Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Scusate, non credo di aver capito.
I canali eurosport 1&2 trasmettono o no le olimpiadi?

Che intendete per versione sky? Ma perché esistono diverse tipologie di eurosport?
Questa mi è davvero nuova.
 
Sky non ha i diritti nemmeno di Roland Garros, Us Open, Giro, Tour, Sci ecc ecc ma le trasmette comunque, o no?
 
Intanto fornisco una info di servizio a chi chiedeva i calendari delle gare suddivisi dettagliatamente per eventi: è stato fatto un aggiornamento all app ufficiale tokyo2020 e ora la sezione “schedule” è veramente ben fatta con la suddivisione delle varie sessioni di ogni sport per ogni giornata di gare (e anche con orari italiani)
 
Scusate, non credo di aver capito.
I canali eurosport 1&2 trasmettono o no le olimpiadi?

Che intendete per versione sky? Ma perché esistono diverse tipologie di eurosport?
Questa mi è davvero nuova.

Eurosport 1&2 visibili tramite Player, App Discovery+, Amazon con D+, Timvision, DAZN trasmetteranno i Giochi.
Eurosport 1&2 visibili tramite canali 210 e 211 di Sky NON TRASMETTERANNO le Olimpiadi ma una programmazione alternativa.

Fonti: molteplici, non ultimo Giovanni Bruno che dai microfoni di Sky Sport 24 invitava gli utenti a guardare le Olimpiadi sulla RAI :mad:
 
No vabbe, ma se questa è la contrattualistica ok. Certo tre anni fa (sempre se l’avessi saputo) potevo aspettarmelo.
Ma che sky non li prenda quest anno dopo tutto quello che ha risparmiato…boh, mi lascia un po meh.
 
Dipende dal device...
Su android tv e firestick i 50 fps te li puoi dimenticare, salvo rare e non ben giustificate eccezioni...

Ecco, era proprio quello che avevo letto....io li guarderei da smart tv, nuovissima neo qled samsung, spero veramente di non trovare brutte sorprese
In ogni caso motorizzata sempre pronta all'uso
 
Giochi Olimpici Tokyo 2020: anticipazioni, copertura e commenti

No vabbe, ma se questa è la contrattualistica ok. Certo tre anni fa (sempre se l’avessi saputo) potevo aspettarmelo.
Ma che sky non li prenda quest anno dopo tutto quello che ha risparmiato…boh, mi lascia un po meh.

tranquillo che, sempre se a fine anno verrà rinnovato l’accordo tra Sky e Discovery, sarà uguale pure per Pechino 2022.

probabilità di vedere qualcosa le si potrebbe avere per Parigi 2024, vista l’assenza di fuso orario.

comunque questo dietrofront di Sky Italia sulle Olimpiadi, anche se di Eurosport, secondo me è dovuto al mega investimento fatto per l’esclusiva delle immagini di Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016 che non ha portato i risultati sperati, e infatti subito dopo Londra 2012 ha venduto tutto alla Rai.
 
Ultima modifica:
tranquillo che, sempre se a fine anno verrà rinnovato l’accordo tra Sky e Discovery, sarà uguale pure per Pechino 2022.

probabilità di vedere qualcosa le si potrebbe avere per Parigi 2024, vista l’assenza di fuso orario.

comunque questo dietrofront di Sky Italia sulle Olimpiadi, anche se di Eurosport, secondo me è dovuto al mega investimento fatto per l’esclusiva delle immagini di Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016 che non ha portato i risultati sperati, e infatti subito dopo Londra 2012 ha venduto tutto alla Rai.

Si ma che c entra qua si tratta di una integrazione di un contratto già esistente, sicuramente le cifre sono totalmente irrisorie rispetto a quanto Sky spese per le Olimpiadi…. Anche io pensavo che risparmiando con calcio qualcosa potevano spendere ma peggio per loro con questa pessima gestione su tanti fronti prima o poi i nodi verranno al pettine…
 
Si ma che c entra qua si tratta di una integrazione di un contratto già esistente, sicuramente le cifre sono totalmente irrisorie rispetto a quanto Sky spese per le Olimpiadi…. Anche io pensavo che risparmiando con calcio qualcosa potevano spendere ma peggio per loro con questa pessima gestione su tanti fronti prima o poi i nodi verranno al pettine…

I soldi ci sono ma non si capisce perchè non spenderli in parte, non credo che Discovery da Dazn si faccia dare chissà quanto e vedremo se verrà rinnovato il contratto a dicembre,potrebbe tirarsi fuori Discovery o chiedere una cifra spropositata,tanto ha forza contrattuale, perchè alla fine Discovery anche perdendo i canali lineari su Sky ,le olimpiadi può sempre mandarle in chiaro in parte se vuole sul DTT. A perderci è solo Sky che per 2 settimane avrà dei canali eurosport senza ne capo ne coda
 
tranquillo che, sempre se a fine anno verrà rinnovato l’accordo tra Sky e Discovery, sarà uguale pure per Pechino 2022.

probabilità di vedere qualcosa le si potrebbe avere per Parigi 2024, vista l’assenza di fuso orario.

comunque questo dietrofront di Sky Italia sulle Olimpiadi, anche se di Eurosport, secondo me è dovuto al mega investimento fatto per l’esclusiva delle immagini di Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016 che non ha portato i risultati sperati, e infatti subito dopo Londra 2012 ha venduto tutto alla Rai.
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.

Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.
 
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.

Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono strasicuri di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia che rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.
Beh, Sky ha le sue responsabilità, visto che su Dazn i due canali lineari trasmetteranno i Giochi Olimpici. Come ho detto prima, sono curioso di vedere come riempirà il palinsesto. Qualche gara di ciclismo c'è da trasmettere.

Intanto...
Basket 3×3: Sara Madera e Mariella Santucci non potranno andare alle Olimpiadi per problemi di eleggibilità FIBA
 
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.

Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.

Quando sarà sul satellite la prenderò in considerazione... :laughing7: fino ad allora si attaccano :D e io mi accontento della Rai :icon_cool:
 
Le gare ondemand si potranno vedere sia su Eurosport Player che su Discovery plus?
 
Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.

mi trovi d’accordissimo con ciò che hai scritto, e sicuramente entrambe le parti ci avranno messo del loro.

da una parte Sky che, sia per la gestione Comcast che mette a disposizione meno soldi rispetto a Fox, sia per l’esperienza vissuta sulla propria pelle, ritiene che, oltre una certa cifra, i diritti per le Olimpiadi non valgono la pena;
dall’altra parte Discovery che, come dici tu, per promuovere Discovery+, chiederà cifre altine per i contratti pay TV, un po’ come ha fatto Disney, con chi firma ad occhi chiusi e chi no.
 
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.

Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.

Se Sky pagava le Olimpiadi si vedevano, sono scelte societarie che hanno posto un limite di spesa,vedremo sopratutto se Comcast resta al timone di Sky Italia,perchè Vivendi leggevo stamani su Milano Finanza sta studiando i dossier di Sky Italia e Dazn ,praticamente vorrebbe acquistare una delle due .Secondo me anche tutta questa incertezza societaria ha posto un freno a tutto
 
Indietro
Alto Basso