Io con la free stik il vedere a 50 fpsDipende dal device...
Su android tv e firestick i 50 fps te li puoi dimenticare, salvo rare e non ben giustificate eccezioni...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io con la free stik il vedere a 50 fpsDipende dal device...
Su android tv e firestick i 50 fps te li puoi dimenticare, salvo rare e non ben giustificate eccezioni...
Scusate, non credo di aver capito.
I canali eurosport 1&2 trasmettono o no le olimpiadi?
Che intendete per versione sky? Ma perché esistono diverse tipologie di eurosport?
Questa mi è davvero nuova.
Leggi quaSky non ha i diritti nemmeno di Roland Garros, Us Open, Giro, Tour, Sci ecc ecc ma le trasmette comunque, o no?
LoL
Non sapevo di questa cosa, prima volta che ne sento parlare.
Mah, resto basito francamente.
Dipende dal device...
Su android tv e firestick i 50 fps te li puoi dimenticare, salvo rare e non ben giustificate eccezioni...
No vabbe, ma se questa è la contrattualistica ok. Certo tre anni fa (sempre se l’avessi saputo) potevo aspettarmelo.
Ma che sky non li prenda quest anno dopo tutto quello che ha risparmiato…boh, mi lascia un po meh.
tranquillo che, sempre se a fine anno verrà rinnovato l’accordo tra Sky e Discovery, sarà uguale pure per Pechino 2022.
probabilità di vedere qualcosa le si potrebbe avere per Parigi 2024, vista l’assenza di fuso orario.
comunque questo dietrofront di Sky Italia sulle Olimpiadi, anche se di Eurosport, secondo me è dovuto al mega investimento fatto per l’esclusiva delle immagini di Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016 che non ha portato i risultati sperati, e infatti subito dopo Londra 2012 ha venduto tutto alla Rai.
Si ma che c entra qua si tratta di una integrazione di un contratto già esistente, sicuramente le cifre sono totalmente irrisorie rispetto a quanto Sky spese per le Olimpiadi…. Anche io pensavo che risparmiando con calcio qualcosa potevano spendere ma peggio per loro con questa pessima gestione su tanti fronti prima o poi i nodi verranno al pettine…
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.tranquillo che, sempre se a fine anno verrà rinnovato l’accordo tra Sky e Discovery, sarà uguale pure per Pechino 2022.
probabilità di vedere qualcosa le si potrebbe avere per Parigi 2024, vista l’assenza di fuso orario.
comunque questo dietrofront di Sky Italia sulle Olimpiadi, anche se di Eurosport, secondo me è dovuto al mega investimento fatto per l’esclusiva delle immagini di Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016 che non ha portato i risultati sperati, e infatti subito dopo Londra 2012 ha venduto tutto alla Rai.
Beh, Sky ha le sue responsabilità, visto che su Dazn i due canali lineari trasmetteranno i Giochi Olimpici. Come ho detto prima, sono curioso di vedere come riempirà il palinsesto. Qualche gara di ciclismo c'è da trasmettere.La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.
Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono strasicuri di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia che rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.
Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.
Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.
Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.