Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Secondo voi perché la Rai invece di valorizzare le olimpiadi le relega su raisport plus?
 
questa sera faccio una piccola divagazione dall'imminente Olimpiade Invernale per celebrare in un modo o in un altro lo sport Olimpico per eccellenza del nostro Paese, la Scherma...

oggi, infatti, si è trasformato in un giorno triste e storico al medesimo tempo per il nostro sport...

dopo 10 stagioni di presenze ininterrotte sul podio in ogni gara di coppa del mondo, Europei, Mondiali e Olimpiadi è terminata la striscia di successi del vero Dream Team Azzurro, ovvero la squadra di Fioretto femminile...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

in un'anonima tappa della coppa del mondo ad Algeri, prima la Francia (in semifinale) e poi gli USA (nella finale per il 3.posto) condannavano le Azzurre a un inatteso e amarissimo quarto posto finale...giù dal podio per la prima volta dal 18 Maggio 2008 a Jeju Island (KOR)...
a seguire, arrivò anche un pesimo 5.posto finale all'Europeo di quell'anno (il 4 luglio) a Kiev...

da quel giorno in poi, però, iniziò una cavalcata incredibile: 36 vittorie e 16 podi "minori" in 52 gare di coppa del mondo, 8 ori e un argento agli Europei nelle ultime 9 partecipazioni, 6 ori e 2 argenti Mondiali, 1 oro e 1 bronzo alle Olimpiadi...tutte una in fila all'altra, senza la minima defaillance (e per 3 volte è arrivata anche la cosiddetta "stagione perfetta", ovvero un filotto di soli trionfi in ogni gara dell'anno, CdM+Europeo+Mondiale)...

fino a oggi...

comunque andrà in futuro, mi sembra d'obbligo alzarsi in piedi e togliersi il cappello davanti a un'era probabilmente irripetibile che oggi ha avuto fine...e da "cronaca" è diventata "storia"...
 
ora possiamo anche tornare a immergerci nei Giochi Invernali...:D

e anche oggi possiamo esaltarci tanto per Sofia Goggia (ancora una volta seconda dietro l'inarrestabile Lindsey Vonn nella seconda discesa di Garmisch) quanto per gli specialisti dello Snowboard (Snowboardcross, SBX), che portano a casa nell'ultima gara prima dell'Olimpiade un nuovo trionfo di Michela Moioli tra le ragazze e un ottimo 2. posto di Michele Godino tra i ragazzi...

speriamo che tutti questi successi dell'ultimo mese non siano arrivati troppo presto e che siano di buon auspicio per l'evento del quadriennio...ormai ci siamo...:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Secondo voi perché la Rai invece di valorizzare le olimpiadi le relega su raisport plus?
Perché pensa che facciano meno ascolti della normale programmazione di rai2 cosa realistica, comunque così si evita il tg2 il problema é che il mux di RaiSport non copre come il mux di rai2.
 
Sulla carta comunque rai con circa 120 ore di diretta dovrebbe coprire bene l'evento come ha fatto per Londra 2012.
 
E' più o meno da un mese che anch'io come Phelps mi sto chiedendo la stessa cosa: non saranno andati in forma troppo presto? norvegesi e big si nascondono in questo periodo, noi stiamo spaccando in tutte le discipline.

Personalmente credo molto in Sofia (Goggia) perchè ha la strafottenza e l'egocentrismo giusto per questi eventi: non a caso il grandissimo Bode Miller l'apprezza.

In più l'anno scorso negli eventi prova di coppa del mondo sono arrivate le prime due vittorie in coppa del mondo, quindi la pista le piace.

Ho molte aspettative anche da Dorotea (Wierer) che oltre che una biatleta fantastica è anche una bellissima ragazza (di questi tempi vado controtendenza, al diavolo finti moralismi e chi toglie le grid girls dai GP :D)

Mi ha stupito la facilità con cui ha vinto le due prove di coppa del mondo di snowboard la Moioli, speriamo si ripeta.

Poi conto su di una medaglia dalla Fontana nello short-track e non dimentico Fede (Brignone) che mi sembra più forte dell'anno scorso sulla spalla sinistra che era il suo tallone d'achille.

In campo maschile, ho buone speranze nei jet-skiing Fill-Paris-Innerofer per discesa e combinata (forse anche superG, ma lì norvegesi e austriaci mi sembra dura batterli).

Lasciamo perdere salto e combinata dove non penso che si possa sperare un risultato migliore della decima piazza (in combinata) e di entrare nella manches finale (salto).

Biathlon con Windisch ed Hofer (soprattutto per la sprint, gara + aperta a sorprese).

Fronte tv, sono pronto a spaziare da destra a sinistra con Eurosport Player e RSI: commentatori seri e molto preparati, ma mi va bene anche avere pieni effetti campo così da capire bene spigolate e quant'altro.

A parte il curling (personalmente lo trovo di una noia mortale da guardare in TV) che magari seguirò solo nelle finali, la vera incognita è quanto riuscirò svegliarmi di notte e quanto tempo mi ritaglierò di mattina.

Speriamo soprattutto che il meteo dell'estremo oriente non rovini le gare (mi sembra che a Nagano andò di un male pazzesco), sono sicuro che ci sarà da divertirsi.
 
Che brutta notizia sul.fioretto phelps.

Io non sono fiduciosissimo di vedere tante medaglie azzurre. Al netto di short track e snowboard dove possiamo prendere qualche medaglia pesante...la vedo un po dura.
Biathlon..è uno degli sport più competitivi dell universo. Ad ogni gara possono vincere in 10 in campo femminile, 4 in quello maschile.

Sto seguendo questa discussione da settimane ma se non ho capito male, di salotti di discussione o un semplice studio prepostgare come faceva sky su eurosport manco l ombra. Finchè eurosport italia non ha la possibilità di autogestirsi un feed interno non ci sarà il salto di qualità, che potrebbe gia avere perchè reputo i commenti tecnici i migliori della piazza.

Su sky c era un ambesishow negli studi che era un godimento assoluto, da grande stimatore di max. Come sempre lui salterà dentro ad ogni sport e farà, come nelle ultime gare di salto, il suo resoconto medaglie azzurre nei momenti morti di sport che in pochi seguiamo. Per fortuna esiste l.ondemand di eurosportma manca l.approfondimento da milano.
 
Che brutta notizia sul.fioretto phelps.

prima o poi doveva succedere...
ed è meglio che sia successo quest'anno (senza qualificazioni Olimpiche in ballo) e in un'anonima tappa di CdM (piuttosto che ai Mondiali)...
speriamo che la striscia possa riprendere e durare non dico come questa, ma il più a lungo possibile...

comunque, la peggior notizia non è questa sconfitta in sè...è che nessun organo dei media (TV, giornali, web) ne ha minimamente accennato (giusto un rammento del risultato nei soliti posti dove almeno quello lo fanno sempre)...:eusa_doh: :eusa_wall:
e stiamo parlando di un fatto, per quanto negativo, a suo modo storico e di sicuro di grande rilievo nel piccolo del nostro sport (dove altro possiamo vantare trionfi simili?)...

(...) Sto seguendo questa discussione da settimane ma se non ho capito male, di salotti di discussione o un semplice studio prepostgare come faceva sky su eurosport manco l ombra. Finchè eurosport italia non ha la possibilità di autogestirsi un feed interno non ci sarà il salto di qualità, che potrebbe gia avere perchè reputo i commenti tecnici i migliori della piazza.

Su sky c era un ambesishow negli studi che era un godimento assoluto, da grande stimatore di max. Come sempre lui salterà dentro ad ogni sport e farà, come nelle ultime gare di salto, il suo resoconto medaglie azzurre nei momenti morti di sport che in pochi seguiamo. Per fortuna esiste l.ondemand di eurosportma manca l.approfondimento da milano.

il programma dedicato e personalizzato dovrebbe esserci tutti i pomeriggi intorno alle 15.30 su Eurosport1...
quello dovrebbe essere l'angolo che più andrà ad assomigliare a quel che fu la trasmissione di prima serata di 4 anni fa su sky con Ambesi "a tutto tondo"...
speriamo che sia presente a questa trasmissione anche stavolta...

p.s. avevo scritto poco tempo fa che non sentivo Ambesi al commento dell'Hockey da anni...beh, tanto per essere subito smentito, poco fa su Eurosport2 stavano trasmettendo una sintesi della finale maschile di Sochi 2014 tra Canada e Svezia e il commento era proprio del buon Max...:D
se ne dovessero passare una replica, non perdetela...;)
p.s. però Drew Doughty pronunciato in quel modo non si poteva proprio sentire (detto con affetto dal credo unico tifoso Italiano dei Los Angeles Kings)...:eusa_naughty:
 
"I Furbetti della Provetta", 2103a puntata, special edition...

eravamo rimasti alla sentenza del TAS che tentava di riabilitare 28 dei 42 atleti Russi sospesi dopo le conclusioni della Commissione Oswald...

dopo qualche schermaglia da entrambi i lati, ecco che oggi arriva l'affondo del CIO...

nonostante la richiesta ufficiale di 15 dei 28 riabilitati di poter prendere parte anche ai Giochi Invernali di Pyeongchang, il Comitato Olimpico Internazionale non si è fatto intenerire dalla sentenza e ha rispedito tale richiesta al mittente...
pertanto, nessuno dei riabilitati sarà comunque in gara in Corea nei prossimi giorni...

https://www.oasport.it/2018/02/olim...l-tas-non-ci-saranno-il-cio-nega-il-permesso/
https://www.olympic.org/news/reques...he-olympic-athlete-from-russia-group-declined

per la serie: "ritenta...e sarai più fortunato"...:badgrin: :eusa_whistle: :laughing7:
 
Comunque iniziata alle 20 la presentazione delle olimpiadi di discovery.
Eurosport sarà mediapartner del coni
 
parole, parole, parole... (cit) :eusa_whistle:
Si comunque domani mattina penso diffonderanno più informazioni. Eurosport1 sarà gestito totalmente dall'italia e lo gestirà colui che ha gestito le olimpiadi del 2012 su sky Matteo Pacor.
 
Si comunque domani mattina penso diffonderanno più informazioni. Eurosport1 sarà gestito totalmente dall'italia e lo gestirà colui che ha gestito le olimpiadi del 2012 su sky Matteo Pacor.

ma il problema non è eurosport1...
il problema è la gestione del 2 e la mancanza del 3, del 4 e del 5...
parlando di TV, ovviamente...

sul player, finchè non vedo gli eventi Olimpici, non mi pronuncio (anche se ho paura che non avremo l'audio in Inglese sui vari feed -e a me proprio non va bene il solo audio ambientale e, in alcuni casi, nemmeno l'audio Italiano)...
certo però che se faccio il confronto qualitativo tra il superbowl sul GP (o, per restare in tema, la NHL su NHL.tv) e i video del player visti fino a oggi, mi viene da piangere "a prescindere"...:crybaby2: :eusa_doh:

p.s. questa è l'intro ufficiale dell'OBS (per vedere il link, correggere il www -per le note questioni che portarono alla chiusura del thread sullo sport sul web)...
wxw.youtube.com/watch?v=CtwHiKfeoHU
 
Adesso non prendete per oro colato la notizia che non so dove ho sentito (forse durante gli AO?) perchè tra lavoro e problemi famigliari sono fuori di melone ma mi ricordo abbiano detto commento in italiano su tutti i feed (che comunque già vedo in modo abbastanza ordinato sul Player, simile all'offerta RAI). Credo comunque che non saranno a 1080i
 
Ci sarà il commento in italiano ma non su tutti i feed. Gli eventi principali si, come ha fatto rai per rio
 
Indietro
Alto Basso