Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Facevo un conto or ora ed ho notato che con 400 ore a disposizione la Rai dovrebbe far vedere ben 13 ore e 20 minuti al dì (dalle 12 alle 02) per entrambi i canali impiegati:rai due e l'unenne rai sport 1 HD. ..
Durand infatti le gare 15 giorni per 13.3 h al giorno per due canali siamo a 400... quindi gli bastano solo i due canali...poi se l'italia si qualifica si partirebbe 2 giorni prima e, cosa più importante, la Rai stavolta non sarà costreta a scegliere tra scherma e partita (con grande vanto successivo per aver scelto la prima, proclamandosi pronta alla sfida con la mentalità calcistica degli italiani) come nel 2008 avendo due canali...
Non mi è chiaro però come possano far rientrare in tali ore i canali dedicati al singolo sport sul web...le 400 ore coinvolgono solo la tv?
 
Facevo un conto or ora ed ho notato che con 400 ore a disposizione la Rai dovrebbe far vedere ben 13 ore e 20 minuti al dì (dalle 12 alle 02) per entrambi i canali impiegati:rai due e l'unenne rai sport 1 HD. ..
Durand infatti le gare 15 giorni per 13.3 h al giorno per due canali siamo a 400... quindi gli bastano solo i due canali...poi se l'italia si qualifica si partirebbe 2 giorni prima e, cosa più importante, la Rai stavolta non sarà costreta a scegliere tra scherma e partita (con grande vanto successivo per aver scelto la prima, proclamandosi pronta alla sfida con la mentalità calcistica degli italiani) come nel 2008 avendo due canali...
Non mi è chiaro però come possano far rientrare in tali ore i canali dedicati al singolo sport sul web...le 400 ore coinvolgono solo la tv?

la rai non ha solo 400 ore di diritti Olimpici...ha rilevato in toto il pack completo che nel 2012 era di sky, non ha assolutamente nessun limite di trasmissione per nessun evento dei Giochi, nè tantomeno sull'eventuale numero di canali su cui "spalmare" gli eventi...:evil5:
potrà, se vorrà, trasmettere ogni singolo secondo di "azione" prodotto e messo a disposizione dal CIO...:evil5:
qualunque momento di Rio 2016 (eccezion fatta per quelle 2/3 cose non distribuite sul circuito internazionale, che a Londra erano solo le fasi eliminatorie del tiro a segno e a volo, alcune regate veliche preliminari e il cosiddetto ranking round del tiro con l'arco) non mostrato al pubblico Italiano sarà solo ed esclusivamente una scelta editoriale pensata e voluta dai vertici di viale Mazzini...:evil5:
tutto il resto sono solo chiacchiere ed illazioni volute per parare il cu*o di fronte alle critiche che inevitabilmente pioveranno se riproporranno una copertura ipodimensionata (per non dire oscena) come hanno sempre fatto in passato...:eusa_whistle:
 
Servirebbero almeno 6 canali
In HD ovviamente

Avendo tagliato rs2
Ne avremmo solo 2. Rai2 e rs1
 
Servirebbero almeno 6 canali
In HD ovviamente

sì, per un'Olimpiade Invernale...

per una Estiva, già i 12 di Sky a Londra non furono sufficienti per alcuni sport...:evil5:

e a Rio sarà anche peggio, visto che, come a Sochi 2014, chi ha compilato il calendario delle gare probabilmente è parente di chi fa i palinsesti di Sky e Fox...in ogni giornata di gare ci sarà, per via del fuso orario e della volontà di concentrare la maggior parte delle finali nel prime time Centroeuropeo, una concentrazione spaventosa di finali nella fascia 16-19 locale (le 21-24 nostre)...
tra gli altri, Scherma, Tiro con l'Arco, Judo, Ginnastica Artistica e Ciclismo nella prima settimana vivranno la loro fase decisiva tutte quante inseme (senza contare eventuali sovrapposizioni con gli sport di squadra, anch'essi ovviamente in gara in quei momenti, visto che sono spalmati sull'intera giornata)...

p.s. per chi lo volesse sapere, la finale del torneo di calcio alla fine l'hanno piazzata alle 17.30 locali (le 22.30 Italiane), confermando anche l'inizio a Mezzanotte locale (le 5 italiane) delle finali del Beach Volley...
lo sport più mattutino, invece sarà il Nuoto di Fondo (partenza alle 8 del mattino locali, le 13 in Italia), seguito dal Canottaggio (le regate inizieranno sempre alle 8.30 di Rio (le 13.30 Italiane)...
 
Ti/vi ricordo che la Rai ha/avrà 14 canali tv a disposizione in un periodo estivo di alta stagione...volendo sarebbe possibile mostrare quasi tutto con buona pace dei fictionati e seriati o acculturati o cinefili o tecofili o notiziomani. ..per 15 giorni tutti i canali (alcuni senza un vero palinsesto data l'estate) prestati allo sport...ogni 4 anni si potrebbe anche fare visti i soldi spesi. ..
 
Ti/vi ricordo che la Rai ha/avrà 14 canali tv a disposizione in un periodo estivo di alta stagione...volendo sarebbe possibile mostrare quasi tutto con buona pace dei fictionati e seriati o acculturati o cinefili o tecofili o notiziomani. ..per 15 giorni tutti i canali (alcuni senza un vero palinsesto data l'estate) prestati allo sport...ogni 4 anni si potrebbe anche fare visti i soldi spesi. ..

Stai scherzando vero?? ;) :D
 
Che la rai cambi la programmazione di 15 canali è assurdo e anche sbagliato. Che la rai metta a disposizione dei canali web decenti e che utilizzi 3 o 4 canali tv è qualcosa di fattibile, se non stessimo parlando della rai

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sul web è plausibile e sperabile che vadano tutti i feed messi a disposizione dal CIO come ha fatto la BBC a Londra (e come non ha fatto Sky Italia purtroppo... bastava andare su Sky Go che già era pronta come piattaforma). I canali HDTV potete scordarveli già da ora, almeno in quel numero lì. E' stato detto che qualche canale extra ci sarà per l'occasione, almeno è stato detto dalla dirigenza.
 
Sono io che sono un pazzo, un sognatore o un ingenuo a pensare che da qui a Rio (e a Pyongchang) ci siano margini per un ritorno sulla scena di Sky?

Mi spiego meglio: la Rai, spendendo fior di quattrini si è aggiudicata la copertura in esclusiva dei prossimi giochi olimpici estivi e invernali, ma non possiede minimamente i mezzi tecnici (né l'interesse, né la volontà) di offrirne una copertura realmente completa.

Ci sarà, se va bene, 1 canale HD 24/24, supportato da un paio d'altri canali SD in occasione delle principali concomitanze e, volendo, i feed del CIO distribuibili su web tramite rai.tv (non registrabili, il che con gli orari brasiliani e coreani non è granché).
Sarà probabilmente meglio che a Pechino, ma nulla di nemmeno paragonabile alle "Olimpiadi totali" proposte da Sky a Vancouver, Londra, Sochi.
D'altra parte mi è chiaro come Sky, visti i conti del 2012, non abbia avuto sufficiente ritorno economico per ingaggiare una battaglia di diritti con la Rai x le edizioni successive a quelle che si era aggiudicata.

Penso però che l'esperienza di Sochi abbia fatto capire anche a Sky come una produzione "totale", sfruttando i feed del Cio e le sue tecnologie, possa essere portata avanti anche a costi molto più contenuti (commenti tutti da studio, un paio di inviati sul posto x servizi di colore e interviste, uno studio dedicato 24/24 sul modello SkySport24, mosaico interattivo e gare tutte in hd con una buona organizzazione dei suoi slot esistenti, approfondimenti eccellenti come Terzo Tempo Olimpico, registrazione con mysky e repliche mirate sui suoi molti canali), garantendo comunque una completezza e una qualità (che sono le principali attrattive di una paytv) inavvicinabili per il servizio pubblico.

Ora mi chiedo: perché la Rai non disponendo di mezzi uguali (né della stessa mission), non può pensare ad una sub-cessione a Sky x una cifra ragionevole dei diritti integrali (mantenendosi, visto che è l'acquirente, la scelta su cosa mandare in onda, quanto e come sui suoi canali, senza sprecare tutto il resto)?
Così facendo la Rai rientrerebbe di un po' di soldini (che in tempi di austerity pubblica non sono male) mentre Sky, con una spesa decisamente inferiore al quadriennio precedente e una produzione tutto sommato non impossibile da sostenere, potrebbe far felici i suoi abbonati e gli appassionati di sport (soprattutto minori), mantenendo alto il prestigio di televisione a pagamento che giustifica la spesa con qualità e quantità.

Ovviamente se non si fa ci saranno dinamiche ben più complesse di quelle che riesco ad analizzare nel mio non essere "addetto ai lavori".
Ma in fondo ho solo vaneggiato o ci potrebbe essere del buono in questi ragionamenti?
 
Sky ha ceduto a RaiSport un evento che aveva già acquistato...chi è che si riprende qualcosa che ha ceduto?
 
Alla fine penso che sarà solo RaiSport a presentare un'offerta per i giochi olimpici 2018...idem per tutti quelli successivi...ovviamente al minimo d'asta...solita battaglia con il CIO con quest'ultimo che si deve arrendere e cedere il tutto per un tozzo di pane...solita strategia vincente in casa Rai quando manca la concorrenza
 
Sono io che sono un pazzo, un sognatore o un ingenuo a pensare che da qui a Rio (e a Pyongchang) ci siano margini per un ritorno sulla scena di Sky?
(...)
Ma in fondo ho solo vaneggiato o ci potrebbe essere del buono in questi ragionamenti?

sssshhhhh...il momento è topico e delicato...e le "sorpresone", per quanto altamente improbabili sul breve periodo (=2016), non sono ancora escluse definitivamente...

per il 2018 posso anticipare sin da ora che la rai, con questo CDA e questa governance, non offrirà un solo centesimo (che significa, in pratica, che, se non entreranno in gioco altre TV che non sia mamma rai, in Italia vi sarà per la prima volata nella storia la mancata trasmissione televisiva di un'edizione - per quanto farsesca come sarà Pyongchang 2018 - dei Giochi Olimpici)...:evil5:
se ci libereremo di Renzi da un lato e del dinamico duo Tarantola/Gubitosi dall'altro, allora tutte le possibilità torneranno in gioco, altrimenti potete tranquillamente seguire il celeberrimo consiglio Dantesco: "lasciate ogni speranza..." :5eek: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

ma ci sarà tempo per farci tante pippe mentali sul futuro...adesso godiamoci gli eventi del 2015 (e teniamo le dita - e quant'altro - incrociate per l'anno prossimo)...;)

Sky ha ceduto a RaiSport un evento che aveva già acquistato...chi è che si riprende qualcosa che ha ceduto?

e magari pagando più di quel che aveva incassato a suo tempo...:5eek: :eusa_whistle:
l'Italia è un paese molto strano e particolare...e nulla, nemmeno le opzioni apparentemente più folli, sono da escludersi sino all'ultimo istante...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso