massimo 400 ore
Nel comunicato dell'ufficio stampa Rai si parla di esclusiva, quindi non c'è il tetto di ore se hanno i diritti totali. Sky infatti non terrebbe nulla, highlights a parte.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
massimo 400 ore
Comunque da qui a 3 anni non mi sorprenderei si potesse vedere il tutto legalmente in rete svincolati dai proprietari dei diritti tv
@Dado (firma)
La mia speranza è che all'Eurobasket 2015 esca il pass per la nostra Nazionale.![]()
Parole sante...il problema principale non sono le ore a disposizione ma il trattamento di Rai2 che per quelle due settimane deve mandare in onda in continuazione le sue edizioni del tg,
Io vorrei solo una cosa: premesso che si parla di esclusiva totale, quindi non penso ci siano problemi di ore, vorrei che la Rai sfruttasse l'esclusiva e mettesse i segnali olimpici sul web, così che si possa seguire tutto a totale piacimento. Dubito lo faranno ma da qui al 2016 tutto può cambiare (e credo sia un media che è impossibile non sfruttare con un accordo tale).
Perchè c'e' RaiNews; Perchè c'e' il Tg1; Perchè c'e' il Tg3; Perchè sono loro che decidono di dedicare un canale generalista per le Olimpiadi...io che voglio vedere i giochi 24/24 non voglio vedere null'altro e se mai mi viene questa voglia (cosa che non ho) mi basta cambiare canaleNon devono mandare in onda le loro edizioni del Tg2 per quale oscuro motivo, scusa?
[h=1]Le Olimpiadi di Londra 2012 sono l'evento che ha segnato la storia di Sky[/h]News del 15 Giugno mica di secoli fa...![]()
Roba vecchia...[h=1]Le Olimpiadi di Londra 2012 sono l'evento che ha segnato la storia di Sky[/h]News del 15 Giugno mica di secoli fa...![]()
vedremo come si evolverà la vicenda,certo che se avessero infinite ore tutto cambierebbe(attenzione,non cambierebbe nulla ma sarebbero più facili da criticare...)Nel comunicato dell'ufficio stampa Rai si parla di esclusiva, quindi non c'è il tetto di ore se hanno i diritti totali. Sky infatti non terrebbe nulla, highlights a parte.
vedremo come si evolverà la vicenda,certo che se avessero infinite ore tutto cambierebbe(attenzione,non cambierebbe nulla ma sarebbero più facili da criticare...)
L'ho vissuta, sono stato contento di questo perché è stata la mia migliore esperienza, ora tornare indietro sarà dura per chi era ben abituato; purtroppo va così, i diritti vanno e vengono, stare qua ad avvilirsi non cambia di certo le coseHa già preso polvere...![]()
Sono i 70 mln€ in rosso di Sky e le olimpiadi per entrare nella testa dei dirigenti. Tra i 90 mln € pagati dalla Rai ( cash+altri ritorni ) e un probabile saldo negativo superiori per via dei costi e Rio non è' Londra , Sky è' rientrata dai 155 mln€. Il problema e' che le Olimpiadi sono 15gg e i costi troppo elevati e con la maggior parte degli eventi azzurri in chiaro, si capisce che a livello economico non conviene.
A ME SPIACE e non condivido la scelta, ma la capisco a livello economico.
Non so bene da quanto non scrivo... tant'è.
Certo che dopo sky tornare alla qualità infima della Rai è difficile
Se non ricordo male per Pechino 2008 avevano messo ben 6 canali in streaming.
Spero che riescano a sfruttare anche Internet, così possono accontentare più persone (a parte i superappassionati di sport)![]()
L'ho vissuta, sono stato contento di questo perché è stata la mia migliore esperienza, ora tornare indietro sarà dura per chi era ben abituato; purtroppo va così, i diritti vanno e vengono, stare qua ad avvilirsi non cambia di certo le cose![]()