Anakin83
Digital-Forum Friend
In effetti è sorprendente l'equilibrio che regna nel torneo europeo, Serbia fuori... oggi le semifinali
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La stagione di pallavolo penso sia una delle cose peggio organizzate mai viste
Se fosse quello il girone (ma la FIVB non ha ancora dato indicazioni in questo senso, probabilmente sarà quello) non c'è altro obiettivo che vincerlo. L'Italia nella pallavolo gioca per l'oro, un girone del genere è da vincere.Nel volley il girone degli uomini è piuttosto morbido, doveroso finire almeno secondi, anche se visto l'altro girone il quarto di finale sarà comunque durissimo.
Le donne invece finiscono in un girone infernale, dovranno farsi trovare al top della forma da subito.
I Mondiali 2018 hanno detto che siamo ben lontani dall'elite mondiale...Senza un tabellone fatto ad hoc non saremmo neanche arrivati alla Final Six. Poi sicuramente qualche passo in avanti lo avremo fatto, l'assenza della Serbia è sicuramente gradita, ma Brasile, Usa, Russia, Francia e Polonia le vedo davanti. Poi per carità, il torneo olimpico è storia a parte, vedi Rio 2016, ma onestamente considererei una medaglia, di qualsiasi metallo, un risultato eccezionale.Se fosse quello il girone (ma la FIVB non ha ancora dato indicazioni in questo senso, probabilmente sarà quello) non c'è altro obiettivo che vincerlo. L'Italia nella pallavolo gioca per l'oro, un girone del genere è da vincere.
la definizione di weekend "controverso" riguarda soprattutto il Fioretto donne, deludente a livello individuale sabato (Volpi ancora fuori al primo turno...ormai è ufficialmente "un caso") e irritante ieri nella gara a squadre, dove ancora una volta Di Francisca si mangia una posizione di vantaggio nell'assalto finale e regala il successo alle avversarie al minuto supplemetare (questa volta è accaduto addirittura in semifinale contro la Francia)...
Non che Foconi e Cassarà siano stati dei draghi nella prova di fioretto maschile... Imbarazzanti contro gli USA! Il problema nei maschi è l'assenza di un quarto fiorettista all'altezza. Io proverei il giovane Marini ma Avola è intoccabile (e anche inutile).
Per Alice Volpi qualche problemino di costanza, nelle ultime 4 gare (a partire dai Mondiali) ha fatto primo turno, prima assoluta, primo turno e primo turno. Qualcosa da mettere a posto per l'allieva di Giovanna Trillini?
Altro problema nel fioretto è la condivisione dei maestri: Elisa Di Francisca è seguita da Stefano Cerioni, il quale però segue anche la francese Ysaora Thibus che prima la battuta nell'individuale e poi ha distrutto le nostre a squadre. Thibus e Cerioni che, tra l'altro, frequentano i collegiali azzurri. È la strada migliore che conduce a Tokyo?