E del Pentathlon Moderno che ha tolto l'equitazione non dici nulla?
ma quello succederà dopo Parigi 2024...e c'è una buona possibilità che il "nuovo" Pentathlon non sarà più disciplina olimpica, quindi aspettiamo il post-2024 per discuterne (la mia opinione -lascio immaginare di quale orientamento- l'ho espressa altrove, dove non rischio ban e/o denunce penali

)...
Già non era tanto penta visto l'accorpamento di corsa e tiro, ora spariranno i cavalli. La cosa divertente è che manca l'accordo sulla sostituzione. L'unica cosa certa è che al posto dell'equitazione non ci sarà la Mountain Bike. Verrà anche modificato il sistema dei punteggi che, attualmente, premia scherma e corsa in modo eccessivo.
più che altro, il punteggio attuale è viziato da quella porcheria che è la pistola laser come arma per il tiro, dove si punta semplicemente a sparare più colpi nel modo più rapido possibile in stile videogioco sparatutto invece che premiare davvero la precisione...dovevano continuare ad adottare un'arma vera -al limite ad aria compressa- con un numero di colpi definito ed eventuali ricariche + metri di penalità da percorrere in base al numero degli errori...hanno copiato palesemente l'inseguimento del Biathlon, dovevano farlo in tutto e per tutto, non con questa variante oscena...
in aggiunta, io non ritengo che il regolamento attuale premi troppo scherma e corsa, al massimo non è equilibrato il punteggio del nuoto, che dovrebbe fare un po' più di distacco tra i concorrenti...
p.s. altra follia del CIO...per accontentare gli organizzatori di L.A. 2028, che vogliono assolutamente utilizzare il bacino di Long Beach Marina (peraltro paesaggisticamente stupendo, ma tecnicamente assolutamente inadatto) anche per il Canottaggio (oltre che per la Canoa, sport per cui nasce ed esiste), si apprestano a tirare 400 anni di storia (oltre 100 di tradizione agonistica così come lo conosciamo) nel cesso, riducendo la distanza di gara a 1500 metri (forse anche meno, dipende dai lavori al citato bacino, che comunque oltre quella misura non può andare)...

non c'è più limite all'indecenza di Bach & co.
p.p.s. per finire, tornando alla Breakdance, medaglia di legno per l'Italia al femminile...titoli al Giappone (doppietta oro/argento al femminile) e agli USA (successo scontatissimo al maschile)...
come ho scritto altrove, diventerà sicuramente l'evento clou dell'Olimpiade parigina, sarà il grande rilancio che il CIO cerca da anni, considerati gli scenari meravigliosi, le musiche coinvolgenti, gli atleti fenomenali, i giudici inappuntabili, i risultati incontestabili etc. etc. etc.
