Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Quindi... probabilmente l'oro andrà al Canada, gli OAR andranno all'argento. E noi quarti. :(

e sarebbe cmq un grandissimo risultato, soprattutto per come hanno danzato tutti e come ci hanno fatto emozionare (Valentina Marchei e Ondrej Hontarek soprattutto)...cavolo Valentina poteva aspettare un attimo prima di esultare, probabilmente ha perso qualche punticino per questo
 
Eh beh...ciclocross e corsa campestre in effetti smuovono milioni di telespettatori e le pay tv fanno a gara per aggiudicarsi i diritti.... scherzi a parte la passione verso uno sport può nascere solo spontaneamente, non può essere forzata in nessun modo.
Gli sport invernali sono sport della neve e del ghiaccio, e a parer mio il programma olimpico invernale è già stato fin troppo "gonfiato" negli ultimi anni con l'aggiunta di discipline più da X-Games che da Olimpiade.

amen...

con buona pace di chi vorrebbe spostare tutti gli sport di squadra indoor dalle Olimpiadi estive a quelle invernali (banda di pazzi sciagurati)...:doubt:
 
highlights per domani...


sicuramente le 2 gare ad insegumento del Biathlon, con Wierer e Vittozzi tra le donne e Windisch e Hofer al maschile a caccia di altri prestigiosi risultati (non aggiungo altro per scaramanzia)...


e poi lo sci alpino, con la prima gara femminile del programma...

Gigante donne, start list 1a manche (primo gruppo di merito):

1 Federica BRIGNONE
2 Manuela MOELGG
3 Ragnhild MOWINCKEL (NOR)
4 Tessa WORLEY (FRA)
5 Stephanie BRUNNER (AUT)
6 Viktoria REBENSBURG (GER)
7 Mikaela SHIFFRIN (USA)
8 Petra VLHOVA (SVK)
9 Marta BASSINO
10 Wendy HOLDENER (SUI)
11 Ana DREV (SLO)
12 Lara GUT (SUI)
13 Sara HECTOR (SWE)
14 Tina ROBNIK (SLO)
15 Sofia GOGGIA


tra gli altri eventi di giornata, nel Salto con gli Sci donne, invece, le Azzurre in gara avranno Evelyn Insam il numero 1, Elena Runggaldier l'8, Manuela Malsiner il 17 e Lara Malsiner il 20...
per Runggaldier e le Malsiner l'obiettivo è riuscire a fare il secondo salto (riservato alle top 30 del primo tentativo), magari per Lara anche entrare nelle 15/20...per Insam sarà già un successo evitare l'ultimissimo posto...


sempre domani, in gara anche le ragazze del Pattinaggio velocità, Francesca Bettrone e Francesca Lollobrigida...
prospettive...realisticamente nessuna, se non evitare gli ultimi posti in classifica...
Bettrone sarà al via nella seconda batteria (accoppiata con la Giapponese Nao Kodaira, la super-favorita delle prossime gare sui 500m e 1000m, ma tutt'altro che competitiva sui troppo lunghi -per lei- 1500m)...
Francesca Lollobrigida, invece, gareggerà nella quarta batteria (in coppia con la Statunitense di origine Italiana Mia Manganello)...
tutte le favorite, infine, saranno impegnate nelle ultime 4 batterie (su 14 totali)...difficile che le medaglie arrivino da altre pattinatrici...
sperando vivamente di non assistere a un'altra tripletta Olandese (cosa tutt'altro che impossibile, purtroppo)...


da ultimo, lo slittino femminile, che domani farà il suo debutto con le prime 2 manche...
favoritissima la Tedesca Geisenberger, che non dovrebbe neanche correre i rischi del compatriota Loch al maschile...
rivale principale, la connazionale Huefner...
possibili outsiders, la terza Teutonica Eitberger (una che però su 4 manche è tutt'altro che affidabile), la Canadese Gough e le 3 Americane (specie dopo aver visto Mazdzer all'opera in queste condizioni ambientali)...
per le nostre Robatscher (al via con il numero 3 nella prima discesa) e Voetter (al via con l'8) la speranza è che riescano a piazzarsi tra le prime 7/8...difficile credere a qualcosa di meglio...
 
highlights per domani...

phelps, incrociando tutto l'incrociabile.... :D Pensi che nel gigante riusciremo a prenderci una medaglia? Ci sono particolari insidie legate a pista, neve, meteo (il vento è per tutti, disturba di più le nostre?)? Sul biathlon... la Vittozzi come può andare nell'inseguimento? È una gara a lei congeniale? La Wierer mi sembra tanto, troppo lontana. :(
 
e sarebbe cmq un grandissimo risultato, soprattutto per come hanno danzato tutti e come ci hanno fatto emozionare (Valentina Marchei e Ondrej Hontarek soprattutto)...cavolo Valentina poteva aspettare un attimo prima di esultare, probabilmente ha perso qualche punticino per questo

Comunque Duhamel / Radford sono troppo forti.. I nostri hanno schierato Della Monica / Guarise nel corto coppie. Abbiamo preso 4 punti (settimi). Se la scelta fosse stata Marchei / Hontarek, magari (non è bello da dirsi) avremmo preso 7 punti (quarti). Gli Usa avrebbero preso 6 punti invece di 7 e noi 7 invece di 4. Avremmo rosicchiato 4 punti agli States. Speriamo che la differenza stanotte - nel caso di medaglia di legno - sia maggiore di 4pt, altrimenti sai che beffa...
Comunque occhio.. A Sochi nella gara individuale una programma libero di 138 pt sarebbe stato terzo... Magari il podio non arriverà, ma un piazzamento nei 5 è possibile...
 
Programma completo
01.05 CURLING – Semifinale 1 (misto) Eurosport (Premium/Tim Vision)

02.00 PATTINAGGIO ARTISTICO – Team Event (libero maschile (Rizzo) (Premium e Tim Vision/Rai Due)

02.00 SNOWBOARD – Slopestyle, Finale (femminile) Eurosport (Premium e Tim Vision)

02.15 SCI ALPINO – Gigante, prima manche (femminile) (Goggia, Brignone, Bassino, Moelgg) Eurosport (Premium e Tim Vision/Rai Due)

03.10 PATTINAGGIO ARTISTICO – Team Even libero femminile (Kostner)(Premium e Tim Vision/Rai Due)

04.20 PATTINAGGIO ARTISTICO – Team Even libero danza (Cappellini-Lanotte) Eurosport (Premium e Tim Vision/Rai Due)

05.30 SNOWBOARD – Halfpipe, qualificazioni (femminile) Eurosport (Premium e Tim Vision)

05.45 SCI ALPINO – Gigante, seconda manche (femminile) (Goggia, Brignone, Bassino, Moelgg) Eurosport (Premium e Tim Vision/Rai Due)

08.40 HOCKEY – Svizzera vs Giappone (femminile) Eurosport (Premium e Tim Vision)

11.10 BIATHLON – Inseguimento (femminile) (Wierer/Vittozzi/Gontier) Eurosport (Premium e Tim Vision/Raisport Hd)

11.30 FREESTYLE – Moguls, Finale (maschile) Eurosport (Premium e Tim Vision)

11.50 SLITTINO – Singolo, prima e seconda manche (femminile) (Robatscher,Voetter) Eurosport (Premium e Tim Vision/Raisport Hd)

12.05 CURLING – Semifinale 2 (misto) Eurosport (Premium e Tim Vision)

13.00 BIATHLON – Inseguimento (maschile) Eurosport (Premium e Tim Vision/Raisport Hd)

13.10 HOCKEY – Svezia vs Corea del Sud (femminile) Eurosport (Premium e Tim Vision)

13.30 SPEED SKATING – 1500m (femminile) (Bettrone, Lollobrigida) Eurosport (Premium e Tim Vision/Raisport Hd)

13.50 SALTO CON GLI SCI – Trampolino HS 109 (femminile) (Manuela Malsiner/Laura Malsiner/Elena Runggaldier/Evelyn Insam) Eurosport (Premium e Tim Vision/Raisport Hd)
 
phelps, incrociando tutto l'incrociabile.... :D Pensi che nel gigante riusciremo a prenderci una medaglia? Ci sono particolari insidie legate a pista, neve, meteo (il vento è per tutti, disturba di più le nostre?)? Sul biathlon... la Vittozzi come può andare nell'inseguimento? È una gara a lei congeniale? La Wierer mi sembra tanto, troppo lontana. :(

nel gigante la pista leggermente accorciata è solo un bene per le nostre, visto che mancherà il pianetto iniziale che avrebbe potuto costare diversi decimi già all'inizio della manche...
la tracciatura della prima discesa poi è del nostro coach, quindi spero che abbia disegnato una prova congeniale a Brignone & co. piuttosto che concentrarsi sulle debolezze di Worley, Rebensburg e Shiffrin...
il vento sicuramente non aiuta le nostre (che sono più leggere fisicamente) se è contrario...
altrimenti, fosse a folate, renderebbe la gara solo un terno al lotto e vincerebbe la più fortunata e non la più brava...
il pronostico...sarà dura...le 3 citate sono più forti, però ciascuna di loro è vulnerabile sotto alcuni aspetti...
incrociamo le dita e poi vediamo...

nel biathlon non mi aspetto nulla...
però la Vittozzi può fare 4 "zeri" e a quel punto non so quante le rimarrebbero davanti...
Wierer invece è oggettivamente troppo lontana...non avrebbe chances neanche se fosse in forma, figuriamoci nelle condizioni viste l'altro ieri...penso che possiamo toglierla da qualsiasi pronostico per questi Giochi...
al maschile, Windisch probabilmente pagherà il calo di tensione dopo il bronzo di oggi...però se ci fosse un bel vento come in questi 2 giorni, lui sarebbe indubbiamente uno di quelli che ne soffrirebbe di meno...
Hofer è un cavallo pazzo...per vederlo fare 4 zeri ci vorrebbe un miracolo...ma nel caso...
comunque credo che Dahlmeier e Fourcade domani vinceranno nettamente...
 
Eh beh...ciclocross e corsa campestre in effetti smuovono milioni di telespettatori e le pay tv fanno a gara per aggiudicarsi i diritti.... scherzi a parte la passione verso uno sport può nascere solo spontaneamente, non può essere forzata in nessun modo.
.
sono d'accordo con te.
prendi il rugby. in italia per motivi misteriosi tentano da anni di farlo piacere a tutti,con pubblicità varie e parlandone spesso in tv. ma tolti 3-4 incontri della nazionale all'anno, le partite vanno a vederle soltanto le mamme e le fidanzate dei giocatori.
 
troppo pessimisti sulla Wierer... ha ancora 3 gare + le due staffette, le olimpiadi sono ancora lunghe........ certo il format migliore per lei è quello di domani ed è un peccato che parta da così lontano, ma non sottovalutiamola nella Mass e nell'individuale
 
sono d'accordo con te.
prendi il rugby. in italia per motivi misteriosi tentano da anni di farlo piacere a tutti,con pubblicità varie e parlandone spesso in tv. ma tolti 3-4 incontri della nazionale all'anno, le partite vanno a vederle soltanto le mamme e le fidanzate dei giocatori.

Il ciclocross è seguitissimo..in olanda la settimana scorsa c erano 100000 spettatori quindi non è un piccolo sport ed è uno sport invernale..il rugby è. Una moda perché. L italiano è. Una nazione di pecoroni
 
troppo pessimisti sulla Wierer... ha ancora 3 gare + le due staffette, le olimpiadi sono ancora lunghe........ certo il format migliore per lei è quello di domani ed è un peccato che parta da così lontano, ma non sottovalutiamola nella Mass e nell'individuale

Spero di sbagliarmi, ma sugli sci mi è sembrata proprio piantata. E la cosa mi ha colpito in negativo. :(
 
Utente deve avere possibilità di scegliere nel 2010, 2012 e 2014 non lo aveva, dal 2016 si ha questa possibilità, merito della rai

Sto recuperando a poco a poco tutto il thread, quindi scusate la replica tardiva.

Vancouver, Sochi e Londra con i 5/12 canali HD su Sky (anche se in questi giorni ho il vomito a nominarli) permettevano la scelta all'utente e al massimo della qualità. Gli streaming Rai di Rio (gratuiti, è vero) erano però di qualità infima mentre i canali lineari in buon HD erano 2, insufficienti per una copertura opportuna.
Quest'anno purtroppo con Eurosport siamo a livelli simili (imho la qualità del player è un po' meglio di raiplay a Rio), pur con commentatori estremamente migliori.
Il vero problema è che in 10 anni siamo tornati indietro invece che andare avanti, nonostante la tecnologia si sia evoluta, e mentre qui Sky oscura all'ultimo Eurosport, negli altri paesi si godono con ESP1, 2,3,4,5 in HD un'esperienza simile a quella dal 2010 al 2014 in Italia
 
Venti fino a 140 km/h e temperature polari (-18 gradi) a YongPyong: salta anche il gigante femminile.

A parte gli appassionati del pattinaggio di figura, sogni d’oro a tutti
 
Il ciclocross è seguitissimo..in olanda la settimana scorsa c erano 100000 spettatori quindi non è un piccolo sport ed è uno sport invernale..il rugby è. Una moda perché. L italiano è. Una nazione di pecoroni
A parte la consueta dose di qualunquismo a pacchi su questo Paese...il ciclocross ha la sua culla storica in Nord Europa, Olanda e Belgio in particolare. In Italia e nel resto del mondo è sport assolutamente di nicchia e passa inosservato. Inoltre non è uno sport "invernale" nell'accezione intesa dal Cio, dove per sport invernale si intendono gli sport della neve e del ghiaccio.
 
Indietro
Alto Basso