
 
Non è detto. Discovery si è impegnata a subcedere in nazioni dove non ha canali in chiaro (per esempio, in Svizzera la SRG-SSR ha già cominciato le trattative)... Ma in Italia, dove ne ha abbastanza, quest'obbligo non ce l'ha e può tranquillamente trasmettere su uno o più dei suoi canali.
 
Ma non hanno niente da piangere, avranno le loro 200 ore estive e le 100 ore invernali come è successo a Londra e a Sochi e non sono morti, anzi. Hanno fatto ottimi ascolti su Rai2 per Londra. Tanto sub-cedono a loro.

ma speriamo proprio di no...tutto, ma non la rai...:eusa_naughty:
e preparatevi a soffrire in vista di Rio 2016...ci saranno solo 4 miseri canali rai a disposizione del pubblico Italiano...:evil5:
praticamente si vedranno, come ai vecchi tempi (solo in modo un po' più esteso), unicamente i soliti 5/6 sport che tanto successo riscuotono presso i padroni di raisport e le medaglie Azzurre (quelle poche che arriveranno)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
ma speriamo proprio di no...tutto, ma non la rai...:eusa_naughty:
e preparatevi a soffrire in vista di Rio 2016...ci saranno solo 4 miseri canali rai a disposizione del pubblico Italiano...:evil5:
praticamente si vedranno, come ai vecchi tempi (solo in modo un po' più esteso), unicamente i soliti 5/6 sport che tanto successo riscuotono presso i padroni di raisport e le medaglie Azzurre (quelle poche che arriveranno)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

Conoscendoli ci saranno sue canali per nuoto sincronizzato e ginnastica artistica :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso